![]() |
Oggi ho dato una bella potata e cambiata l'acqua.. Le piante crescono tanto! Adesso mi è ripartita anche una caroliniana che era ferma da prima che iniziassi a seguire per bene la vasca.. Cosa dici provo a mettere i valori a no3 10 po4 1 o rimango a metà?
http://s29.postimg.cc/beztd2gs3/image.jpg http://s29.postimg.cc/500sgea2b/image.jpg http://s29.postimg.cc/pvn2rn69f/image.jpg |
Quote:
La Limnophila perchè non poti i steli nuovi qulli beli e li ripianti, togliendo i sottostanti vecchi. Cosi facendo ti cresce molto bene e la piante e più bella da vedere, se le piante rispondono bene con i valori NO3.5 PO4.0,5 continua cosi porta e mantieni il FERRO in valori FE.0,1 vai con dosaggi pieni con i MICROELEMENTI |
Perché ogni volta per sradicarla è un casino visto che si ancora bene nella rete sotto (tra il lapillo e la sabbia) e per ripiantarla avendo poca sabbia mi resta difficile. Ho già tagliato alcuni dei vecchi steli quasi alla base.. Visto che cresce tanto faccio così..
Per piantare le staurogyne stavo pensando di legare ogni stelo ad un cannolicchio per farla rimanere interrata senza sconvolgere mezza vasca per togliere il lapillo.. Cosa ne dici? Ok per i valori @pietro.russia |
Quote:
Valuta cosa e mglio fare la vasca cè lai tu davanti, rifletti bene quello chè fai perche hai pochi margini di erroi sappi che anche le piante si stessono. |
|
Quote:
Ricordati chè l'acquario non e un quadro come lo dipingi cosi rimane, l'acquario e un sitema vivente e tutto può succedere. Ecco perchè non bisogna mai abbassare la guardia, se noti qualche foglia sottostante gialla e normale. se invece la pianta si incomincia a svuotare dal fogliame, allora si chè ci sono problemi accertati chè gli arriva luce sul fondo valori nella norma e fertilizzazione regolare. |
Qualche stelo della ludwigia è quasi spoglio. Forse gli fa troppa ombra la polyspeema essendo più alta..
Ho fatto i test adesso e li avevo leggermente bassi. Ho integrato. Vedo radici aeree della polyspeema, qualcune della ludwigia e inoltre le radici delle galleggianti si allungano di molto. Questo non significa mancanza di nitrati? |
Quote:
|
Allora no3 5 e po4 0,5 vuol dire che non gli bastano.. Perché io sto tenendo così i valori. Provo a tenere a 10 e 1?
|
Quote:
|
Ok
|
Queste alghe non se ne vogliono proprio andare.. Adesso ho messo i nitrati a 7 e i fosfati a 0,7 avvicinato la plafoniera di qualche cm.
Le piante le vedo in forma ma anche le alghe lo sono! >:-( |
Quote:
le piante si fermano e l'eccesso di nitrato e fosfato....sempre le alghe !!!#19 |
Fe 0,1...
|
Quote:
|
Ho fatto tutto quello che mi hai detto di fare.. Cosa c'è da correggere?? Tengo nitrati e fosfati a 5 e 0,5 ferro a 0.1...
La luce avevamo detto di alzarla un pochino, ma la rossa ne risentiva e quindi l'ho riabbassata... Uso Excel in dose doppia al giorno e la dose massima dopo il cambio.. Le piante stanno bene.. Ho delle pelurie sulle foglie e adesso stanno iniziando anche nella sessiflora.. |
Quote:
Se cè ancora qualche algha in vasca, bisogna capire cosè che le provoca. Avolte si anno valori perfetti ma lostesso si anno alghe. Quindi bisogna provarle tutte affinche non si trova un equlibrio, posta una panoramica della vasca attuale e tutti i valori edoggi. |
Ok domani farò i test e ti metto la foto
|
Ho appena fatto i test:
No3 8 Po4 0,2 Fe 0 o poco più! Ho integrato tutto.. È la prima volta che ho il ferro a 0 a metà settimana.. http://s30.postimg.cc/owkix03wt/image.jpg |
Quote:
2..................Ho osservato la foto attentamente, e mi sono accorto chè tù tieni due lampade concentrate sulla rossa e su limnophila. Cavoli e ti credo chè queste alghe non se nevanno mai, hai concentrato tutta sta luce solo su queste due piante. La luce deve essere uniforme per tutte la vasca e le piante, ecco perchè le altre piante non gli arriva sufficente luce nel fondo. Devi distribuire correttamente l'illuminazione, i 0,8.7 Watt per litro devono essere distribuiti bene e la plafoniera deve essere ad una distanza di 10.......15 cm bordo vasca. #26.......#24 Non ci siamo ancora a Giorda. A ho notato ancora un cosa le due lampade in fonfo sono tutte due Special Plant ho mi sbaglio confermare. |
Le 2 lampade sono una piante plus dennerle e l'altra amazonia day. Sono messe una all'inizio della vasca e l'altra in fondo alla vasca. Come ti dicevo posso metterle solo lì perché la plafoniera va di 2 in 2..
Alzerò la plafoniera.... Ma quando l'ho alzata (una settimana fa) le piante non si sviluppavano così bene |
Quote:
Le lampade riesci a posizionarle nel centro io ti avevo suggerito Amazon Day e Special Plant ho mi sbaglio |
Si quelle ho...
Non le posso spostare... Sono costretto a tenerle li, ameno che non metto altri 2 neon ma poi dovrò alzare di molto la plafoniera xk avrò il doppio dei wat.. Ma sprecherei solo soldi |
Quote:
|
http://s8.postimg.cc/ttf9g1q6p/image.jpg Plafoniera bordo vasca 60 cm 2x24 t5 50 Euro
|
Allora ho modificato la plafoniera con un mio amico. Adesso posso tenere accesi i 2 neon centrali!#18 #18 così la luce dovrebbe mescolarsi meglio no?
Altra cosa. Ma è normale che in 3 giorni la vasca mi assorba ben 0,7 di fosfati?? Domenica dopo il cambio ho messo i valori a no3 8 po4 0,8 Fe 0,1. Ieri a metà settimana avevo po4 0,1 no3 5 e Fe 0,1... |
Quote:
E normale non dimenticare che tù hai quasi 1Watt per litro quindi + LUCE + CO2 + le piante assorbono nutrienti con le alghe come và posta una foto vedimo |
La foto te la metto domani... Più o meno come sempre comunque..
|
|
Non capisco la vasca aveva avuto un netto miglioramento, ma edesso vedo L'ANUBIAS piena di alghe e anche la piante sembrano soffrire. Non capisco a questo punto, mi viene da pensare ho cè stata una errata gestione della vasca oppure la causa e dovuta a l'illuminazione.
http://s10.postimg.cc/x9eryr0tx/image_2.jpg http://s14.postimg.cc/g5vozn7rx/image.jpg Io sulla destra vedo solo una vasca spoglia, quella limnophilla non la vedo informa forse mi sbaglio. La toglierei e metterei una ROTOLA rotundifolia, nel centro davanti dove ci sono le rocce qualche cryptocorina e in quel langolo sul davanti STAUROGYNE come ti avevo già suggerito. |
Io sto monitorando e integrando i valori, uso quotidianamente Excel... Forse da una cattiva impressione perché devo dare una potata magari
|
Quote:
Io sulla destra vedo solo una vasca spoglia, quella limnophilla non la vedo informa forse mi sbaglio. La toglierei e metterei una ROTOLA rotundifolia, nel centro davanti dove ci sono le rocce qualche cryptocorina e in quel langolo sul davanti STAUROGYNE come ti avevo già suggerito. |
Non vorrei dire, ma sembrano dei cianobatteri quelli presenti sul anubias e sulla roccia.
L'aver usato Excel a mio avviso ha condannato la vasca. Trovo assurdo oltremodo l'uso di un disinfettante/diserbante alghicida in un acquario, ma viene consigliato sempre e comunque, perciò va bene così. Se vuoi contrastare quei cianobatteri, posto che siano loro (chiedo un'ulteriore conferma) l'unico modo è mettere in vasca del Myriophyllum. E' l'unica pianta che produce allelopatici che bloccano tali batteri. Prova a cercare online Myriophyllum e cianobatteri, dovrebbe uscirti un articolo molto interessante al riguardo. |
Le staurogyne mi devono arrivare ancora.. La sessiflora l'ho strapiantata una settimana fa e ripiantati gli steli più nuovi perché ho tolto il lapillo e messo tutta sabbia.. La pianta non sembra stare male..
Domani faccio una bella potatura e ti metto un'altra foto. Per le alghe non so che dirti.. Ho fertilizzato domenica scorsa dopo il cambio a no3 8 po4 0,8 e Fe 0,1 Mercoledì ho riaggiustato nitrati e fosfati a 8 e 0,8.. Domani che sarò a fine ciclo prima del cambio rifaccio i test per vedere se sono a 0, ma non credo.. Uso Excel ogni giorno... Per illuminazione errata cosa intendi?? I neon sono nuovi, 8 ore al giorno, 0,87W/l... |
Quote:
Direi che i valori chè hai citato sono Ok per l'illuminazione mi riferirivo a prima la posizione non corretta delle lampade. |
Quote:
Luca EXCEL e EASY CARBO lo usano in tanti assieme hai protocolli fertilizanti, la vasca di Giordano e migliorata tantissimo rispetto a qualche mese fà. Il problema della vasca da come la vedo io e nell'illuminazione, quindi non vedo un equilibrio. 1 Watt per litro vuol dire + CO2 + PIANTE e la vasca di Giordano la vedo spoglia, poi ci sono stati alcuni problemi con la plafoniera di cui posizione errata delle lampade. Non e possibile chè a distanza di più di un mese, con valori nella norma almeno quello chè dice Giordano ci sono ancora problemi con alghe poco ma ci sono. Se guardimo la vasca sulla sinistra dove ci sono più pinte notiamo chè di alghe non ce ne sono quindi la mia teoria e giusta + LUCE + CO2 + PIANTE la vasca non ha trovato ancora un equilibrio. |
E con un diserbante la troverà di sicuro...
Il fatto che molti la usano, non vuol dire che sia corretto. Il fatto che tu la consigli sempre secondo me sta ad indicare che non si guarda al benessere dell'ecosistema quanto al risultato finale che si deve ottenere. |
Quote:
|
La differenza tra noi e loro è che loro devono vendere noi comprare.
Chi è il pollo, chi compra un diserbante o chi lo vende? E poi, perché lo vendono? Dato che la loro fertilizzazione si basa su un bugiardino, cioè per qualsiasi tipo di vasca loro dicono 10 ml di prodotto ogni 50 litri,chiaramente si formano degli eccessi e delle mancanze. Dato che il loro obiettivo è vendere, non badare alle nostre vasche, consigliano anche un alghicida per debellare le alghe che quasi, anzi no, che sicuramente spunteranno ma, non contenti di ciò, impogono dei cambi d'acqua settimanali per resettare proprio eccessi e carenza. Se vi sembra una fertilizzazione corretta questa, ditemi voi. A me pare che sia piuttosto un "do tutto assieme, nella speranza che ciò che do, serva a qualcosa". Credo invece che bisogna dare ciò che serve alle piante, bisogna osservarle per capire cosa manca e cosa no e cosa principale, evitare di mettere porcherie in vasca. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl