AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Autocostruzione lampada Led 6500-->20000k (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261056)

superpozzy 07-02-2011 19:57

si è vero.. non avevo guardato il link.. #12 ero rimasto ai vecchi dimmer non pwm :-D

oggi ho collegato anche le ventole (2 da 120mm) e dopo circa un'ora, tutta la plafo si è assestata a circa 37,5°C. sono molto contento..
comunque tutti i cavi (e ventole) assorbono quasi 1,5V.
ho regolato col trimmer l'alim. a 12,5V e misurato sui led avevo circa 11V (quella che volevo io..).
però adesso che ancora non è finita la lascio a 10,5v... non si sa mai...

adesso cerco i componenti per arduino...

LOLLO77 07-02-2011 20:02

cerca su ebay ne trovi parecchi a poco

Kj822001 07-02-2011 21:32

Prendi luigino che costa meno..
Per il programma se vuoi una mano sono a tua disposizione..

c0rsaro 07-02-2011 23:06

Quote:

Originariamente inviata da baghyyy (Messaggio 3428563)
il dimmer che avete postato il link va bene...poiche non è un normale potenziometro ma ha un circuito interno che converte in onda quadra.

come detto gia da piu volte da LOLLO, da me e da altri potete regolare la corrente solo con dimmer PWM o con alimentatori che hanno una uscita particolare chiamata 0..5-10v che va collegata a dei microprocessori oppure a dei circuiti che regolano questo voltaggio (ma qui andiamo piu sul complicato...!!!)

voi comprate un normale alimentatore della potenza che vi interessa poi ci collegate uno di quei dimmer postati in PWM e se volete farla tutta ci mettete driver oppure un display\amperometro cosi vi regolate senza esagerare.

i volt watt e ampere sono tutti collegati ma esistono appositi congegni inventati appositamente proprio per far si che che le periferiche a cui andranno attaccati funzionino a dovere...non avrebbe senso inventare circuiti per non servire a un cxxo!

grandioso.... allora anche quelli di satisled sonno in pwm e vanno bene...
finalmente si torna a capo di tutto...e si ha una spiegazione per bene.
Grazie a tutti per la partecipazione...

#25#25#25#25#25

LOLLO77 07-02-2011 23:19

di che

billykid591 07-02-2011 23:21

Se interessa sto costruendo una plafo a led (30 led fra cool, warm e red) per il mio dolce da 110 litri e sto predisponendo il controller con display alfanumerico LCD usando appunto arduino 2009....con gestione tramite menu..e tasti di navigazione (up, down, left, right ed enter)....sono ancora in sperimentazione del programma.....e sto aspettando l'RTC ( orologio/datario)..quando sarà finito gestirà i 3 canali (caldo, freddo, rosso) regolandoli singolarmente come luminosità massima, l'alba/tramonto con settaggio del tempo, accensione/spegnimento automatico tramite programmazione timer e manuale alla bisogna....il tutto sarà montato su un circuito stampato ad hoc compresi i driver pwm.......una volta realizzato sarò ben lieto di fornire tutta la documentazione a chi avrà interesse.

c0rsaro 07-02-2011 23:28

Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 3429234)
Se interessa sto costruendo una plafo a led (30 led fra cool, warm e red) per il mio dolce da 110 litri e sto predisponendo il controller con display alfanumerico LCD usando appunto arduino 2009....con gestione tramite menu..e tasti di navigazione (up, down, left, right ed enter)....sono ancora in sperimentazione del programma.....e sto aspettando l'RTC ( orologio/datario)..quando sarà finito gestirà i 3 canali (caldo, freddo, rosso) regolandoli singolarmente come luminosità massima, l'alba/tramonto con settaggio del tempo, accensione/spegnimento automatico tramite programmazione timer e manuale alla bisogna....il tutto sarà montato su un circuito stampato ad hoc compresi i driver pwm.......una volta realizzato sarò ben lieto di fornire tutta la documentazione a chi avrà interesse.

magari ci fai anche un bel post con spiegazioni dettagliate aiuterebbe molto... grazie#36##36##36#

billykid591 07-02-2011 23:32

Quando sarà tutto a puntino e funzionante senza "bugs".....metterò il progetto a disposizione del forum....

superpozzy 07-02-2011 23:45

Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 3429234)
Se interessa sto costruendo una plafo a led (30 led fra cool, warm e red) per il mio dolce da 110 litri e sto predisponendo il controller con display alfanumerico LCD usando appunto arduino 2009....con gestione tramite menu..e tasti di navigazione (up, down, left, right ed enter)....sono ancora in sperimentazione del programma.....e sto aspettando l'RTC ( orologio/datario)..quando sarà finito gestirà i 3 canali (caldo, freddo, rosso) regolandoli singolarmente come luminosità massima, l'alba/tramonto con settaggio del tempo, accensione/spegnimento automatico tramite programmazione timer e manuale alla bisogna....il tutto sarà montato su un circuito stampato ad hoc compresi i driver pwm.......una volta realizzato sarò ben lieto di fornire tutta la documentazione a chi avrà interesse.

ESATTAMENTE come voglio fare io... pensavo di mettere i mosfet invece che i driver.. boh, vediamo..
intanto hai voglia di postare quale hardware hai scelto? e dove l'hai preso? adesso sono alla ricerca...

penso pche prenderò l'arduino uno.
il luigino è compatibile? nel senso, ha già il chip ATmega328 caricato?

c0rsaro 07-02-2011 23:47

ecco intanto nuove impostazioni dei led per le piastre... quale preferite....?
sono graditi molti commenti...

Grazie


http://s3.postimage.org/fnnhc7d0/finale1.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14096 seconds with 13 queries