AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Tutto Ramirezi Parte XII (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=226272)

danny1111 12-08-2011 02:45

Quote:

Originariamente inviata da taz (Messaggio 1061063212)
in 120 litri quanti ce ne stanno? perchè il commerciante mi ha detto che 4 (2 coppie) possono starci. mentre io credo, e voi confermerete, che è meglio tenerne 2 (m+f)

120 litri netti o lordi? Misure vasca? Ci possono essere 120 litri in vasche corte e alte e 120 litri in lunghe e basse...dipende. Così su due piedi in quel litraggio ti dico che uno con poca esperienza, o nulla, è meglio se opta per una sola coppia.

Quote:

Originariamente inviata da razo (Messaggio 1061063659)
ciao a tutti mi chiamo carlo e dopo un primo post nella sezione generale del dolce in cui volevo info per scalari, ma aimé non posso prenderli per problemi di "spazio", avrei deciso di orientarmi sui ciclidi nani e quindi sui ramirezi, allora iniziamo con le domande:
dimensioni acquario e se potete consigliarmene qualcuno magari già fatto con un prezzo non troppo eccessivo. (avevo letto, non qui, che in 80 litri netti ci potrebbe andare un terzetto da 2 f e 1m).
filtro interno? esterno? fascia di prezzo?
luci? piante? altri compagni per i piccoli?
acqua? ( intendo come deve essere)
più o meno per l'avviamento e la gestione mensile quanto costerebbe?

Ciao. Allora per una coppia le dimensioni minime da me consigliate sono: 80 * 35 * 35 (lunghezza*profondità*altezza). Sto parlando quindi di una settantina di litri netti.

Terzetti con i ramirezi non esistono in quanto formano coppie fisse, per cui il terzo incomodo perirà presto.
Filtro interno o esterno dipende da te e da quanto vuoi spendere. Se compri un acquario già fatto molto probabilmente troverai il filtro interno. Sarai però padrone di toglierlo e montarci uno esterno, in questo caso dovrai spendere di piu appunto per la spesa del filtro esterno.
Se hai l'opportunità di scegliere ti consiglio di puntare su uno esterno sia per migliorare la resa del filtro e sia per recuperare spazio in vasca (il filtro interno toglie spazio e litri d'acqua). Fasca di prezzo per uno esterno per una vasca dalle dimensioni su scritte varia dalle 40 alle 80 euro circa più o meno....

Luci: dipende. Puoi montare una ventina di watt come puoi decidere di metterne anche un ottantina. Dipende se vuoi tenere piante belle ed esigenti oppure piante di poche pretese, seppur carine. Io per questi ciclidi consiglio illuminazione medio-bassa. Però poi ognuno decide per se.

Altri coinquilini dei pesci: caracidi (neon, cardinali, hemigrammus, nannostomus etc), loricaridi (otocinclus, ancistrus etc), corydoras....

L'acqua dovrà essere leggermente acida (ph da 6,3 a 6,8) e abbastanza tenera (KH e GH da 4 a 8 circa).

Per l'avviamento e gestione mensile la domanda è un po difficile.
Dipende. Stai partendo da zero come materiale? O hai già qualcosa? Devi comprare tutto?
Mensilmente devi mettere le spese della corrente (pompa, termoriscaldatore e luce) + mangime + un acidificante che può essere naturale (torba) o un impianto di co2.
Poi dovrai prendere l'acqua di osmosi o dal negoziante oppure ti compri un impiantino e te la fai a casa tua.....

Insomma ho buttato giù una bozza....ora se vuoi scendiamo nel dettaglio! Ma a sto punto se hai tutta l'intenzione di allestire una vasca ti consiglio di aprire un bel topic in "il mio primo acquario" così ne discutiamo per bene e con calma. Qui rischieremmo di far confusione tra tanti post e di andare off topic ;-)

gia90 12-08-2011 08:38

Quote:

Originariamente inviata da taz (Messaggio 1061063212)
in 120 litri quanti ce ne stanno? perchè il commerciante mi ha detto che 4 (2 coppie) possono starci. mentre io credo, e voi confermerete, che è meglio tenerne 2 (m+f)

meglio solo una coppia anche se sono piccoli sono pur sempre ciclidi con una propria aggressività

taz 12-08-2011 09:33

120 litri lordi 60x40 x50h. quindi penso una coppia sia giusto. beh, l'unica cosa che mi rimane da quello che ho capito è scambiare un maschio di ramirezi per una femmina...se qualcuno è interessato..

gia90 12-08-2011 10:47

se sei interessato a riprodurre i ramirezi come inquilini metterei solo otocinclus e un piccolo branco
di nannostomus

taz 12-08-2011 18:53

Quote:

Originariamente inviata da gia90 (Messaggio 1061064076)
se sei interessato a riprodurre i ramirezi come inquilini metterei solo otocinclus e un piccolo branco
di nannostomus

Non mi interessa per ora la riproduzione...è che almeno maschio e femmina non litigano...;)

razo 12-08-2011 21:45

Quote:

Originariamente inviata da razo (Messaggio 1061063659)
ciao a tutti mi chiamo carlo e dopo un primo post nella sezione generale del dolce in cui volevo info per scalari, ma aimé non posso prenderli per problemi di "spazio", avrei deciso di orientarmi sui ciclidi nani e quindi sui ramirezi, allora iniziamo con le domande:
dimensioni acquario e se potete consigliarmene qualcuno magari già fatto con un prezzo non troppo eccessivo. (avevo letto, non qui, che in 80 litri netti ci potrebbe andare un terzetto da 2 f e 1m).
filtro interno? esterno? fascia di prezzo?
luci? piante? altri compagni per i piccoli?
acqua? ( intendo come deve essere)
più o meno per l'avviamento e la gestione mensile quanto costerebbe?

Ciao. Allora per una coppia le dimensioni minime da me consigliate sono: 80 * 35 * 35 (lunghezza*profondità*altezza). Sto parlando quindi di una settantina di litri netti.

Terzetti con i ramirezi non esistono in quanto formano coppie fisse, per cui il terzo incomodo perirà presto.
Filtro interno o esterno dipende da te e da quanto vuoi spendere. Se compri un acquario già fatto molto probabilmente troverai il filtro interno. Sarai però padrone di toglierlo e montarci uno esterno, in questo caso dovrai spendere di piu appunto per la spesa del filtro esterno.
Se hai l'opportunità di scegliere ti consiglio di puntare su uno esterno sia per migliorare la resa del filtro e sia per recuperare spazio in vasca (il filtro interno toglie spazio e litri d'acqua). Fasca di prezzo per uno esterno per una vasca dalle dimensioni su scritte varia dalle 40 alle 80 euro circa più o meno....

Luci: dipende. Puoi montare una ventina di watt come puoi decidere di metterne anche un ottantina. Dipende se vuoi tenere piante belle ed esigenti oppure piante di poche pretese, seppur carine. Io per questi ciclidi consiglio illuminazione medio-bassa. Però poi ognuno decide per se.

Altri coinquilini dei pesci: caracidi (neon, cardinali, hemigrammus, nannostomus etc), loricaridi (otocinclus, ancistrus etc), corydoras....

L'acqua dovrà essere leggermente acida (ph da 6,3 a 6,8) e abbastanza tenera (KH e GH da 4 a 8 circa).

Per l'avviamento e gestione mensile la domanda è un po difficile.
Dipende. Stai partendo da zero come materiale? O hai già qualcosa? Devi comprare tutto?
Mensilmente devi mettere le spese della corrente (pompa, termoriscaldatore e luce) + mangime + un acidificante che può essere naturale (torba) o un impianto di co2.
Poi dovrai prendere l'acqua di osmosi o dal negoziante oppure ti compri un impiantino e te la fai a casa tua.....

Insomma ho buttato giù una bozza....ora se vuoi scendiamo nel dettaglio! Ma a sto punto se hai tutta l'intenzione di allestire una vasca ti consiglio di aprire un bel topic in "il mio primo acquario" così ne discutiamo per bene e con calma. Qui rischieremmo di far confusione tra tanti post e di andare off topic ;-)[/QUOTE]

sisi entriamo nello specifico xD, credo che non anidamo off topic comiunque stiamo parlando di ramirezi.

palmlu 13-08-2011 13:16

@Palmlu se puoi somministra mangime con un po di succo d'aglio. Occhio a non metterne troppo perchè puzza. Aiuta a prevenire eventuali infezioni intestinali.[/QUOTE]

Gli ho dato per due giorni cibo imbevuto di succo d' aglio (granulato e scaglie) per tre volte al giorno, può bastare? Entrambi hanno mangiato

gia90 13-08-2011 14:49

Quote:

Gli ho dato per due giorni cibo imbevuto di succo d' aglio (granulato e scaglie) per tre volte al giorno, può bastare? Entrambi hanno mangiato
come sono le feci??

razo 13-08-2011 16:12

ma tra i ramirezi e i macmasteri ci sono molte differenze?
( ho letto che in 70 litri netti ci potrebero andar eun terzetto di macmasteri a patto di creare molti nascondigli, se invece fossere 63 litri e 2 anziché 3?)

palmlu 13-08-2011 22:46

Quote:

Originariamente inviata da gia90 (Messaggio 1061065714)
Quote:

Gli ho dato per due giorni cibo imbevuto di succo d' aglio (granulato e scaglie) per tre volte al giorno, può bastare? Entrambi hanno mangiato
come sono le feci??

A parte la femmina che subito dopo l' acquisto ha fatto feci bianche che si sono staccate immediatamente, io in 8 giorni non ne ho viste. Non credo siano gelatinose e attaccate al corpo altrimenti non avrei potuto non notarle.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12207 seconds with 13 queries