![]() |
Quote:
In questo caso non penso siano necessari i driver per i led...Inoltre quel dimmer fa anche da alimentatore mi sembra! Ho detto delle stupidate?#13 |
il dimmer gioca sui V
abbasando l'intensita dei led |
Ah,adesso capisco...quindi rimarrebbe il problema di stabilizzare gli A assorbiti dai led,che può essere effettuato solo tramite un apposito driver!
------------------------------------------------------------------------ Altrimenti utilizzare degli alimentatori come questi http://cgi.ebay.it/Alimentatore-MW-L...d#ht_917wt_905 ??? |
Scusate l'ignoranza.....da SatisLed le spese di spedizione a quanto ammontano +o-?
Altra info tempi di spedizione? Bye bye |
Quote:
Scherzo. mi hai imparato qualcosa... altrimenti che ci sei a fare?!?!?!?!?:-D:-D:-D ora passiamo alle cose serie... hai detto che posso dimmerare gli ampere solo con o PWM oppure driver dimmerabili giusto? mi daresti qualche link di pwm o di driver che potrei mettere... tu quali usi? jerry parlava di dimmer su pwm... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
ragazzi ho trovato dei dissipatori(a metratura) ad ottimi prezzi vedete se fanno per il vostro casi:http://www.bizetashop.it/shop/index....facturer_id=27
|
Quote:
|
ragazzi ma quindi per un acquario di 60l quanti led da 10watt dovrei mettere?? per adesso solo molli e lps in futuro anche sps quidni dovrebbe essere pronta per quest'ultimi!!!
|
Guada questo per i pwm
http://www.rapidled.com/servlet/the#...immable/Detail ne puoi trovare sostanzialemtne con due ramp 0-10 o come questo 0-5 ideale per lavorare con l'arduino senza nessuna modifica. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl