![]() |
Fotografare tutto l’animale, per com’è posizionato, è impossibile. Così è il massimo che riesco, ma già riprende circa l’80%. Mi ripeto per la terza volta, se vedessi una foto del corallo potrei forse dirti qualche cosa in più. Sul mercato circolano alcune specie di Echinophyllia (io stesso ne possiedo tre), più altri animali, sempre appartenenti alla famiglia delle Pectiniidae, a cui essa, a grandi linee, può rassomigliare. Conclusione, se hai voglia, posta una foto. Ah! Per curiosità, l’hai acquistata ad Alessandria? Magari, considerato che ci passo abbastanza spesso, mi è pure capitato di vederla di persona…
|
|
#25#25 -37
|
Quote:
|
foto spaziali il naso alza la cresta uao
|
bellissimo il granchio
|
Ciao e dico solo una cosa...complimenti.
Mi puoi dire che animale è questo? http://s2.postimage.org/22ow6rjz8/luca.jpg ciao e grazie per quello che ci fai vedere... |
Quote:
Luca è quella di Alessandria? #19#19#19 |
Senti Luca non puoi sempre smerdarci così *****!!!!!!
Te la saccheggio la vasca appena la vedo cribbio!!!!! |
Quote:
Che consistenza ha? Io ho un animale dalla forma molto simile in vasca nato da solo ma è molto scuro nel colore rossastro all'inizio ma poi quasi nero....ha una consistenza tipo spugna....è lo stesso animale oppure una spugna? Purtroppo stasera non ho foto da mostrare....... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl