![]() |
stasera verso le 17 topgliero' il carbone dal filtro e sono pronto ad iniziare il trattamento col protazol
ho gia postato nella sezione malattie,per risolvere un problemino riguardo l uso del medicinale: il bugiardino riporta dosaggi e tutto quanto occorre sapere, oltre che ,dopo 24 ore(o immediatamente se l acqua della vasca diventa torbida dopo l inserimento del medicinale) di operare un cambio dell80% #23 , ma non cita soluzioni alternative come il filtraggio con carbone attivo visto che diventa impegnativo fare un cambio di 240 litri(soprattutto diventa impegnativo riempire di nuovo con osmosi il tutto) avevo pensato ad una soluzione alternativa,cioè di un cambio del 50% circa e l inserimento di carboni nel filtro per altre 24 ore,mentre il giorno successivo avrei potuto effettuare un altro cambio di un altra 50ina di litri che ne dite? è fattibile? qualcuno di voi ha esperienze dirette? #24 |
stasera verso le 17 topgliero' il carbone dal filtro e sono pronto ad iniziare il trattamento col protazol
ho gia postato nella sezione malattie,per risolvere un problemino riguardo l uso del medicinale: il bugiardino riporta dosaggi e tutto quanto occorre sapere, oltre che ,dopo 24 ore(o immediatamente se l acqua della vasca diventa torbida dopo l inserimento del medicinale) di operare un cambio dell80% #23 , ma non cita soluzioni alternative come il filtraggio con carbone attivo visto che diventa impegnativo fare un cambio di 240 litri(soprattutto diventa impegnativo riempire di nuovo con osmosi il tutto) avevo pensato ad una soluzione alternativa,cioè di un cambio del 50% circa e l inserimento di carboni nel filtro per altre 24 ore,mentre il giorno successivo avrei potuto effettuare un altro cambio di un altra 50ina di litri che ne dite? è fattibile? qualcuno di voi ha esperienze dirette? #24 |
ahm...deduco che non ne abbiate :-))
comunque io ho iniziato il trattamento poco fa' il trattamentocon 12 ml di prodotto(un po' piu leggero della dose consigliata che era di 1 ml ogni 20 lt) e per ora non vedo segni di annebbiamento dell acqua , quindi se non ci sono inconvenienti tra 24 ore posso iniziare a fare un cambio d acqua bello abbondante e iniziare a filtrare con il carbone attivo,mantenendo per altre 24 ore la temperatura intanto pero', la ceratopteris si è praticamente sciolta #07 ho salvato solo delle cime apicali che ho ripiantato a mo di talea , ma per ritornare al layout precedente all ictio ce ne correra'.. penso che sia stata la temperatura a ridurla cosi' peccato , spero che almeno quella che ho ripiantato resista altri 2 , 3 giorni ,fino a che non porto'(se potro') riabbassare la temperatura -28d# |
ahm...deduco che non ne abbiate :-))
comunque io ho iniziato il trattamento poco fa' il trattamentocon 12 ml di prodotto(un po' piu leggero della dose consigliata che era di 1 ml ogni 20 lt) e per ora non vedo segni di annebbiamento dell acqua , quindi se non ci sono inconvenienti tra 24 ore posso iniziare a fare un cambio d acqua bello abbondante e iniziare a filtrare con il carbone attivo,mantenendo per altre 24 ore la temperatura intanto pero', la ceratopteris si è praticamente sciolta #07 ho salvato solo delle cime apicali che ho ripiantato a mo di talea , ma per ritornare al layout precedente all ictio ce ne correra'.. penso che sia stata la temperatura a ridurla cosi' peccato , spero che almeno quella che ho ripiantato resista altri 2 , 3 giorni ,fino a che non porto'(se potro') riabbassare la temperatura -28d# |
scusate se aggiorno quotidianamente ,ma uso questo thread come diario di bordo :-))
questa sera alle 18 sarannopassate le 24 ore dal trattamento con protazol quindi iniziero a fare i cambi d acqua,che saranno piu di uno nei prossimi giorni,ma ridotti, con acqua R.O. addizionata di torba contemporaneamente aggiungo un paio di sacchetti di carbone attivo nel filtro, per aiutarmi a ripulire dai residui del medicinale la temperatura sara' abbassata gradualmente di ungrado al giorno mentre l aereatore restera' acceso almeno finche non saro' arrivato a circa 28 gradi intanto nella tanica , riposa l acqua ro ,con il termoriscaldatore all interno della tanica stessa fissato attorno ai 30 gradi unica nota positiva il tenellus che ha gradito l innalzamento della temperatura stolonando molto e infittendosi :-)) |
scusate se aggiorno quotidianamente ,ma uso questo thread come diario di bordo :-))
questa sera alle 18 sarannopassate le 24 ore dal trattamento con protazol quindi iniziero a fare i cambi d acqua,che saranno piu di uno nei prossimi giorni,ma ridotti, con acqua R.O. addizionata di torba contemporaneamente aggiungo un paio di sacchetti di carbone attivo nel filtro, per aiutarmi a ripulire dai residui del medicinale la temperatura sara' abbassata gradualmente di ungrado al giorno mentre l aereatore restera' acceso almeno finche non saro' arrivato a circa 28 gradi intanto nella tanica , riposa l acqua ro ,con il termoriscaldatore all interno della tanica stessa fissato attorno ai 30 gradi unica nota positiva il tenellus che ha gradito l innalzamento della temperatura stolonando molto e infittendosi :-)) |
Quote:
E' un segno del cielo... dopo la tempesta tornerà l'arcobaleno!!! :-)) |
Quote:
E' un segno del cielo... dopo la tempesta tornerà l'arcobaleno!!! :-)) |
mi auguro proprio di si
adesso procedo con il primo cambio ;-) |
mi auguro proprio di si
adesso procedo con il primo cambio ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl