AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Allestimento Cubo 60x60 berlinese con Arduino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=526091)

cloudsky 17-12-2017 15:33

era evidente che facessi l'ingeniere si vede proprio.
io ho automatizzato un po l'acquario perché
bazzico un po in elettronica ma non essendo molto bravo a programmare non sono stato in grado di realizzare un sistema come il tuo perciò ho preso un po di cose già semi pronte e le ho montate insieme.(ciabatte broad link,seneye home,magic home,un mini pc pipo x8,ventole per il rafreddamento ,regolatori di tensione e altri vari piccoli moduli presi su Banggood)

come hai collegato i tubi dell'impianto del acqua di casa all'impianto di osmosi,hai bugato il pavimento o lo hai collegato in un posto dove passa una tubatura?



Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Thommav (Messaggio 1062886794)
Ecco la schermata principale dell'interfaccia web con i dati di base.
A sinistra i menù.
Per darvi un'idea metto anche altri screenshot di menù interessanti.

adirittura metti anche i sali nel acquario in automatico che spettacolo l'interfaccia é fatta uno spettacolo a vederla cosi

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Thommav 17-12-2017 15:41

Ho usato dei battiscopa che usano per nascondere i tubi del riscaldamento! Una bomba. Sono arrivato dall’acquario a sotto il lavello della cucina. Circa 4.5 m. L’impianto osmosi lavora al minimo della pressione, circa 2.7 bar. Il dubbio che mi rimane è se ce la fa la pompa di scarico a pompare l’acqua in rete ma non ci sono grossi dislivelli. Dovrebbe funzionare. Sto riempiendo quindi proverò nei prossimi giorni.



https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...df023b99b5.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...508ce9bb1f.jpg




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky 17-12-2017 15:42

ma riesci a controllare anche i valori dell'acqua in qualche modo se si quale ?
kh ,gh, ph, no2 ,no3, PO ,Mg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Thommav 17-12-2017 15:43

Eh no quelli no. Forse ci sono dei metodi industriali ma saranno sicuramente costosissimo. Già ste 4 sonde del piffero e i relativi circuiti mi sono costati un botto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky 17-12-2017 15:45

Quote:

Originariamente inviata da Thommav (Messaggio 1062886797)
Ho usato dei battiscopa che usano per nascondere i tubi del riscaldamento! Una bomba. Sono arrivato dall’acquario a sotto il lavello della cucina. Circa 4.5 m. L’impianto osmosi lavora al minimo della pressione, circa 2.7 bar. Il dubbio che mi rimane è se ce la fa la pompa di scarico a pompare l’acqua in rete ma non ci sono grossi dislivelli. Dovrebbe funzionare. Sto riempiendo quindi proverò nei prossimi giorni.



https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...df023b99b5.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...508ce9bb1f.jpg




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

molto interessante un lavoro veramente pulito

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Thommav (Messaggio 1062886799)
Eh no quelli no. Forse ci sono dei metodi industriali ma saranno sicuramente costosissimo. Già ste 4 sonde del piffero e i relativi circuiti mi sono costati un botto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lo vedo hai preso pure una bella lampada wifi ,
se non sbaglio é della Acqua illumination Hydra

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky 17-12-2017 15:57

ma come vai a dosare i minerali da mettere dentro l'acquario?


Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Thommav 17-12-2017 16:11

No è una radion! Comprata in Inghilterra..un’altra lunga storia. Eh..adesso cadiamo in argomenti ancora da imparare per me. Ho predisposizione per usare 4 dosimetriche...ma finché non capisco cosa e in che ordine di grandezza devo dosare...
Anzi: aiutatemi a capire. Ora è berlinese, con reattore di calcio. Una volta che in vasca ci saranno i cari coralli che ciucceranno sostanze...cosa dovrò dosare in aggiunta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky 17-12-2017 16:27

Quote:

Originariamente inviata da Thommav (Messaggio 1062886809)
No è una radion! Comprata in Inghilterra..un’altra lunga storia. Eh..adesso cadiamo in argomenti ancora da imparare per me. Ho predisposizione per usare 4 dosimetriche...ma finché non capisco cosa e in che ordine di grandezza devo dosare...
Anzi: aiutatemi a capire. Ora è berlinese, con reattore di calcio. Una volta che in vasca ci saranno i cari coralli che ciucceranno sostanze...cosa dovrò dosare in aggiunta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

io non mi intendo tanto di acquari marini
(ho solo 4 acquari dolci) ma sicuramente dipende anche dai pesci o corali che si mettono in vasca perché la salinità non é uguale in tutti gli oceani o mari,
perciò penso che prima bisogna farsi un indea anche di quello che si vuole mettere in vasca e partire da li considerando ovviamente dimensioni della vasca.


Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky 17-12-2017 17:21

Fai anche qualcosa per rafreddare l'acquario o ventole Noctua oppure refrigeratore ma quest'ultimo costecchia perché d'estate serve sempre

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

gerry 17-12-2017 20:00

Quote:

Originariamente inviata da Thommav (Messaggio 1062886809)
No è una radion! Comprata in Inghilterra..un’altra lunga storia. Eh..adesso cadiamo in argomenti ancora da imparare per me. Ho predisposizione per usare 4 dosimetriche...ma finché non capisco cosa e in che ordine di grandezza devo dosare...
Anzi: aiutatemi a capire. Ora è berlinese, con reattore di calcio. Una volta che in vasca ci saranno i cari coralli che ciucceranno sostanze...cosa dovrò dosare in aggiunta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Quando avrai i coralli, in base al tipo di coralli reintegrerai , se necessario.
Spesso bastano i cambi d’acqua

IVANO 17-12-2017 21:45

Complimenti veramente, un gioiellino di acquario. Curioso di vederlo in funzione.

IVANO 17-12-2017 21:46

Per le integrazioni aspettiamo di vedere gli animali , a volte basta questo che sciogli nel reattore di calcio o i cambi come dice @gerry

darkcristian 18-12-2017 20:49

Come metodo di gestione hai scelto berlinese e non DSB, posso chiederti perchè? Io sono ancora indeciso su quale metodo adottare!

Thommav 18-12-2017 21:02

Ho letto un po’ è ho chiesto consigli su questo thread. Il discriminante è stato per me il fatto di non essere entusiasta del fatto di dover sifonare spesso il fondo. Ma su questa domanda veramente esistenziale meglio che rispondano i guru. Sicuramente ogni metodo ha pro e contro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky 18-12-2017 21:06

Quote:

Originariamente inviata da Thommav (Messaggio 1062886955)
Ho letto un po’ è ho chiesto consigli su questo thread. Il discriminante è stato per me il fatto di non essere entusiasta del fatto di dover sifonare spesso il fondo. Ma su questa domanda veramente esistenziale meglio che rispondano i guru. Sicuramente ogni metodo ha pro e contro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

spesso quanto?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Gandalf94 18-12-2017 21:08

Questa cosa che il dbs va sifonato mi suona nuova :-)

Thommav 18-12-2017 21:09

Eh infatti, l’ho detto io che su questo non sono preparato. Meglio che gli esperti diano indicazioni chiari, per non essere fuorvianti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Thommav 19-12-2017 09:56

Allora ragazzi, riempimento effettuato. Sembra tutto ok. Giovedì/venerdì sale. Ho un po’ di problemi e dubbi. Taratura rifrattometro...ci va l’acqua bidistillata..ho chiesto in 5 farmacie ma non ce l’ha nessuno! Dove la trovo? Inoltre....le rocce. Le prenderò un po’ distante da casa approfittando di un viaggio o il 2 o il 5. Farò circa 4 ore di macchina e poi dovrò fare la rocciata. Quindi sarò di corsa. Devono stare sempre bagnate? Per attaccare fra loro quelle a rischio caduta ho letto che si può usare il lampocem...ma anche quello non lo trovò da nessuna parte e su internet costa più di spedizione che di prodotto! Mi date qualche dritta per piacere? Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Thommav 19-12-2017 10:25

Lampocem trovato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky 19-12-2017 10:25

Quote:

Originariamente inviata da Thommav (Messaggio 1062886999)
Allora ragazzi, riempimento effettuato. Sembra tutto ok. Giovedì/venerdì sale. Ho un po’ di problemi e dubbi. Taratura rifrattometro...ci va l’acqua bidistillata..ho chiesto in 5 farmacie ma non ce l’ha nessuno! Dove la trovo? Inoltre....le rocce. Le prenderò un po’ distante da casa approfittando di un viaggio o il 2 o il 5. Farò circa 4 ore di macchina e poi dovrò fare la rocciata. Quindi sarò di corsa. Devono stare sempre bagnate? Per attaccare fra loro quelle a rischio caduta ho letto che si può usare il lampocem...ma anche quello non lo trovò da nessuna parte e su internet costa più di spedizione che di prodotto! Mi date qualche dritta per piacere? Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

io ti consiglio di prendere la roba per il tuo acquario su acquariomania con una spesa di 50 € e 10kg di peso hai la spedizione gratuita
oppure su acquarium line 40€ di ordine e spedizione in giornata con Gls gratuita.
su questi due siti trovi sia rocce vive, corarali ,rifrattometri e tutto il resto a prezzi decisamente convegnenti io ci acquaisto da 5 anni tutto li .
per la garanzia sui prodotti é tipo quella di Amazon non fanno tante storie per cambiarti ,sostituirti e rimborsarti un prodotto diffettoso o rotto il ritiro del prodotto é a spese loro.

rifrattometro acquarium line

http://www.aquariumline.com/catalog/...nmvf7jp9q1r964

rifrattimetro acquariomania

http://acquariomania.net/advanced_se...ometro&x=0&y=0

per le rocce vive prova su questo (fishinnet)sito anche se non é super fornito é affidabile e veloce nella spedizione io ci ho acquaistato un paio di volte con contrassegno (gratuito) per la spedizione gratuita
dovresti fare una spesa di 80€
ovviamente non andarci aprendere i pesci perché se no si stressano troppo.

il negozio penso si trovi dalle parti di Milano

http://www.fishinnet.net/epages/9904...ies/Rocce_vive

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Thommav 19-12-2017 12:38

Si sì, su quei due siti ho già preso un botto di roba. È che il rifrattometro l’avevo già preso ma non c’è la soluzione di taratura. Le rocce cercherò di prenderle di persona. Grazie mille per queste dritte.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky 19-12-2017 12:48

Quote:

Originariamente inviata da Thommav (Messaggio 1062887012)
Si sì, su quei due siti ho già preso un botto di roba. È che il rifrattometro l’avevo già preso ma non c’è la soluzione di taratura. Le rocce cercherò di prenderle di persona. Grazie mille per queste dritte.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

per la soluzione del rifrattometro ho visto qualcosa su ebay

https://m.ebay.it/sch/i.html?isRefin...TL&_mwBanner=1

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

gerry 19-12-2017 14:25

Per tarare il rifrattometro usa tranquillamente un po’ d’osmosi, oppure prendi in farmacia una fialetta di acqua bidistillata (€ 0,10)

Thommav 19-12-2017 14:41

Eh qui in farmacia non ce l’ha nessuno! Assurdo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Thommav 19-12-2017 15:10

Grande. Trovata anche l’acqua. Veniamo alle domande serie. Domande annose, con risposte spesso fumose. Maturazione...skimmer acceso (penso di sì). Luce? Fotoperiodo normale o buio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gandalf94 19-12-2017 17:54

Oramai c'è la moda di dare subito luce ed a fotoperiodo completo. Sostenendo che la fase algale prima o poi ci sarà comunque, cosa che per me non è vera. Si può avere una fase algale con una quantità variabile di alghe, come si può non avere proprio.

Io per quella che è la mia esperienza ti consiglio di mettere le rocce in vasca e dare una controllato ai nutrienti ogni tanto. Come hai un valore di no3 accettabile cominci a dar luce.

Ps. anche dar luce subito è un valido metodo, solo che ultimamente vedo parecchi utenti avvilirsi per fasi algali molto lunghe e consistenti

Thommav 19-12-2017 17:58

Punto di vista chiaro. Grazie. Ma a regime il fotoperiodo è di 12 ore compresi Alba e tramonto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky 19-12-2017 18:00

Quote:

Originariamente inviata da Thommav (Messaggio 1062887051)
Punto di vista chiaro. Grazie. Ma a regime il fotoperiodo è di 12 ore compresi Alba e tramonto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ci stà anche chi fa il periodo lunare

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Gandalf94 19-12-2017 18:00

Quote:

Originariamente inviata da Thommav (Messaggio 1062887051)
Punto di vista chiaro. Grazie. Ma a regime il fotoperiodo è di 12 ore compresi Alba e tramonto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si, con i led per quanto ho visto si usa fare così. Anche io sto allestendo la mia prima vaschetta illuminata con i led in questo periodo. Da quanto ho letto in giro 12 ore con alba tramonto di circa un'ora ciascuno. Prima avevo t5, con i led sono alla prima esprienza e non ne so ancora molto

Thommav 19-12-2017 21:08

Ma in sump ci mettete il carbone attivo? E le alghe...come arrivano se ne vanno da sole oppure bisogna rimuoverle meccanicamente?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry 20-12-2017 00:59

Quote:

Originariamente inviata da Thommav (Messaggio 1062887077)
Ma in sump ci mettete il carbone attivo? E le alghe...come arrivano se ne vanno da sole oppure bisogna rimuoverle meccanicamente?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Il carbone io lo uso se serve, non fisso
Le alghe che arriveranno, poi quando avranno consumato gli inquinanti andranno via, toglile solo dal vetro così vedi 8n vasca che succede

Thommav 20-12-2017 21:31

E i cambi d’acqua? Si fanno in maturazione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky 20-12-2017 21:41

Quote:

Originariamente inviata da Thommav (Messaggio 1062887145)
E i cambi d’acqua? Si fanno in maturazione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

di solito i cambi d'acqua si fanno dopo che è maturato

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Thommav 20-12-2017 23:39

Ho letto opinioni contrastanti anche sulla temperatura. Che mi dite? 26?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky 20-12-2017 23:40

Quote:

Originariamente inviata da Thommav (Messaggio 1062887168)
Ho letto opinioni contrastanti anche sulla temperatura. Che mi dite? 26?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

26°c per che cosa ?per l'acqua dell'acquario?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
la temp. dipende molto da quello che ci vai a mettere dentro per questo motivo forse trovi diverse opinioni.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Thommav 20-12-2017 23:43

Si intendo dell’acqua. Scusate.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky 20-12-2017 23:46

cosa ci metti in acquario?
metti coralli e anemoni?

alla fine le rocce le hai prese?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Thommav 20-12-2017 23:52

Rocce a inizio gennaio (parte logistica non scontata). A regime vorrei sia lps che sps, con qualche pesce.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky 20-12-2017 23:58

Quote:

Originariamente inviata da Thommav (Messaggio 1062887175)
Rocce a inizio gennaio (parte logistica non scontata). A regime vorrei sia lps che sps, con qualche pesce.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

qualche specie in particolare di ips o sps che ti piace di più ?
a che pesce pensavi?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Thommav 21-12-2017 00:03

No sulla parte divertente (queste scelte) non mi ci sono ancora messo. È un universo troppo grande e devo vedere fisicamente le cose. O comunque studiare un po’.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,73216 seconds with 13 queries