OceanLED-Italia |
19-01-2012 12:20 |
Quote:
Originariamente inviata da donatowa
(Messaggio 1061390134)
Quote:
Originariamente inviata da Mauri
(Messaggio 1061390083)
Concordo........anche se era starato come quantità di Par, confrontando con una HQI 400w che e una luce consolidata che funziona per i nostro scopo, il Cannon e uguale se non superiore come quantità e resa visiva.
|
perfettamente d'accordo, infatti anche se uno strumento non è tarato può essere utilizzato come parametro di confronto fra diverse fonti luminose anche se bisogna tener conto di un fattore rilevante i K, poichè come dichiarato dalla APOGEE stessa la sonda ha una sotto stima
per quanto riguarda gradazioni k elevate e una sovrastima per gradazione basse, perciò se confrontiamo una fonte luminosa di 10.000 K con una fonte di 15.000 non avremo un confronto reale la prima avrà un valore superiore alla seconda ma solo per un fattore di lettura,
|
Era quello che mi stavo accingendo a scrivere......
Infatti a prescindere dall'autorevolezza del personaggio che ha eseguito la prova e della strumentazione di tutto rispetto che ha impiegato, le misure µMol/cm2 riportate nella pubblicazione del test NON tornano....
Quello che possiamo dire ed affermare è che il nostro "misero" quantum meter Apogee (pagato comunque quasi 200,00 solo il sensore, quindi non proprio un giocattolo..) è vero che non è certificato.... ma è stato comunque CALIBRATO tramite confronto appunto con uno strumento LICOR.
Parliamo di errori di qualche percento rispetto a strumenti più sofisticati....
In ogni modo, appunto per uscire dalle problematiche di errori percentuali ecc. abbiamo voluto con Matteo eseguire il test sempre per confronto con una sorgente HQI da 400W, appunto per evitare possibili dubbi di lettura sullo strumento.
Inoltre, come accennato anche da Donato e come io stesso avevo comunicato a Teo, il qauntum meter Apogee tende a sottostimare in lettura le sorgenti con forte componente fotometrica nel campo del blue, quindi tenderebbe a leggere di meno sul Cannon da 13000°K e di più sulla HQI da 400W - 10000°K.
Se Teo o Mauri riuscissero a scansionare la pagina del manuale Apogee dove è riportata la curva di risposta del sensore, risulterebbe evidente quello che sto affermando...
Nota di "colore": devo ammettere e riconoscere che Alvaro (ZON) anche se a volte con modi molto diretti e "schietti", riesce a mettere sempre in evidenza aspetti interessanti e contradittori di qualsiasi costruttore di lampade o plafoniere a LED in ambito acquariofilo, sempre con estremo spirito critico....ci piacerebbe molto poterlo avere come nostro cliente di CannOcean..... anche perchè se lo dice lui che vanno bene,.... siamo in una botte di ferro! :-)) :-D
Andrea
|