![]() |
C'è 120/130 circa dai led alla sabbia #36#
Ho provato a cercare un attacco con cavo allungabile ma hanno tutti il cono scampanato per la lampada e questa non ci passa perchè apre ed è enorme. Ne ho anche comprato uno, smontato, tagliato, verniciato adattato poi faceva schifo e l'ho cestinato. Vado in garage e trovo questo bello bello pieno di polvere... chissà da quanti anni è li. Guardare prima no? -28d# Va be... comunque come sempre le foto non rendono un granchè ma sul fondo del refugium c'è parecchia luce con il faretto... e pensa che la caulerpa stava crescendo anche senza... inoltre il faro è orientato in maniera da sparare anche dentro la gabbia con chetomorpha che era un era un pò buia verso il fondo dove sta la pallina di cheto. Ora vediamo se i veggies gradiscono. Le mangrovie arrivano a giorni; comprate su ebay.... Una è di Daniel ovviamente che non aspetta manco un secondo per scroccare #rotfl# .... scheeeerzo... è uno scambio tecnico. Aggiornamenti maturazione due giorni di alghe brune... oggi stanno scomparendo e vedo qualche alghetta verdina che timidamente si affaccia sulle rocce. La caulerpa in vasca cresce alla grande. I mini coralli molli test inseriti giorni fa sembrano a posto. Le lumache viaggiano a tutta birra... Non c'è traccia di copepodi e/o altri organismi nella sabbia al momento. Salinità in aumento con l'evaporazione... penso che gg raggiungerò il livello 1025 e densità 35%°. Ho anche aumentato la portata della Mp60 al max con programma giallo... prima era all'80%... spinge come una bestia. Mano mano che passano i giorni il rumore sembra che il rumore sia meno presente... suggestione della mente eh?! #17 ;-) |
Quote:
Girando, i magneti del rotore e del motore si autocentrano e le vibrazioni calano di pari passo al rumore :-) |
Quote:
Danke Heer Engeneer Piccinellen :-D ( pensa che ogni tanto guardo se le gambe del supporto che mi hai fatto sono ancora dritte ) #07:-D#rotfl# |
bellino il PR25.....!!
consumi ?? per il mio futuro nano collegato alla vasca andrebbe bene ?? costo ?? |
Quote:
|
Quote:
....aspettando che le acque si dividano #rotfl# |
:-D
Benny non posso risponderti qua, mandami una mail o MP per favore :-) |
Hola cinghialoni marini #rotfl# qua mi sta prendendo la foga acquariofila. Altrochè sei mesi di maturazione... mamma mia che fatica.
Va be... siccome in sump ho tre scomparti a cascata... caduta vuoto, vuoto, pompe e skimmer... stavo pensando a cosa farci. Sicuramente rocce vive in uno. Ma nell'altro stavo considerando di riempire di corallina jumbo. Ho visto di recente alcune serre specializzate e noto che loro utilizzano strati di jumbo spessi in alcuni casi anche 30 cm sia come "dsb" sia come vasche dedicate solo a sabbia o scomparti collegate alla principale. Gli scomparti che ho a disposizione sono 60 x 30 x 25 h. CM. In quello con le rocce vanno posizionate le spugne vive... Attendo vs. impressioni. Grazie:-) |
Gianluca hai letto qualcosa del sig.Anthony Calfo?? quello del secchio di Calfo. In qualche trattato che ora non ricordo dove l'avevo trovato, spiegava molto bene l'utilizzo di strati di sabbia di diverse dimensione. MI ricordo che in base alla granulometria usata dava indicazioni sugli effetti prodotti nel sistema. Magari potresti trovare qualcosa di interessante.
|
io Gianluca, visto che a te piace sperimentare e differenziarti dalla massa proverei qualcosa di nuovo e innovativo.....questi:
http://img560.imageshack.us/img560/3...ligiardino.jpg fammi sapere quanti sacchi vuoi (ci sono piccoli,medi e grandi).... #rotfl# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl