AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   UP Aqua U series versione P plants (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=463452)

dimus90 11-02-2015 00:17

Quote:

Originariamente inviata da spanetto (Messaggio 1062592203)
direi bene, vediamo quando la monti come ti trovi.
Anche le dsuny cui accennava carlo napoli non sembrano male, complete di centralina e sui 4000 lumen quelle da 60cm, ottima alternativa per 160€ circa.

Cavolo 4000 lumen su 60 cm ...cresci anche i mandarini in acquario
ps. Ho visto ade che la Aqualigher 3 ha 4300 lumen e 36 watt su 60 cm...
http://www.aqualighter.com/product_i...roducts_id=530 e in più puoi mettere una centralina a 80 euro ma la Dsuny sicuramente costa meno e credo che dà le stesse cose.

spanetto 11-02-2015 00:34

Mi correggo, sono 3100 lumen provrammabili, se non ho capito male in 4 canali.
http://m.aliexpress.com/item/1779668...bilesitedetail
Dagli un occhio, cosa ne pensi? a 188€

dimus90 11-02-2015 00:44

Quote:

Originariamente inviata da spanetto (Messaggio 1062592229)
Mi correggo, sono 3100 lumen provrammabili, se non ho capito male in 4 canali.
http://m.aliexpress.com/item/1779668...bilesitedetail
Dagli un occhio, cosa ne pensi? a 188€

Bella poi la puoi dimmare come ti pare da quello che vedo puoi farla sia da marino che da dolce o poca luce e ha anche la luce lunare beh sicuramente per 188 euro ti dà tante cose rispetto ad altre dello stesso prezzo.

spanetto 11-02-2015 00:48

Direi valida, puoi anche customizzare il kit mettendoti in contatto con il fornitore.
Poi come tutte bisognerebbe provare...
Forse carlo la sta provando, vediamo se apre un 3d per presentarla.

dimus90 11-02-2015 00:50

Quote:

Originariamente inviata da spanetto (Messaggio 1062592236)
Direi valida, puoi anche customizzare il kit mettendoti in contatto con il fornitore.
Poi come tutte bisognerebbe provare...
Forse carlo la sta provando, vediamo se apre un 3d per presentarla.

comunque é strano in un forum straniero il primo che ha provato l'UP Aqua U serie P si chiama sempre carlo... coincidenza ? :-))

spanetto 11-02-2015 00:52

Se ti riferisci al forum della calli, so che quando l'ha presentata qua, la stava giá seguendo su forum stranieri, mi sembra australiani...
L'ha scritto nelle prime pagine del 3d, se non sbaglio.

dimus90 11-02-2015 00:53

Sisi quello cavolo era avanti :-)

spanetto 11-02-2015 01:01

Anch'io prima di ordinarla avevo fatto delle ricerche su forum stranieri ed avevo trovato qualcosa e ne parlavano molto bene.
Ti dirò, ne sono soddisfatto, per come conduco la vasca e la quantitá di co2 disciolta per via del kh 10 dei poecilidi, mi va più che bene così, forse 3000 lumen sarebbero anche troppi.

dimus90 11-02-2015 01:12

Infatti ti ho detto se seguivo per bene questo post l'avrei comprata sicuramente al posto della aqualighter2 per il risparmio di soldi :-) e anche perché si alza dai piedini volendo. Per il resto sembrano molto simili ma la Serie P é fatta proprio per le piante con gli RGB appunto.

spanetto 11-02-2015 01:19

Vero, ma sono entrambe buone lampade!
Tra quanto ti arriva?

dimus90 11-02-2015 01:41

Quote:

Originariamente inviata da spanetto (Messaggio 1062592252)
Vero, ma sono entrambe buone lampade!
Tra quanto ti arriva?

Non sò ancora mi deve dire quando la spedisce...speriamo bene

spanetto 11-02-2015 01:49

Vabbé, stiamo in attesa trepidanti.

Lorenzo1976 11-02-2015 08:57

Leggendo la discussione sono rimasto un po' confuso sulla possibilità di dimmerare la serie P.
Da quanto ho capito non dovrebbe essere possibile ma c'è stato un inglese che lo ha fatto usando un piccolo controller aggiuntivo (era scritto qualche post prima)........
Secondo voi è possibile?
Sarebbe complicato modificare i due drivers della 60cm per renderla dimmerabile e controllabile con una centralina esterna?



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

spanetto 11-02-2015 16:41

I driver montati su non hanno i dimmer incorporati, però dimmerando con un controller l'alimentazione sui 12v funziona, se leggi indietro avevo spiegato come funziona il dimeraggio, il problema é se d7rano i driver lavorando così, perché si va a fare cicli di accensione/spegnimento ad alta frequenza, non sui led ma sui driver...

Folletti007 12-02-2015 03:11

Ragazzi non mi ė ancora arrivata sul sito 17 track trovo così scritto:


RY900978238**
Registered
Singapore
(Normal Tracking)to
Italy
(Not Found)2015-01-27 14:37, Despatched to overseas (Country code: IT)
Transit


Cosa devo fare a parte aspettare ?? 😔😔😔

spanetto 12-02-2015 07:54

yesssss

luca4 27-02-2015 13:01

I cinesi dovrebbero aver ripreso da un paio di giorni o tre le loro attività dopo
il lunghissimo capodanno.
Prova a controllare oggi .

dimus90 02-03-2015 19:47

Rieccomi finalmente é arrivata l'Aqualighter 2, ecco il confronto e qualche foto.

Plafoniera fatta da me:
http://s8.postimg.cc/iuav324n5/WP_20..._18_24_Pro.jpg

Aqualighter 2
http://s8.postimg.cc/bm3triha9/WP_20..._20_59_Pro.jpg


http://s17.postimg.cc/yg8ya22az/WP_20150302_001.jpg

http://s17.postimg.cc/6euwwcx0r/WP_20150302_002.jpg

http://s17.postimg.cc/7kywv5lbf/WP_2..._21_05_Pro.jpg

http://s17.postimg.cc/c1mog3a5n/WP_2..._21_17_Pro.jpg

http://s17.postimg.cc/coll5m71n/WP_2..._22_48_Pro.jpg
Se avevo anche una UP Aqua veniva un bel confronto :-)

Fatacarabina 02-03-2015 20:56

Grazie (a nome di tutti, credo) per le foto, molto interessante come plafo

Io adesso sto pensando a questi tubi led
http://s15.postimg.cc/epb5uhr4n/aqua...watts_85cm.jpg
http://aqualight-solution.com/tubes-...atts-85cm.html

Per un 87x37 "densely planted" me ne consigliano solo 2
Che ne pensate ?

dimus90 02-03-2015 21:22

Mah fata non scrivono i lumen e non hanno foto dettagliate bisognerebbe capire che led usano

Folletti007 03-03-2015 11:01

Finalmente è arrivata!!!!😆

La luce ė spettacolare, è proprio vero che i pesci hanno altri colori... Vediamo come si comporta con le pianti rosse...
Un saluto a tutti..

spanetto 05-03-2015 13:29

Ciao dimus90, finalmente è arrivata!
Come plafo mi sembra ok, ma mi pare che faccia un po meno luce della tua, almeno che non sia una questione di esposizione fotografica...
Comunque i colori risultano belli, a te come sembra?
Io con la up mi trovo molto bene, le piante crescono alla grande e facendo le concimazioni mirate, reintegrando la quantità consumata in una settimana, in un mese i nitrati sono scesi da 29 a 14 con analisi da laboratorio (gascromatografo) e di alghe neanche l'ombra.
Per fata, lascia stare, non mettono tutti i dati che servono, secondo me potresti vedere per i tubi arcadia, che sono similari.

dimus90 05-03-2015 13:55

Quote:

Originariamente inviata da spanetto (Messaggio 1062600999)
Ciao dimus90, finalmente è arrivata!
Come plafo mi sembra ok, ma mi pare che faccia un po meno luce della tua, almeno che non sia una questione di esposizione fotografica...
Comunque i colori risultano belli, a te come sembra?
Io con la up mi trovo molto bene, le piante crescono alla grande e facendo le concimazioni mirate, reintegrando la quantità consumata in una settimana, in un mese i nitrati sono scesi da 29 a 14 con analisi da laboratorio (gascromatografo) e di alghe neanche l'ombra.
Per fata, lascia stare, non mettono tutti i dati che servono, secondo me potresti vedere per i tubi arcadia, che sono similari.

Si e vero la fotocamera del mio telefono non aiuta. Ma da come ho visto io la AqL2 copre meglio tutto l'acquario quindi é più estesa ma arriva meno luce sul fondo rispetto alla mia, però devo dire che se non avevo fatto la mia la mettevo subito perché ha un bel colore. Però devo dire che per soli 2 watt di differenza la mia mista epistar di prima scelta e Cree xp-g2 rende parecchi lumen in più quasi 500 stando bassi. Adesso forse la mia la modifico da appoggiata al coperchio originale a plafoniera con i piedini propri e quindi anche lo schermo per i led per vedere se copre meglio anche gli angoli.
Devo anche dire che per costruire la mia ho speso parecchio di più della AqL2 e i nuovi Cree Xp-G2 R5 costicchiano quindi mio consiglio comprate quelle già fatte :-D

spanetto 05-03-2015 15:45

Anche le strip che avevo fatto io con i 7020 e rossi irradiavano di più, ma lo spettro era molto sbilanciato sui blu e le piante non traevano il beneficio che traggono dallo spettro di questa che ho; oltre al fatto che tra led e materiale ci ho speso la stessa cifra di questa già fatta!
Alla fine mi trovi più che concorde alla tua linea di pensiero.
Come già detto, volendo togliermi un prurito potrei metterne un'altra, ma così dovrei dimmerare.....ecc.

Folletti007 06-03-2015 13:50

Ragazzi, come si comporta la vostra lampada con le piante rosse? Sinceramente mi aspettavo di più. Qualche suggerimento da dare ?

spanetto 06-03-2015 21:40

Montane una seconda o la cambi con una più potente o integri con altro.
A me va bene cosí, se volessi più luce ne prenderei un'altra ed avrei il doppio di luce.

Fatacarabina 08-03-2015 10:06

Quote:

Originariamente inviata da Folletti007 (Messaggio 1062601630)
Ragazzi, come si comporta la vostra lampada con le piante rosse? Sinceramente mi aspettavo di più. Qualche suggerimento da dare ?

magari aspettiamo qualche giorno in più, tre mi paiono un po pochini ...

acquariofilo1 20-04-2015 16:26

Ciao anche a me piacerebbe avere questa plafoniera a led per il mio futuro acquario:-))

acquariofilo1 20-04-2015 19:58

Qualcuno sa come comprarla e come risparmiare?

spanetto 21-04-2015 19:44

leggiti il post dall'inizio e trovi tutto.

Mauro Leorati 13-08-2015 17:40

Ciao a tutti,
mi sono letto (un po' di fretta) tutte le 27 pagine della discussione ma non ho trovato l'informazione relativa ai lumen emessi dalla UP- Pro UP 20 da 60 cm.

Grazie,
mauro

spanetto 13-08-2015 21:10

2100 circa.
Io ci sto crescendo un pratino di lilaeopsis.

Mauro Leorati 14-08-2015 12:49

Riepilogo quanto ho messo assieme (grazie al post!) sulla UP 20 P da 60 cm:
consumo di 27 W, 14 led su due file, temperatura di colore circa 7'000 K, circa 2100 lumen.
Sull'angolo di irraggiamento dovremmo essere sui 120° (deduzione mia, non ho visto lenti, sui LED).
Ci sono info sul CRI (o RCI o Ra)?

Grazie!

spanetto 14-08-2015 17:00

Guarda, io mi farei tante s...e mentali. la plafo va bene per allevare quasi tutto ad un costo non proibitivo, ovvio che se vuoi qualcosa di più per allevarci anche gli scape più esigenti devi andare su qualcosa di diverso anche e soprattutto in termini economici.
Io è 8 mesi che ce l'ho e mi ci trovo bene con una conduzione nella media, il suo lavoro lo fa.

Mauro Leorati 24-08-2015 22:38

Ah, non apprezzi le potenzialità dell'onanismo mentale!

:-D

spanetto 28-08-2015 10:25

Sai com'è....certe cose si fanno anche con parti diverse del corpo....:-D#70

Zond 04-09-2015 14:10

Buongiorno a tutti
stavo cercando info su plafoniere a led e mi sono imbattuto in questo forum.
Il prodotto mi sembra molto interessante.
Io però ho un acquario da 80cm e volevo sapere se qualcuno è riuscito a montare la plafoniera da 60cm su un acquario da 80cm.

L'alternativa è prendere quella da 90 ma forse mi piacerebbe poco che uscisse di lato

Davide

spanetto 04-09-2015 20:32

Secondo me sarebbe meglio una da 90 che sporge di qualche cm. con quella da 60 avresti poca luce.

artax262 17-10-2015 17:41

ragazzi non so voi ma io non trovo più questa benedetta lampada
UP PRO-U-P-30 Aquarium Light for Aquatic Plants si trova solo la 120 cm ...qualcuno sa darmi aiuto ??

Angelillo 23-10-2015 14:04

qualcuno sa se si possono ancora comprare e dove???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,39012 seconds with 13 queries