Quote:
Originariamente inviata da lego
(Messaggio 1061128451)
stamattina al mio risveglio ho notato delle uova su una foglia di Echinodorus con sopra il maschietto che le sorveglia. La femmina è in acquario da appena lunedì ma ieri sera si vedeva già la pancia gonfia di uova, l'ovodepositore in evidenza e il tipico comportamento che precede la deposizione (pulizia maniacale delle foglie e fastidio verso il maschio). Ora aspetterò che si schiudano (sperando siano state fecondate) dopodichè separerò gli avannotti dagli altri pesci
http://s1.postimage.org/1m8w08pfo/IMG_1612.jpg
|
per vedere se sono state fecondate basta che guardi il colore.se sono giallo-ambra sono fecondate,altrimenti se sono bianche nn sono state fecondate.
dall'immagine da te postata sembrano purtroppo nn fecondate,ma puo essere che sia colpa della foto
------------------------------------------------------------------------
Quote:
Originariamente inviata da rat-man18
(Messaggio 1061126678)
Ciao a tutti... sono già possessore di un bel acquario da 90l lordi in cui non ho scelto un tema... avviato da un anno e che mi ha dato tante soddisfazioni... ora ne ho comprato un altro da 90 l netti ( 100 lordi) e volevo adibirlo ai ciclidi nani americani... ho letto non so quane pagine... ma non ho trovato risposta alle mie domande... in quanto spesso ci sono messaggi discordanti.... In 90 litri netti e con 85 cm di largezza quante coppie di ram ci possono stare? nel caso più di una, posso mettere coppie di varietà diverse di ram o no? e quali pesci vanno d'accordo con i ram... volendo tentare anche la riproduzione? e quali senza voler tentare la riproduzione? Grazie alle future risposte... P.s. questo forum è tenuto in maniera perfetta... complimenti a tutti i moderatori...
|
innanzitutto nel tuo acquario puo starci solo una coppia di ram.come varietà ti consiglio quella normale(evita la gold,la baloon e la blue eletric)....sono tutte piu delicate e soggette a malattie della forma normale.
se vuoi tentare la riproduzione come inquilini inserirei soltanto un gruppetto di otocinclus e qualche nannostomus(marginatus o trifasciatus) come "target fish".
|