AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla CO2 in gel Parte XXV (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295326)

rafeli 31-05-2011 23:37

ragazzi ho bisogno di una info:
è normale che dopo qualche giorno intorno alla porosa in ceramica si formi una specie di gelatina biancastra?è dannosa?

Rox R. 01-06-2011 00:13

Quote:

Originariamente inviata da frtommy (Messaggio 1060928348)
Cmq se domattina dovessi avere pochissima CO2 in bottiglia, e schiuma pressochè assente, come del resto anche oggi. Può essere dai 4 fogli di colla?

Secondo me, è stato l'eccesso di bicarbonato.
Te l'avevo detto in tempi non sospetti, purtroppo ho avuto ragione.

frtommy 01-06-2011 09:46

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 1060928491)
Quote:

Originariamente inviata da frtommy (Messaggio 1060928348)
Cmq se domattina dovessi avere pochissima CO2 in bottiglia, e schiuma pressochè assente, come del resto anche oggi. Può essere dai 4 fogli di colla?

Secondo me, è stato l'eccesso di bicarbonato.
Te l'avevo detto in tempi non sospetti, purtroppo ho avuto ragione.

Ciao.
Ecco il brutto risveglio

http://img823.imageshack.us/img823/9...g0105us.th.jpg

Dopo che ho fatto la foto ho shakerato per bene, e la schiuma si è ridotta a bollicine, però è sempre alta 2 diti.

Mentre shakeravo però non faceva ne acqua ne bolle da sotto il tappo, quindi deduco che la perdità sia sempre lì, però molto ridotta.

Nella notte, ho pensato ad una cosa, giusto prima di addormentarmi. Servirebbe un tappo di gomma.così una volta messo il pressacavo, basterebbe mettere una fascetta ( anche in plastica e perdite non ce ne sarebbero....solo che non ho idea da dove recuperare la quantità necessaria di gomma per costruirsi un tappo :D )

Cmq al momento l'erogazione è stabile, se la schiuma non cresce ( e ci credo poco ) volendo si potrebbe continuare così. Però a quello che avevo capito si accorcerebbe di molto la durata della gelatina.....quindi a seconda di quanto si accorcia, quasi varrebbe la pena tornare alla coca da 2 L.

Ci si sente tra un pò.
Ciao.

stewe87 01-06-2011 09:54

Quote:

Originariamente inviata da frtommy (Messaggio 1060928142)
Quote:

Originariamente inviata da stewe87 (Messaggio 1060927971)
Ciao mouu, io lo userei come contabolle e diffusore in quanto il vecchio contabolle micronizzava bene la co2 in piccolissime particelle. ora come devo procedere





http://s2.postimage.org/16j827lyc/disegnino.jpg


Più chiaro di così si muore.

ciao tommy, scusa ma perchè l'ago? io ho sempre usato il metodo mouu con il pressacavo e utlizzavo il contabolle come diffusore e l'inserto a Y per la siringa partiva direttamente dal pressacavo

Rox R. 01-06-2011 11:41

Quote:

Originariamente inviata da stewe87 (Messaggio 1060928837)
ciao tommy, scusa ma perchè l'ago? io ho sempre usato il metodo mouu con il pressacavo e utlizzavo il contabolle come diffusore e l'inserto a Y per la siringa partiva direttamente dal pressacavo

Perché frtommy usa il sistema Venturi.
E' ovvio che quell'ago va sostituito col diffusore che usi tu, qualunque sia.


Quote:

Originariamente inviata da frtommy (Messaggio 1060928819)

Perché "brutto"? Va benissimo.
La schiuma che si forma all'inizio, durante la fase aerobica, è legata alla riproduzione dei lieviti.
Ti sei mai accorto che anche nella bottiglia si forma della schiuma, nelle prime 48 ore?

Rispetto alla Coca, non hai soltanto più acqua e più zucchero, ma anche una superficie di contatto molto maggiore tra acqua e gel.
Inoltre, la bustina di lievito è sempre quella, quindi all'inizio la loro riproduzione sarà esplosiva, con tutta quella grazia di Dio.

Quote:

Dopo che ho fatto la foto ho shakerato per bene, e la schiuma si è ridotta a bollicine, però è sempre alta 2 diti.
Tranquillo, più di lì non va, anzi si ridurrà... a meno che non ci sia davvero una perdita.

Quote:

Mentre shakeravo però non faceva ne acqua ne bolle da sotto il tappo, quindi deduco che la perdità sia sempre lì, però molto ridotta.
Io invece sono quasi sicuro (diciamo all'80%) che non hai nessuna perdita.
Quella schiuma può essere usata come segnale di quando è ora di aprire la rotella, visto che non possiamo più schiacciare la bottiglia con la mano.

Quote:

Servirebbe un tappo di gomma.
Esploderebbe.

Quote:

quindi a seconda di quanto si accorcia, quasi varrebbe la pena tornare alla coca da 2 L.
Questo tuo primo esperimento non darà nessuna indicazione sulla reale durata.
Gli inconvenienti iniziali hanno sicuramente inciso moltissimo.

Se riesco a fare tesoro dei tuoi problemi ed evitarli, forse ci riesco io ad avere un'idea della durata, ma non sarà comunque un valore definitivo.
Considerando una durata media di 3 mesi per ogni ricarica, forse ci vorrà un anno prima di arrivare alla completa ottimizzazione dei dosaggi.

frtommy 01-06-2011 12:14

Rieccomi.

@ Stewe, si basta che al posto dell'ago metti il tuo contabolle tagliato. Che con tuo grande culo fa le bolle piccolissime.

@Rox.

Avevo pensato alla custodia in gomma dell'Iphone. Avevo provato anche sopra una fascetta stretta a misura per vedere ad occhio se riuscivo a coprire quel diametro, e si, ci si potrebbe mettere.
Però se tu mi dici esploderebbe.........allora nulla da fare. Ma come mai esploderebbe ? Si gonfierebbe come una mongolfiera sino all'esplosione ?

Cmq la schiuma resta stabile. Così come l'erogazione resta stabile.
Continuo a tenere tutto sott'occhio.

Cmq se arrivi al momento della tua prova ti consiglio una fascetta più stretta della mia in foto.

Io ieri sono stato al ferramenta e ne ho presa una + stretta come superficie di contatto. Così prende di +.

Semmai faccio una foto, ma credo che tu abbia capito.

L'unica cosa che posso pensare tra Teflon e Nastro isolante, è questa.... Probabilmente ogni volta che si svita per ricaricare, il teflon verrà via senza problemi e lasciando tutto pulito, il nastro isolante ( magari mentre tutto funziona, il nastro renderà di più ) una volta che si dovrà togliere e poi rimettere, credo che lasci l'appiccicosità sul vetro e quindi alla lunga sporco e quindi alla lunga probabile cattiva tenuta stagna.

Oppure quello che ho pensato è solo una ******* :P

Vi tengo aggiornati.
Ciao.


Ps= Una volta che i lieviti funzionano, come sembra adesso, 4 fogli di colla permettono una regolazione ottima con la rotellina. Perchè si può regolare da metà aperta a tutta chiusa, a seconda di quante bolle si vogliono. Mentre con la cocacola e 2 fogli io avevo grossi problemi di regolazione, perchè il range di apertura era veramente ridotto a pochissimo.

stewe87 01-06-2011 13:45

[QUOTE=frtommy;1060929031]Rieccomi.

@ Stewe, si basta che al posto dell'ago metti il tuo contabolle tagliato. Che con tuo grande culo fa le bolle piccolissime.

AHAHAHAH GRAZIE TOMMY. QUINDI IL DISEGNO DIVENTA COSì:
bottiglia > rotellina > CONTABOLLE ?????
AIUTOOOOOOOOOOO

nevioc 01-06-2011 17:21

Avete visto il forum: co2 con acido e bicarbonato? http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243212
Guardate in particolare le pagine 7 ed 8!

Rox R. 01-06-2011 18:17

Quote:

Originariamente inviata da nevioc (Messaggio 1060929722)
Avete visto il forum: co2 con acido e bicarbonato? http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243212
Guardate in particolare le pagine 7 ed 8!

Lo conosco bene ed ho anche provato a realizzarlo, in un momento di pazzia.
Sono anni che se ne parla; tutti quelli che lo usano passano alle bombole dopo 6 mesi di bestemmie.
Se ci sono 10 cose che possono andare storte, le prevedi tutte e salta fuori l'undicesima.

Sui lieviti, conosco gente che li usa con successo da 10 anni.

Markfree 01-06-2011 21:28

Quote:

Originariamente inviata da rafeli (Messaggio 1060928438)
ragazzi ho bisogno di una info:
è normale che dopo qualche giorno intorno alla porosa in ceramica si formi una specie di gelatina biancastra?è dannosa?

è una sorta di muffa, tipo quella dei legni. Toglila con le dita non succede niente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10923 seconds with 13 queries