AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Un gioco diseducativo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=403712)

malù 23-10-2013 14:50

Ragazzi, attenzione con i commenti...... la legge vieta la detenzione in meno di 30 litri, non l'esposizione occasionale per un tempo limitato, come spiegato nelle istruzioni.
Io lo dico per voi........ occhio alla diffamazione!!!!!!

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Sir Dark 23-10-2013 14:54

@malù la legge non parla di tempistiche. Dice però chiaramente che IN OGNI CASO non deve mai avere una capienza inferiore ai 30 litri.

Le caratteristiche etologiche di un carassio dubito che possano permetterne la detenzione (anche se per poco tempo) in 7 litri.

Non sto diffamando nessuno, ho solo riportato due articoli di legge.

malù 23-10-2013 15:04

Sbagli, nelle fiere (esposizione occasionale), molti animali sono esposti in meno di 30 litri...... con il beneplacito di vigili e forestale.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Sir Dark 23-10-2013 15:15

E questo benestare è regolamentato in qualche modo o è un semplice "chiudere un'occhio" all'italiana?

(non voglio fare polemica eh, chiedo perchè non sono mai stato a fiere di questo tipo nè in Italia nè all'estero) :-)

TuKo 23-10-2013 15:15

Per carità gli assolutismi portano inevitabilmente all'integralismo, quest'ultimo - in ogni sua forma - il più delle volte genera danni. Per quello che mi riguarda, la vasca in questione ha spiccato il volo - ho tenuto solo le lenti per fare un periscopio "made in home" - dal 7 piano (n.d.r. devo mandare una mail alla clementoni, per fargli notare che il prodotto, nella fase di volo, non ha un assetto stabile), ed è stata sostituita con una vasca da 60 litri. Ulteriormente, in merito gli avvisi, penso che come si siano prodigati per metterne uno - quello di cui stiamo discutendo, lo stesso lo si poteva per metterne un altro, dove si evidenzia che la detenzione DEVE essere meramente temporale - magari con l'indicazione di un tempo massimo -, sia sulle istruzioni che sulla confezione stessa.

TuKo 23-10-2013 15:23

Quote:

Originariamente inviata da Sir Dark (Messaggio 1062185060)
E questo benestare è regolamentato in qualche modo o è un semplice "chiudere un'occhio" all'italiana?

(non voglio fare polemica eh, chiedo perchè non sono mai stato a fiere di questo tipo nè in Italia nè all'estero) :-)

All'italiana!! se nella fiera trovi quello che, con riferimenti di legge alla mano, chiede l'applicazione delle norme, per l'espositore sono uccelli per diabetici.

Renzo90 23-10-2013 19:12

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 1062185061)
Per quello che mi riguarda, la vasca in questione ha spiccato il volo dal 7 piano (n.d.r. devo mandare una mail alla clementoni, per fargli notare che il prodotto, nella fase di volo, non ha un assetto stabile),

#rotfl##rotfl# Si faglielo notare! Così magari scrivono un altro avviso in cui specificano che l'oggetto in questione non è fatto per planare in caduta libera:-))

berto1886 23-10-2013 21:22

Ah ah ah ah :-D

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

ikeolivotto 25-10-2013 14:39

Cari tutti ho chiesto alla Clementoni di aggiornare la confezione specificando che si tratta di un ambiente momentaneo per il pesce in quanto richiesto da un gruppo di acquariofilia autorevole ed hanno accettato. Pertanto mi hanno garantito che metteranno una news sul sito e provvederanno a modificare le prossime confezioni.
Per Miranda non me la son presa per il commento, ma cio che mi lascia sconcertato è come si giudichi in fretta e si accusi gente e lavoro senza a volte comprendere bene cosa si è fatto e lo scopo ultimo. Posso capire che per chi ha animali la sperimentazione sia una cosa difficile da digerire... ma non dimentichiamoci di quanto la ricerca ci abbia aiutati in questi ultimi decenni sia per il discorso salute sia per la produzione di alimenti e anche per il contesto dell'acquariofilia. Sinceramente la richiesta Clementoni non la ho valutata come una "pezza" per pararsi, ma come un modo per poter realmente valutare attraverso delle molecole se l animale si stressa o meno e pertanto dare una risposta giustificata e non tanto per presa di posizione. Ti ricordo Miranda che cio che han dimostrato i dati è che durante le 4 settimane di soggiorno nella vaschetta con le cure descritte, i pesci rossi non hanno mostrato segnali di stress. Questo ovviamente non significa che l animale puo esser mantenuto li a vita e nemmeno che dentro ci puoi mettere un pesce di 20 cm, ma semplicemente che se tu ospiti un pesce rosso per un periodo masismo di 4 settimane non si stressera.

Mi avete sottolineato che secondo voi la questione del momentaneo non era chiara e ho chiesto di provvedere. Spero che questo lo reputiate un buon risultato Un caro saluto

Marco2188 25-10-2013 14:52

Ciao ikeolivotto.
Sarò sincero, appena ho letto le note sulla confezione e la presenza della tua ricerca il mio primo primo pensiero è stato: Ecco un'altra azienda che per vendere il suo prodotto ha 'pagato' (si legga comprato) un'università per avere una sperimentazione che giustificasse il suo prodotto.
Ovviamente dopo aver letto la tua sperimentazione e ragionato un po' ho capito che le cose non erano così ma, è stata questa la sensazione che ho percepito e penso anche quella di molti altri.
Ci tengo a precisare che io non sono contro la sperimentazioni sugli animali al contrario, anche perché non penso che voi ricercatori la facciate per semplice sadismo.

Quote:

Mi avete sottolineato che secondo voi la questione del momentaneo non era chiara e ho chiesto di provvedere. Spero che questo lo reputiate un buon risultato Un caro saluto
Questa cosa ti fa sicuramente onore visto che non spettava a te agire in questo modo

ikeolivotto 25-10-2013 15:00

Trabnquillo non si compra niente anche perché a me in tasca non ne viene proprio niente. Forse non tutti sanno che a differenza dei medici noi non possiamo avere altri incarichi restribuiti se non dopo 10.0000 autorizzazioni (e quindi per evitare di perdere 10 anni di vita lasciam stare). Pertanto tranquillissimi il vostro contributo è importante per chiarire la questione e credo (come del resto ho suggerito) che l azienda debba ascoltare i vostri consigli. Questo aiuterà ad avere un prodotto che abbia una finalità più chiara. Un suggerimento per il futuro? passatemelo dai. prima di alzare fulmini e tempeste la prossima volta parliamone in modo che entrambe le parti possano spiegare il punto di vista. La discussione è fondamentale per arrivare ad un accordo che bene o male renda più serene le parti. Con questo non voglio dire che mi avete preseo a parolacce:9 semplicemente che spesso, per malintesi, cose lette di fretta, o notizie parziali ci si fa un idea sbagliata delle cose e con due semplici spiegazioni il tutto si risolve! Grazie ancora per la segnalazione

Paolo Piccinelli 25-10-2013 16:24

Quote:

Forse non tutti sanno che a differenza dei medici noi non possiamo avere altri incarichi restribuiti se non dopo 10.0000 autorizzazioni
Ike, ti capisco benissimo... sono stato ricercatore anche io e appena ho potuto sono scappato! :-D

In merito al prodotto mi sono già espresso e continuo ad averne un'opinione assolutamente negativa, perchè quando ero in università sai di cosa mi occupavo?!?

Lavoravo nel dipartimento di elettronica per l'automazione e mi occupavo della compilazione dell'oggetto più sottovalutato, ignorato, sbeffeggiato esistente al mondo: IL LIBRETTO DI ISTRUZIONI

-43-43-43

ikeolivotto 25-10-2013 18:16

ahahhahah dai ho fatto cio che avete proposto con piacere perché credo fosse doveroso:)

Ale87tv 25-10-2013 18:24

#70 ottimo!!! :-)

Johnny Brillo 25-10-2013 19:55

Almeno è qualcosa. Grazie Ike!:-)

Resta la scritta sulla scatola: un GRANDE ACQUARIO per scoprire l'affascinante vita subacquea.

ikeolivotto 25-10-2013 20:37

Puoi sempre scrivere tu :)

daniele68 26-10-2013 08:40

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061967554)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061967431)
scrivete, scrivete!!! >:-(

Copiato, incollato e inviato!

Comunque continuo a credere che una petizione firmata da tutti noi possa fare molto di più.


mandata anche io ...appoggio il pensiero di Jhonny e sinceramente penso anche che il genitore che compra questo contenitore d'acqua , lo regala al moccioso , lo riempe d'acqua, va al primo garden e prende non uno ma due pesci rossi che altrimenti uno si sente solo, legge che il pesce deve essere tenuto momentaneamente (pensiero del padre" e poi dove minchia lo metto sto pesce..nella fontana del paese? finchè vive bene poi sono cazzi suoi), il fatto che ci sia una scritta sulla confezione è inutile...adesso si avvicina Natale e la pubblicità martellerà nelle ore dei cartoni animati...
Sarebbe utile invece che Clementoni sfruttasse le sue risorse per giochi più istruttivi..magari con le piante invece di usare pesci..non me ne voglia Ike...

TuKo 26-10-2013 16:09

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1062188384)
Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061967554)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061967431)
scrivete, scrivete!!! >:-(

Copiato, incollato e inviato!

Comunque continuo a credere che una petizione firmata da tutti noi possa fare molto di più.


mandata anche io ...appoggio il pensiero di Jhonny e sinceramente penso anche che il genitore che compra questo contenitore d'acqua , lo regala al moccioso , lo riempe d'acqua, va al primo garden e prende non uno ma due pesci rossi che altrimenti uno si sente solo, legge che il pesce deve essere tenuto momentaneamente (pensiero del padre" e poi dove minchia lo metto sto pesce..nella fontana del paese? finchè vive bene poi sono cazzi suoi), il fatto che ci sia una scritta sulla confezione è inutile...adesso si avvicina Natale e la pubblicità martellerà nelle ore dei cartoni animati...
Sarebbe utile invece che Clementoni sfruttasse le sue risorse per giochi più istruttivi..magari con le piante invece di usare pesci..non me ne voglia Ike...

Le piante già ci sono, come anche gli insetti, al pari di fossili e altre cose che non ricordo. La Clementoni ha lanciato questa linea educativa a campo largo. L'idea di per se non é male, ma va ottimizzata/ rifinita. L'interesse di Ike - nell'integrazione dei warning sulla confezione - può essere visto in quest'ottica. Purtroppo non possiamo entrare nella testa della gente e, pretendere che si comporti come noi vogliamo, ma provare a sensibilizzare fortunatamente non é, ancora, un reato.
IKE da parte mia, un sentito ringraziamento per esserti interessato della questione, questo conferma le belle parole che ho sentito sul tuo conto, da comuni amicizie.

Inviato dal mio M532 con Tapatalk 2

daniele68 26-10-2013 16:24

Va bene Tuko, so che ci sono in commercio altri tipi di giochi educativi, la mia non voleva essere una critica a Ike che comunque ringrazio e
riconosco anche io che ha fatto tanto. Purtroppo sono certo del mio pensiero e cioè che c'è troppa ignoranza in materia , che nonostante il warning sulla confezione il pesce rosso ci finirà dentro e non lo si toglierà fino alla fine dei suoi giorni e questo non me lo leva dalla testa nessuno. ;-)
Allora, è meglio rifinire e essere certi di non far male a un pesce prima di farlo finire in una trappola....

TuKo 26-10-2013 16:45

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1062188767)
Va bene Tuko, so che ci sono in commercio altri tipi di giochi educativi, la mia non voleva essere una critica a Ike che comunque ringrazio e
riconosco anche io che ha fatto tanto. Purtroppo sono certo del mio pensiero e cioè che c'è troppa ignoranza in materia , che nonostante il warning sulla confezione il pesce rosso ci finirà dentro e non lo si toglierà fino alla fine dei suoi giorni e questo non me lo leva dalla testa nessuno. ;-)
Allora, è meglio rifinire e essere certi di non far male a un pesce prima di farlo finire in una trappola....

Purtroppo andrà come hai scritto.

Inviato dal mio M532 con Tapatalk 2

Entropy 26-10-2013 17:21

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 1062188762)
IKE da parte mia, un sentito ringraziamento per esserti interessato della questione, questo conferma le belle parole che ho sentito sul tuo conto, da comuni amicizie.

Inviato dal mio M532 con Tapatalk 2

Mi associo e sottoscrivo #36#

ikeolivotto 26-10-2013 19:01

Nessuna necessità di ringraziamenti credi che sia stata fatta la cosa giusta suggerita dal gruppo giusto! Ci vediamo all prossimo raduno spero di esserci!

Agro 26-10-2013 19:10

Complimenti Ike, bel lavoro. #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,92711 seconds with 13 queries