AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Forte Terremono ADESSO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=373483)

Mazzoli Andrea 29-05-2012 14:41

Questa situazione ai pone al primo posto della classifica dwlle cose brutte che ho passato in vita mia

Quando arrivA,sembra di essere nelle fauci di un mostro che ti vuole mangiare e urla prima si farlo...risveglia ricordi primordiali,ricordi che da uomini civilizzati abbiamo perso...
Non possiamo farci niente la natura ci domina
Inviato dal mio GT-S5660 usando Tapatalk

filippo oco 29-05-2012 14:42

Andrea io sono della Sicilia provincia Enna se hai bisogno quando vieni giù chiedi pure tu o chiunque per quel che posso ben venga dove si mangia in due si mangia anche in 4 senza problemi
Di fronte queste catastrofi siano il nulla ma restando uniti si può tornare a vivere

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Mazzoli Andrea 29-05-2012 15:17

Grazie Filippo...ma vengo a palermo perche ho la casa e ultimAmente mi chiedo cosa sto a fare qua...

Magari ci prendiamo un caffe
http://img.tapatalk.com/d9c8c8f5-cc47-cad8.jpg

Intano ho trovato questo
Inviato dal mio GT-S5660 usando Tapatalk

Stefano G. 29-05-2012 15:19

Andrea ho copiato anche qua ;-)

http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061674379

filippo oco 29-05-2012 15:29

Be anche in Sicilia ci sono tanti problemi tipo l lavoro
Cmq va bene se hai bisogno chiedi magari se vuoi venire giù un giorno a farti una gita ti ospitò io così magari ti distrai un Po con la famiglia Piazza armerina e un paese turistico dove ce la villa romana del casale
Ps questo vale per chiunque abbia bisogno ovviamente:rolleyes:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

federico89 29-05-2012 15:31

Sto pensando seriamente di andarmene in sicilia dai miei....

savo69 29-05-2012 15:58

Ragazzi e' terribile quello che sta succedendo.... sto scrivendo col cuore in gola per il dolore di quello che si legge e si sente....
Io sono di Bergamo, quindi un po' distante, ma se qualcuno di voi avesse bisogno di un posto dove stare io ho la possibilità di ospitare qualcuno. Magari se avete bambini piccoli piuttosto che stare in macchina o in una tenda e' meglio fare qualche chilometro per portarli al sicuro.
Se qualcuno e' interessato mi contatti in mp

Daniel-T 29-05-2012 16:02

non è possibile che vadano giù edifici non più vecchi di 10 anni....c'è qualcosa che non torna!!!

RobyVerona 29-05-2012 16:10

Sono vicino agli amici direttamente interessati dal sisma. Questa mattina ero al lavoro in sala operatoria che sono nell'interrato e sentire la terra tremare sotto i piedi e dover rimaner li, senza far finta di nulla perchè il dovere lo impone è davvero una sensazione bruttissima. Puoi solo aspettare che finisca e poi andare avanti con il tuo lavoro.

Daniel-T 29-05-2012 16:12

a Sassuolo serve urgentemente acqua potabile da consegnare presso il magazzino comunale.....

Ciccio66 29-05-2012 16:37

Quote:

Originariamente inviata da Mazzoli Andrea (Messaggio 1061674287)
Questa situazione ai pone al primo posto della classifica dwlle cose brutte che ho passato in vita mia

Quando arrivA,sembra di essere nelle fauci di un mostro che ti vuole mangiare e urla prima si farlo...risveglia ricordi primordiali,ricordi che da uomini civilizzati abbiamo perso...
Non possiamo farci niente la natura ci domina
Inviato dal mio GT-S5660 usando Tapatalk

come ho scritto in un'altra discussione...ho una roulotte da regalare con veranda e paleria....

5 sacchi a pelo dentro....

Rimetto il mio num di telefono: 3388811318

GROSTIK 29-05-2012 16:40

ho messo in evidenza la discussione .... sui numeri utili ...

giangi1970 29-05-2012 16:42

Quote:

Originariamente inviata da Daniel-T (Messaggio 1061674428)
non è possibile che vadano giù edifici non più vecchi di 10 anni....c'è qualcosa che non torna!!!

Un ingegnere intervistato ha detto che NON essendo quella zona dichiarata a rischio terremoti non c'era nessun obbligo di costruirle co criteri antisisma...
Riferisco e'....perche' a me girano tanto quanto a te...son cose che non capisco e non concepisco...

Ricca 29-05-2012 16:50

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061674489)
Un ingegnere intervistato ha detto che NON essendo quella zona dichiarata a rischio terremoti

#24#24
Bhe.. non è sismica come altre... ma dichiararla NON a rischio terremoti, mi pare eccessivo... #23

giangi1970 29-05-2012 17:01

Ricca...e' quello che ha detto il tipo...che diceva di essere ingnere...
Per quello che ne so' poteva anche essere il primo che hanno trovato per strada e ha sparato cazz....stupidaggini...

GKAPPE 29-05-2012 17:12

Quote:

Originariamente inviata da Ricca (Messaggio 1061674499)
Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061674489)
Un ingegnere intervistato ha detto che NON essendo quella zona dichiarata a rischio terremoti

#24#24
Bhe.. non è sismica come altre... ma dichiararla NON a rischio terremoti, mi pare eccessivo... #23

Con le ultime Norme Tecniche per le Costruzioni del 2008 NON esiste una zona non sismica in Italia, tutte le costruzioni devono essere progettate con criteri sismici che però, ovviamente, variano in gravosità rispetto alla probabilità che un evevento di una determinata entità si verifichi.

Ciao
Gabriele

zeper 29-05-2012 17:21

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061674489)
Quote:

Originariamente inviata da Daniel-T (Messaggio 1061674428)
non è possibile che vadano giù edifici non più vecchi di 10 anni....c'è qualcosa che non torna!!!

Un ingegnere intervistato ha detto che NON essendo quella zona dichiarata a rischio terremoti non c'era nessun obbligo di costruirle co criteri antisisma...
Riferisco e'....perche' a me girano tanto quanto a te...son cose che non capisco e non concepisco...


Certo puo' essere ...
in prov. di Reggio Emilia la cosa è cambiata (classe sismica) dopo il terremoto del 1996 ...
adesso per fare un buco ... ci vogliono tonnellate di carta ...
GIUSTAMENTE !
ma penso che le cose cambieranno ancora !

behemoth 29-05-2012 17:33

Salve ragazzi, oggi è stata dura lavorare in un capannone che per 2-3 volte si muoveva e io stò a vicenza, ma ho amici vicino a modena e a bologna, per fortuna stanno tutti bene.ma stamettina ci siamo cagati sotto,noi lavoriamo nastri di lamiera che pesano sui 300 quintali e vedere le file nel magazzino dondolare non è stato piacevole, e il capannone è pure parcchio vecchio...speriamo bene.
certo che però il governo potrebbe mandare tutti quelli dell'esercito per aiutare chi ha bisogno in quelle zone dilaniate dal terremoto!!!ivece di lasciarli in caserma a grattarsi porca puttana, e hanno parecchi mezzi che potrebbero servire!!!

RobyVerona 29-05-2012 17:53

Quote:

Originariamente inviata da behemoth (Messaggio 1061674570)
certo che però il governo potrebbe mandare tutti quelli dell'esercito per aiutare chi ha bisogno in quelle zone dilaniate dal terremoto!!!ivece di lasciarli in caserma a grattarsi porca puttana, e hanno parecchi mezzi che potrebbero servire!!!

Come non quotarti in toto. Mobilizzare subito l'esercito ed i suoi mezzi. Questo purtroppo non si fa praticamente mai. Guardate un filmato in tv e ditemi se vedete solo un militare.

tene 29-05-2012 19:00

sentivo un geologo giorni fa in tv, che diceva appunto, che in italia non esistono zone non sismiche
varia solo il quoziente di rischio.
ma terremoti del genere possono venire ovunque su tutto il territorio nazionale.
per quanto riguarda l'esercito sarebbe utile utilizzarlo quanto prima visto il numero di uomini e mezzi a disposizione, da noi pagati
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

camiletti 29-05-2012 19:36

caaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaazzo che paura...

Kj822001 29-05-2012 19:44

Dovrebbero abolire le manifestazioni del 2 giugno e dare i fondi ai terremotati!!! Non mi interessa un cazz.. vedere la sfilate dell'esercito e sapere che a 40 km da me dei connazionali non hanno casa!!

Giordano Lucchetti 29-05-2012 19:44

Stamattina l'ho sentita addirittura in tram... pensavo fosse l'oscillazione del motore, invece era la scossa di terremoto che faceva ondeggiare il tram fermo al semaforo...

poi evacuazione della scuola imminente...

behemoth 29-05-2012 19:46

Io sono stato nell'esercito come volontario di firma per un anno ed ero a Rovigo, siamo stati mobilitati una sola volta perchè il fiume adige era in piena ma poi non ci hanno mai mandati a fare neppure le ronde.
in caserma avevamo di tutto e sarebbe utilissimo mandare tende e mezzi, cucine da campo e tutto il necessari per aiutare!!! ma per quale caxxo di motivo non lo fanno?
per mandarci a fare le guardie ai siti che non c'è una beata mazza ci mandavano e li mandano tutt ora...è davvero una cosa assurda!!!ma in italia cosa non è assurdo??
------------------------------------------------------------------------
Per utilizzare l'esercito per il 2 giugno sì per mandarli a dare aiuti no!!!!Edit by Ivano

IVANO 29-05-2012 20:25

behemoth , capisco la rabbia ma modera le parole, basta parolacce se no sarò costretto ad editare o cancellare l'intero messaggio e non solo alcune parole

Marco AP 29-05-2012 20:53

E il papa che per andare a Milano prossimamente spenderà 3 milioni di euro? Mah... che tristezza...

Inviato con Sony Arc tramite Tapatalk.

filippo oco 29-05-2012 21:23

Capo non apriamo il discorso chiesa che veramente non ne usciamo più..
Dico solo il vaticano lo stato più ricco al mondo e poi ci dicono donate per ricostruire le chiese e le case chi le ricostruisce chi? Lasciamo perdere

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Mazzoli Andrea 29-05-2012 22:16

Ciccio66 di dove sei?potrei essere interessato alla roulotte domani in talcaso ti xhiamo ma x il momento se trovi qualcuno piu bisognoso dagliela

Ho da sistemare urgentemente una coppia di scalari rio nanay se qualcuno me li puo ospitare glieli porto l importante e che sia in zona,posso anche venderli

Domani mia moglie xoi vimbi parte x palermo,io x il momento mi trasferisco a sassuolo da mia cugina....

Inviato dal mio GT-S5660 usando Tapatalk

behemoth 29-05-2012 22:31

Chiedo scusa a tutti e ai mod, mi sono lasciato prendere.
è che ogni volta che succedono queste cose chi ha il dovere di muovere più aiuti non lo fà, e questo fà arrabbiare.

IVANO 29-05-2012 23:19

Quote:

Originariamente inviata da behemoth (Messaggio 1061675126)
Chiedo scusa a tutti e ai mod, mi sono lasciato prendere.
è che ogni volta che succedono queste cose chi ha il dovere di muovere più aiuti non lo fà, e questo fà arrabbiare.

Capisco😜tranquillo.....

Ciccio66 29-05-2012 23:48

Quote:

Originariamente inviata da Mazzoli Andrea (Messaggio 1061675094)
Ciccio66 di dove sei?potrei essere interessato alla roulotte domani in talcaso ti xhiamo ma x il momento se trovi qualcuno piu bisognoso dagliela

Ho da sistemare urgentemente una coppia di scalari rio nanay se qualcuno me li puo ospitare glieli porto l importante e che sia in zona,posso anche venderli

Domani mia moglie xoi vimbi parte x palermo,io x il momento mi trasferisco a sassuolo da mia cugina....

Inviato dal mio GT-S5660 usando Tapatalk

Andrea...sono di Fossano in provincia di Cuneo....la roulotte è situata in Liguria presso un rimessaggio a Ceriale per l'esattezza....

Mi ha contattato Vento....ma io la dono + che volentieri....rimane solo il problema nell'andarla a prendere e basta....

Ripeto è corredata da veranda con paleria.....2 letti matrimoniali e se non erro 5 sacchi a pelo...

christian_roma 30-05-2012 00:49

Un abbraccio a tutti coloro che stanotte "dormono" fuori...

federico89 30-05-2012 07:57

Che nottata...... qua a bastiglia tutti accampati, chi in macchina, tende,camper..... Sembrava la notte di ferragosto

Daniel-T 30-05-2012 08:41

Dai su, cercate di farvi forza!!! Vi siamo vicini!!!

Federico Rosa 30-05-2012 10:21

Quote:

Originariamente inviata da gc71 (Messaggio 1061674538)
Quote:

Originariamente inviata da Ricca (Messaggio 1061674499)
Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061674489)
Un ingegnere intervistato ha detto che NON essendo quella zona dichiarata a rischio terremoti

#24#24
Bhe.. non è sismica come altre... ma dichiararla NON a rischio terremoti, mi pare eccessivo... #23

Con le ultime Norme Tecniche per le Costruzioni del 2008 NON esiste una zona non sismica in Italia, tutte le costruzioni devono essere progettate con criteri sismici che però, ovviamente, variano in gravosità rispetto alla probabilità che un evevento di una determinata entità si verifichi.

Ciao
Gabriele

Tutta l'Italia è mappata e divisa in 4 zone di sismicità (1 alta ..... 4 bassa) tutte le costruzioni "nuove" devano essere calcolate in base alla normativa vigente al momento della loro costruzione. L'ultima norma è il DM del 14 Gennaio 2008, prima c'è stata L'ordinanza del 2005 e prima ancora il DM del 1996. Diciamo che prima del 1996 si costruiva con una norma molto generosa che si rimetteva più che altro al buon senso dei Progettisti e costruttori.
Anche gli interventi sugli edifici esistenti devano essere previsti in base alla direttiva vigente al momento dell'intervento. In base all'invasività dell'intervento sulla struttura originaria gli interventi su fabbricati esistenti si dividano (secondo il DM del 2008) in Adeguamento sismico dell'intero fabbricato, Miglioramento sismico dell'intero fabbricato ed Intervento Locale o di riparazione (per piccoli interventi localizzati).
Per i fabbricati vecchi su cui non sono mai stati fatti interventi non c'è obbligo di aggiornamento strutturale ne di verifiche secondo le normative recenti con esclusione di quelli pubblici o sensibili (ospedali, caserme etc). Questo perchè i fabbricati "vecchi" non risulterebbero a norma e quindi non sarebbero utilizzabili.
Questa è la legge, ovviamente viene talvolta disattesa per carenze della pubblica amministrazione (per esempio la Sardegna pur essendo classe 4 non ha ancora dei parametri sismici mappanti puntualmente) o per errori/ruberie da parte di costruttori e progettisti ma nel 99% dei casi è rispettata.

Vi faccio un esempio assurdo: a causa del sisma è stata chiusa la Sapienza di Pisa :#O cioè la sede di un'università a 300 km dal sisma ... c'è voluto un sisma per decidersi a fare dei controlli in una delle sedi universitarie più antiche d'Europa -28d#

Nelle prossime settimane, scosse permettendo, si dovrebbe partire con L'Università di Pisa per le zone interessate ed iniziare la valutazione dei fabbricati ... per ora posso solo esservi vicino per tutto quello che state passando, un abbraccio Federico

egabriele 30-05-2012 14:04

MA che costi e che impatto ha adattare un edificio?
Qualsiasi impresa e' in grado di fare un preventivo o ci sono imprese specializzate?

Federico Rosa 30-05-2012 14:36

Adeguare un edificio può avere costi molto elevati e in taluni casi costa meno demolirlo e poi rifarlo.
Gli edifici in c.a. degli anni 60 e 70' utilizzavano spessori modesti di travi e pilastri, barre lisce e non nervate (non esistevano ancora), staffature rade ed assenza di solette collaboranti ... in queste condizioni adeguare vorrebbe dire sfare e rifare praticamente tutto.
Altro esempio gli edifici storici in muratura ... quando devi adeguare il problema spesso sono le fondazioni e gli interventi di consolidamento a livello fondale (micropali tanto per fare un esempio) sono molto costosi, di difficile realizzazione e spesso non danno la certezza assoluta di buona riuscita.
Se si pensa per esempio a tutti i fabbricati in muratura storici dei nostri centri medioevali (quelle stecche di edifici tutti addossati gli uni agli altri ;-) ) per adeguare un fabbricato dovresti adeguarli tutti altrimenti non è che cambi molto in caso di sisma visto che sono tutti collegati.
Mettere poi d'accordo tutti i proprietari di un unico immobile è di solito impossibile.
La filosofia tutta italiana di preservare sempre e comunque il patrimonio storico (giustissima sia chiaro e che ci rende uno dei paesi più affascinanti al mondo per patrimonio edilizio) rende impossibile adeguare tutto il patrimonio immobiliare.
In certi paesi a forte rischio sismico (tipo Giappone) i fabbricati sono pensati per durare un tempo limitato ed è previsto di abbattere e ricostruire ogni tot anni ottemperando alle norme vigenti ... sono scelte politico/sociali che hanno le loro radici nel lontano passato quindi più grandi di noi #36#
Non tutte le ditte e non tutti i professionisti sono in grado di farti un progetto e delle lavorazioni in grado adeguare un fabbricato esistente mentre tutte sono in grado di fartene uno ex novo.
Altro fattore che condiziona è che per sapere se un fabbricato è adeguabile bisogna conoscerne esattamente la struttura (esempio armature e materiali usati all'epoca della costruzione) e, in assenza di documentazione esaustiva (tipica per tutti i fabbricati ante '60), già le spese di rilievo sono ingenti e richiedano strumenti non alla portata di tutti i professionisti.
Anche ammettendo di conoscere perfettamente com'è fatto un edificio lo studio della sua adeguabilità è oneroso e non tutti si possano permettere di far studiare la propria casa per poi magari alla fine dei calcoli sentirsi dire che non ne adeguata ne adeguabile e magari che converrebbe pure abbatterla e rifarla se proprio si vuole sia congruente con l'ultima normativa.
Insomma spesso di fronte a spesse elevate e disagi enormi si nasconde la testa e si spera che in questa vita non tocchi a noi.

GreenPeace 30-05-2012 14:50

Una scossa recente proprio sotto il comune di Mirandola http://maps.google.it/maps?hl=it&bav...ed=0CAgQ8gEwAA

Incredibile #07

Se il link non funzia cerca con google queste cordinate 44.887°N, 11.068°E

giangi1970 30-05-2012 15:09

Cambiando completamente discorso....
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=375455
Mo lo pubblico anche sulla pagina Fb di Gocciablu....fate girare per cortesia...
FEDEEEEEEEEEEEEE....dico a te che non fai una minchia tutto il giorno!!!!!!!!!:-D:-D:-D:-D

Giordano Lucchetti 30-05-2012 20:57

mi piace molto il papa: "siamo vicini con la preghiera alle vittime del terremoto..."


mah...
3 milioni di euro per andare a Milano... sei vicino con la preghiera? ma vai ad aiutare e a tranquillizzare le famiglie buffone...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13930 seconds with 13 queries