![]() |
Non le vedo neanche io nelle analisi..
comunque lascia perdere i ram con questa vasca ;) vai pure con guppy e platy senza problema! :-)) |
Ma in che valori devo stare? Dalla tabella dice che ho co2... La cosa non la capisco
|
per i guppy i valori sono ph 7.5-8; gh e kh sopra i 10.
Secondo me non puoi capire dalla tabella quanta co2 hai, perchè il ph non deriva solo dalla co2 disciolta. In caso apri un post in chimica per chiarire. Nei siti dell'acquedotto non la scrivono la co2, mi sono sbagliato. |
Ok provo a spiegarmi nella sezione chimica...
|
Nematobrycon Palmeri
Ultima possibilità per mettere acqua acida... #13 Lo so che con il litraggio non ci sono tanto..... Però... Sono simpatici :-D |
Hypessobricon sweglesi? Sono bellissimi e dovrebbero andare bene per 60 cm
|
Si lo ho avuti.. Non mi dispiacerebbero... Ma i palmeri??
|
Non li conosco bene, ma ho letto che possono dimostrare molta aggressività tra di loro, quindi la vasca più è spaziosa meglio è.
|
Ho letto solo tra maschi... Ed il sesso si dovrebbe riconoscere.. Stavo vedendo che non sono molto piccoli.. Saranno il doppio di un neon!
|
Già. Secondo me con gli Hypessobricon vai più tranquillo.
|
Su seriouslyfish dicono che hanno bisogno minimo di una vasca 60x30 eviterei
e virerei sull'opzione che ti ha suggerito stefano ;-) |
A sto punto mi prendo comunque 3 colisa e vaff... Al tronco che esce fuori! Almeno ho la vasca che mi piace e 3 bei pesci che magari riesco anche a far accoppiare...
Con acqua dura temo comunque il rischio che le piante stentino a crescere... BOOOOO... ------------------------------------------------------------------------ Lo so ormai ho rotto il Bip a tutti! Ahahahah |
Se metti i colisa, acqua neutro-acidi e tenera. Secondo me fai la scelta giusta.
Ph 6.5-7; gh 4-10; kh 5-7 |
Si ma poi 6/7 caridine mi si vedranno con i colisa in giro per la vasca? O rimarranno sempre nascoste?
|
Se i colisa si abituano e non le attaccano, le vedrai.
Che caridine metti che l'ho dimenticato |
Ancora non saprei.. Credo red cherry.. In teoria se metti prima le caridine i pesci si dovrebbero abituare alla loro presenza e non le attaccherebbero no?
|
Sì, ma è tutta teoria, se hai pesci particolarmente rompi scatole, le attaccano comunque. In ogni caso i colisa non dovrebbero infastidire eccessivamente.
Inoltre le red cherry si riproducono a velocità elevatissima, se hai abbastanza piante e del muschio, si salvano tante larve, quindi ti riempiono la vasca con il tempo, vai tranquillo |
Delle japonica così resti in tema asiatico? Poi magari dico una boiata o potrebbero rompere ai colisa in ripro non so, sicuramente ste se ne intende in merito:-)) io butto sempre lì idee
|
Quote:
|
Ok. Avevo detto le japo perché anche beccando il colisa stronzo, date le dimensioni PENSO sia più difficile da far fuori una japo :-)
|
Sì da quel punto di vista sono una garanzia in più.
Alla fine se non Interessa riprodurre le caridine, le multidentata vanno benissimo. |
Io sono per la riproduzione ragazzi! Da un sacco di soddisfazione secondo me...
Vado di red cherry #70 |
Quote:
|
Anche la calli dovrebbe fare da riparo no?
|
Quote:
|
Ricapitolando, farò un allestimento simile a questo
http://s13.postimg.cc/5z1v2k2kz/image.jpg Con la vivipara dietro a sinistra fino a tre quarti o metà lunghezza vasca, il tronco davanti come gesto con tante anubias e muschio sui rami più alti, davanti al tronco potrei mettere delle cryptocorine ed il livello del fondo scende verso destra con il pratino di calli. 3 colisa. Per le piante galleggianti le dovrei mettere solo nella zona del tronco (almeno mi fa anche un po di ombra per le anubias ed il muschio.. Come faccio a farle restare solo in quella zona?? Stavo pensando alla riccia come galleggiante.. |
Puoi usare il tronco come blocco per le galleggianti.
Sul tronco ti consiglio delle microsorum narrow. Magari metti anche qualcosa dietro il tronco, tipo della rotala, ci sta bene |
Come blocco le galleggianti con il tronco se il tronco è immerso?
|
ne prendi uno con i rami che vanno anche verso l'alto arrivando quasi alla superficie, in questo modo farà da blocco.
Oppure fai in modo di mettere le galleggianti in una zona nella quale stiano ferme. Ad esempio le mie non messe ficono all'entrata del fitro, perchè la corrente le porta li, e ho fatto in modo da usare come blocco un'hygrophila che tocca la superficie. |
Se prendi i colisa cerca di non aver corrente in superficie (o comunque minima
|
Vedremo.. Intanto devo ancora aspettare la onyx! >:-(>:-(
|
http://youtu.be/iHSjntQMPm4
Quasi quasi.... |
Quote:
|
Ah quindi la riccia dovrà essere sempre legata? Credevo si attaccasse dopo un po..
|
Quote:
|
Potresti inserire una Cladophora aegagropila. La vendono a forma di palla, ma se vuoi puoi aprirla e stenderla tipo prato. Il problema è che a volte inizia ad attaccarsi anche agli arredi, ecc.
Non è un muschio come credono alcuni, ma un'alga. Spedito con un pandarmato |
Si ho capito di quale stai parlando avvy.. Potrei usare la stessa tecnica?
|
Il comodo è che non dovresti fissarla a nessun supporto. La apri, la spingi appena nel ghiaino giusto per nascondere la terra ed è a posto...
Spedito con un pandarmato |
Ok per il pratino metto la calli...
Domani vado a prendere la onyx finalmente! Come devo procedere?? Metto il lapillo sotto, a destra la Onyx per il pratino, a sinistra il quarzo e nella parte dietro un po di fondo fertile per la rotala e la vivipara (se mi avanza potrei usare la Onyx e ricoprirla con il quarzo?) il tronco, poi metto l'acqua.. Le piante le metterei dopo.. La domanda è: visto che dovrò tagliare l'acqua del rubinetto con quella di osmosi per i colisa, devo usare din da subito metà osmosi e metà rubinetto o posso riempire solo con quella del rubinetto all'inizio? I batteri li devo mettere o come ho scoperto poco fa non servono? |
Risparmia e non prendere i batteri. Piuttosto per favorirne il moltiplicarsi metti ogni tanto un pizzichino di cibo per pesci in vasca che, decomponendosi, ne favorisxe la formazione :-))
Le piante dopo quanto le metteresti? Puoi metterle anche appena allestisci la vasca :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl