![]() |
No marcios, con l'azoto sto a 20 bolle al minuto... Ho pulito i vetri, con la perlon, ma si sta riformando sia l'alga a barba sui vetri che l'alga della seconda foto in vari punti della vasca, è un'alga che sembra essere un foglio viscido...
Poi ho l'alga della prima foto, che secondo me è differente sia da quella a barba che dalla green spot algae, non posso rimuoverla perchè è tutta ingarbugliata nella calli e se provo a farlo sradico la calli dal fondo. Sono molto scoraggiato, ho paura che dovrò fermare la vasca e vanificare tutti gli sforzi fatti sin ora... |
perdonami vorrai dire con l'ossigeno sei a 20 bolle al minuto??? dico col nuovo fertilizzante non è che stai esagerando perchè mi sà che è a base di azoto
|
Si scusami, sono nel pallone, però è la Co2 che ho a 20 bolle minuto, non l'ossigeno e nemmrno l'azoto.
Sto fertilizzando con 4 ml di Brighty K che è a base di potassio, a giorni alterni. 5ml di Special Light che è a base di nitrato, fosforo e potassio a giorni alterni 2ml di Step1 ogni 4 giorni, che è a base di oligoelementi che proteggono e rafforzano le radici e le foglie. Praticamente ho le dosi dimezzate rispetto al protocollo ADA |
Ciao Salvo sono anche io siciliano abito a Palermo...mi chiamo Alessandro
anche io per adesso mi sto documentando parecchio su iwaguni e aquascaping perché voglio allestire un cubo da 60 litri la tua storia mi ha appassionato molto e l'ho letta in tutte le sue 74 pagine e ti ringrazio per la passione che hai messo e anche per l'impegno nel rendere pèartecipe tutto il forum con dettagliatissime foto. lo so per adesso ti senti scoraggiato ma l'acquariofilia necessita di esperienza e tu in questi mesi ne hai fatto molta Bando alle ciance ci può dare nuovamente i tuoi valori dell'acqua ? Io penso che il tuo problema sia dato dal fatto che tu hai poche piante in vasca e troppi nutrienti che fanno banche tare le alghe anche perché da quello che ho capito hai solamente le calli in vasca .. hai pensato di comprare un altro po' di vasetti di calli girovagando per la rete ho trovato questo interessantissimo articolo sul come piantarle senza far subire shock alla piante spero di farti cosa gradita girandoti il link http://www.aquagarden.it/articoli/66_calli.asp un saluto Galeos |
Viao Alessandro, benvenuto... Allora, i valori al momento sono:
Ph 7,1 Gh 9 Kh 9 No2 0,025 No3 5 Po4 <0,02 Sia i nitrati che i fosfati sono ottimi come valori. La quantitá di Co2 se guardo la tabella è ottima anch'essa. L'unica cosa che posso fare, per quel poco della mia esperienza è diradare ancor di piú la fertilizzazione, magari fertilizzo con le stesse quantitá ma a distanza di 4 giorni e non piú a giorni alterni, peró credo che queste alghe siano molto infestanti e hanno giá preso il sopravvento... É comparsa anche una patina batterica in superficie e ho anche notato che le lumachine infestanti è come se avessero difficoltá a respirare perchè tendono tutte a salire e stazionare nei pressi della superficie, forse è il caldo, non so, ma è come se volessero scappare dalla vasca "magari questo per i piú esperti potrebbe essere un comportamento che magari ci fa capire cos'è che non va in vasca, perchè è certo che c'è qualcosa che non va". Ho anche pensato che potrebbe essere un problema di filtro, forse va pulito, anche se è operativo solo da 2 mesi e mezzo "mi sembrano un po pochi per pulirlo" Spero mi aiutate a risolvere tutto senza smantellare tutta la vasca... |
ciao salvo.
i po4 mi sembrano un pò bassini, non è che magari nei giorni scorsi ti si sono azzerati? se si azzerano le piante stentano a nutrirsi, e il nutrimento in eccesso va alle alghe. a quanto ti stà la temperatura per ora? a me 28 di notte e 29 e mezzo di giorno, è arrivato il momento di mettere delle ventole prima che le piante inizino a farsi fott...e |
Quote:
|
Quote:
La temperatura sta a 27 la sera e 27/28 di giorno Quote:
|
Ho letto che potrei risolvere il problema dei cianobatteri con un trattamento di H2O2. Che ne dite?
|
Salvo non ti scoraggiare, hai fatto talmente tanto che sarebbe un peccato mollare adesso.
Se quelle alghe sono cianobatteri so c...zi, però a tutto c'è un rimedio. Nella sezione dedicata alle alghe c'è questa scheda che parla dei cianobatteri. Da quello che ne so uno dei metodi più efficaci è il buio totale per qualche giorno. Questo comporta un forte stress per le piante e quindi di conseguenza dovresti ricominciare da capo con dosi ridotte di fertilizzante. Da quello che ho letto una delle cause potrebbe anche essere la poca circolazione d'acqua in certe zone della vasca. Pensandoci nel tuo acquario con quelle rocciate e con la spray bar è possibile che in certe zone l'acqua sia un pò ferma. Questo inconveniente potresti risolverlo con una pompa di movimento. Queste sono solo ipotesi. Io non ho mai avuto questo tipo di alghe, ne ho solo letto e sentito parlare. La cosa migliore è aprire una discussione nella sezione adatta e farti consigliare da qualcuno esperto in questo campo o che li ha già avuti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl