![]() |
|
ragazzi visto che nessuno mi rispondeva io nel frattempo ho allestito!;-)
allora vasca wave extrachiaro 30x30 ho messo 21 litri d'acqua d'osmosi e ho inserito 5 kg di rocce 740 g di sale riscaldatore 24 gradi filtro a zainetto caricato con anti po4 e carbone pompa di movimento nano koralia e via!!! ho misurato la salinità ed è 1023! http://s8.postimage.org/avhgtgbb5/IMG_2179.jpg http://s8.postimage.org/lwclyh3k1/IMG_2180.jpg http://s8.postimage.org/5zdu1rb5t/IMG_2181.jpg |
Spero tu abbia prima messo il sale e lo abbia fatto sciogliere e poi le rocce..
|
#70
|
La luce l'hai accesa da subito o è il flash che illumina?
Il filtro a zainetto da dove prende l'acqua? considera che in un nano da 30 come il mio attualmente evaporano quasi 2 litri a settimana con un foto periodo di 10 ore, quindi stai attenta al livello altrimenti per non far lavorare la pompa del filtro a secco devi mettere anche qualcosa che rabbocca in automatico. Ciao |
La rocciata è stabile?
|
Quote:
:-)) |
L'acqua evapora comunque ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
pensa che quelle rocce al centro sono un blocco unico! ho appoggiato quella sulla sinistra che è praticamente bloccata, un altra dietro e quelle due davanti! come vi sembrano le rocce? |
A me piace tantissimo..
|
bene bene#22
------------------------------------------------------------------------ anche se dalle foto non rende bene la rocciata perché dovevo scattare da più basso |
|
Quote:
Con quello se sai regolarti non hai bisogno di galleggiante, pompa ecc e con 8 euro te la cavi. Credo che per iniziare va più che bene |
Quote:
hai il link di quello che dici te? il kit di quello che vorrei fare io, ha il solito galleggiante e devo tenere una tanichetta sopra la vasca e dovrei farlo con 30 euro.. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
ragazzi adesso inizio il mese di buio quindi non devo fare niente giusto?
solo cambiare le resine anti po4 tra dieci giorni! |
E rabboccare l'acqua evaporata ;-)
Emanuele |
Giusto;) comunque l acqua se evapora lo capisco perche anche il valore della salinità è sceso giusto?
|
Quando l'acqua evapora la salinità aumenta..
|
Aleslai voglio anche un tuo commento sulle rocce eh;-)
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Eccomi, la rocciata mi piace l'unico appunto che ti faccio e' che se hai rocce attaccate al vetro la calamita per pulirlo non ci passa. Il kit che ti ha segnalato andrea01 non e' male si tratta di una piccola struttura in plastica che tiene una bottiglia di plastica rovesciata e un tubicino per regolare la caduta dell'acqua per gravita'. Ti puo' essere utile fino a quando non ti costruisci o compri un buon osmoregolatore.
|
La rocciata è molto bella #70
|
Sulle rocce invece ti dico che nessuno ti da una risposta, io per primo, perche' e' difficilissimo valutarle da una foto. Per esempio quella in basso a sinistra, guardando la foto, ha delle parti rosse che a me sembrano residui di colla milliput ma posso anche e forse sicurente sbagliarmi. Ti ripeto valutare una roccia da una foto e' impossibile ;-)
|
Grazie aleslai, io gliel ho chiesto se lui le ha incollate e mi ha detto di no io pensavo fossero residui di coralline! Per la calamita non penso di usarla ma di pulire a mano magari con della lana perlon se si puo fare...!
Invece per il resto...la salinità è ok? |
Nel marino piu' che la lana di perlon si va di lametta, le coralline sono belle ma quando ti riempiono il vetro non vedi piu' nulla all'interno e le levi con la lametta. Per quanto riguarda la salinita' leggi questo articolo fresco fresco http://www.acquaportal.it/Articoli/A...ta/default.asp
|
Bell articolo! Interessante grazie#70
|
la rocciata è bella ma il lato a sinistra sotto la roccia più alta sarà sprecato visto che penso ci arrivi poco luce.
Ma la roccia quella appunto sulla sommità è attaccata in qualche modo? |
In quel punto che dice pirataj io ci vedo bene una tubastrea, dopo che Arianna ha fatto un po' di esperienza con il marino. ;-)
|
Quote:
Comunque la roccia ultima sulla sinistra è appoggiata su una parte piana di quella sotto e ci si è incastrata perfettamente!! ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Beccati questo da leggere http://www.acquaportal.it/_archivio/...sp?Stampa=true
|
#13 la voglio #rotfl#
|
Calma e' un corallo che dovrai cibare tutti i giorni e prima di inserirlo la vasca deve essere matura.
|
Ma lo so:-)) scherzo!
|
Hai fatto la lista di cosa vuoi inserire????
|
Devo farmi prima un bello studio su tutti i coralli molli e le loro esigenze!!! Se avete link utili o idee postate pure;-)
|
ragazzi mi sa che la nano koralia è poco potente, ce ne aggiungo un altra?
mi sa che è proprio il modello più piccolo |
Va bene quella che hai, almeno che non vuoi uno tsunami in quella vaschetta.
|
ahah no mi sembrava che facesse poco movimento! anche se ho anche il filtro a zainetto che scende l acqua a cascata così mi muove anche la superficie:-)
|
Al tatto sembra poco ma non lo è ;-)
Emanuele |
bene allora sono più tranquilla!!
comunque per i coralli, preferirei andare su molli che non invadono la vasca e che non crescano in maniera esagerata! qualche nome? |
ho guardato un po su internet, questi vanno bene:
discosoma nummiformi clavularia vidiris sarcophyton zoanthus(sono velenosi?) ricordea blastomussa posso mettere anche questo?????:-)) Calcinus elegans http://s13.postimage.org/luiggh25v/calcinus3.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl