![]() |
ad oggi sono sparite perchè credo non fossero nemmeno state fecondate. D'altro canto era la prima deposizione di questa coppia. La coppia precedente dopo 7 covate andate a male, solo all'ottava sono riusciti a far schiudere le uova. Aspetto la prossima deposizione :)
|
avevi lasciato una lucina per la notte?
|
ho la luce lunare
|
salve ragazzi ho una coppia di ramirezi che all apparenza e eccezionale, si riproducono continuamente con la media di 2 3 volte al mese, mangiano, ed hanno colori vivissimi, forse al massimo il maschio mangia con meno foga, l unica curiosita che mi viene e che entrambi hanno la pancia un po scavata o almeno credo, vi posto una foto del maschio magari sapete dirmi d piu,l fatto e che oltre all aspetto a mio parere spettacolare come scritto all'inizio si riproducono in maniera vertiginosa il che dovrebbe portare ad un sintomo di ottima salute, adesso magari dico una fesseria, in vasca ho rasbore e neon quasi obesi e mi rendo conto che devo faticare parecchio per far si che i ram mangino, non perche non abbiano foga, ma perche comunque vivendo in branchi numerosi le altre due specie si fiondano letteralmente sul mangiare consumandolo nel giro di un secondo, un altra cosa, ultimamente do solo artemie appena schiuse (o di 1 2 giorni) dando di rado il vipan, sbaglio?
ecco una foto http://s1.postimage.org/202x3rtfo/ram.jpg |
Papiliochromis ramirezi avrei intenzione di acquistare una coppia per la riproduzione voi che esperienza avete al riquadro sono facili da allevare hanno richieste particolari convivono bene con gli alti pesci o preferiscono stare da soli ciao e anticipatamente vi ringrazio.
|
Son pesci delicati rispetto alla maggior parte degli Apistogramma che trovi in commercio, per quanto riguarda la compatibilità io cercherei sempre di avere un occhio di riguardo per le riproduzioni, quindi di tenere l'eventuale coppia in un monospecifico. In alternativa se il litraggio lo consente puoi abbinarli ad un gruppo di caracidi e dei piccoli loricaridi come gli otocinclus.
|
Ciao a tutti! ho una semplice domanda (spero), ho già letto molte pagine del forum ma non ho trovato la soluzione,
Ho preso da poco una coppia di ramirezi, bellissimi e con colori vivaci fino a qualche giorno fa! il maschio infatti da qualche giorno ha le pinne chiuse e i colori sbiaditi, ma ancora abbastanza vivace! è in acquario da 1 settimana quasi. La mia preoccupazione è, essendo il 2 ramirezi maschio che compro, e proprio il 1 è morto dopo qualche giorno avendo lo stesso identico comportamento,che cosa posso fare??devo preoccuparmi? Grazie |
Valori dell'acqua? Da quanto è avviata la vasca?
|
Avviata da agosto, temperatura attuale 26° , il ph l'ultima volta che l'ho fatto controllare era a 6.5 (meno di 1 mese fa)
|
la durezza (carbonatica e totale)?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl