AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Allestimento Acquario! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410536)

PinoBurz 22-01-2013 20:13

Mi sembrava tutto molto più difficile.. :)

PinoBurz 22-01-2013 21:17

Quindi per ora non devo far nulla? Posso comunque piantumare se arrivano piante in negozio?
Ah, avevo letto da qualche parte che bisogna mettere un po' di mangime per pesci in acqua durante la maturazione.. dato che ne ho una manciata in scaglie per Oranda potrei anche farlo senza problemi...

Agro 23-01-2013 00:08

Un pizzico tanto per dare magiare ai batteri. ;-)
non esagerare.
Si potresti mettere le piante, ma se puoi lascia stare la vasca.

PS: il mangime mettilo quando sei da solo altrimenti ti predono per matto #rotfl#

PinoBurz 23-01-2013 13:49

Casomai dico che l'acqua ha fame...

Inviato per mezzo di Frodo e Sam dalla Terra di Mezzo.

PinoBurz 26-01-2013 15:31

Una curiosità..
Perché la Vallisneria perde pezzi di foglie? E non è ordinata come ai primi tempi ma ha foglie piegate, punte marroni.. forse è meglio che compro un fertilizzante?

PinoBurz 26-01-2013 20:20

Sono tornato dalla negoziante con due acquisti e qualche informazione!
Acquisti (mazzetti):
Cryptocoryne Undulatus Red;
Cryptocoryne Wendtii Tropica.

Poi le ho parlato.. Ha Torba e Catappa, e da quanto mi ha fatto capire quest'ultima è ottima.
E riguardo l'acqua d'osmosi, costa meno del previsto: solo 10 centesimi al litro!

Inviato per mezzo di Frodo e Sam dalla Terra di Mezzo.

PinoBurz 28-01-2013 19:30

..tornato ancora una volta con altri acquisti :D
2 mazzetti di Hygrophyla Polisperma e un flacone di fertilizzante, il Flourish Trace della Seachem!
Devo dire che l'acquario è sempre più verde! :) L'unica nota stonata è la Vallisneria Gigantea che perde pezzi e ingiallisce, ma sono tutte foglie vecchie e in ogni caso ho comprato questo fertilizzante consigliato dalla Negoziante perché appunto ho spiegato questo problema.. Al più preso foto! :D

Ale87tv 28-01-2013 20:09

ottimo sono piante facili :-)
la torba conta più della catappa... e costa meno ;-) quando avrai pratica potrai usare quella da giardinaggio :-)

PinoBurz 28-01-2013 22:43

Sì ma ho paura che la luce non sia sufficiente e quindi soffrano.. Vedrò in seguito di acquistare un kit per mettere un altro neon!

Inviato per mezzo di Frodo e Sam dalla Terra di Mezzo.

PinoBurz 30-01-2013 15:32

Di seguito le foto!
http://s1.postimage.org/5smb65t4b/P1040269.jpg

http://s1.postimage.org/5h4utecob/P1040270.jpg

Ale87tv 30-01-2013 15:47

mi par bene, adesso le piante cresceranno e migliorerà di brutto!

PinoBurz 30-01-2013 15:56

Mi preoccupa un po' la Vallisneria.. sta marcendo o sta solo cambiando foglie? Sono tutte disordinate, semi-trasparenti, marroni, inconsistenti.. ogni giorno raccolgo pezzi di pianta. Non so se col fertilizzante si riprenda :|
Invece la pianta di Cryptocoryne Undulatus ha qualche foglia gialla, ma penso sia normale dato che le aveva anche quando le ho acquistate, un accenno, e ora stanno seccando definitivamente! O almeno credo...
Ah, una curiosità!
Dato che una pianta di Hygrophila Polysperma in due giorni ha toccato il pelo dell'acqua, come faccio a potare? Facendo conto che noto radici volanti in ogni parte della pianta.. devo tagliare un po' sotto queste radici?

Ale87tv 30-01-2013 16:02

si stanno solo adattando... :-)
si per l'hygrophyla tagli sotto il nodo e ripianti

PinoBurz 30-01-2013 16:13

Perfetto, credo che più tardi poterò! È una bella pianta color smeraldo, non rende bene in foto!

PinoBurz 14-07-2013 09:40

Si ritorna sul forum!
Per chi se lo fosse perso, questo Topic aveva raggiunto quasi 700 post e oltre 12.000 visualizzazioni :D
Ma aggiorno subito.
L'acquario gira bene, è maturo.
Ora ho una foresta, ma alcune piante le devo levare. Esse sono Polysperma e Corymbosa, nonostante io integri Potassio perdono foglie bucandosi.

FLORA:
-Hygrophila Polysperma
-Hygrophila Corymbosa
-Rotala Rotundifolia
-Rotala Green (piccoli steli che han perso le foglie, adattamento)
-Rotala Colorata (idem come la Green)
-Vallisneria Spiralis
Limnophila Sessiflora (piccoli steli spontanei)
-Cryptocoryne Undulatus Red
-Cryptocoryne Wendtii Mi Oya
-Cryptocoryne Wendtii Tropica
-Cryptocoryne Lucens
-Cryptocoryne Willisii
-Christmas Moss
-Fissidens Fontanus
-Hydrocotyle Tripartita
-Riccia Fluitans

FAUNA:
-Betta Splendens Rose Tail Copper Red Dragon maschio
-2x Betta Splendens Veil Tail femmine
-12x Trigonostigma Heteromorpha

VALORI:
pH 7.5 con torba
gH 6-7
kH 4-5

ILLUMINAZIONE:
1x Neon 25watt T8 4000K luce calda
1x Neon 21watt T5 4000K luce fredda


Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

Agro 14-07-2013 10:36

Mettere una della foto recente della vasca?
Ci vuole una foto di una bella vasca per ricominciare bene :-))

briciols 14-07-2013 11:10

Si Pino aggiungi qualche foto della vasca e vedrai che anche le visualizzazioni aumenteranno :) #70

PinoBurz 14-07-2013 19:53

Al momento sono fuori città, domani mattina la posto! Non è chissà che cosa, ma a me piace. Peccato solo per la Polysperma che sotto non è il massimo e la Corymbosa che non cresce tanto pur avendo una luce ottima.
Ci sono delle cose su cui vorrei aiuto...
1) alla base delle piante c'è della sporcizia, tutta naturale ovviamente, dovuta ai residui delle piante e agli escrementi, ma che non posso sifonare perché ho una giungla e viene male, potrei tirar su qualcosa, e ho anche il fondo fertile... come fare? Caridine?
2) la Tripartita cresce che è una meraviglia, ma le foglie vecchie ingialliscono e si accartocciano. Su FB mi hanno detto che è una carenza di Azoto e mi hanno detto di non fare cambi settimanali ma bisettimanali perché non ho mai i nitrati alti (parliamo di massimo 0.5 mg/l).. ma non saprei!
------------------------------------------------------------------------
PS: è da tanto che vorrei postare su "Mostra e descrivi" ma non mi sento pronto... non mi sembra mai abbastanza pronta come bellezza.. c'è sempre qualcosa che non va. Quando tutto sembra buono accade una cosa alle piante, la sistemo e succede un'altra... lo farò quando sarà tutto "perfetto", quindi piante come dico io eccetera. Ora vorrei cambiare qualche pianta!

PinoBurz 15-07-2013 20:17

Oggi ho potato molto, ho anche buttato la Corymbosa.. L'acquario non è accettabile da guardare al momento mi spiace xD tra un mesetto quando avrò anche altre piante che devono arrivare posto in mostra e descrivi! Mi spiace.. Non credo sia decente!

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

Agro 15-07-2013 20:58

Oltre ai nitrati bassi potrebbero essere anche i fosfati.
Quanto hai i nitrai nel acqua dei cambi?
Fare cambi bisettimanali potrebbe essere controproducente, con l'acqua dei cambi apporti anche nutrienti per le piante.

PinoBurz 15-07-2013 21:28

Non misuro l'acqua di ribinetto ogni volta, ma ha i nitrati sotto gli 0.5 mg/l
I cambi li faccio bisettimanali?

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

Agro 15-07-2013 21:39

Falli settimanali. ;-)

PinoBurz 16-07-2013 10:36

Ora posto due foto della vasca che si è sistemata rispetto a ieri!
Peccato per la Tripartita che l'ho ripiantata ed è un po' disordinata. Avevo trovato il metodo per togliere la sporcizia dal fondo, ovvero sifonare senza piante e solo con il tubo di plastica senza campana (vabbè che manco ce l'ho) che uso per i cambi. Come piante erano rimaste solo le Cryptocoryne impossibili da togliere (hanno radici assurde che manco si smuove di un millimetro ogni pianta) e la Tripartita che è stata risucchiata.
Le foto sono fresche fresche, una fatta al buio senza luce solare e una invece con la luce. Scusate la qualità non eccellente ma è pur sempre una fotocamera digitale, nulla di professionale o di alto livello.
Rispetto a prima, si può vedere che la Polysperma è messa sul retro ma ancora non è visibile perché è stata potata molto, e la Rotala Rotundifolia è stata spostata davanti. Nel lato sinistro prima c'era la Corymbosa che ho buttato perché infestata da buchi in ogni foglia. Al suo posto momentaneamente ho messo altra Rotala Rotundifolia, perché è una pianta per me stupenda come poche altre.
http://s21.postimg.cc/4ivnkvi5v/P1050977.jpg

http://s21.postimg.cc/v1eatlgvn/P1050979.jpg

PinoBurz 30-07-2013 12:11

Buongiorno! Torno a scrivere per chiedervi un parere...
Secondo me l'acquario va già bene così come popolazione, però secondo voi portando il numero di Trigonostigma Heteromorpha a 8 (attualmente sono 12), potrei inserire un piccolo banco di Microfish? Sui 5 esemplari... l'acquario è lungo un metro quindi per il nuoto c'è spazio, ma vi chiedo ciò perché non vorrei ovviamente sovraffollare...

Ale87tv 30-07-2013 13:42

secondo me no, meglio un banco più numeroso :-)

blackstar 30-07-2013 13:44

5 esemplari sono troppo pochi secondo me almeno 8-10 ci vogliono perchè facciano banco, in questo modo le probabilità che vengano attaccati dai betta si riducono.... cmq secondo me non risulta sovraffollato nemmeno se lasci il banco di rasbore a 12

mi piace molto la tua vasca complimenti!

PinoBurz 30-07-2013 14:19

Grazie mille per i complimenti, anche se sinceramente (non per fare il cerca-complimenti di turno) non ci vedo tutta sta bellezza... mi sembra spoglio, e in più ci sono alghe a pennello che ogni tanto infestano la maestosa Vallisneria Sprialis (credo abbia raggiunto un metro di lunghezza!), inoltre non capisco perché le foglie più in basso di Hydrocotyle Tripartita si accartocciano e diventano gialle...
Quindi... quali Microrasbore potrei inserire con pH 7.5? Provenienti dal sud-Est Asiatico...
E poi il pH forse scenderà di qualche decimo perché ho messo anche delle pigne d'Ontano!

blackstar 30-07-2013 16:14

il genere boraras vuole acqua davvero molto acida e tenera.... tendono ad ammalarsi molto facilmente se tenute in acqua con valori non adatti

in generale ph 7.5 è un pò altino per la popolazione che hai

PinoBurz 30-07-2013 16:51

Qui sul forum mi è stato detto che va bene così il pH, ma sto comunque cercando di abbassarlo. Appena posso cambio torba perché questa JBL fa letteralmente schifo.

blackstar 30-07-2013 16:53

7.5 è leggermente altino per betta &co... diventerebbe troppo alto per le boraras...

io come torba uso quella della dennerle, se azzecchi la giusta quantità acidifica benissimo....

PinoBurz 30-07-2013 17:01

Non dico solo Boraras, ma anche altri come i Danio (non i Margaritatus che sono 7 euro a esemplare a quanto vedo xD)

PinoBurz 31-07-2013 14:38

Credo di aver trovato qualcosina come Nanofish.. ma non nella realtà!
Potrebbero andare dei Danio Erythromicron, originari del Sud-Est Asiatico acque ferme (credo), grandezza massima 2 centimetri!
Oppure ci sono gli Iriatherina Werneri, ma sono più grandi dei Danio Erythromicron quindi forse sarebbe meglio ridurre il numero di Trigonostigma (lo farei comunque) o toglierlo proprio... qui ci vuole il vostro aiuto. Anche perché su Nanofish mi hanno detto che la vasca già è piena se non sovraffollata (quest'ultima opzione non credo).

PinoBurz 07-08-2013 09:51

In casa qualcuno odia l'acquario... Questa è la seconda volta che qualcuno spegne la ciabatta, senza contare la spina del filtro tolta al Caridinaio. Devo capire se è il micio oppure un umano.

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

annachito 31-08-2013 19:14

ciao,
avevo letto questo post tempo fa, prima di fare il mio acquario ed è stata quasi una guida!! :-)) #70

comunque anche io volevo inserire un trio di betta nel mio rio 125,
ma dopo aver postato le foto mi avete consigliato di piantumare di più,
dato che anche te hai il trio puoi mettere una foto recente della vasca così vedo più o meno cosa intendete per "di più"?

p.s. li hai più presi i nanofish? io credo inserirò i danio margaritatus, qua da me li vendono a 6 euro a coppia, meno delle Trigonostigma!! :-))

PinoBurz 02-09-2013 15:43

I Nanofish li ho cercati nel negozio di fiducia ma a quanto pare posso levarci mano sul loro possibile arrivo perché il fornitore non li ha... peccato! Avevo in mente i Danio Erythromicron che come valori sono compatibili , anche a costo di ridurre il numero di Trigonostigma Heteromorpha.
Sì, posso postare una foto della vasca recente, la farò tra poco. Comunque io ho in mente di piantumare ancora di più appena arriveranno piante in negozio perché il fondo lo voglio ricoprire di piante... già per ora è molto "wild", con la Vallisneria che mi fa troppo schifo di quanto cresce ma allo stesso tempo mi pare un peccato potarla... è troppo grande!

PinoBurz 11-09-2013 18:19

Scusate il ritardo!
Mi sono ricordato che dovevo mettere le foto, quindi vi informo che ho dimenticato a farle e non trovo la macchina fotografica! :-))
Aggiorno principalmente per un altro motivo.
Forse l'altro negozio della mia città può farmi sapere prezzo e disponibilità dei Danio Erythromicron. Se ricordate, avevo chiesto qui se inserendo altri pesci ma diminuendo il numero di quelli attuali avessi potuto inserire qualche pesce simile.
Bene, chiedo di nuovo:
Portando il banco di Trigonostigma Heteromorpha da 12 a 8, posso inserire 8 esemplari di questi Danio Erythromicron? Ricordo che voglio garantire il benessere dei miei pesci e quindi non voglio che la vasca risulti sovraffollata.

PinoBurz 12-09-2013 14:36

Nada?

PinoBurz 12-09-2013 17:51

Ecco l'acquario oggi, dopo aver potato 15kg di roba ieri mattina! :-))

http://s21.postimg.cc/y0sxgwnn7/P1060622.jpg
------------------------------------------------------------------------
Il fondo non è rosa ovviamente, ma per ora ho un neon da 5500K che fa luce viola, è abbastanza schifoso ma mi devo accontentare,

queen 12-09-2013 18:34

Scusa PinoBurz, solo per curiosità, siccome devo allestire il mio acquario ma non (ancora) ci capisco niente di pesci, quelli che hai nella vasca quali sono? Complimenti è bellissima!!!

PinoBurz 12-09-2013 18:54

Grazie per il complimento!
In vasca ho 12 Trigonostigma Heteromorpha, sono pesci da banco di dimensioni medio-piccole, massimo 4 centimetri e l'acquario quindi dovrà essere necessariamente di un metro di lunghezza.
Come altri pesci ho (avevo) un trio di Betta Splendens. Il maschio è un semi-RoseTail Copper Red Dragon, le femmine sono VeilTail. Dico avevo perché una è morta, è il secondo decesso in vasca, causato da litigi molto probabilmente, non da malattie. L'altra vittima era un'altra femmina di Betta Splendens. Hanno un carattere strano, sono aggressivi e spesso ci scappa il morto!
Se devi allestire un acquario, scrivi nella sezione apposita, Allestimento e Manutenzione e volentieri ti darò una mano! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13894 seconds with 13 queries