AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Consigli nuovo allestimento plantacquario con bonsai (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428263)

drago65 08-11-2013 12:45

il nome non lo so,ma li trovi in tutti i supermarket,nei reparti dove vendono vasi per la salsa e per le conserve.l utricularia non è proprio semplice ma se attacca è quasi infestante.

robyganon 08-11-2013 12:53

Quote:

Originariamente inviata da drago65 (Messaggio 1062204653)
il nome non lo so,ma li trovi in tutti i supermarket,nei reparti dove vendono vasi per la salsa e per le conserve.l utricularia non è proprio semplice ma se attacca è quasi infestante.

magari! la preferirei infestate...è il mio scopo
drago, (mi dispiace chiamarti così per nickname) c'è molto scetticismo su questa cosa di lasciarla galleggiante,fino a quello che ho letto adesso.. ma continuo le mie ricerche...hai esperienze in merito? sto leggendo su vari siti..da quanto dicono pare che sia la utricularia gibba a crescere bene galleggiante..io sto prendendo la graminifolia...
se tu hai esperienze dirette o lo sai di certo vado di sicuro ad usare quel metodo che hai detto tu..
secondo te quanto tempo la devo lasciare galleggiante?
se cresce rapidamente appena mi accorgo che le radici sono robuste la interro...
ma che succede se la metto direttamente sull'akadama?
leggo inoltre che all inizio vuole luce più tenue, e successivamente luce forte
ma allora che faccio? stacco un neon? #24

enrico rossi 08-11-2013 14:03

Lascia stare la luce, modificarla peggiorerebbe la situazione delle altre piante. Semplicemente lasciala a galla per un po, anche se la graminifolia deve essere piantata. Ma il rizoma deve stare fuori dal substrato.

robyganon 08-11-2013 14:33

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062204786)
Lascia stare la luce, modificarla peggiorerebbe la situazione delle altre piante. Semplicemente lasciala a galla per un po, anche se la graminifolia deve essere piantata. Ma il rizoma deve stare fuori dal substrato.

Ok...mamma mia quante complicazioni che ha questa pianta...
la lascerò a galla per un pò fino a quando non vedo che le radici sono robuste allora..proviamo così...
quanto sono lenti nello spedire santa miseria...
stanno passando 3 giorni ormai, e ancora il mio ordine è "in attesa".. uff -32

enrico rossi 08-11-2013 15:52

Quote:

Originariamente inviata da robyganon (Messaggio 1062204826)
Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062204786)
Lascia stare la luce, modificarla peggiorerebbe la situazione delle altre piante. Semplicemente lasciala a galla per un po, anche se la graminifolia deve essere piantata. Ma il rizoma deve stare fuori dal substrato.

Ok...mamma mia quante complicazioni che ha questa pianta...
la lascerò a galla per un pò fino a quando non vedo che le radici sono robuste allora..proviamo così...
quanto sono lenti nello spedire santa miseria...
stanno passando 3 giorni ormai, e ancora il mio ordine è "in attesa".. uff -32

Un po ci vuole :)

robyganon 08-11-2013 16:00

Ragazzi mi è frullata in mente un'idea...
leggevo i valori dell'acqua Vivizia, e mi sembrerebbero anche molto buoni per l'acquario, che dite?
Riporto i valori:
ph:6,7
residuo secco 146mg/L
Durezza gradi francesi: 7 ( da wikipedia: fino a 7 °f: molto dolci )
Ammonio e nitriti: assenti
ioni bicarbonato: 47 mg/L

bottiglie da 2 litri ciascuna, confezione da 6 bottiglie, 12 litri in totale costano £1,20
che ne dite?

ah! Ecco la scheda ! http://www.acquamilicia.it/?idx=628

Vi prego non trovate difetti, c'è pure scritto:

Controlli Chimici e Batteriologici costanti e il trattamento ad osmosi inversa garantiscono un'acqua leggera e di qualità
------------------------------------------------------------------------
Comunque mi aspettavo un ph leggermente alcalino nel mio acquario, invece devo dire che grazie alla co2 fai da te ho trovato un ph sui 6,5...
allora funziona davvero! per ora ho controllato con le striscette della Tetra..che comunque sono buone..ho provato 2 striscette una su acqua di rubinetto e una in un bicchiere col limone spremuto dentro...e in effetti dicono la verità
in attesa di quelli a reagente

enrico rossi 08-11-2013 16:25

Io per le bottiglie non so! Cmq i valori vanno bene, anche se le striscette non mi convincono haha

robyganon 08-11-2013 16:30

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062205026)
Io per le bottiglie non so! Cmq i valori vanno bene, anche se le striscette non mi convincono haha

lo so, non convincono neanche me per altri valori, infatti verranno sostituite dai reagenti...
ma sul ph non sbagliano
ho fatto varie prove, te l'ho detto...acqua con limone, e dava ph acido, acqua di rubinetto, ed era leggermente basica...acqua distillata...e c'era un ph acidissimo, con gh e kh a 0
quindi qualcosa la fa di buono...

drago65 08-11-2013 18:00

le striscie valgono niente,te lo assicuro.vanno giusto bene per sapere se una soluzione è acida o basica,ma per il resto meglio i reagenti.ti danno un indicazione troppo approssimativa le striscette,inoltre dopo un po' scadono e se sono scadute si colorano come gli pare.
ieri mi è arrivato il vetro nuovo per il mio acquario e già che c ero oggi ho ordinato un paio di cup di utricularia ;-)
ci vorrà un po' prima che arrivano,prendo quasi tutto in germania,ma non ho fretta.sarà una vasca sperimentale perchè uso attrezzature e metodi che non ho ancora usato (luci led,sabbia allofana,una miscela per il substrato che sto studiando da un po',e un metodo di avvio in dry start a secco,senza acqua nella vasca per un mese o più).vedremo come vanno queste utricularia,l ultima volta le ho buttate per la disperazione ma non avevo tempo per seguire la vasca e mi è morto tutto,piante e scalari -43

robyganon 08-11-2013 18:11

Quote:

Originariamente inviata da drago65 (Messaggio 1062205209)
le striscie valgono niente,te lo assicuro.vanno giusto bene per sapere se una soluzione è acida o basica,ma per il resto meglio i reagenti.ti danno un indicazione troppo approssimativa le striscette,inoltre dopo un po' scadono e se sono scadute si colorano come gli pare.
ieri mi è arrivato il vetro nuovo per il mio acquario e già che c ero oggi ho ordinato un paio di cup di utricularia ;-)
ci vorrà un po' prima che arrivano,prendo quasi tutto in germania,ma non ho fretta.sarà una vasca sperimentale perchè uso attrezzature e metodi che non ho ancora usato (luci led,sabbia allofana,una miscela per il substrato che sto studiando da un po',e un metodo di avvio in dry start a secco,senza acqua nella vasca per un mese o più).vedremo come vanno queste utricularia,l ultima volta le ho buttate per la disperazione ma non avevo tempo per seguire la vasca e mi è morto tutto,piante e scalari -43

porca miseria che tristezza quando si spendono soldi e muore tutto... #07
speriamo ti vada bene stavolta, fammi sapere

drago65 08-11-2013 18:14

quando mi arriverà tutto apro una nuova discussione,ci vorranno un paio di settimane.

enrico rossi 08-11-2013 18:43

Gia :(

robyganon 08-11-2013 20:10

Quote:

Originariamente inviata da drago65 (Messaggio 1062205224)
quando mi arriverà tutto apro una nuova discussione,ci vorranno un paio di settimane.

ok, poi mandami il link della discussione o in qualche modo contattami se puoi, ci tengo :-)
comunque ho chiamato il negozio e mi hanno detto che spediscono lunedì perchè le piante si spediscono il primo giorno della settimana, così da evitare stazionamenti lunghi nei weekend..non ci avevo pensato

robyganon 13-11-2013 14:26

Quote:

Originariamente inviata da drago65 (Messaggio 1062205224)
quando mi arriverà tutto apro una nuova discussione,ci vorranno un paio di settimane.

Ragazzi oggi finalmente, dopo una lunghissima settimana sono arrivate le cose comprate online, tra cui 4 cup di utricularia graminifolia...
appena le ho viste ho pensato: ma dove caaaa**volo sono le radici? come cavolo le pianto santa miseria?
aiutoooooo ?! :-)
http://s18.postimg.cc/8evl1rohx/100_0505.jpg

attendo voi, per ora le lascio nei vasetti

poco fa ne ho lavato una porzione e le radici erano sotto lo strato spugnoso che le contiene...radici sottilissime, troppo piccole per poterle interrare..inoltre un pò l'ho strappata creandone piccole porzioni...che dite?

robyganon 13-11-2013 15:12

Quote:

Originariamente inviata da robyganon (Messaggio 1062211236)
Quote:

Originariamente inviata da drago65 (Messaggio 1062205224)
quando mi arriverà tutto apro una nuova discussione,ci vorranno un paio di settimane.

Ragazzi oggi finalmente, dopo una lunghissima settimana sono arrivate le cose comprate online, tra cui 4 cup di utricularia graminifolia...
appena le ho viste ho pensato: ma dove caaaa**volo sono le radici? come cavolo le pianto santa miseria?
aiutoooooo ?! :-)
http://s18.postimg.cc/8evl1rohx/100_0505.jpg

attendo voi, per ora le lascio nei vasetti

poco fa ne ho lavato una porzione e le radici erano sotto lo strato spugnoso che le contiene...radici sottilissime, troppo piccole per poterle interrare..inoltre un pò l'ho strappata creandone piccole porzioni...che dite?

ragazzi che dite, un pò l'ho piantata, e gli altri vasetti li faccio crescere galleggianti finchè non spuntano radici più robuste?
così vedo come si comportano...
il primo che si collega mi risponda, stavolta urge veramente il vostro aiutooo !
:-D grazie in anticipo

http://s22.postimg.cc/f8soyewal/100_0507.jpg

ALEX007 13-11-2013 15:12

Piccoli ciuffetti di 3-5 foglie piantumati in profondità nel substrato (basta far emergere la metà superiore delle foglie).

robyganon 13-11-2013 15:14

Quote:

Originariamente inviata da ALEX007 (Messaggio 1062211288)
Piccoli ciuffetti di 3-5 foglie piantumati in profondità nel substrato (basta far emergere la metà superiore delle foglie).

grazie alex...ma purtroppo le ho prese in cup...le radici sono quasi introvabili, sottilissime e fragili...inoltre sono delle piccole piattaforme da rompere con le mani, imbevute da uno strato di spugna molto profumato...
provo a cercare di prendere le piccole radici e di piantarle? non importa se rimane un pò di sostanza imbevuta quando le interro?
guarda sopra, ho messo un immagine..

ALEX007 13-11-2013 15:32

lava per bene il gel e con una forbicina(tipo quella per le unghie) tagli piccolissime zolle con qualche radichetta.Non occorrono radici robuste.
Se vuoi puoi lasciarla galleggiare dopo aver rimosso il gel ma essendo cosi ammassata rischi solo marcescenze.

robyganon 13-11-2013 15:49

Quote:

Originariamente inviata da ALEX007 (Messaggio 1062211320)
lava per bene il gel e con una forbicina(tipo quella per le unghie) tagli piccolissime zolle con qualche radichetta.Non occorrono radici robuste.
Se vuoi puoi lasciarla galleggiare dopo aver rimosso il gel ma essendo cosi ammassata rischi solo marcescenze.

grazie 1000 !
mi sono accorto che in una cup c'è una piantina morta con un brodino giallo..quasi stava sparendo..lo dirà al negozio, sperando che me ne mandino un altra...
per ora le sto mettendo così come riesco..speriamo #24

drago65 13-11-2013 16:09

Per levare il gel metti la cup su un pezzo di retina fine tipo quella dei confetti delle bomboniere e passa la sotto al rubinetto .se lasci il gel marcisce.

Inviato dal mio HTC Desire utilizzando Tapatalk

robyganon 13-11-2013 16:22

Quote:

Originariamente inviata da drago65 (Messaggio 1062211377)
Per levare il gel metti la cup su un pezzo di retina fine tipo quella dei confetti delle bomboniere e passa la sotto al rubinetto .se lasci il gel marcisce.

Inviato dal mio HTC Desire utilizzando Tapatalk

guarda, le ho lavate per come meglio ho potuto sotto acqua corrente, tiepida...
forse un pò di gel è rimasto, ma non me ne sono accorto perchè è difficile distinguerlo, e un unico pezzo questa piantina, è una specie di cubetto, dove non si distinguono bene gel e radici...le ho messe, spero solo che non muoiano..nel frattempo, siccome ce n'era una morta...lo dico al negozio, e stavolta però me ne faccio inviare 3 di quelle però in vasetto con le radici già sviluppate...ho preso pure dal negozio i test ph, e kh dell'Aquili, e gh della Sera...
domani controllo i valori, ora non mi conviene, essendo che ho messo le mani in acqua e le piante..inoltri i pescetti ancora non hanno mangiato, farò domani i controlli
che dici drago, con quelle in vasetto anzichè queste in cup dovrebbe essere più facile piantarle no?

robyganon 13-11-2013 18:15

Quote:

Originariamente inviata da robyganon (Messaggio 1062211392)
Quote:

Originariamente inviata da drago65 (Messaggio 1062211377)
Per levare il gel metti la cup su un pezzo di retina fine tipo quella dei confetti delle bomboniere e passa la sotto al rubinetto .se lasci il gel marcisce.

Inviato dal mio HTC Desire utilizzando Tapatalk

guarda, le ho lavate per come meglio ho potuto sotto acqua corrente, tiepida...
forse un pò di gel è rimasto, ma non me ne sono accorto perchè è difficile distinguerlo, e un unico pezzo questa piantina, è una specie di cubetto, dove non si distinguono bene gel e radici...le ho messe, spero solo che non muoiano..nel frattempo, siccome ce n'era una morta...lo dico al negozio, e stavolta però me ne faccio inviare 3 di quelle però in vasetto con le radici già sviluppate...ho preso pure dal negozio i test ph, e kh dell'Aquili, e gh della Sera...
domani controllo i valori, ora non mi conviene, essendo che ho messo le mani in acqua e le piante..inoltri i pescetti ancora non hanno mangiato, farò domani i controlli
che dici drago, con quelle in vasetto anzichè queste in cup dovrebbe essere più facile piantarle no?

Scusate, a qualcuno di voi è mai capitato questo?
Comprare in negozio online e ricevere una piantina morta..io ho lasciato il vasetto chiuso ermeticamente, l'ho fotografata come prova..spero mi rimborsino o me ne spediscono un'altra..#24

http://s24.postimg.cc/ev8ej4qjl/100_0531.jpg

robyganon 14-11-2013 13:05

Quote:

Originariamente inviata da robyganon (Messaggio 1062211347)
Quote:

Originariamente inviata da ALEX007 (Messaggio 1062211320)
lava per bene il gel e con una forbicina(tipo quella per le unghie) tagli piccolissime zolle con qualche radichetta.Non occorrono radici robuste.
Se vuoi puoi lasciarla galleggiare dopo aver rimosso il gel ma essendo cosi ammassata rischi solo marcescenze.

grazie 1000 !
mi sono accorto che in una cup c'è una piantina morta con un brodino giallo..quasi stava sparendo..lo dirà al negozio, sperando che me ne mandino un altra...
per ora le sto mettendo così come riesco..speriamo #24

Ragazzi, ditemi voi...ho comprato 4 piantine in cup di utricularia...ho telefonato al negozio per segnalare quella morta, con tanto di foto e video di prova..per telefono si sono inventati che dovrei sciacquarla...si, devo sciacquare un ammasso di gelatina molle senza più consistenza..giudicate voi le foto !
spero che non facciano più questioni
http://s23.postimg.cc/tywrv1tp3/piantina_sana.jpg



http://s11.postimg.cc/a7sik366n/piantina_morta.jpg

enrico rossi 14-11-2013 13:19

Decisamente. Sbattigliele in faccia, che te ne diano un altra hahah :)

drago65 14-11-2013 13:22

È squagliata,non credo che riesci a farla riprendere

Inviato dal mio HTC Desire utilizzando Tapatalk

robyganon 14-11-2013 13:32

Quote:

Originariamente inviata da drago65 (Messaggio 1062212570)
È squagliata,non credo che riesci a farla riprendere

Inviato dal mio HTC Desire utilizzando Tapatalk

già..no ma adesso sono al telefono con un operatore gentilissimo che sta risolvendo.
me ne manda altre, pago la differenza
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da drago65 (Messaggio 1062212570)
È squagliata,non credo che riesci a farla riprendere

Inviato dal mio HTC Desire utilizzando Tapatalk

drago, tu che hai un esperienza da anni con le piante...il gentilissimo operatore mi ha detto che durante il trasporto si sarà ribaltata la piantina ed è successo questo, che è venuta fuori una pianta inutilizzabile..mi ha dato un buono da spendere, e del tempo per pensarci...
ora le cose sono 2: o prendo ancora le utricularia graminifolia in cup ( ma può succedere di nuovo )
oppure nel vasetto (ma sono difficilissime, ancora più difficili delle cup)
oppure cambio, prendo le emianthus callitricoides, che è sempre difficile, ma più fattibile
consigli? (domanda ovviamente rivolta a tutti, utenti con esperienza e moderatori :-)) )
ps: drago, ti sono arrivate le piantine dalla germania? avevi preso anche tu l'utricularia no? com è andata?

enrico rossi 14-11-2013 13:49

Io andrei di calli :) ma con le piante che hai gia che fai?
Vedi te :) cosa vuol dire che paghi la differenza?

robyganon 14-11-2013 13:54

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062212606)
Io andrei di calli :) ma con le piante che hai gia che fai?
Vedi te :) cosa vuol dire che paghi la differenza?

avevo già un buono di £4.90, ora con la morte di quella utricularia ne ho un altro di 5,90.se le prendo in cup non si paga l'imballo delle piantine, se le prendo in vasetto sono costretto a prenderne un minimo di 3, e si paga l'imballo di 3 euro e qualcosa, più le spese di speizione
il buono è uno sconto praticamente, ho a disposizione 10,90 da spendere
con le altre piante che faccio? tutto un pratino lo sposto a sinistra e a destra stendo la calli

enrico rossi 14-11-2013 15:30

Secondo me la cosa bella, viso il colore verde scuro dell'utricolaria e' fare al centro in avanti un bel pratino con la calli, a semicerchio poi finita la calli metti l'utricularia , tipo anfiteatro romano. E poi dietro le piante piu alte :)

robyganon 14-11-2013 15:50

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062212750)
Secondo me la cosa bella, viso il colore verde scuro dell'utricolaria e' fare al centro in avanti un bel pratino con la calli, a semicerchio poi finita la calli metti l'utricularia , tipo anfiteatro romano. E poi dietro le piante piu alte :)

non ho ben capito come, ma non chiedevo come metterle, ma quali prendere..mi sa che comunque prenderà l hemianthus cuba, e vedrò di fare un pratino tutto attorno all alberello...
comunque, ho provato finalmente i test a reagente. il ph di marca aquili mi da ph 7,5, il kh sempre dell'aquili mi da 12, invece il sera gh mi da 26, ma ancora non diventa verde scuro! quindi mi sono fermato..o ho un acqua durissima o non funziona il test ( la scadenza stavolta non c'entra, scadono nel 2016) e io ho fatto come da istruzioni...si sciacqua la provetta (io non l ho fatto perchè è nuovo nuovo) si aggiungono 5 ml d'acqua dell acquario, si aggiunge goccia dopo goccia, contandole ad una ad una, e roteando la provetta per fare sciogliere la goccia..dovrebbe trasformarsi da rosso a marroncino, fino a diventare verde scuro per il risultato finale. ma a me rimane rosso scuro, non vira dopo 26! posso sprecare tutte queste gocce? #07

enrico rossi 14-11-2013 15:54

Ma scusa e con le piante di utricularia cosa ne fai? Strano che nn viri il test, 26 e' esorbitante hahah

robyganon 14-11-2013 15:57

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062212786)
Ma scusa e con le piante di utricularia cosa ne fai? Strano che nn viri il test, 26 e' esorbitante hahah

sarà pure strano, ma almeno le striscette che tutti criticano per la poca precisione dicevano la verità riguardo a ph kh, nitriti e nitrati...provavo le striscette con acqua distillata, e i valori di rurezza erano pari a 0, e ph più basso di 6...
ora provo il reagente di buona marca pure e mi sono fermato esasperato a 30 gocce, non posso sprecarne più
o c'è davvero un acqua durissima o qualcun altro come me si è accorto che non funzionano bene

enrico rossi 14-11-2013 16:01

Strano d'avvero 'i sembra impossibile. Cmq le striscette nn danno valori sballati, ma sono molto imprecise. :)

robyganon 14-11-2013 16:03

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062212797)
Strano d'avvero 'i sembra impossibile. Cmq le striscette nn danno valori sballati, ma sono molto imprecise. :)

poco importa la precisione...tanto di pesci o di piante non ne muoiono se hanno valori un pò fuori dalla norma..
mi sono pentito di aver preso pure questo gh della sera

enrico rossi 14-11-2013 16:07

Secondo me dovresti chiamare quelli della marca. Hai qualcuno con un acquario che sa i valori? Puoi fare il test da lui. Utilizzo sempre il tuo test e misuri la sua acqua. Se il valore e' identico alla misurazione del tuo amico allora vuol dire che il test va bene e te hai nn so come 26. Altrimenti se ti fa la stessa cosa fatti cambiare il test.
Oppure meglio ancora, vai dal negoziante e chiedigli se ti puo misurare l'acqua con il test liquido e vedi se i valori combaciano ai tuoi.

robyganon 14-11-2013 16:09

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062212809)
Secondo me dovresti chiamare quelli della marca. Hai qualcuno con un acquario che sa i valori? Puoi fare il test da lui. Utilizzo sempre il tuo test e misuri la sua acqua. Se il valore e' identico alla misurazione del tuo amico allora vuol dire che il test va bene e te hai nn so come 26. Altrimenti se ti fa la stessa cosa fatti cambiare il test.
Oppure meglio ancora, vai dal negoziante e chiedigli se ti puo misurare l'acqua con il test liquido e vedi se i valori combaciano ai tuoi.

non posso purtroppo, non ho nessun amico che ha l acquario, e ho comprato online, sarebbe un casino farmi cambiare il prodotto...niente, vorrà dire che misurerò il gh con le ultime striscette..almeno quelle non mentono

enrico rossi 14-11-2013 16:12

Vai dal negoziante a farti misurare

robyganon 14-11-2013 16:15

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062212815)
Vai dal negoziante a farti misurare

ti spiego...forse viviamo in realtà estremamente diverse.
abito in provincia di enna, nell'entroterra siciliano dove non c'è tutta questa fornitura..
un negozio vende solo le striscette, e un reagente di una marca mai sentita prima d'ora...
un altro aveva solo 2 test a reagente, uno per ph e uno per kh della Sera, una volta li ho comprati, ma portandoli a casa ho notato che erano scaduti nel marzo del 2013...
e non credo che gliene portino più, perchè nessuno gliene chiede...

enrico rossi 14-11-2013 16:32

Capito :) fai come puoi :D

robyganon 14-11-2013 16:36

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062212842)
Capito :) fai come puoi :D

sai che ho pensato? per ora controllo quello che posso come posso...senza scrupolosità ne troppe attenzioni...ho trovato un acqua da bere che è ottima, ph 6,7 leggerissima di carbonati e gh, l ho controllata con le striscette, 0 nitriti e nitrati..costa pure poco. gliene metterò un 25 litri circa in acqauario..poi faccio il test con le striscette e il controtest con i reagenti...
in ogni caso, siccome il negozio non paga le spese di spedizione, e io maturavo un buono di 10.,80...
senza spendere altri soldi con quei 10,80 mi ci pago un vasetto di hemianthus e la spedizione..cercherò di farla stolonare..poi la prima che sopravvive tra emianthus e utricularia, farà da pratino in acquario..potrebbero anche morire entrambe, ma non me la prenderò a male
ci provo, sono alla prima esperienza


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12571 seconds with 13 queries