AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Qualche click al mio reef.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215431)

wolverine 10-10-2011 17:39

Be che dire ... come sempre complimenti #25
Ci puoi dire i valori della triade e fosfati e nitrati?
Aggiungi boro, potassio o iodio?
ciao

Luca_ 11-10-2011 01:01

Quote:

Originariamente inviata da SamuaL (Messaggio 1061173920)
ciao Luca_ ho colto l'occasione di riguardarmi l'intero topic delle tue vasche meravigliose!

la mia vasca è in piena metamorfosi (il grosso è stato già fatto #18) e visto che tu sei uno dei miei riferimenti più importanti per questa nuova avventura, se potessi seguirmi quel poco che basta per bacchettarmi e darmi qualche piccola dritta ne sarei felicissimo e onorato! http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323598

Ciao, complimenti per il coraggio di smontare la vasca . Non ho ben capito fin dove ti vuoi spingere con la nuova avventura #23, comunque ben arrivato nel club “non solo SPS”. :-))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da LUCA P (Messaggio 1061174657)
Sempre bellissima complimenti #25#25#25 e vedo che il leuco è entrato a far parte della famiglia :-)) Mitico ciao

Grazie Luca, in effetti il leuco si è messo bene in famiglia, sono molto soddisfatto. Si tratta comunque di un pesce di grande personalità e superato l’ambientamento si fa notare…;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 1061174697)
Ci puoi dire i valori della triade e fosfati e nitrati?

Valori riscontrati giusto domenica dopo il cambio acqua: 8;1300;400 - 0,05;10mg/l

Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 1061174697)
Aggiungi boro, potassio o iodio?

Sì, tutti e tre.


Grazie anche a te per i complimenti! :-)

Ciccio66 11-10-2011 01:26

Si ma la ricetta magica chef dov'è?

Ciao ne....

Luca_ 11-10-2011 01:40

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1061175737)
Si ma la ricetta magica chef dov'è?

Ciao ne....

Ciccio, se è magica… -c31
------------------------------------------------------------------------
...
http://www.astiantica.com/public/IMG_2646.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_2670.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_2687.jpg


http://www.astiantica.com/public/IMG_2693.jpg
...

SamuaL 11-10-2011 09:45

Luca_, riguardo la colorazione degli LPS, c'è un nesso rispetto gli SPS? cromoproteine, zooxanthellae e valori come reagiscono tra loro in questo tipo di animali?

Luca_ 12-10-2011 00:23

Quote:

Originariamente inviata da SamuaL (Messaggio 1061175922)
Luca_, riguardo la colorazione degli LPS, c'è un nesso rispetto gli SPS?

Indubbiamente il processo dinamico ha un filo conduttore che accomuna questi animali.
La difficoltà tuttavia non risiede tanto nel mantenere o raggiungere determinate vivacità cromatiche, ma, a mio modesto avviso, nell’arrivare a conservare un buono stato di salute. Non di rado vengono mostrati LPS che, pur mantenendo una buona pigmentazione, presentano diversamente uno stato vitale non dei migliori.


Quote:

Originariamente inviata da SamuaL (Messaggio 1061175922)
Luca_cromoproteine, zooxanthellae e valori come reagiscono tra loro in questo tipo di animali?

Così com’è posto è un quesito piuttosto tecnico, il quale, a mio avviso, per produrre delle risposte sensate necessita di prove serie. Piuttosto che sparare a vanvera preferisco tacere.

buddha 12-10-2011 09:00

Luca_ foto eccezionali.. Ha proprio ragione marco .. Sei un fotografo spettacolare... Vieni a farmi le foto alla vasca?

pepot 12-10-2011 09:03

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061177781)
Luca_ foto eccezionali.. Ha proprio ragione marco .. Sei un fotografo spettacolare... Vieni a farmi le foto alla vasca?

bravo magari vediamo finalmente la tua vasca

SamuaL 12-10-2011 09:24

Quote:

Originariamente inviata da Luca_ (Messaggio 1061177600)
Quote:

Originariamente inviata da SamuaL (Messaggio 1061175922)
Luca_, riguardo la colorazione degli LPS, c'è un nesso rispetto gli SPS?

Indubbiamente il processo dinamico ha un filo conduttore che accomuna questi animali.
La difficoltà tuttavia non risiede tanto nel mantenere o raggiungere determinate vivacità cromatiche, ma, a mio modesto avviso, nell’arrivare a conservare un buono stato di salute. Non di rado vengono mostrati LPS che, pur mantenendo una buona pigmentazione, presentano diversamente uno stato vitale non dei migliori.


Quote:

Originariamente inviata da SamuaL (Messaggio 1061175922)
Luca_cromoproteine, zooxanthellae e valori come reagiscono tra loro in questo tipo di animali?

Così com’è posto è un quesito piuttosto tecnico, il quale, a mio avviso, per produrre delle risposte sensate necessita di prove serie. Piuttosto che sparare a vanvera preferisco tacere.

Apprezzo la tua onestà anche se penso che si tratti più di modestia! :-)

ZON 12-10-2011 09:55

perche' tenere in salute gli lps e' cosi' faticoso??....#07#07#07

i miei avvizziscono sempre..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10941 seconds with 13 queries