AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Acquario da 300 litri per discus, cardinali e corydoras (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=477894)

Orinoco 06-07-2015 15:57

Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062650330)
Ma come mai hai messo un areatore

Ho messo un aeratore perché i pesci avevano una respirazione un po' troppo accelerata, ma non so se la causa di ciò sia il bisogno di maggiore ossigeno oppure lo stress. Attualmente la respirazione sembra essere leggermente migliorata, ma non del tutto. Se la causa fosse invece da ricercare in un valore di kH troppo basso (non riesco ad ottenere kH superiore a 3), avrei pensato di aggiungere una roccia calcarea. Può essere una buona soluzione?

valegaga 06-07-2015 17:42

Il kh a tre va bene io lo tenevo a 2

Orinoco 06-07-2015 17:48

Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062650534)
Il kh a tre va bene io lo tenevo a 2

L'ho riportato a 3 dopo aver tolto la torba, altrimenti era sceso a 0! Il pH era arrivato a 6, ora è a 7,2.

michele 06-07-2015 18:19

Sembrano respirare ancora veloci ma forse è perché gli hai dato da mangiare prima di fare il filmato.

valegaga 06-07-2015 18:20

Non dargli sbalzi di ph

Orinoco 07-07-2015 00:06

Il video in effetti l'ho fatto mentre stavano mangiando, ma a volte alcuni pesci respirano veloce anche lontano dai pasti. Ultimamente poi ho notato pure che due di loro a volte fanno una specie di vibrazione, scuotendo la testa come per dire "no" e muovendo anche la coda.
Riguardo agli sbalzi di pH, sto cercando di avere un kH stabile a 3 proprio per evitare che il pH non scenda improvvisamente. Vorrei arrivare anche a kH 4, ma non è semplice, avendo un'acqua di rete a kH 4. Per questo motivo stavo pensando di inserire una roccia calcarea, ma basta che poi non salga troppo il kH... Cosa mi suggerite?

michele 07-07-2015 00:16

Prova, di certo non respireranno per un KH più alto.

Orinoco 07-07-2015 00:22

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062650655)
Prova, di certo non respireranno per un KH più alto.

Le vibrazioni da cosa potrebbero dipendere?

michele 07-07-2015 00:24

Potrebbero essere già dei corteggiamenti anche se come diametro sono ancora piuttosto piccoli.

Orinoco 07-07-2015 00:33

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062650658)
Potrebbero essere già dei corteggiamenti anche se come diametro sono ancora piuttosto piccoli.

Quello che vibra di più è il più grosso, il Leopard Ring, che credo sia intorno ai 12 cm. Poi vibra anche il Mandarin Passion (a proposito, il negoziante mi ha detto che probabilmente è una femmina), che sarà un paio di cm. più piccola. Questi due Discus sono quelli che vanno più d'accordo e non si scacciano mai.

michele 08-07-2015 00:11

Sembrano qualcosa meno di 12 cm, ad ogni modo speriamo che stiano solo facendo le prove e rimandino a più avanti i fatti concreti... lasciamoli crescere ancora un po' perché così sono ancora davvero troppo piccoli.

Orinoco 08-07-2015 01:04

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062650921)
Sembrano qualcosa meno di 12 cm, ad ogni modo speriamo che stiano solo facendo le prove e rimandino a più avanti i fatti concreti... lasciamoli crescere ancora un po' perché così sono ancora davvero troppo piccoli.

Beh il Leopard credo che li superi anche i 12 cm. Ma certo, nessuna fretta, anche perchè non miro alla riproduzione. Oggi comunque vibravano molto e stavano sempre vicini.

michele 08-07-2015 19:25

A occhio mi sembravano più piccoli ma certamente avendoli davanti lo puoi valutare meglio tu.

Orinoco 14-07-2015 22:19

Ho aggiunto ai quattro Discus già presenti in vasca due Pigeon Blood e due Ramirezi. I nuovi Discus sono un po' più piccoli, non sono riuscito a trovarne di più grandi. Comunque, anche se all'inizio erano timidi e venivano sempre attaccati, ora dopo una settimana si sono ambientati e si fanno rispettare, anzi, sono diventati addirittura dominanti verso un paio di altri pesci. Mangiano tutti regolarmente e da quando sono in sei sono diventati meno timorosi e non si nascondono più dietro alle piante. Provo a mettere qualche foto. Forse i due Pigeon Blood sembreranno meno belli degli altri quattro, però è anche vero che sono più piccoli e devono crescere.

Pigeon Blood 1
http://s12.postimg.cc/4uea9sfgp/Pigeon_Blood_1.jpg

Pigeon Blood 2
http://s28.postimg.cc/nior1f25l/Pigeon_Blood_2.jpg

Heckel Cross
http://s28.postimg.cc/66sztpy21/Heckel_Cross.jpg

Red Spotted Green
http://s17.postimg.cc/yf70e2g5n/Red_Spotted_Green.jpg

Mandarin Passion
http://s24.postimg.cc/6ub0cmjdd/Mandarin_Passion.jpg

Leopard Ring e Mandarin Passion
http://s1.postimg.cc/fdl8q9kh7/Leopa...in_Passion.jpg

in gruppo
http://s3.postimg.cc/hntl6uy5b/in_gruppo.jpg

michele 15-07-2015 00:40

In quella vasca i ramirezi proprio non li avrei messi.

Orinoco 15-07-2015 07:59

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062652856)
In quella vasca i ramirezi proprio non li avrei messi.

Perchè?

michele 16-07-2015 00:58

Mi sembra già piuttosto piena, inserire degli altri ciclidi (senza averli quarantenati) mi pare un azzardo.

Orinoco 16-07-2015 01:51

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062653202)
Mi sembra già piuttosto piena, inserire degli altri ciclidi (senza averli quarantenati) mi pare un azzardo.

Ah ok, ora comunque mi fermo (sperando che i nuovi arrivati siano tutti in salute).

michele 18-07-2015 00:54

Non aggiungono nulla alla vasca in quella situazione, io li avrei dedicato una vaschetta per loro. Ad ogni modo ormai li hai messi... speriamo solo che non ti facciano ammalare gli altri pesci visto che è abbastanza frequente vedere soggetti impestati di parassiti o altro.

Orinoco 27-07-2015 22:00

Al momento i pesci sembrano stare tutti bene e le lumache killer hanno dato una bella ripulita alle lumache infestanti. Però ora vorrei risolvere il problema delle alghe. Ce ne sono alcune, credo del tipo "nere a pennello", sulle foglie delle piante e sui legni. Leggevo che sono difficili da debellare. Purtroppo all'inizio usavo il fertilizzante liquido, anche se dimezzavo le dosi. Poi ho letto che per le piante che ho io (Anubias ed Echinodorus) non è necessario, per cui non l'ho più introdotto in vasca e l'unico fertilizzante che c'è ora sono le sfere sotto la sabbia. Inoltre, i neon che avevo in dotazione erano tutti e quattro da 9000 Kelvin, mentre recentemente li ho sostituiti con due da 3000 e due da 6000 Kelvin (tra l'altro sto provando a tenerne accesi solo due, anzichè tutti e quattro, con fotoperiodo di 9 ore). Ho potato le foglie più aggredite, ho estratto i legni e li ho spazzolati, in più cerco di pulire le foglie delle Echinodorus con le mani, con l'ausilio di un guanto fatto apposta per pulire dentro l'acquario. Cos'altro potrei fare?

michele 01-08-2015 17:08

Con pazienza continua a eliminare foglie e a pulire in modo meccanico arredi e piante.

Orinoco 01-08-2015 17:34

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062657625)
Con pazienza continua a eliminare foglie e a pulire in modo meccanico arredi e piante.

Il filtro interno è dotato di una spugna verde antinitrati che però non ho mai usato. Sarà il caso di inserirla? Inoltre leggevo di alcune resine antifosfati, ma saranno utili? I fosfati attualmente sono a 1 mg, forse un po' troppo alto come valore.

Orinoco 17-08-2015 23:08

Inserisco alcune foto scattate questa sera, per chiedere se, secondo voi, stanno crescendo bene o se sono in ritardo con la crescita:

http://s18.postimg.cc/gmnkf5ccl/Heck...opard_Ring.jpg

http://s8.postimg.cc/h9rj1ha8x/Mandarin_Passion.jpg

http://s12.postimg.cc/qqkyjifux/Pigeon_Blood_grande.jpg

http://s27.postimg.cc/6ajp51g8v/Pige...od_piccolo.jpg

http://s28.postimg.cc/jdjlbpeqx/Ram.jpg

http://s11.postimg.cc/qcftga9of/RSG.jpg

P.S. Per le alghe, ho inserito una Ceratopteris pteridoides ed ho aggiunto nel filtro interno la spugna verde antinitrati. Risultato: le alghe a pennello si stanno praticamente estinguendo ;-)

michele 18-08-2015 17:31

Il pesce nella quarta foto è messo piuttosto male. Gli altri sembrano un po' stressati ma nel complesso appaiono in forma.

Orinoco 18-08-2015 17:45

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062662481)
Il pesce nella quarta foto è messo piuttosto male. Gli altri sembrano un po' stressati ma nel complesso appaiono in forma.

Quello nella quarta foto è il più piccolo dei due Pigeon Blood che ho inserito dopo la morte dell'albino. E' il più piccolo, ma insieme all'altro, è diventato dominante e sottomette anche quelli più grossi. Sarà normale? Ad ogni modo mangiano tutti, anche i più sottomessi.

Aggiungo che gli ultimi due Discus inseriti (i Pigeon Blood) provengono da un altro negozio e ho notato delle differenze rispetto a quelli che avevo già: forse sono meno belli, ma hanno un comportamento più "socievole" rispetto agli altri, infatti sono meno diffidenti, non hanno mai paura di me, stanno sempre in primo piano, quando somministro il cibo si avvicinano alle mie mani e se capita che metto una mano in acqua mi vengono a mordicchiare. So che non bisognerebbe acquistare da allevamenti diversi, però non avevo scelta, in quanto l'altro negozio non ne aveva più.

michele 19-08-2015 23:03

Non è una questione di dimensioni... è che dall'immagine sembra proprio magro.

valegaga 20-08-2015 07:43

Anche la zona del cranio è magra
Sicuro che mangia?

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Orinoco 21-08-2015 17:52

Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062662968)
Anche la zona del cranio è magra
Sicuro che mangia?

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Sì, mangia tre volte al giorno, come tutti gli altri. Somministro granulato come cibo di base, poi anche spirulina, una volta a settimana artemie o chironomus congelati, a volte anche tubifex liofilizzato.

Quando posso, osservo sempre i pesci mentre mangiano, per vedere se ce n'è qualcuno che mangia di meno. Ma questi mangiano tutti, anche l'Heckel Cross e il Red Spotted Green, che sono quelli che vengono scacciati maggiormente durante i pasti.

michele 21-08-2015 23:30

Se si alimenta nelle giuste quantità e continua a dimagrire o comunque rimane nelle condizioni in cui appare nella foto magari c'è qualche problema a livello di parassiti che gli impediscono di assimilare il cibo.

Orinoco 21-08-2015 23:36

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062663524)
Se si alimenta nelle giuste quantità e continua a dimagrire o comunque rimane nelle condizioni in cui appare nella foto magari c'è qualche problema a livello di parassiti che gli impediscono di assimilare il cibo.

In effetti non è cresciuto più di tanto da quando l'ho inserito in vasca, a differenza dell'altro Pigeon, che invece non sembra magro. Cosa potrei fare per aiutarlo?

michele 22-08-2015 00:02

Dovresti vedere le feci come sono.

Orinoco 22-08-2015 00:09

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062663530)
Dovresti vedere le feci come sono.

Ok, cercherò di osservarle.

Orinoco 22-08-2015 22:45

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062663530)
Dovresti vedere le feci come sono.

Le feci sembrano normali (marrone).

michele 25-08-2015 19:18

Potresti provare a polverizzare dei semi di girasole da aggiungere al loro cibo.

Orinoco 25-08-2015 22:21

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062664878)
Potresti provare a polverizzare dei semi di girasole da aggiungere al loro cibo.

Dove potrei trovarli?

dario1988 07-09-2015 12:04

Ciao!
I semi di girasole li trovi in qualunque negozio di animali, nel reparto roditori/volatili..
(Ma vedendo la data della tua domanda credo che tu li abbia già trovati :-)) )

Come procede la vasca?

A breve allestirò anche io una vasca per i discus e mi sono incuriosito..

Orinoco 07-09-2015 16:54

Quote:

Originariamente inviata da dario1988 (Messaggio 1062669425)
Ciao!
I semi di girasole li trovi in qualunque negozio di animali, nel reparto roditori/volatili..
(Ma vedendo la data della tua domanda credo che tu li abbia già trovati :-)) )

Come procede la vasca?

A breve allestirò anche io una vasca per i discus e mi sono incuriosito..

Grazie!

La vasca sembra procedere abbastanza bene.
I pesci sono un po' in lotta fra di loro, nonostante siano in 6. Comunque, a parte il fatto che si scacciano tra loro, non sono scontri tanto gravi al punto che qualcuno rimanga senza cibo. Mangiano tutti alla stessa maniera.

Riguardo alle piante, alcuni giorni fa mi lamentavo per le alghe a pennello. Ora, dopo che ho inserito la spugna verde antinitrati e una pianta galleggiante, sono scomparse completamente, però si è formata una leggera patina nera, soprattutto sui legni. Sarà una conseguenza dell'introduzione della spugna antinitrati?

Gianni1991 10-09-2015 11:44

Orinoco, siccome sto per allestire un acquario come il tuo filtro anche esterno + interno, cosa mi dici dei consumi? di quanto ti è aumentata la bolletta dell'enel?

Orinoco 10-09-2015 13:15

Quote:

Originariamente inviata da Gianni1991 (Messaggio 1062670816)
Orinoco, siccome sto per allestire un acquario come il tuo filtro anche esterno + interno, cosa mi dici dei consumi? di quanto ti è aumentata la bolletta dell'enel?

Da qualche parte, non ricordo però il percorso, ho scaricato un programma che fa i calcoli dei consumi in relazione alle varie attrezzature utilizzate nell'acquario. Comunque, all'inizio mi arrivò una bolletta abbastanza cara, circa 180 Euro, ma ciò a causa di alcuni miei errori. Ad esempio, avevo acceso due riscaldatori da 300 W, mentre ora ne accendo solo uno. Inoltre accendevo 4 neon da 54 w cadauno, con fotoperiodo di 9 ore, mentre ora ne accendo solo 2 (per i Discus e per le piante che ho l'attuale illuminazione è più che sufficiente). L'ultima bolletta è stata di 80 Euro, però tieni conto che in estate il riscaldatore non si accende quasi mai. Per quanto riguarda i filtri e l'aeratore, non credo che influiscano significativamente sulle bollette dell'energia elettrica. L'aumento deriva soprattutto da termoregolatore e illuminazione.

Gianni1991 11-09-2015 18:04

Orinoco tu hai anche il prefiltro della eheim? Ossia questo qui: http://www.aquariumline.com/catalog/...mm-p-6687.html 14/19mm perchè ho preso il tuo stesso filtro esterno. L'hai inserito dentro la vasca ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13330 seconds with 13 queries