AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Qualche click al mio reef.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215431)

ALGRANATI 29-04-2011 08:40

ha consistenza calcarea

Luca_ 30-04-2011 00:33

Grazie a tutti! :)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dibifrank (Messaggio 1060865148)
foto spaziali il naso alza la cresta uao

Già, alza la cresta, ma gli altri fan finta di non vederlo… :-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 1060865187)
ciao e grazie per quello che ci fai vedere...

Grazie a te che apprezzi!!! ;)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Squalo82 (Messaggio 1060865245)
Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 1060865187)
Ciao e dico solo una cosa...complimenti.

Mi puoi dire che animale è questo?
http://s2.postimage.org/22ow6rjz8/luca.jpg

ciao e grazie per quello che ci fai vedere...

iapo, è una distichopora violacea.
Luca è quella di Alessandria? #19#19#19

Sì, è una di quelle che aveva Dario, molto bella.

Luca_ 30-04-2011 00:43

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1060865354)
Senti Luca non puoi sempre smerdarci così *****!!!!!!
Te la saccheggio la vasca appena la vedo cribbio!!!!!

Gino, lo sai che i miei squali sono addestrati come dei Dobermann, appena uno sconosciuto infila le mani in acqua… :-96:-D:-D:-D

Luca_ 30-04-2011 01:01

Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 1060865945)
Quote:

Originariamente inviata da Squalo82 (Messaggio 1060865245)
Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 1060865187)
Ciao e dico solo una cosa...complimenti.

Mi puoi dire che animale è questo?
http://s2.postimage.org/22ow6rjz8/luca.jpg

ciao e grazie per quello che ci fai vedere...

iapo, è una distichopora violacea.
Luca è quella di Alessandria? #19#19#19

scusate ancora l'OT ma volevo sapere di più sul quell'animale.
Che consistenza ha?
Io ho un animale dalla forma molto simile in vasca nato da solo ma è molto scuro nel colore rossastro all'inizio ma poi quasi nero....ha una consistenza tipo spugna....è lo stesso animale oppure una spugna?
Purtroppo stasera non ho foto da mostrare.......

Ciao, come ti è stato giustamente riferito si tratta di una Distichopora. Pur essendo, probabilmente, un animale filtratore, possiede uno scheletro calcareo. Il tessuto che lo ricopre, osservato ad un certo ingrandimento, parrebbe spugnoso, ma non è di una consistenza tale da essere identificabile al tatto.

wolverine 30-04-2011 09:33

http://www.lascienzaneimusei.it/ibsi...o/_a_ID/_v_140

V.Liguori 30-04-2011 09:37

Complimenti animali stupendi... anche io sto provando con la mia tubastrea ma è molto più timida della tua quindi mi sta facendo faticare un po'.

Solo una domanda ............ non era un po' presto per l'inserimento di un synchiropus? So che hanno bisogno di vasche ben mature.....

Luca_ 02-05-2011 01:05

Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 1060868287)

Sì, a suo tempo avevo già letto l’articolo. ;-)

Nella passata risposta mi è sfuggito di dire che, nella mia vasca è un corallo che cresce, sebbene molto molto lentamente.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da V.Liguori (Messaggio 1060868293)
Complimenti animali stupendi... anche io sto provando con la mia tubastrea ma è molto più timida della tua quindi mi sta facendo faticare un po'.

Solo una domanda ............ non era un po' presto per l'inserimento di un synchiropus? So che hanno bisogno di vasche ben mature.....

Grazie! :-)
A dire il vero, in questo acquario, al momento non ho ancora nessun Synchiropus: ma arriverà quanto prima. Per il resto, posso dirti che nelle mie passate vasche non ho mai riscontrato problemi ad inserirli dopo due o tre mesetti dall’avio.

pepot 02-05-2011 08:32

anche io ho un sinchiropos nella mia vasca
l'ho inserito nella mia vecchia vasca dopo circa 5-6 mesi

LUCA P 02-05-2011 09:25

Gente venerdì sera ho avuto il piacere di vedere la vasca del mio omonimo. Sono rimasto senza parole le foto non rendono la minima idea della bellezza degli animali non è che Luca fa delle belle foto sono gli animali che sono fantastici. Senza dubbio uno dei più belli acquari cha abbia mai visto. Gli invertebrati hanno una estroflessione pazzesca che credevo impossibile tanto da rendere irriconoscibile certi animali faccio un esempio le acantastree con uno "spolipamento" di 6-7 cm io non capivo che animale era; lasciamo stare le trachipylie e company. I pesci semplicemente obesi e sanissimi ed ha 6 acanturidi. Non ci sono parole semplicemente numero uno #25#25#25
Complimenti ancora.

fabio grillo 02-05-2011 09:53

E' vero..anch'io le acantastrea non le avevo riconosciute..anche Per me una delle vasche più sane che abbia mai visto..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12904 seconds with 13 queries