AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Autocostruzione lampada Led 6500-->20000k (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261056)

superpozzy 07-02-2011 23:58

forse la 4, ma il rosso solo per alba/tramonto...
altrimenti la 3:-))

c0rsaro 08-02-2011 00:14

ho solo paura che i royal siano pochi... la mia vasca e 120 x 50...
che ne pensi?
la tua quanto e?

superpozzy 08-02-2011 01:51

è vero... l'avevo paragonata alla mia... 50x50 :-D
magari nella 4 sposti un po' più al centro il rosso e dall'altra parte ne metti un altro royal blu...

billykid591 08-02-2011 11:56

superpozzy...come hardware ho preso led "cinesi"....da 1 w l'uno...e come driver idem (sempre cinesi)...da 3 w con controllo PWM....a cui collegherò due serie da 5 LED l'una messe in parallelo....e comandati dalle uscite PWM dell'arduino.....già provati e funzionano.
Il LUigino in teoria è compatibile con l'arduino però sembra che abbia una parte dei comandi diversa e visto che alla fine sia il luigino che l'arduino (uno o 2009 non fa differenza) servono solo per programmare il microchip AMTEL che poi puoi usare singolarmente aggiungendo solo 2/3 resistenze, un quarzo, due condensatori e un pulsante per il reset..su un circuito stampato ad Hoc e sicuramente più piccolo della basetta completa...alla fine io opterei per l'arduino uno ( gli amtel già con il booloader caricato costano sui 6/7 euro)

c0rsaro 08-02-2011 15:47

Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 3429901)
superpozzy...come hardware ho preso led "cinesi"....da 1 w l'uno...e come driver idem (sempre cinesi)...da 3 w con controllo PWM....a cui collegherò due serie da 5 LED l'una messe in parallelo....e comandati dalle uscite PWM dell'arduino.....già provati e funzionano.
Il LUigino in teoria è compatibile con l'arduino però sembra che abbia una parte dei comandi diversa e visto che alla fine sia il luigino che l'arduino (uno o 2009 non fa differenza) servono solo per programmare il microchip AMTEL che poi puoi usare singolarmente aggiungendo solo 2/3 resistenze, un quarzo, due condensatori e un pulsante per il reset..su un circuito stampato ad Hoc e sicuramente più piccolo della basetta completa...alla fine io opterei per l'arduino uno ( gli amtel già con il booloader caricato costano sui 6/7 euro)


Per me stai parlando cinese....#17

Kaisersauce 08-02-2011 18:50

ciao a tutti, scusate, mi postereste qualche link di siti da cui avete comprato dei dissipatori in alluminio? Tutti quelli che contatto richiedono una fatturazione minima e vendono a verghe!
Grazie, Marco

LOLLO77 08-02-2011 18:52

gorini dissipatori

baghyyy 08-02-2011 19:20

Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 3429901)
superpozzy...come hardware ho preso led "cinesi"....da 1 w l'uno...e come driver idem (sempre cinesi)...da 3 w con controllo PWM....a cui collegherò due serie da 5 LED l'una messe in parallelo....e comandati dalle uscite PWM dell'arduino.....già provati e funzionano.
Il LUigino in teoria è compatibile con l'arduino però sembra che abbia una parte dei comandi diversa e visto che alla fine sia il luigino che l'arduino (uno o 2009 non fa differenza) servono solo per programmare il microchip AMTEL che poi puoi usare singolarmente aggiungendo solo 2/3 resistenze, un quarzo, due condensatori e un pulsante per il reset..su un circuito stampato ad Hoc e sicuramente più piccolo della basetta completa...alla fine io opterei per l'arduino uno ( gli amtel già con il booloader caricato costano sui 6/7 euro)

scusami se ti chiedo una info che non mi è chiara...
se colleghi ad un driver 3w 5 led in serie non esci fuori portata?
i driver sono controllabili in 1 - 5\10v o PWM? mi potresti postare il link?

sinceramente tra luigino e arduino per quei pochi euro che risparmi mi affiderei sempre ad arduino

c0rsaro 09-02-2011 00:08

Quote:

Originariamente inviata da c0rsaro (Messaggio 3429320)
ecco intanto nuove impostazioni dei led per le piastre... quale preferite....?
sono graditi molti commenti...

Grazie


http://s3.postimage.org/fnnhc7d0/finale1.jpg

Allora... Solo superpozzi ha detto quale preferisce... Ce qualcun'altro che si offre volontario???
Lollo che ne pensi???
#19

LOLLO77 09-02-2011 07:06

secondo me va bene pero' metti un potenziometro sui blu perche avrai molta luce azzurra

poi togli i led rossi creano solo alghe e non servono a nulla


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21610 seconds with 13 queries