![]() |
Astetta un mesetto e poi pulisci anche la spugna del filtra ad aria. Devi sempre alternare le pulizzie dei filtri di qualche settimana..
|
Ok sempre gentile come al #70solito!
|
Piccolo aggiornamento,ho bisogno di cambiare qualcosa al mio impiantino d'osmosi perchè ora produce acqua a 0.32 ,infatti è da un pò che non vedo uova in giro...i valori non saranno ottimali... Un'altra cosa,visto che a fine anno anno il fondo andrà cambiato(2 anni di ada) ho comprato una vasca usata da 74 litri con filtro esterno 100 litri in cui trasferire le caridine in attesa del cambio, Ma come fare? Sago chiedo lumi su cosa sostituire dell'impanto e come effettuare il cambio senza usare 2 fondi,cioè sprecarne uno visto che le tb le rivoglio ancora nel primo acquario...
|
Metti mezzo cm di fondo nella vasca temporanea e lascia girare il filtro nuovo almeno per un mesetto cambiando l'acqua ogni settimana con quella che togli dalla vasca vecchia. Poi trasferisci le TB e riallestisci. La vaschetta temporanea darà ottimi valori almeno per 3-4mesi x cui puoi anche lasciarle li questo periodo..
Non ho capito bene che valore è 0.32.. mcS? Non credo perchè sarebbe ottimo e poi non saprei quale sensore riuscirebbe a leggerti un valore tanto fine.. io uso una acqua fino a 10mcS per darti un'idea.. Che impianto hai e come sono caricati gli stadi? |
Scusa se rispondo solo ora sago ma il pc ultimamnete mi dà dei problemi...quindi mezzo fondo di ada ,ma nuovo giusto? o posso utilizzare anche il vecchio?Oltre al filtro esterno (100 litri) ci vuole anche uno ad aria o può bastare? Il valore me lo dà in Us...l'impianto è un forwater OSMO250P PR008 a 4 stadi. Grazie mille come al solito:-))
|
32 uS/cm è discreto, probabilmente avrai le resine esaurite, da quanto non le cambi?
|
Va bene anche fondo vecchio (se non è vecchissimo), altrimenti nuovo.. non è poi cos' tanto mezzo cm..
|
Sarà quasi un 'anno...volevo cambiarle,il fondo avrà poco meno di 2 anni quando lo sostituirò ...meglio usare mezzo cm di quello nuovo,ho visto che sul sito il new amazzonia è finito,qualcuno ha provato gli altri?
|
Gli altri non sono allo stesso livello...potresti provare un allofano tipo un borneowild
|
Sempre dell'ada intendevo,i vari africana e malaya? cambiano solo di colore?
|
No no,sono proprio fondi diversi. Non allofano e con gradi diversi di fertilizzazione..
|
Anche se il mio è avviato da solo un anno, intanto, annoto le preziosissime informazioni per il cambio del fondo che il "guru" offre :D
Anzi se passi nel topic poco più sotto "caridinaio per taiwan bee" mi diresti che te ne pare di come crescono i "tuoi" (miei) gamberetti Sago? A parte la questione fondo e acqua osmotica come procede l'allevamento, mauro? |
Bene direi!:-)) Ce ne saranno un centinaio in vasca...ho un sacco di blu bolt e tante panda(Parecchie col blu al posto del nero) anche a kk non son messo male:-D ho trovato 3 "pseudo" golden che ho trasferito con delle crystal red in un 30 litri con fondo inerte e vedo che resistono bene. Solo 3 wine e forse una ruby per ora...il muschio e talmente tanto che non si vede più il tronco...appena riesco aggiorno con foto!
Riguardo al fondo allora è meglio aspettare in new amazzonia allora visto che con gli altri non è la stessa cosa... |
Ottimo!
Le mie Taiwan saranno circa 200/300... Figliano senza soluzione di continuità: 3 King Kong di cui una tutta nera con solo i puntini sulla coda bianchi, innumerevoli panda, blue Bolt eccezionali e un bel gruppetto di almeno 30 Wine con qualche Ruby. Le panda col blu al posto del nero sono strane! Io ho parecchie blu panda( nere e blu). Anche io ho notato che reggono bene il fondo inerte ma nascite zero anche perché ho le trigonostigma nell'altra vasca. Aspetto le foto :) Ciao |
Si chiamano Panda Shadow. . C'è ne sono di basso e alto grado.. ;-)
Le altre saranno giovani, è probabile che crescendo il blu si trasformi in nero.. alcune xo restano abbastanza blu.. |
200/300 ??? ammazza...bo io ho detto un centinaio ma potrebbero essere di più..ovunque guardi ce ne sono di tutte le grandezze....di kk ne ho parecchie ,alcune con solo una strisciolina bianca alcune con 2,alcune sembrano sul blu...completamente nere forse una ma è ancora piccolina...
|
Aggiornamento con qualche foto
http://s9.postimg.cc/cppna08yj/DSCN2003.jpg http://s9.postimg.cc/6q1w6co63/DSCN2004.jpg http://s9.postimg.cc/j8n30oajf/DSCN2036.jpg http://s9.postimg.cc/671eatm57/RSCN2049.jpg http://s9.postimg.cc/cgwnxtljv/RSCN2050.jpg http://s9.postimg.cc/wzmyp5a3f/RSCN2051.jpg http://s24.postimg.cc/88plyykfl/DSCN1911.jpg http://s24.postimg.cc/labaot8tt/DSCN1931.jpg http://s24.postimg.cc/bw0rra38x/DSCN1940.jpg http://s24.postimg.cc/vgfau23u9/DSCN1974.jpg http://s24.postimg.cc/5wd0nmigh/DSCN1984.jpg http://s24.postimg.cc/glvatmjn5/DSCN1996.jpg http://s24.postimg.cc/hmvjir0mp/DSCN1997.jpg ho eliminato quasi tutta la riccia che mi era sbucata non sò da dove...ultimamente ho visto 2/3 fili trasparenti in mezzo al muschio ,simili alle filamentose ma più spessi...#24 |
Urca che belle!!!
Adesso capisco quando dici che ne conti poche...è una foresta di muschio!!! :D Molto bello. E pensare che all'inizio dicevi che stentavano a crescere... Complimenti! |
Grazie mille!:-)) In effetti ho provato a contarle cosi approssimativamente e sono arrivato a 200 e mi son fermato...:-D il legno sotto non si vede per niente...se riguardo le foto appena allestito..da non credere!
|
Ciao a tutti ragazzi!! Finalmente sono riuscito a ricollegarmi!! Tutto bene?? Io ho tirato tirato fino ad ora ma adesso non posso piu aspettare..il fondo va cambiato!! Ho tutto pronto, alcuni dubbi da chiarire come al solito...mezzo cm di fondo nuovo, acqua nuova o parte di quella vecchia? Ho un filtro ad aria a due spugne e un pratiko 100 litri..servono tutti e due?? Il muschi meglio spostarli subito o aspettare? Per i cambi? 2 a settimana anche in quello temporaneo?? Sago se c sei grazie mile!#70 le caridine erano 300 e piu..ora dopo l estate me ne son restate un centinaio..il fondo va cambiato al piu presto, grazie per eventuali consigli
|
Il fondo meglio sciacquarlo ? La prima volta ha fatto un sacco di pulviscolo...
|
Non ho capito.. sposti temporaneamente le caridine in una nuova vasca e poi le rimetti in questa a fine maturazione?
|
Si, esatto..farei partire una vasca temporanea, appena possibile trasferirei le caridine , pulisco la vecchia, filtro esterno sporchissimo, mai aperto in due anni..rifaccio partire il tutto e risposto le tb nella vasca in cui erano. La vasca è solo temporanea, come procedo?
|
Allora lava l'amazonia, prendi acqua vecchia e filtri vecchi metti tutto nella nuova vaschetta e trasferisci le TB. Tieni d'occhio i nitrati ed eventualmente fai qualche cambio x tenerli sotto a 10,ma in ogni caso metti giusto 1 cm di fondo. Quando hai allestito la nuova vasca dai una lavata grossolana al pratico e lo metti nella nuova vasca mentre lasci il filtro ad aria con le TB. Fai maturare e trasferisci TB e filtro ad aria (senza lavarlo xo.. almeno x un altro mese dopo il trasferimento).
|
Quindi non aspetto la maturazione della nuova vasca? Le metto subito??? Nella vasca in funzione ho un eden 501 e uno ad aria monospugna, in quella temporanea ho un pratico (nn l ho mai usato, spero che vada) ed uno ad aria doppia spugna. ..grazie mille per la pazienza#70
|
Se nella vasca temporanea metti l'amazonia lavata e solo 1cm, acqua matura della vecchia vasca e tutti i filtri maturi che hai in funzione adesso, non c'è bisogno di aspettare la maturazione (fondo escluso è già tutto maturo) Devi solo controllare che i nitrati non salgano troppo.
|
Grazie mille, ti disturberò ancora#70
|
Scusa il disturbo ma con le tb non voglio scherzare...lavo l amazzonia, tutta no ? Non solo il cm della vasca nuova, una sciaquata in un secchio può bastare? Metto il cm e riempio con acqua vecchia....metto il filtro ad aria vecchio e l eden 501 (sporchissimo) , anche il pratico devo aggiungere? E poi per far maturare la nuova? Se metto in quella temporanea eden501 e fiktro ad ariavecchio, piu il pratico...per la maturazione della definitiva ho solo uno ad aria doppio...scusa se ti tiro matto ma è meglio che mi tolga i dubbi prima di fare qualche casino,, grazie ancora
|
Puoi lavare solo l'amazonia della vasca temporanea, in quella definitiva non c'è bisogno. Il pratico nuovo mettilo nella vasca definitiva, in quella temporanea metti solo l'eden ed il filtro ad aria che stanno girando già (mi raccomando di non farli spegnere durante tutte le procedure di trasloco). Nella vasca definitiva fai la maturazione con il pratino e il filtro che ti resta. Quando rimetti le TB nella vasca definitiva, x un altro mesetto, fai girare almeno uno tra l'eden o il filtro ad aria che lavoravano nella vasca temporanea.
|
L' idea era avere ancora l eden 501 e il filtro a aria a doppia spugna nella vasca definitiva..il pratiko lo usavo nella temporanea ( l ho ritiratp insieme alla vasca , ma non so quanto è affidabile...) non essendo nuovo e non avendondolo mai usato, grazie per la pazienza...
|
Come potrei fare volendo mantenere gli stessi filtri di prima.???
|
Mi sembrava di averti risposto,ma con il Cel devo aver perso l' invio.. cmq.. nella vasca temporanea metti i filtri che hai adesso in funzione senza mai farli fermare. Nella vasca definitiva fai la maturazione con il pratiko. A fine maturazione sposti i filtri dalla vasca temporanea a quella definitiva e sposti anche le TB. Lasci tutti i filtri in funzione x un paio di settimane ancora e alla fine togli il patiko.
|
Grazie mile per la disponibilità#70 vi terrò informati..domani comincio a spostare i filtri e le caridine
|
Ho messo il fondo,1cm e mezzo/2..sto aggiungendo acqua ma fa un sacco di pulviscolo nonostante l abbia lavata..se inserisco le caridine va bene?
|
Dovresti riempire cmq con delicatezza come si dovrebbe fare nel caso in cui non venga lavato. Adesso aspetta che si depositi la polvere oppure fai girare il pratiko per pulire tutto e poi lo togli e metti gli altri
|
Mamma mia..mi sa che ho fatto un po di casino...il fondo è più di uncm..quasi due...l'acqua arriva a tre quarti nell'acquario nuovo, in più il filtro ho dovuto spegnerlo e aprirlo perchè non pescava più. Ho messo quello ad aria con due spugne, tutte e due vecchie piu l eden sporco e intasato ma sembra funzionare bene come getto. Ora dopo 4 ore ho gia delle tb a gambe all 'aria ..domani faccio i test e comincio a svuotare il tutto e ripartire..sperando che si salvino in buon numero. .
|
La situazione si è stabilizzata. .ho fatto un paio di cambi d acqua. , ora mi accingo a far ripartire lavasca definitiva. ..posso fare la maturazione senza riscaldatore e senza luci? Non ho un'altra lampada a disposizione..aspetto notizie grazie.
|
Stamattina ho messo il fondo appena sciacquato...ho messo l acqua..saranno 50 /60 litri...come sali metto 12 grammi giusto? Sempre un grammo ogni 5 litri...ho messo un filtro ad aria . Il pratiko non son riuscito a farlo partire..la girante va ma non riesce a partire..qualcuno a qualche dritta sull'innesco???graziemille
|
Ciao Mauro, stai avendo un po' di rogne con il cambio del fondo eh?
Non so per il pratiko, ma per quanto riguarda la maturazione senza luci vai tranquillo. |
Per il Pratiko o pompi con l'apposita levetta sul coperchio finché non inizia ad uscire acqua e poi lo accendi oppure lo apri, lo riempi con l'acqua (non tutto però) e poi lo riaccendi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl