![]() |
No ti basta far sfogare un po di pressione iniziale poi riesci a regolarla... quindi apri pochissimo magari senza far andare schiuma in vasca ..
|
Quote:
E' un lavoro di un minuto, che oltre a migliorare la tenuta renderà il tubo meno ballerino. Quote:
Se ti va bene, la pressione partirà in ritardo; se ti va male non partirà mai. Ma sei sicuro che ti serve il bicarbonato? Non è sufficientemente dura, l'acqua di Lucca? |
Quote:
Stavolta ho pensato che magari poteva servire e l'ho messo. Infatti dopo 6 ore ancora la pressione non c'era. A quel punto ho iniziato a shakerare la damigiana e mi sono accorto che nella parte inferiore del tappo usciva acqua/bolle. In parole povere nella parte inferiore su un lato c'era una perdita. Nonostante la fascetta fosse strinta veramente parecchio. Allora ho tentato di risolvere con un oring dentro al tappo, per simulare un pò il tappo della cocacola, con il suo interno in gomma. Niente, da fare però, il tappo non si avvitava e anche se la fascetta era strinta al massimo possibile, c'era ancora la perdita. Allora ho provato a mettere il teflon sul vetro nella zona filettata diciamo. Ne ho messo parecchio. Il tappo si poteva avvitare però. Allora strinta la fascetta al massimo. Shakeramento, e perdita ugualmente. A questo punto avevo perso le speranze ed ero scoraggiatissimo. Ho fatto un ultimo tentativo. Riaggiunto parecchio teflon. Tappo che si avvitava male, ma l'ho fatto avvitare lo stesso.Ho strinto non esageratamente la fascetta, e sembra che non sfiati +, infatti ho aperto la rotellina ed ho visto le bolle in acquario. Ora stò aspettando aumenti un pò di pressione ( se aumenterà ) e poi apro la rotellina e spero che tutto regga nel tempo. Secondo me questa è una pessima soluzione e dovrebbe essere una soluzione temporanea, perchè son quasi convinto che nel giro di poco, quando la pressione aumenterà, ci sarà di nuovo la perdita. Al solito, io ho esarito le idee, se avete qualche consiglio su come riuscire a sigillare il tappo per favore fatemi sapere. Per quanto riguarda il mettere il silicone nel pressacavo: Quel tubo che vedi è un tubo in gomma un pò + rigido che del tubo per areatori, quindi diciamo che il tubo è parecchio fermo, e da li ho già testato con la cocacola da 2 litri, con dosaggi per un litro e mezzo, quindi in teoria con parecchia pressione, da lì come dicevo , non perde al 100%. Quindi preferisco non metterci nulla per il momento. Ciao. |
Ciao a tutti, ho finalmente comprato il famoso pressacavo PG 7 e alcune guarnizioi e anche un nuovo deflussore per flebo, ora vi chiedo un enorme favore come devo montare il questo benedetto deflussore, devo eliminare o no lo snodo a Y?
|
Il deflussore in questo caso ti serve a cosa? Se hai il pressacavo non ti serve piu a meno che non lo voglia usare come contabolle o come diffusore..
|
Ciao mouu, io lo userei come contabolle e diffusore in quanto il vecchio contabolle micronizzava bene la co2 in piccolissime particelle. ora come devo procedere
|
Quote:
Quote:
era impossibile non far finire schiuma in vasca, e quindi....ho rifatto tutto!! appena un pizzichino di zucchero ed ora va benissimo ;-) |
Quote:
http://s2.postimage.org/16j827lyc/disegnino.jpg Più chiaro di così si muore. |
Quote:
Davvero interessante l'idea del Teflon. Quote:
Ti basterà prendere un cacciavite e dare un altro giro alla fascetta metallica; anzi, io la stringerei subito al massimo. Quote:
Domani compro il Teflon; se entro giovedi non finisce la bottiglia, la tolgo comunque e ti raggiungo. P.S. Mentre scrivevo m'è venuta un'idea: il nastro isolante è molto elastico e gommoso. Chissà che due-tre giri di quello non possano sostituire il Teflon? Facciamo così: tu vai di Teflon, io di nastro isolante, così si evitano prove inutili. |
Quote:
Se stringo troppo la fascetta deformo il tappo. E nonostante il teflon la perdità rimane. Cmq per tagliare la testa al toro, ho svuotato la bottiglia quasi interamente. M'è rimasta metà della gelatina iniziale e un pò di acqua con lievito. MA ben oltre metà damigiana è stata riaggiunta con acqua pulita e altra bustina di lievito. Sembra che adesso inizii un pò di + la reazione, perchè prima funzionava solo quando shakeravo. Domattina apro la rotellina se vedo che funziona bene, sennò boh? Cmq se domattina dovessi avere pochissima CO2 in bottiglia, e schiuma pressochè assente, come del resto anche oggi. Può essere dai 4 fogli di colla? Ciao. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl