AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   300 lt amazzonia: AGUA PRETA (da 1 a 7.2) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135699)

miccoli 04-11-2008 19:00

gia fatto Paolo :-))
mi rincuora,dato che i miei pesci sono come quelli delle prime foto,ma moooolto meno invasi :-D
staremo a vedere

miccoli 04-11-2008 19:00

gia fatto Paolo :-))
mi rincuora,dato che i miei pesci sono come quelli delle prime foto,ma moooolto meno invasi :-D
staremo a vedere

Lssah 04-11-2008 19:50

allora è stato un lieve attacco d ichtyo.
i pesci che stanno meglio di solito non vengono attaccati......
in questi casi poi oltre alla T alta, si usa un aeratore per impedire all ichtyo di poter raggiungere altri corpi da infettare.

in questo caso però abbasseresti drasticamente il livello di co2, se non te ne frega niente....

Lssah 04-11-2008 19:50

allora è stato un lieve attacco d ichtyo.
i pesci che stanno meglio di solito non vengono attaccati......
in questi casi poi oltre alla T alta, si usa un aeratore per impedire all ichtyo di poter raggiungere altri corpi da infettare.

in questo caso però abbasseresti drasticamente il livello di co2, se non te ne frega niente....

miccoli 04-11-2008 20:18

Ale , aeratore gia inserito da tre giorni a tutto regime!
ho solo una leggera presenza di diatomee sui vetri , ma niente di preoccupante.
il ph non sembra alzarsi, penso che la torba che ho nel filtro faccia unasorta di effetto tampone,poiche è duro a scendere , ma anche a salire
ho comunque effettuato una ricerca sulle indicazioni del contraick e sembra essere indicato anche per oidinium d acqua dolce, ergo sarei coperto in entrambe le patologie
aspetto fiducioso
:-))

miccoli 04-11-2008 20:18

Ale , aeratore gia inserito da tre giorni a tutto regime!
ho solo una leggera presenza di diatomee sui vetri , ma niente di preoccupante.
il ph non sembra alzarsi, penso che la torba che ho nel filtro faccia unasorta di effetto tampone,poiche è duro a scendere , ma anche a salire
ho comunque effettuato una ricerca sulle indicazioni del contraick e sembra essere indicato anche per oidinium d acqua dolce, ergo sarei coperto in entrambe le patologie
aspetto fiducioso
:-))

Mairy 05-11-2008 01:21

Quasi sicuro che sono i cardinali che te lo hanno portato in acquario, anche a quarantenarli non cambiava niente, molti cardinali sono portatori sani ma la malattia anzi il parassita si conclama nei momenti di stress.

Attenzione con le cure, alcuni prodotti se hai cardinali e non vuoi perderli vanno usati in mezza dose.

ps. nelle mie vasche i cardinali e cugini vari non entreranno mai piu, una volta su tre mi portavano l'ityo -04.

pps.ora pero ne ho uno che sta nella vasca grande da 4 anni tutto solo tanto per dimostrare che soli non campano a lungo :-D

Mairy 05-11-2008 01:21

Quasi sicuro che sono i cardinali che te lo hanno portato in acquario, anche a quarantenarli non cambiava niente, molti cardinali sono portatori sani ma la malattia anzi il parassita si conclama nei momenti di stress.

Attenzione con le cure, alcuni prodotti se hai cardinali e non vuoi perderli vanno usati in mezza dose.

ps. nelle mie vasche i cardinali e cugini vari non entreranno mai piu, una volta su tre mi portavano l'ityo -04.

pps.ora pero ne ho uno che sta nella vasca grande da 4 anni tutto solo tanto per dimostrare che soli non campano a lungo :-D

miccoli 05-11-2008 13:22

quarto giorno...ancora puntini
forse un po' meno su gli australo,mentre per i cardinali la situazione sembra immutata..
ho esposto il caso a gianni e mi ha risposto che il contraick non serve a nulla poiche è troppo diluito
domani sera inserimento dei carboni attivi nel filtro e venerdi' sera inseriro' un medicinale diverso.
secondo voi conviene fare un cambio d acqua , contemporaneamente all inserimento dei carboni attivi,oppure è meglio farlo una volta ultimata la terapia?
#24

miccoli 05-11-2008 13:22

quarto giorno...ancora puntini
forse un po' meno su gli australo,mentre per i cardinali la situazione sembra immutata..
ho esposto il caso a gianni e mi ha risposto che il contraick non serve a nulla poiche è troppo diluito
domani sera inserimento dei carboni attivi nel filtro e venerdi' sera inseriro' un medicinale diverso.
secondo voi conviene fare un cambio d acqua , contemporaneamente all inserimento dei carboni attivi,oppure è meglio farlo una volta ultimata la terapia?
#24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08289 seconds with 13 queries