AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Autocostruzione lampada Led 6500-->20000k (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261056)

c0rsaro 09-02-2011 08:33

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 3431980)
secondo me va bene pero' metti un potenziometro sui blu perche avrai molta luce azzurra

poi togli i led rossi creano solo alghe e non servono a nulla

Ciao . Se vedi la 4 avevo pensato... Come ha detto anche superpozzi di togliere il purple e mettere un blu in più. Così diventerebbero 5 da 9000k 4 da 20000k e 3 royal
Così pensi va bene o metto solo due royal?

superpozzy 09-02-2011 09:29

la mia con solo 2 royal è già decisamente tendente all'azzurro... questi da 10w sono proprio potenti..
e sembrano anche più potenti paragonati agli altri colori... due basterebbero, tre va a gusto personale..

billykid591 09-02-2011 09:45

Quote:

Originariamente inviata da baghyyy (Messaggio 3430962)
Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 3429901)
superpozzy...come hardware ho preso led "cinesi"....da 1 w l'uno...e come driver idem (sempre cinesi)...da 3 w con controllo PWM....a cui collegherò due serie da 5 LED l'una messe in parallelo....e comandati dalle uscite PWM dell'arduino.....già provati e funzionano.
Il LUigino in teoria è compatibile con l'arduino però sembra che abbia una parte dei comandi diversa e visto che alla fine sia il luigino che l'arduino (uno o 2009 non fa differenza) servono solo per programmare il microchip AMTEL che poi puoi usare singolarmente aggiungendo solo 2/3 resistenze, un quarzo, due condensatori e un pulsante per il reset..su un circuito stampato ad Hoc e sicuramente più piccolo della basetta completa...alla fine io opterei per l'arduino uno ( gli amtel già con il booloader caricato costano sui 6/7 euro)

scusami se ti chiedo una info che non mi è chiara...
se colleghi ad un driver 3w 5 led in serie non esci fuori portata?
i driver sono controllabili in 1 - 5\10v o PWM? mi potresti postare il link?

sinceramente tra luigino e arduino per quei pochi euro che risparmi mi affiderei sempre ad arduino

I driver che ho preso (da 3 watt 700 ma in uscita) alimentati a da 24 a 35 volt volt possono comandare fino a 6 LED in serie (dal loro data sheet)...io li userò con due serie da 5 LED ciascuna da 1 W messi in parallelo...sono dimmerabili tramite PWM 0-5 v....ma dovrebbero funzionare anche con una semplice regolazione della tensione sempre 0-5 v....il link è questo
http://stores.ebay.it/Sure-Electronics

c0rsaro 09-02-2011 09:45

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 3432068)
la mia con solo 2 royal è già decisamente tendente all'azzurro... questi da 10w sono proprio potenti..
e sembrano anche più potenti paragonati agli altri colori... due basterebbero, tre va a gusto personale..

Ciao e chealle foto che avevi postato mi sembrava che fosse troppo chiara . O addirittura mi sembrava troppa luce ... Ma magari e la foto che non rende... La potresti rifare?

baghyyy 09-02-2011 15:37

Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 3432086)
Quote:

Originariamente inviata da baghyyy (Messaggio 3430962)

scusami se ti chiedo una info che non mi è chiara...
se colleghi ad un driver 3w 5 led in serie non esci fuori portata?
i driver sono controllabili in 1 - 5\10v o PWM? mi potresti postare il link?

sinceramente tra luigino e arduino per quei pochi euro che risparmi mi affiderei sempre ad arduino

I driver che ho preso (da 3 watt 700 ma in uscita) alimentati a da 24 a 35 volt volt possono comandare fino a 6 LED in serie (dal loro data sheet)...io li userò con due serie da 5 LED ciascuna da 1 W messi in parallelo...sono dimmerabili tramite PWM 0-5 v....ma dovrebbero funzionare anche con una semplice regolazione della tensione sempre 0-5 v....il link è questo
http://stores.ebay.it/Sure-Electronics

se il driver che vorresti prendere è questo: http://cgi.ebay.it/3w-LED-Driver-MBI...#ht_4862wt_958 mi sa che dal datasheet non tanto chiaro funziona in PWM e forse ma non si capisce bene con regolazione della tensione 0-5v, poi sai bisogna provare!

per 2 paralleli da 5 led in serie superi il wattaggio consentito quindi non va bene, almeno che non metti i led a bassa potenza (quelli delle torce dei cinesi per intenderci)

mettiamo caso che alimenti i led a 3v 700mA che è un po particolare come voltaggio, vabbe comunque:

5 led x (15volt x 0,7 A) = 10,5w x 2 paralleli = 21w

billykid591 09-02-2011 23:30

Quote:

Originariamente inviata da baghyyy (Messaggio 3432868)
Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 3432086)
Quote:

Originariamente inviata da baghyyy (Messaggio 3430962)

scusami se ti chiedo una info che non mi è chiara...
se colleghi ad un driver 3w 5 led in serie non esci fuori portata?
i driver sono controllabili in 1 - 5\10v o PWM? mi potresti postare il link?

sinceramente tra luigino e arduino per quei pochi euro che risparmi mi affiderei sempre ad arduino

I driver che ho preso (da 3 watt 700 ma in uscita) alimentati a da 24 a 35 volt volt possono comandare fino a 6 LED in serie (dal loro data sheet)...io li userò con due serie da 5 LED ciascuna da 1 W messi in parallelo...sono dimmerabili tramite PWM 0-5 v....ma dovrebbero funzionare anche con una semplice regolazione della tensione sempre 0-5 v....il link è questo
http://stores.ebay.it/Sure-Electronics

se il driver che vorresti prendere è questo: http://cgi.ebay.it/3w-LED-Driver-MBI...#ht_4862wt_958 mi sa che dal datasheet non tanto chiaro funziona in PWM e forse ma non si capisce bene con regolazione della tensione 0-5v, poi sai bisogna provare!

per 2 paralleli da 5 led in serie superi il wattaggio consentito quindi non va bene, almeno che non metti i led a bassa potenza (quelli delle torce dei cinesi per intenderci)

mettiamo caso che alimenti i led a 3v 700mA che è un po particolare come voltaggio, vabbe comunque:

5 led x (15volt x 0,7 A) = 10,5w x 2 paralleli = 21w

scusa ma hai fatto male i calcoli...a parte che i led vanno a circa 3,8 volt....mettendo due serie da 5 led in parallelo tra loro sono sempre (mettiamo i 15 volt come dici tu) 15 x 0,7 A ...perchè ogni serie assorbirà la metà ossia 350 ma (essendo da 1 w)...comunque in PWM 0-5 volt funzionano perfettamente

baghyyy 10-02-2011 00:00

Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 3432086)
Quote:

Originariamente inviata da baghyyy (Messaggio 3432868)

se il driver che vorresti prendere è questo: http://cgi.ebay.it/3w-LED-Driver-MBI...#ht_4862wt_958 mi sa che dal datasheet non tanto chiaro funziona in PWM e forse ma non si capisce bene con regolazione della tensione 0-5v, poi sai bisogna provare!

per 2 paralleli da 5 led in serie superi il wattaggio consentito quindi non va bene, almeno che non metti i led a bassa potenza (quelli delle torce dei cinesi per intenderci)

mettiamo caso che alimenti i led a 3v 700mA che la somma è un po particolare come voltaggio, vabbe comunque:

5 led x (15volt x 0,7 A) = 10,5w x 2 paralleli = 21w

scusa ma hai fatto male i calcoli...a parte che i led vanno a circa 3,8 volt....mettendo due serie da 5 led in parallelo tra loro sono sempre (mettiamo i 15 volt come dici tu) 15 x 0,7 A ...perchè ogni serie assorbirà la metà ossia 350 ma (essendo da 1 w)...comunque in PWM 0-5 volt funzionano perfettamente

per il voltaggio era un esempio comunque si hai ragione ho saltato un passaggio...
rifacciamo i conti e vediamo che comunque non rientri nei 3w:
(3,8v x 5 led) x 0,35 A = 6,65w x 2 paralleli = 13,3w

per il driver tu gia lo hai testato con 0-5v? per la dimmerazione gli basta solo un potenziometro poiche sfrutta la sua tensione interna oppure necessita di un alimentazione esterna 5v ?

billykid591 10-02-2011 09:58

Quote:

Originariamente inviata da baghyyy (Messaggio 3434108)
Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 3432086)
Quote:

Originariamente inviata da baghyyy (Messaggio 3432868)

se il driver che vorresti prendere è questo: http://cgi.ebay.it/3w-LED-Driver-MBI...#ht_4862wt_958 mi sa che dal datasheet non tanto chiaro funziona in PWM e forse ma non si capisce bene con regolazione della tensione 0-5v, poi sai bisogna provare!

per 2 paralleli da 5 led in serie superi il wattaggio consentito quindi non va bene, almeno che non metti i led a bassa potenza (quelli delle torce dei cinesi per intenderci)

mettiamo caso che alimenti i led a 3v 700mA che la somma è un po particolare come voltaggio, vabbe comunque:

5 led x (15volt x 0,7 A) = 10,5w x 2 paralleli = 21w

scusa ma hai fatto male i calcoli...a parte che i led vanno a circa 3,8 volt....mettendo due serie da 5 led in parallelo tra loro sono sempre (mettiamo i 15 volt come dici tu) 15 x 0,7 A ...perchè ogni serie assorbirà la metà ossia 350 ma (essendo da 1 w)...comunque in PWM 0-5 volt funzionano perfettamente

per il voltaggio era un esempio comunque si hai ragione ho saltato un passaggio...
rifacciamo i conti e vediamo che comunque non rientri nei 3w:
(3,8v x 5 led) x 0,35 A = 6,65w x 2 paralleli = 13,3w

per il driver tu gia lo hai testato con 0-5v? per la dimmerazione gli basta solo un potenziometro poiche sfrutta la sua tensione interna oppure necessita di un alimentazione esterna 5v ?

per i driver ho a disposizione sia quelli da 3 w che quelli da 1 w e usando l'uscita PWM dell'arduino funzionano perfettamente.

il discorso che non rientro nei 3 watt me lo devi spiegare...visto che il driver (per led da 3 watt) può pilotare (alimentato da 24 a 35 volt) almeno 5 LED, in serie, da appunto 3 watt che asorbono 700 ma......quindi se ne metto due serie da 5 ( da 1 watt da 350 ma) in parallelo rientro nello stesso assorbimento....oggi se riesco monterò tutti i LED e facciio la prova...poi ti dirò come va.

P.S. a meno che tu abbia capito che il driver possa supportare massimo 3 watt di potenza.....non è così.

baghyyy 10-02-2011 20:46

scusa mi posti i datasheet del led e del driver che hai preso? almeno mi fai capire bene di che materiale stiamo parlando.

billykid591 11-02-2011 09:23

BAGHYYY....questi sono i link sia dei LED che dei driver (per LED da 1 w e per LED da 3 w):
http://www.satisled.com/1w-high-powe...90lm_p118.html
http://www.sureelectronics.net/goods.php?id=1041
http://www.sureelectronics.net/goods.php?id=1035

questi sono i datasheet dei driver
http://www.sure-electronics.net/down..._Ver1.0_EN.pdf
http://www.sure-electronics.net/down..._Ver1.0_EN.pdf

comunque ieri ho provato il driver per LED da 3 W con due serie da 5 LED ciascuna collegate tra loro in parallelo e funziona benissimo...ai capi dei LED ho misurato mediamente 3,25 volt l'uno....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17986 seconds with 13 queries