![]() |
Sì tienilo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Una settimana fa
http://s9.postimg.cc/9jblshl4b/20151016_214546.jpg Oggi http://s22.postimg.cc/s5gr0hxpp/20151026_213811.jpg mi sembra di vedere un certo progresso |
Sembrerebbe di si
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ed i cuano che si erano materializzati sul fondo non fanno più quelle classiche bolle. Mentre quelli sulle rocce sembrano regredire.
Sto aspettando il revive coral cleaner ordinato ieri (ma ancora non risulta spedito) per rianimare gli Zoanthus ancora chiusi... |
Visto il lento, ma comunque, miglioramento della situazione, volevo cominciare a pensare quale invertebrato inserire....
Già molto tempo fa avevo affrontato questo argomento ed oggi sono arrivato a questa conclusione... - Lysmata Wurdermanni (utile contro le aiptasie ma praticamente invisibile) - Lysmata Debelius (molto bella ma sembrerebbe molto sensibile ai cambiamenti di PH) - Lysmata Amboinensis (forse più resistente della Debelius) Secondo le vostre esperienze, quale mi consigliereste? |
Io un paio di wurde li metterei,poi debelius o amboniensis è lo stesso metti un coppia di quelli che ti piacciono di più, il Ph non avrà e non deve avere grosse oscillazioni se hai buon movimento,scambio gassoso,luce e kh costante attorno ad 8.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Possono convivere due tipologie in una vaschetta di 30lt?
|
Wave 45.... mi aiutate?
In una vaschetta di 30 Lt netto già una coppia é al massimo.
Tra debellius e aimbo, scegli quello che ti piace di più, puoi vedere anche l'articolo che ho in firma. I debellius son più timidi mentre i secondi più rompiballe e sempre in giro. Se non hai problemi di aiptasie non starei a mettere wunde Sent from my iPad using Tapatalk |
Quote:
Timidi nel senso che restano più nascosti? Ma si fanno comunque ammirare? Avevo già letto che i secondi sono un po' rompi... ma nel senso che rubano cibo ai coralli... Tu cosa intendi? |
Ahahaha si. Stanno più nascosti e ci vuole più tempo perché si abituino ad esempio a venirti sulle mani se hai le mani in acqua. Stanno la maggior parte del tempo più nascosti dietro la rocciata.
Mentre gli ambo son sempre in giro saltellano per tutta la vasca e anche sui coralli, se cerchi di cibare un lps sta sicuro che te lo fregano il cibo, però sicuramente son molto vivaci e sempre in vista Sent from my iPad using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl