![]() |
uno squalo bianco, pero' non dirlo a nessuno perchè è una specie protetta ed impossibile da tenere in salute in cattivita' #rotfl#
|
Quote:
|
auand’ lo squalo bianco... però c bell!!!!! #rotfl#
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Lo sapevo....vatti a fidare, UOMINI :-D ho deciso basta domani compro un cucciolo di balena e lo metto con pesciolona pssss |
nahhhhhh......
sono solo riservato e discreto ;-) tranquilli non ho animali in gabbia brava martina per il barese(c bell) |
mo fa pure il misterioso.... <.<
ma va mica ci stai dicendo ogni quanto vai al bagno e quanta ne fai suuuu dicci che pesci haaaiiiii #rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl# cmq anni fa lo sapevo meglio il barese! avevo l'omo a cassano :-D ma tanti tanti anni fa tipo 15 diomio come sto a nvecchià!! non c'è l'emoticon dell omino che sbatte la testa al muro? ahhahah ------------------------------------------------------------------------ comuuuuuuuuunque.... devo comprare la Limnobium laevigatum che più che un nome di una pianta mi pare una formula magica alla harry potter tipo wingardium leviosa huahuahuhuahua ma, dicevo, dove caspiterina la trovo sta pianta qua?! nessun sito la vende -d12 |
Nel mercatino qualche settimana fa c'era, la volevo pure io ma alla fine non l ho presa.
Comunque non fissarti su una pianta, perché se non trovi quella che fai vai avanti a non mettere nulla? Ce ne sono anche altre di galleggianti belle... Salvinia ad esempio |
martina era solo per scherzare, lo squalo l'ho tirato in ballo perchè è il mio animale preferito,
per le piante ti lascio al ben piu' navigato ed esperto robi. Io smetto di andare OT altrimenti mi arrestano. |
bella anche salvinia natans *_* e l ho anche trovata yay graaaaziiieeee
leo 45km a sud est..... faccio finta di aver capito! :-D comunque sei fortunato, li il mare è stupendo! :D |
ti lascio alle piante, occhio a non piantare qualcosa outlaw :-)).
buona ricerca e acquisti. |
Quote:
|
nulla robi tranquillo, era una battuta OT.
|
Non avevo capito :)
|
ragazzuoliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
ma io avrei pensato... se lascio perdere le galleggianti e metto 2 piante a crescita rapida?? 1 vallisneria gigantea e 1 vallisneria asiatica??? non solo mi si ciucciano tante sostanze ma crescendo smisuratamente mi fanno anche ombra poi! :D in più visivamente almeno riempio un pò l'acquario che è proprio spoglio!!!! che dite che dite?? :-)) |
l'unico problema sarebbe il tempo che impiegherebbero a crescere e far ombra rispetto alle piu' veloci galleggianti.....
io metterei sia galleggianti che vallisneria. |
Prendono nutrienti quasi esclusivamente dalle radici.
Comunque se ti piacciono mettile |
si a piacere mi piacciono soprattutto la gigantea che ho visto diventa talmente lunga che mi coprirà la superficie con le foglione lunghe lunghe! e cosi farà l'ombra! in più riempirà un po l'acquario e mi coprirà il tubo del filtro che aspira perchè visivamente vedere quel tubo trasparente non è il massimo XD
in realtà le sto andando a prendere dove presi le cose iniziali e vedo anche se c'è qualche bel legnone grosso se costa poco... sennò qualche altra roccetta lavica che costa una cavolata! vorrei un bel legnone enorme fatto a U però una U capovolta XD che ci passano sotto per capirci :D ok leo vedo anche la galleggiante, poi al massimo quando la valli sarà enorme rimuoverò le galleggianti sennò prevedo un pastrocchio in superficie XD in più mi hanno consigliato di girare un pò il getto della pompa rivolto verso il centro del vetro della vasca in modo da far circolare meglio l'acqua, approvate? per le 2 valli dovrò usare tabs? se si mi serve sapere quali tabs come metterle e ogni quanto #12 ricordate che sono comunque ancora una capra in queste cose :-D |
Se non hai un fondo fertile servono le Tabs.
Per la marca non saprei, prova a cercare nel forum. E il getto della pompa mettilo in modo che faccia girare l'acqua per tutta la vasca |
è un pò cambiato XD
http://s13.postimg.cc/bg7dcyipf/image.jpg http://s15.postimg.cc/t35s2i65z/image.jpg http://s14.postimg.cc/tduaom8yl/image.jpg http://s24.postimg.cc/it804cflt/image.jpg mejo o peggio? l'ultima è la gigantea la terza non ho capito se alla fine m ha dato la spiralis o l'asiatica #24 |
la vasca inizia a prendere vita #70
|
Va bene va bene :)
|
sisi però basta...l'ultima cosa che pagherò saranno du pesci (6euro) fine!!! NON COMPRERO' PIU' NIENTE me sta a mannà fallita st'acquario :-D
anzi no non ho finito.... più in là dovrò munirmi di areatore per quest'estate, prego che nessuno si ammali così niente medicine e devo prende le tabs... bella martì se quella sera invece de annà alla festa rimanevo a casa a vedè un film era mejo #rotfl# #rotfl# #rotfl# |
Dell aeratore puoi tranquillamente farne a meno.
|
a si?? be meglio :D
solo che avevo letto che in estate aiuta a contrastare le alte temperature però ragionando...ho un filtro che è un dinosauro...basterebbe alzare la pompa sopra l'acqua e ai voglia ad ossigenare... si sto ragionando da sola scusate #17 |
Giusto quello che hai detto.
Alza il filtro e fai smuovere la superficie |
volevo solo dirvi che il cambio parziale dell'acqua a pesciolona l'ho fatto io con i miei fiumi di lacrime per la stupenda ma tristissima storia d'amore fra jack e rose.
le mie lacrime non erano decantate va bene lo stesso?? #rotfl# |
mi è sorto un dubbio...
io ogni giorno sto misurando no2 e no3 e sono sempre i stessi no2 0 no3 5.0 da quando inserirò i pesci dovrò fare un cambio parziale ogni 7 gg, se il settimo giorno misuro e dovessi avere ancora no2 0 e no3 5.0 dovrò fare comunque lo stesso il cambio parziale? a prescindere dai valori? altro dubbio che leggendo qua e la mi è sorto.... tenere un pesce in vasca prima del mese aiuta le colonie a formarsi più velocemente? cioè qual'è alla fine il discorso? con un pesce dentro il processo di colonizzazione dei batteri è più rapido e prolifico ma viene sconsigliato in quanto pericoloso per il pesce stesso? che sarebbe quindi usato a questo scopo per favorire e accelerare il tutto facendo da "vittima sacrificale"? |
Il cambio parziale solitamente viene fatto principalmente (ma non solo) per cercare in qualche modo di "chiudere" il ciclo dell'azoto smaltendo anche i nitrati che in eccesso come sai sono pericolosi. In vasche ben equilibrate, ossia non sovrappopolate, piantumate e avviate da molto tempo e con valori stabili è anche possibile omettere i cambi (ad eccezione dei rabbocchi dell'evaporazione) anche di molti mesi! Questo perché i nitrati vengono assorbiti dalle piante e non tendono ad accumularsi.
È vero che un pesce nella vasca da subito accelererebbe la colonizzazione batterica, perché produce rifiuti, ammonio/ammoniaca che per i batteri sono ghiottonerie. Ma appunto il picco di nitriti poi sarebbe dannoso. |
Quote:
Per quello che ne so, se inserisco un pesce, ovvero, una fonte di rifiuti, non ho una diminuzione del tempo per chiudere il ciclo, semplicemente "avrò più batteri". Il tempo che serve per fare sviluppare i vari ceppi batterici non è influenzato dalla quantità di materia. E se così fosse, ovvero, se fosse vero che più materia che si decompone c'è, meno tempo serve, allora basta inserire da subito lumache, piante vere e cibo ogni giorno. N.B. è una mia conclusione |
ciao davide :-)
quindi se mi accorgo che i valori restano stabili e i nitrati restano sui 5.0 non c'è necessità di fare il cambio d'acqua. mi limito a sifonare il fondo sempre 1 a volta a settimana. se salgono ad esempio a 10 allora in quel caso si va col 10/15% di cambio è corretto? si robi ciò che dici ha senso #70 |
Sì hai ragione Roby mi son spiegato da cani..è come dici tu, si avranno più batteri il problema è che il filtro non sarà cmq maturo infatti ci sarà cmq il picco e bisognerà aspettare la piena maturazione perché questo rientri.
Grazie per la correzione! |
Non era mio intento correggerti, era solo una precisazione :)
|
@martina1986
ricordati che se sifoni il cambio lo fai per forza, a meno che tu non abbia un sifone di quelli che filtrano i residui e ributtano l'acqua in vasca. Nelle vasche ben equilibrate spesso anche il sifonamento del fondo può essere omesso perché il lavoro viene svolto ottimamente dall'"ambiente" e dal filtro ben maturo. Io per il momento li farei lo stesso i cambi, però magari è solo uno scrupolo superfluo il mio eh..
@Robi.C hai fatto benissimo perché effettivamente era fuorviante la mia risposta #70 |
be vabe non oso immaginare quante cacche mi troverò con 3 rossi! già una mi sporca come un mammut figuriamoci 3!! no credo che dovrò sifonare almeno 1 a settimana :-D
in realtà ho il sifone quello che ributta l'acqua in vasca, ma tempo fa non funzionava più, cioè, invece di trattenermi la caccona lunga 4 cm nel sacchetto...me la reimmetteva in vasca in tanti piccoli pezzetti!! cosi è anche peggio! non so perchè mi aveva iniziato a fare questo eppure il sacchetto lo pulisco ogni volta comunque ha anche l'opzione che infili un tubo e butta l'acqua fuori la vasca in un secchio! è vero non ci avevo pensato, facendo col tubo che toglie l'acqua il cambio va fatto per forza perchè tolgo acqua! sono proprio rimbambita -93 |
Ahahaha per ovviare al problema del sifone che spezzetta la cacca puoi utilizzare della lana di perlon come "setaccio", molti ne costruiscono alcuni anche artigianalmente con semplici tubi e colli di bottiglie di plastica e utilizzano la lana proprio per trattenere le impurità riportando al contempo l'acqua in vasca. Dopo questa digressione sul sifone preciso che nelle vasche equilibrate prima citate gli escrementi non costituiscono un grosso problema, a quel punto quindi la scelta di sifonare o meno può essere dettata da un fattore prettamente estetico :)
|
Io ti consiglierei di iniziare da subito a non sifonare.
Cosicché si colonizzi per bene di batteri anche il fondo |
ma cosa mi dite maiiii :O
non volerebbero tutte le loro cacche in giro per l'acqua? XD e non inquinerebbero troppo? #24 oh io mi fido di voi eh... quindi inizierò a farlo dopo quanto che stanno in vasca? ottima l'idea di mettere la lana nel sacchetto!!! ce l'ho ancora quella del filtro "ad cazzum" :-D ci infilo un pò di quella e voilà! siete dei geni!!! #25 |
No che non volano, si depositano sul fondo.
Prova a non sifonare, fai i tuoi cambi una volta ogni settimana o ogni 2, in base agli no3 |
A meno che la pompa non spari a mina creando molta turbolenza non volano, calcola che inoltre con il ghiaietto è più facile che i residui sprofondino (a differenza del fondo con sabbia fine dove tendono a restare in superficie).
Per l'inquinamento avere un filtro ben dimensionato è già un aiuto e dato che la tua domanda era "posso evitare i cambi d'acqua?" (lo preciso perchè con i sifoni poi ci siamo un pò allontanati dalla questione ahaha) aggiungo che la differenza la fanno molto anche le piante (soprattutto a crescita rapida) che oltre a smaltire i nitrati assorbono anche l'ammonio: nel filtro, oltre a molte altre specie, vi sono colonie di Nitrosomonas (che trasformano ammonio in nitriti) e Nitrobacter (trasformano nitriti in nitrati), i primi si moltiplicano molto più velocemente dei secondi, di conseguenza un eccesso di ammonio andrebbe a favorire i primi inducendo poi ad un picco di nitriti. Quindi fondamentali le piante :-) |
domani sono 21 giorni che ho avviato l'acquario, e con domani sono 9 giorni che pesciolona è dentro... si...
spero non me ne vogliate per non avervi ascoltato e per non avervelo detto, ho fatto di capoccia mia... quel giorno che la misi dentro per svuotare la bacinella l'ho vista tanto bene, non si fermava un attimo tutta curiosa e non me la sono sentita di rimetterla nella triste bacinella dove passava il tempo ferma sul fondo senza far niente... dunque lei è dentro da quel giorno (8 giorni) ecco perchè misuro ogni giorno no2 e no3 e la osservo spesso, per assicurarmi che sia tutto ok e non dia segni di malessere, ma nonostante ci sia dentro i valori non si alzano restano sempre fissi no2 0 e no3 5.0, e non ho mai fatto ne cambi ne sifonato, e lei sembra il pesce più felice del mondo... mi ha sradicato 2 volte la gigantea durante la notte, me la sono ritrovata a galleggiare! mi ha staccato 2 fiori che aveva fatto un anubias a furia di ciucciare imperterrita, peccato erano bellini! e mi stacca pezzetti di foglie di anubias, le mangia e le sputa in continuazione alla fin fine non le manda giù però me le stacca! è tremenda... so che ho sbagliato e che dovevo aspettare ma dopo averla vista li dentro non ce l'ho fatta a toglierla, stava troppo bene, e non ho avuto il coraggio di dirvelo perchè avete perso tanto tempo per starmi dietro e aiutarmi... non pensate che non vi ho voluto dar ascolto per qualcosa, perchè vi sono grata per tutto quanto ma invece delle regole ho seguito l'istinto...spero mi perdoniate #12 lo so che penserete "ma guarda questa, noi li a perder tempo a spiegarle che non deve metterla e lei sisi, poi invece fa di testa sua..." e avete ragione... |
Beh alla fine hai seguito quasi il mio consiglio.
P.s. hai fatto bene |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl