AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Guppy vermi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=518604)

dolasilla 22-03-2017 00:25

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062836907)
Ma non è che sono gli ancistrus che te le mangiano?



Tu dici? Intendi quel pulitore nero?
Io ho comprato anche le pastiglie vegetali per pesci da fondo. È un più metto qualche volta del carbio della easy life che me lo hanno venduto in negozio dicendo che questi avrebbe aiutato.
Non capisco davvero, io vedo che si attacca anche alle foglie ma pensavo che le pulisse.

Sinbad 22-03-2017 02:01

Quote:

Originariamente inviata da dolasilla
ho messo le pastiglie fertilizzanti ho messo pure due cose di argilla palline

Perdona la domanda: hai messo sia le pastiglie che le palline? Hai visto cosa fanno le une e cosa fanno le altre? La fertilizzazione non è cosa da sottovalutare e può essere dannosa sia se poca sia se tanta. Questo, giusto per poter partire con il piede giusto.

Poi devi avere una serie di valori sottomano: NO3, PO4, Fe, Mg e K... una carenza o un eccesso di uno di questi elementi influisce sulla salute delle piante in termini di fertilizzazione.

Poi c'è il fattore luce, che deve essere ben bilanciato.

Sì, l'Ancistrus può danneggiare le piante ma solo quelle a foglia larga, dove può appogiarsi, mentre tu parli di un malessere generale...

Controlla bene i valori, intanto i più semplici quali NO3, PO4 e Fe.

dolasilla 22-03-2017 10:04

Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062837099)
Quote:

Originariamente inviata da dolasilla
ho messo le pastiglie fertilizzanti ho messo pure due cose di argilla palline

Perdona la domanda: hai messo sia le pastiglie che le palline? Hai visto cosa fanno le une e cosa fanno le altre? La fertilizzazione non è cosa da sottovalutare e può essere dannosa sia se poca sia se tanta. Questo, giusto per poter partire con il piede giusto.

Poi devi avere una serie di valori sottomano: NO3, PO4, Fe, Mg e K... una carenza o un eccesso di uno di questi elementi influisce sulla salute delle piante in termini di fertilizzazione.

Poi c'è il fattore luce, che deve essere ben bilanciato.

Sì, l'Ancistrus può danneggiare le piante ma solo quelle a foglia larga, dove può appogiarsi, mentre tu parli di un malessere generale...

Controlla bene i valori, intanto i più semplici quali NO3, PO4 e Fe.



I po4 e fe non li ho come test dovrei comprare pure quelli?
Poi per quanto riguarda le pastiglie:
Queste hanno detto ogni 2 settimane circa https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d7021981f2.jpg
Queste non mi hanno detto chissà che solo che servono per il terreno ma ne ho messe solo due https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...ae48369e55.jpg
È questo mi ha detto un giorno sì è uno no ma non lo faccio così spesso
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...25b2487c05.jpg

Oh mamma mia che stress. Se non sono i pesci sono le piante [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
E poi io cerco di leggere il più possibile ma sembra sempre che sbaglio!!! [emoji20]

michele 22-03-2017 10:30

Sì penso che almeno in parte siano gli l'ancistrus, le foglie delle piante piccole mi sembrano infatti integre. I fertilizzanti per il fondo se non hai superato le proporzioni vanno bene, non penso sia tanto un problema di fertilizzazione, molte di quelle piante sono davvero poco esigenti, se non stai superando i dosaggi non dovrebbe essere quello. L'easycarbo non so quanto serva realmente, non avevi messo l'impianto di co2?

fantasma74 22-03-2017 10:36

Ciao dolasilla in passato ho provato dei fertilizzanti simili a Easycarbo ma se non dannosi non ho potuto in nessuna occasione rilevare dei miglioramenti sensibili nelle piante
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda l'ancistrus non so se possa aver rovinato lui le piante dovresti verificare se anche le piante con foglie filiformi o piccole versano nelle stesse condizioni difficili delle altre

dolasilla 22-03-2017 10:48

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062837137)
Sì penso che almeno in parte siano gli l'ancistrus, le foglie delle piante piccole mi sembrano infatti integre. I fertilizzanti per il fondo se non hai superato le proporzioni vanno bene, non penso sia tanto un problema di fertilizzazione, molte di quelle piante sono davvero poco esigenti, se non stai superando i dosaggi non dovrebbe essere quello. L'easycarbo non so quanto serva realmente, non avevi messo l'impianto di co2?



Sinceramente l'impianto non c'è l'ho perché leggendo un po' di cose ho paura di sbagliare qualcosa e trovarmi i pesci morti, dato che ho appena iniziato non vorrei fare danni.
Ho letto che non serve sempre e soprattutto io penso di avere piante tranquille non troppo complicate, ho mi sbaglio pure qua?
Ma dimmi il tuo parere.




@fantasma74 grazie ma non mi piace propio la tua esperienza mannaggia, io speravo di aver preso cose buone!

michele 22-03-2017 10:55

Diciamo che sarebbe una cosa in più da dover gestire la co2 però alla fine ti dà una grossa mano con le piante è innegabile e non è così difficile da erogare nelle giuste quantità, al limite puoi stare bassa all'inizio se hai paura di sbagliare. E' anche vero che hai avuto diversi problemi ultimamente e sarebbe bene risolverli tutti prima di aggiungere un nuovo "elemento". Hai fatto caso se le foglie rovinate sono per lo più quelle "larghe" o se anche le piante con foglie piccole sono in cattive condizioni?

Sinbad 22-03-2017 11:02

Quello che ti ho detto sui fertilizzanti è solo per dargli il giusto nutrimento per una crescita sana. Non devi esagerare, in fondo, almeno per adesso, non hai un plantacquario spinto...

I fertilizzanti della Sera e della JBL contengono entrambi ferro, ti consiglierei di utillizzarne solo uno dei due anche se uno ha un assorbimento diverso dall'altro...

Invece l'easy carbo lascialo perdere, Non credo ti serva.

Il mio consiglio è, prima di tutto, di usare fertilizzanti monomarca... intendo dire: scegli una marca che ti da affidamento, tipo Dennerle, JBL, Sera, Tetra etc. e poi prendi le varie tipologie di fertilizzante solo di quella marca. Questo per evitare squilibri nelle composizioni chimiche degli stessi.

Nel tuo caso basta un fertilizzante per il terreno a lenta cessione per le radici, ed uno liquido generico a cadenza settimanale per le foglie. Una buona illumunazione completa il tutto. Le tue piante non sono molto esigenti quindi non devi sbatterti in protocolli o altro.

Ripeto: una buona illuminazione, con fotoperiodo di almeno 8 ore e una fertilizzazione semplice per il giusto nutrimento.

Ti dicevo dei valori chimici, non per complicarti la vita, ma solo per metterti a parte che esistono equilibri e processi anche per la flora, molto spesso trascurata in favore della fauna... il segreto è l'esatto contrario ;-)

Ci sono momenti in cui le troppe informazioni possono generare confusione e scoraggiamento, bene: quello è il momento in cui bisogna fermarsi, verificare cosa si sta facendo portando tutto all'essenziale. Aspettare che tutto si stabilizzi e poi, se necessario, fare qualche aggiornamento.

Se stai sempre con le mani dentro l'acqua, l'acquario non troverà mai il suo equilibrio.
Piccoli spostamenti monitorati nel tempo.

fantasma74 22-03-2017 11:17

Quote:

Originariamente inviata da dolasilla (Messaggio 1062837156)
Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062837137)
Sì penso che almeno in parte siano gli l'ancistrus, le foglie delle piante piccole mi sembrano infatti integre. I fertilizzanti per il fondo se non hai superato le proporzioni vanno bene, non penso sia tanto un problema di fertilizzazione, molte di quelle piante sono davvero poco esigenti, se non stai superando i dosaggi non dovrebbe essere quello. L'easycarbo non so quanto serva realmente, non avevi messo l'impianto di co2?



Sinceramente l'impianto non c'è l'ho perché leggendo un po' di cose ho paura di sbagliare qualcosa e trovarmi i pesci morti, dato che ho appena iniziato non vorrei fare danni.
Ho letto che non serve sempre e soprattutto io penso di avere piante tranquille non troppo complicate, ho mi sbaglio pure qua?
Ma dimmi il tuo parere.




@fantasma74 grazie ma non mi piace propio la tua esperienza mannaggia, io speravo di aver preso cose buone!

Non volevo darti una brutta notizia ;-) ma purtroppo a volte i negozianti ti vendono di tutto e anche io ci sono cascato in passato

dolasilla 22-03-2017 11:26

Guppy vermi
 
@michele
Per le piante:
-questa è l'unica delle vecchie che mi è rimasta https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b8a4e6443a.jpg

- questa è del gruppo di circa un mese fa e mi sembra abbastanza benehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...94d955a408.jpg

- anche questa un mese fa e non mi sembra malissimo il muschio invece non mi cresce mi sembrahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e17d96d3af.jpg

-questa dieci giorni fa circa e non era così quando è arrivatahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...5519db66e7.jpg
Insieme a questa https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...1fe7385ae4.jpg
Questa dovrebbe essere nomale che fa così poi si dovrebbe riprende giusto?https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6c212feaef.jpg
-questa invece pochi giorni fa insieme alla vallsneria spiralis ma queste sono apposto forse perce appena messe https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...010bfa763d.jpg

Ancora una cosa non vi arrabbiate ma domani mi arrivano anche la cerato e qualche muschio,spero di aver fatto bene.
E poi prometto che non metto più le mani nella vasca!!!! @Sinbad


Per il discorso dei fertilizzanti ho guardato quello che ho lasciamo perdere, comunque cosa ne pensate della marca jbl perché qualcosa già c'è L ho e se dite che va bene rimango su quella! Oppure ditemi voi.


Scusate per tutte queste foto ma magari si capisce meglio

michele 22-03-2017 11:29

Come principio meno prodotti aggiungi in acquario e meno cambiamenti fai e meglio è per la tipologia di vasca che hai impostato, non mi farei rifilare ogni giorni dal negoziante un prodotto diverso perché altrimenti non ne esci più. Hai in linea di massima pesci e piante poco esigenti e in teoria dovrebbe bastarti davvero poco per condurre quell'acquario. Forse è la tua voglia di fare e imparare che ti fa "esagerare", è stato così un po' per tutti ma è un peccato vedere tanta dedizione non ripagate. #70

michele 22-03-2017 11:30

JBL va bene! #70

michele 22-03-2017 11:32

Rovinata molto mi sembra solo un'Echinodorus con segni compatibili con l'Ancistrus. La crypto è normale che possa avere un periodo di assestamento dove perde tutte le foglie o quasi come ti avevo già scritto #70

dolasilla 22-03-2017 11:36

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062837173)
Come principio meno prodotti aggiungi in acquario e meno cambiamenti fai e meglio è per la tipologia di vasca che hai impostato, non mi farei rifilare ogni giorni dal negoziante un prodotto diverso perché altrimenti non ne esci più. Hai in linea di massima pesci e piante poco esigenti e in teoria dovrebbe bastarti davvero poco per condurre quell'acquario. Forse è la tua voglia di fare e imparare che ti fa "esagerare", è stato così un po' per tutti ma è un peccato vedere tanta dedizione non ripagate. #70



Infatti penso che hai ragione a volte mi prende lo sconforto perche so che sono partita non male ma malissimo ma prima o poi verrò ripagata, si spera [emoji23]

Comunque come detto ancora domani con le mani in vasca è poi stop e poi va via anche qualche pesce.
E poi me lo godo soltanto e vediamo.

Intanto come sempre grazie

michele 22-03-2017 11:40

Di nulla, sicuramente alla fine verrai ripagata con un acquario in salute e bello #70

Sinbad 22-03-2017 11:46

JBL va bene, metti le palline come da istruzioni (sono a lenta cessione quindi vanno benissimo) e prendi un fertilizzante generico tipo Ferropol, eventualmente coadiuvato da Ferropol 24 ma credo, per adesso, basti il primo.

dolasilla 22-03-2017 11:47

Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062837187)
JBL va bene, metti le palline come da istruzioni (sono a lenta cessione quindi vanno benissimo) e prendi un fertilizzante generico tipo Ferropol, eventualmente coadiuvato da Ferropol 24 ma credo, per adesso, basti il primo.



Guarda che in queste palline https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...af1465cd8d.jpg
Non c'è scritto ogni quanto deve metterle io ne ho messe due intanto.
Sapete dirmi ogni quanto bisogna metterle e quante?

michele 22-03-2017 11:48

Una volta finito con le ultime piante fai una foto generica così vediamo se sono tutte al posto giusto :-D

dolasilla 22-03-2017 11:48

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062837190)
Una volta finito con le ultime piante fai una foto generica così vediamo se sono tutte al posto giusto :-D



Va benissimo!

Sinbad 22-03-2017 12:13

Quote:

Originariamente inviata da dolasilla
Sapete dirmi ogni quanto bisogna metterle e quante?

Generalmente una volta l'anno vicino le radici.

Vediamo il layout finito e studiamo come muoverci.

michele 22-03-2017 12:47

Die palline mi sembrano poche comunque.

Sinbad 22-03-2017 13:13

Dipende dal layout, vediamolo finito e poi si decide quante e dove. Sono a lenta cessione quindi lavorano a lungo termine.

michele 22-03-2017 14:29

Aggiungine al massimo un paio dove non le hai distribuite. Attendo la foto #70

dolasilla 22-03-2017 21:59

Che nervoso
 
Allora le piante non mi arrivano domani la prossima settimana!
Vabbè non è un problema.

Poi oggi finalmente mi è arrivato il pacco da aquariumline e cosa manca propio le fiale!!!!!!!
Che nervoso!
Adesso ho scritto e vediamo.

Poi oggi ho dato via questi pesci

1 Gyrinocheilus
4 hasemana nana
3 barbus Tetrazona
1 rosso Hyphessobrycon
1 giallo e nero molly o platy
e qualche avannotto.

Ero riuscita anche a dare via l ancistrus nero ma poi mio figlio ha inziato a piangere disperato e come potete immaginare è di nuovo nel nostro acquario,ma comunque prima o poi riuscirò!

Ci sto lavorando..piano piano cè la farò!

michele 22-03-2017 22:13

Ok. Allora limitati a controllare l'acqua è a fare eventuali cambi... niente mani in vasca Gino s quando arrivano le piante :-D

dolasilla 22-03-2017 22:15

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062837411)
Ok. Allora limitati a controllare l'acqua è a fare eventuali cambi... niente mani in vasca Gino s quando arrivano le piante :-D



Zitto zitto che oggi ho dovuto rimettere le mani in vasca [emoji24][emoji24][emoji24][emoji24] per prendere quei pesci mio marito mi ha sradicato metà piante!!!!! Ed eravamo in due perché non si riusciva mamma mia come erano veloci [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

michele 23-03-2017 00:46

:-D

Sinbad 23-03-2017 01:29

Effettivamente è strano... quando tenti di prendere i pesci questi tendono a scappare, ma si può, dico io? #rotfl#

Dai, si sherza anche un pò... per piantumare puoi usare anche delle pinzette lunghe, sono pratiche e meno invasive della mano che scava.

michele 23-03-2017 09:58

Ma avete usato il retino o cercavate di prenderli a mani nude con degli agguati :-D anche questa è esperienza... però questa volta non è solo colpa tua le piante non le hai sradicate tu :-D

dolasilla 23-03-2017 10:26

Guppy vermi
 
Ahahaha come siete simpatici @Sinbad e @Michele omunque la nostra tecnica era uno con il mestolo da cucina per bloccare la fuga e L altro doveva essere super veloce con il retino ma..... diciamo che spesso non funzionava [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Penso che dovrò procurami qualcosa per le piante perché con le mani è uno stress e non riesco sempre benissimo perché poi mi risalgono in su !!!!

michele 23-03-2017 13:25

No... dai il mestolo no!!!! Prendi piuttosto 2 retini. Per le piante probabilmente è perché sono nuove e non hanno ancora radicato bene, esistono anche tipo delle forcine che servono a tenere nel terreno le piante ma è meglio di no... almeno non metti le mani in vasca fino a quando non arrivano le piante nuove #70

Sinbad 24-03-2017 00:33

Quote:

Originariamente inviata da dolasilla
Penso che dovrò procurami qualcosa per le piante perché con le mani è uno stress

Come ti dicevo prima, procurati una pinzetta, tipo questa
http://www.aquariumline.com/catalog/...m-p-10972.html
oppure questa
http://www.aquariumline.com/catalog/...m-p-10973.html
sono molto utili. Quelle che ti ho segnalato sono solo come esempio, ce ne sono anche a meno prezzo (anche a più :-))) dai un occhio a tutta la disponibilità e vedi...

michele 24-03-2017 00:53

Con le pinze mi sono trovato male per le piante che hai dovresti riuscire a farle stare nel terreno senza grossi problemi non appena faranno un poco di radici basta che non usi più il mestolo di legno!!! :-D

Sinbad 24-03-2017 01:59

Io con le pinze mi ci trovo una favola con tutte le piante ;-) mò vedi tu :-))

Per quanto riguarda il mestolo di legno, di cui condivido l'ilarità :-)), va invece considerata una cosa importante: se è il mestolo che usi in cucina e che quindi lavi tutti i giorni e che magari tieni a bagno nel detersivo, non è proprio adatto all'uso in acquario in quanto il legno assorbe il detersivo che potrebbe rilasciare in vasca. E' una eventualità molto remota ma è corretto saperlo.

Questo vale anche per i secchi, bidoni, bottiglie e quant'altro usato per i cambi o la stabulazione dell'acqua. Devono essere tutti materiali nuovi e dedicati solo all'acquario e mai lavati con detersivi, solo sciacquati con acqua. Nel caso di una pulizia più profonda: con aceto e poi sciacquati abbondantemente.

dolasilla 24-03-2017 14:56

@Sinbad non ci avevo mai pensato al detersivo, stati più attenta.

Poi ho rifatto il test e ho gli no3 sempre alti e ho fatto un cambio del acqua spero che settimana prossima mi arrivano le fiale....
intanto metto l'ultima fiala che mi è rimasta?

È questa è una panoramica del acquario per farvi vedere le piante https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...696fd1a338.jpg

michele 24-03-2017 15:21

La posizione non mi sembra male delle piante, usa l'ultima fiala... e biodigest o stop ammo? Per il cucchiaio scherzavo, non è certamente dannoso visto che rimane in vasca pochi minuti ma molto scomodo per prendere pesci. :-D

dolasilla 24-03-2017 16:39

Messo anche L ultima fiala e ora richiamo quelli di AQUARIUM LINE che non mi hanno fatto sapere nulla così magari ricevo ste fiale!!!!

Sinbad 24-03-2017 16:49

Sì, utilizza anche l'ultima fiala... come stiamo a NO2?

dolasilla 24-03-2017 17:04

Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062837949)
Sì, utilizza anche l'ultima fiala... come stiamo a NO2?



Era a 0,5 e gli altri a 50 per quello ho rifatto un cambio del acqua di 25 L e messo la fiala.
Sinceramente speravo che andasse meglio tra i pesci che ho tolto le piante che ho messo, ma forse ci vuole tempo.

michele 24-03-2017 17:12

Dipende da che fiala ti era rimasta, comunque non toccare più nulla per qualche giorno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18714 seconds with 13 queries