![]() |
In prima pagina metterei che "è necessario integrare stronzio se non si dispone di reattore di calcio" perchè come spiegato i materiali sciolti nel reattore (meglio la corallina) già contengono la percentuale necessaria di stronzio che viene disciolta.
Toglierei francamente che la zeolite non va d'accordo coi led..... L'abbassamento di kh che tanta luce prodotta a qualsiasi illuminazione e la zeolite producono può essere un effetto collaterale facilmente bilanciabile con le integrazioni, bisogna solo tenerne conto che di kh se ne consumerà parecchio e agire di conseguenza. Di effetti la zeolite ne da solo di positivi oltre questo, sempre che si consideri negativo l'assorbimento di kh, cosa che per me negativa non è...anzi.... |
io per adesso ritengo assolutamente secessario integrare stronzio e con il balling doso molto per integrare il kh, ho deciso di ridimensionare lo skimmer , volevo inserire la zeolite ma da quello che so non va molto d'accordo con il dsb e comunque con l'oligrafia che mi ritrovo forse non è il caso
|
io ad oggi non ho trovato necessario nessun reintegro con reattore di calcio in funzione .. aggiungendo l'elements che sono oligo in traccia e cambi regolari settimanali i colori sembrano essere più "lucenti" unica cosa che ho notato.. oltre al fatto che la copertura reale per acropore, c'è poco da fare, ma è al massimo sulla perpendicolare dell'ultima fila di led (senza lenti) .. il resto montipore (con crescita centrale) e lps....
|
Quote:
|
giusto ma io mi trovo bene con il balling potendo integrare solo alcune cose ed altre no. infatti mg praticamente quasi mai, calcio un po di piu, kh a tonnellate.
|
Quote:
Francè se monterai uno skimmer bilanciato e starai dietro in un modo o nell'altro ai consumi di kh, perchè non provare con la zeolite un giorno...#70 |
lo skimmer è in sostituzione , per adesso ho preso un tunze 9410 , per la zeolite ho paura che poi devo buttare un litro di soluzione in vasca ogni giorno per tirare su il kh
|
Quote:
|
sono contro il reattore per lo meno per adesso
|
Quote:
|
anch'io lo ero..
mi è bastato fare una settimana con cali di 2 punti di kh al giorno per farmi impazzire.. poi sono andato da amici rilassati e tranquilli con il reattore e il giorno dopo l'avevo già fermato sul mercatino.. Ora dormo sogni tranquilli controllo il kh una volta a settimana e non ci penso più.. ------------------------------------------------------------------------ oltertutto stabilizzi la vasca altrimenti per quanto poco avrà sempre sali e scendi dei valori |
Quote:
|
Quote:
|
e se ti salta la dosometrica? se ti salta la risalita? lo skimmer? le pompe di movimento? siamo tutti nella stessa barca. Siamo schiavi dell'elettricità!!!
|
Quote:
PS. non uso dosometriche ma doso a mano tutti i giorni. |
Quote:
-d12-d12-d12-d12 Mi inchino alla tua costanza, ma un giorno se continueranno a piacerti gli sps e vederli crescere belli e grossi, ti convertirai al reattore di calcio anche tu france!!!!:-D:-D:-D:-D:-D Comunque se il reattore mi dovesse dare un giorno un problema faccio esattamente quello che stai facendo tu, integro a mano nel frattempo che lo riparo. |
Di solito preparo circa 20/30 dosi che integro tutti i giorni in flaconcini e ci vuole un attimo a prenderlo e girarlo in vasca
|
Quote:
Può succedere che la sera si integra il kh lo mandiamo a 8 ad esempio, al momento di reintegrare la sera dopo è sceso a 6. Questo è deleterio per i coralli, l'instabilità dei valori della triade della calcificazione può portare a risultati non equivalenti in termini di crescita e salute come se si montasse il reattore di calcio. Dovresti stargli dietro 2/3 volte al giorno. Se poi si aggiunge una dosometrica la situazione è certamente migliore, ma rimane il fatto che ogni volta a sciogliere i sali quando finisci le dosi, diventa a mio avviso non più un piacere, ma un lavoro. Dai che ti converti......:-D:-D:-D |
potrei benissimo dosare la sera e la mattina anche con il balling , adesso doso la mattina il balling e la sera oligo e cibo tutti i giorni, un domani con le dosi pronte farei integrazioni balling mattina e sera e il gioco è fatto.
PS sto passando al balling ancche per gli oligo. |
Quote:
|
Quote:
Te lo dico io...altro che 20/30 bottigliette...ma se fuori??? :-D:-D:-D:-D:-D;-) |
Quote:
dai ragazzi però rientriamo nel topic, se mi volete insultare aprite un'altro topic :-)) grazie |
Aggiornamento:
Leggendo alcuni topic sul forum aggiungerei: - Secondo me consiglerei ai neofiti di non cominciare con le plafoled. |
Perio è propri questo il danno........ogni giorno vedo nuovi post: costruzione plafo, help quanti led, aiuto che lenti..etc,etc,etc......
io amo il fai da te, però bisogna essere capaci di fare le cose, se poi si fanno male con pessimi risultati, non si può parlare del mal funzionamento di una categoria.......uno si costrisce una plafo del cacchio, con led del cacchio e componenti del cacchio....la vasca gli zompa o gli si smarrona o altri problemi,,,,,e poi inizia a criticare i led, magari si comprava una plafo per bene e li avrebbe elogiati per sempre......ormai la situazione è fuori controllo#07#07#07 |
Quote:
|
Il rischio si corre maggiormente quando si passa da una vasca con animali adattati sotto luce diversa dai led per poi passare a questi......proprio per questo è bene monitorare alcuni valori che si conoscevano stabili e di cui eravamo tranquilli e non misuravamo neppure più. Con i led bisogna dedicarsi con maggiore costanza a fare test per capire come cambia la vasca e agire di conseguenza.
|
cmq di base la vasca deve girare bene...........io quando prendo talee dai negozi non mi pongo il problema, piazzo sotto la plafo led a palla e mai successo niente,....è vero è poco potente, però ci tengo animali a nemmeno 20cm e monto lenti a 60°-
|
ciao a tutti è da tanto che non scrivo
mi sa che questo post fa proprio per me ..... ho avviato una vasca 3m x60cm h50 circa 1 anno fa? illuminazione 2 plafoniere ocean-led barre mudulari da 90 cm ( bianche e blu) plafoniera led xaqua centrale ..... popolazione , sps ,lps , molli dopo un anno ho voglia di rimontare le hqi e con questo vi ho detto tutto ..... sono molto amareggiato ------------------------------------------------------------------------ vi dico qual cosa di più .... 6 barre bianche + 2 blu per palfoniera 90 cm barre modulari ocean led in più centralemente c'è la plafo xaqua sarà che erè abituato alle hqi ( nell'altra vasca ) ma francamente dopo un anno sono un pò deluso ..... gli animali sono più deboli basta poco perchè mi si sbianchi l'intera colonia ... crescita molto lenta ... colori appena accennati ..... se esagero con l'alimentazione ripartano i ciano che è un piacere ..... |
Secondo me non hai nemmeno la meta della luce che ti serve. Quindi non pui fare paragoni e apposta hai animali da schifo. è come se sulla mia metto un neon t5 poi dico che le t5 fanno schifo. su 3 metri avoia a plafo
|
ok ! prendo altre barre ! ma quante ?
|
Quote:
|
ordino altre 2 barre blu + 2 barre bianche !
speriamo che bastino .... |
Quelle barre non sono un granche. quanto ti costerebbero? Altrimenti puoi valutare altro.
|
Porcaccia, 3 metri??? e ma qui devi postare minimo un paio di foto,,,,cmq per la tua vasca come dice Perio avoglia a barre della ocean.....io cercherei qualcosa di più appropriato, ci sono plafo lunghe in giro e costicchiano.....cmq se proprio devi ritornare alle hqi, preferirei accoppiare due plafo t5 da 80w che quarda caso fanno 3 metri e spicci :-))
a quanti w sei ora??? |
dimmi pure ... calcola che aggiungerle sarebbe facile .... le metterei un po + vicine ... fra loro
cambiarle tutte mi sta pensiero .... cmq dimmi pure ? |
allora facendo 2 conti
6 barre luce bianca fredda 22,5x6 = 135w 2 barre luce royal blue 450nm 18w = 36 w raddoppia per 2 e sono 344 W per le 2 plafoniere laterali la plafo xaqua centrale è più potente siamo intorno a 180 w |
|
e si, come w sei un pò bassino, se vuoi ugualmente tenere le barre, prima di aggiungerne altre, io metterei dei t5 da 80w,,,,intanto ne metti 4 e vedi come va.......
------------------------------------------------------------------------ che bellezza 3 metri di vasca,,,,,,, |
ma dove li installo ? ci devo fare un intelaiatura ?
|
ti prendi questi http://www.aquariumline.com/catalog/...tt-p-4511.html e trovi il modo di piazzarli in qualche modo,....le barre come le hai fissate???
------------------------------------------------------------------------ cmq apri un topic cosi non inquiniamo questo.....metti foto e possiamo aiutarti meglio ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl