AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   -- Sea-globe.... zoanthus+halocaridina -- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=364677)

erisen 25-05-2012 04:22

Quote:

Originariamente inviata da vallorano (Messaggio 1061663866)
Ok scusate la cavolata...erisen sto lottando contro le asterine scure che cercano di mangiare le talee che mi hai dato...maledette dopo il bria adesso basta. Come le becco le pesco e le butto.

Mi sta passando per la testa la malsana idea di smantellare il mirabello30 dolce scoperchiarlo e farci un dsb...nico che dici si può fare?


metti un gambero arlecchino che faccia piazza pulita!
da come la metti la situazione è grave e io me lo procurerei alla svelta :S
------------------------------------------------------------------------
ecco beccate ancora le 'medusine' :-)!!
per quanto in foto so che non rendono (ma capite bene che sono minuscolissime!) sono riuscito a catturarne due, a poggiarle su un foglio di carta e a fotografarle


http://s17.postimage.org/g83f0z48v/medusine_2.jpg

http://s17.postimage.org/k70mjssvz/medusine_3.jpg

http://s17.postimage.org/4mxu7085b/medusine.jpg
------------------------------------------------------------------------
ora visto che sono le 4.30 e gli usignoli cantano già.... vado a letto :-D

corve 25-05-2012 09:53

ma son nocive?
ne hai molte?

erisen 25-05-2012 12:55

non credo proprio siano nocive :-)
cmq sono pochissime... ne ho contate 5 - 6
le rivedo ogni notte

non avendo filtro, skimmer e pompe di movimento... il plancton si sviluppa per bene :-)

DaveXLeo 25-05-2012 14:04

simpatiche :-)

mik87bg 25-05-2012 21:09

Non so se me lo sto immaginando adesso ma qualcuno mi aveva detto che erano aiptasie..mi sembra di ricordare:-))

Giordano Lucchetti 25-05-2012 22:15

Nico, come si comportano con la luce? quando e' accesa non le vedi? riesci a capire dove si nascondono?

erisen 25-05-2012 22:17

quel che noto è che quando accendo le luci nuotano sempre più in modo disorganizzato... non so dove e come si nascondano, ma normalmente tendono a mantenersi più in superficie

Giordano Lucchetti 25-05-2012 22:23

Cladonema allo stadio di medusa adulta? prova a vedere se sul vetro hai dei 'tentacolini', in tal caso sono le cladonema allo stadio subito dopo le planule...

erisen 25-05-2012 22:28

sei un genio sono loro :-))
e infatto sui vetri spesso ho dei tentacolini a raggiera attaccati ;-)

Giordano Lucchetti 25-05-2012 22:31

:-D

Nico, comprati il n' 48 di coralli, "simbiosi di pulizia"... mi ricordavo che c'era un articolino riguardante queste medusine... non e' lunghissimo (sono 3 pagine) ma se ti interessa l'argomento... :-))

erisen 25-05-2012 22:33

si mi interessa molto, come tutte le cose nuove che non conosco in merito :)
sto leggendo che è una medusina molto comune negli aquari

cmq grazie, mi hai indicato una cosa interessante :-)

Giordano Lucchetti 25-05-2012 22:35

ci sei a cerea? in caso te lo porto io ;-)

erisen 25-05-2012 22:36

sarò a lavorare allo stend di tsunami shop, grazie :-)

si si, sono proprio loro, bello spettacolo però, specie in una boccia dove i vetri convessi accentuano l'effetto lente :P

http://www.youtube.com/watch?v=Zd3Ld4LmOvU

Giordano Lucchetti 25-05-2012 22:42

wow, ma che belline!!!! scolta allora ci vediamo lì sabato pomeriggio, poi ti fermi a cena?


ma sai che mi stai stuzzicando l'idea di un sea globe? ma senza invertebrati, solo con organismi spontanei...

erisen 25-05-2012 22:44

beh io sarò sempre a lavoro, quando stacco non so se faremo la cena tutti assieme o altrove.... l'anno scorso a Cesena ci siam persi le cene perchè smontavamo troppo tardi

spero faremo in tempo stavolta :)

bambulot 26-05-2012 01:45

http://www.youtube.com/watch?v=fWNH0gbMDuM

per caso sono queste????
figata assurda...
ma la roccia che hai nel sea da dove proviene???
perchè ho letto che si trovano solo in america e nelle basse maree...
complimenti mi stupisce se mpre più il tuo progetto...
GENIALE...!!!

erisen 26-05-2012 13:20

Quote:

Originariamente inviata da bambulot (Messaggio 1061668904)
http://www.youtube.com/watch?v=fWNH0gbMDuM

per caso sono queste????
figata assurda...
ma la roccia che hai nel sea da dove proviene???
perchè ho letto che si trovano solo in america e nelle basse maree...
complimenti mi stupisce se mpre più il tuo progetto...
GENIALE...!!!

eh si, sono propio loro :-)
la roccia viene dalla vasca di un mio amico, ma non è la prima volta che le vedo.. un annetto fa le ho osservate anche nel mio nanoreef principale

Mario89xxl 26-05-2012 14:48

erisen complimenti per la boccia, molto carina :-)
Confesso che non ho letto tutte e 26 pagine di discussione #13 volevo chiederti, come vanno le halocaridine? Si stanno riproducendo?

erisen 26-05-2012 15:06

grazie :-)
aahahaha manco io leggerei 26 pagine così a stucco :-D

le halocaridine sono numericamente stabili e statiche, per il momento non mi sembra che nessuna porti larve o uova

Mario89xxl 26-05-2012 15:13

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061669413)
grazie :-)
aahahaha manco io leggerei 26 pagine così a stucco :-D

le halocaridine sono numericamente stabili e statiche, per il momento non mi sembra che nessuna porti larve o uova

Io sono arrivato a che ne avevi circa una decina, poi son saltato all'ultima pagina #13
Quali sono secondo te gli lps che potrebbero dare fastidio?
Credi abbiano qualche pesce che potrebbe infastidirle? Ovviamente parlo di pesci per un acquario da 150 litri diciamo, quindi non grandi

erisen 26-05-2012 15:55

in un 150 litri fanno da cibo vivo per tutti i pesci e forse anche per gli lps

sono davvero molto piccole, del tutto inadatte (e troppo costose) per un 150 litri, secondo me

Mario89xxl 26-05-2012 17:04

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061669476)
in un 150 litri fanno da cibo vivo per tutti i pesci e forse anche per gli lps

sono davvero molto piccole, del tutto inadatte (e troppo costose) per un 150 litri, secondo me

Azz #24
Peccato però, son così carine :-)
Vabbè, vuol dire che continuerò a guardarle nella tua discussione :-))#70

Manuelao 09-06-2012 19:10

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377032

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

erisen 09-06-2012 19:30

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061692874)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377032

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

Grazie Manuelao ;-)

PlayBoy89 14-06-2012 22:22

Ho letto tutte le 27 pagine =) che figata, complimenti =)

Swing 14-06-2012 23:40

Bellissima idea.. Mi stupisco ancora a vedere che c'è qualcuno che ha meno litri di me :-))

erisen 15-06-2012 14:57

Quote:

Originariamente inviata da PlayBoy89 (Messaggio 1061700916)
Ho letto tutte le 27 pagine =) che figata, complimenti =)

che pazienza :-))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Swing (Messaggio 1061701011)
Bellissima idea.. Mi stupisco ancora a vedere che c'è qualcuno che ha meno litri di me :-))

dai alla fine stiamo giù di lì ;-)

alex noble oblige 29-06-2012 14:40

ciao erisen, che dire, sei un fenomeno! posso chiederti due cose (di cui sicuramente avrai già parlato ma non ho tempo di leggermi 1000mila post)

1) le halocaridine dove e/o come te le sei procurate? non dirmi che ti sei comprato 4 o 5 boccette della evivo e le hai smontate :D, hai trovato sia maschi che femmine (perchè l'unico allevatore che ho trovato non vendeva le femmine per evitare concorrenza)

2) quei 5 cm di sabbia come ti stanno? fanno da dsb o buttano fuori nitrati e fosfati che tiri via in qualche altro modo?

erisen 30-06-2012 22:32

Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061720524)
ciao erisen, che dire, sei un fenomeno! posso chiederti due cose (di cui sicuramente avrai già parlato ma non ho tempo di leggermi 1000mila post)

1) le halocaridine dove e/o come te le sei procurate? non dirmi che ti sei comprato 4 o 5 boccette della evivo e le hai smontate :D, hai trovato sia maschi che femmine (perchè l'unico allevatore che ho trovato non vendeva le femmine per evitare concorrenza)

2) quei 5 cm di sabbia come ti stanno? fanno da dsb o buttano fuori nitrati e fosfati che tiri via in qualche altro modo?

ohi grazie :) purtroppo per il caldo (e la mia stupidità di non refrigerare la vasca nè dissipare il calore dei led) ho toccato i 34 gradi e ho perso gli sps ....e mi pare il minimo ahahaha

ora l'ho rimessa a posto e ci ho messo un po' di gorgonie

i valori sono ancora buoni.... e il dsb comincia a popolarsi... quindi credo sia buono :)

le halocaridine le ho prese dal mio negoziante, ma non ho idea se siano tutti maschi o misti
------------------------------------------------------------------------
http://s5.postimage.org/qd03m6hp3/30_giugno.jpg


http://s5.postimage.org/b308ezm6v/30_giu.jpg

DiBa 01-07-2012 03:08

Ma come?! E' un dsb?!

erisen 01-07-2012 04:13

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061722534)
Ma come?! E' un dsb?!

semi-dsb :-))

sempliceenigma 01-07-2012 07:19

Che scoperta stamattina leggendo questo post!Non riuscivo a capire cosa fossero quegli esserini spontanei minuscoli(forse 2 mm diamentro)che ho in vasca anche se dal movimento parevano medusine...cladonema jellies....e adesso chi si stacca più dai vetri?Ovviamente lente alla mano:-)#19

erisen 01-07-2012 11:50

Quote:

Originariamente inviata da sempliceenigma (Messaggio 1061722550)
Che scoperta stamattina leggendo questo post!Non riuscivo a capire cosa fossero quegli esserini spontanei minuscoli(forse 2 mm diamentro)che ho in vasca anche se dal movimento parevano medusine...cladonema jellies....e adesso chi si stacca più dai vetri?Ovviamente lente alla mano:-)#19

hai anche tu la cladonema insomma ;-) :-))!

alex noble oblige 01-07-2012 14:24

te la butto li, dato che a te quei 5 cm di sabbia funzionano da dsb, se mettessi un filtro esterno caricato con sabbia (un cilindro alto 15 cm circa e di raggio 5cm) funzionerebbe? perchè vorrei fare una cosa simile al tuo, ma vorrei avere qualche sicurezza in più senza mettere sump

erisen 01-07-2012 14:29

Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061722893)
te la butto li, dato che a te quei 5 cm di sabbia funzionano da dsb, se mettessi un filtro esterno caricato con sabbia (un cilindro alto 15 cm circa e di raggio 5cm) funzionerebbe? perchè vorrei fare una cosa simile al tuo, ma vorrei avere qualche sicurezza in più senza mettere sump

beh nel mio caso non proverei, perchè mi sta bene così... poi dipende anche dagli animali che vuoi allevare.
ti ricordo che per molli ed lps, contrariamente a quanto molti credano, giovano un po' di nitrati e fosfati

quindi questo cilindro che vorresti fare, fungerebbe tipo da secchio di Calfo?

se fai un dsb completo, cioè con la giusta altezza, sabbia e movimento.... non ti occorre nessun altro accessorio, al massimo ricorri alle macroalghe (fa conto che il dsb abbassa solo i nitrati, per i fosfati è nettamente più completo il refugium)

alex noble oblige 01-07-2012 16:52

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061722897)
Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061722893)
te la butto li, dato che a te quei 5 cm di sabbia funzionano da dsb, se mettessi un filtro esterno caricato con sabbia (un cilindro alto 15 cm circa e di raggio 5cm) funzionerebbe? perchè vorrei fare una cosa simile al tuo, ma vorrei avere qualche sicurezza in più senza mettere sump

beh nel mio caso non proverei, perchè mi sta bene così... poi dipende anche dagli animali che vuoi allevare.
ti ricordo che per molli ed lps, contrariamente a quanto molti credano, giovano un po' di nitrati e fosfati

quindi questo cilindro che vorresti fare, fungerebbe tipo da secchio di Calfo?

se fai un dsb completo, cioè con la giusta altezza, sabbia e movimento.... non ti occorre nessun altro accessorio, al massimo ricorri alle macroalghe (fa conto che il dsb abbassa solo i nitrati, per i fosfati è nettamente più completo il refugium)

mmm non hai capito, dicevo al posto del dsb.. perchè sto provando a allestire un cubetto come l'altro tuo (scusa se ho commentato qui e non la volevo fare prima:-))) e mettere anche mezzo dsb in 30 cm mi sembra assurdo.. il secchio di calfo non lo conosco bene, so solo che sono 20 o più kg di sabbia in un secchio per acquari sui 4-500 litri... qui si parla di si e no 2 kg scarsi in 20 litri :D andrà bene?

erisen 01-07-2012 18:27

Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061723035)
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061722897)
Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061722893)
te la butto li, dato che a te quei 5 cm di sabbia funzionano da dsb, se mettessi un filtro esterno caricato con sabbia (un cilindro alto 15 cm circa e di raggio 5cm) funzionerebbe? perchè vorrei fare una cosa simile al tuo, ma vorrei avere qualche sicurezza in più senza mettere sump

beh nel mio caso non proverei, perchè mi sta bene così... poi dipende anche dagli animali che vuoi allevare.
ti ricordo che per molli ed lps, contrariamente a quanto molti credano, giovano un po' di nitrati e fosfati

quindi questo cilindro che vorresti fare, fungerebbe tipo da secchio di Calfo?

se fai un dsb completo, cioè con la giusta altezza, sabbia e movimento.... non ti occorre nessun altro accessorio, al massimo ricorri alle macroalghe (fa conto che il dsb abbassa solo i nitrati, per i fosfati è nettamente più completo il refugium)

mmm non hai capito, dicevo al posto del dsb.. perchè sto provando a allestire un cubetto come l'altro tuo (scusa se ho commentato qui e non la volevo fare prima:-))) e mettere anche mezzo dsb in 30 cm mi sembra assurdo.. il secchio di calfo non lo conosco bene, so solo che sono 20 o più kg di sabbia in un secchio per acquari sui 4-500 litri... qui si parla di si e no 2 kg scarsi in 20 litri :D andrà bene?


il secchio di Calfo puoi farlo ovunque, anche in una bottiglia di 2 litri.. il principio è lo stesso ;)
però come ti dicevo sarebbe incompleto.... il refugium è la soluzione migliore

se vuoi allestire un 30 litri e 'barare' inserendo pesci come me.... fai attenzione, è una scelta difficile e te lo sconsiglio

per quanto riguarda i metodi di allestimento per nano, rimango sempre molto a favore per il berlinese o per il metodo naturare se intendi allevare solo molli ed lps con qualche gambero, senza pesci

alex noble oblige 02-07-2012 09:44

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061723155)
Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061723035)
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061722897)
Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061722893)
te la butto li, dato che a te quei 5 cm di sabbia funzionano da dsb, se mettessi un filtro esterno caricato con sabbia (un cilindro alto 15 cm circa e di raggio 5cm) funzionerebbe? perchè vorrei fare una cosa simile al tuo, ma vorrei avere qualche sicurezza in più senza mettere sump

beh nel mio caso non proverei, perchè mi sta bene così... poi dipende anche dagli animali che vuoi allevare.
ti ricordo che per molli ed lps, contrariamente a quanto molti credano, giovano un po' di nitrati e fosfati

quindi questo cilindro che vorresti fare, fungerebbe tipo da secchio di Calfo?

se fai un dsb completo, cioè con la giusta altezza, sabbia e movimento.... non ti occorre nessun altro accessorio, al massimo ricorri alle macroalghe (fa conto che il dsb abbassa solo i nitrati, per i fosfati è nettamente più completo il refugium)

mmm non hai capito, dicevo al posto del dsb.. perchè sto provando a allestire un cubetto come l'altro tuo (scusa se ho commentato qui e non la volevo fare prima:-))) e mettere anche mezzo dsb in 30 cm mi sembra assurdo.. il secchio di calfo non lo conosco bene, so solo che sono 20 o più kg di sabbia in un secchio per acquari sui 4-500 litri... qui si parla di si e no 2 kg scarsi in 20 litri :D andrà bene?


il secchio di Calfo puoi farlo ovunque, anche in una bottiglia di 2 litri.. il principio è lo stesso ;)
però come ti dicevo sarebbe incompleto.... il refugium è la soluzione migliore

se vuoi allestire un 30 litri e 'barare' inserendo pesci come me.... fai attenzione, è una scelta difficile e te lo sconsiglio

per quanto riguarda i metodi di allestimento per nano, rimango sempre molto a favore per il berlinese o per il metodo naturare se intendi allevare solo molli ed lps con qualche gambero, senza pesci

nono niente pesci per me! però voglio comunque mettere sps, vongolazze blu e gamberi/granchi

erisen 02-07-2012 10:02

Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061723647)
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061723155)
Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061723035)
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061722897)
Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061722893)
te la butto li, dato che a te quei 5 cm di sabbia funzionano da dsb, se mettessi un filtro esterno caricato con sabbia (un cilindro alto 15 cm circa e di raggio 5cm) funzionerebbe? perchè vorrei fare una cosa simile al tuo, ma vorrei avere qualche sicurezza in più senza mettere sump

beh nel mio caso non proverei, perchè mi sta bene così... poi dipende anche dagli animali che vuoi allevare.
ti ricordo che per molli ed lps, contrariamente a quanto molti credano, giovano un po' di nitrati e fosfati

quindi questo cilindro che vorresti fare, fungerebbe tipo da secchio di Calfo?

se fai un dsb completo, cioè con la giusta altezza, sabbia e movimento.... non ti occorre nessun altro accessorio, al massimo ricorri alle macroalghe (fa conto che il dsb abbassa solo i nitrati, per i fosfati è nettamente più completo il refugium)

mmm non hai capito, dicevo al posto del dsb.. perchè sto provando a allestire un cubetto come l'altro tuo (scusa se ho commentato qui e non la volevo fare prima:-))) e mettere anche mezzo dsb in 30 cm mi sembra assurdo.. il secchio di calfo non lo conosco bene, so solo che sono 20 o più kg di sabbia in un secchio per acquari sui 4-500 litri... qui si parla di si e no 2 kg scarsi in 20 litri :D andrà bene?


il secchio di Calfo puoi farlo ovunque, anche in una bottiglia di 2 litri.. il principio è lo stesso ;)
però come ti dicevo sarebbe incompleto.... il refugium è la soluzione migliore

se vuoi allestire un 30 litri e 'barare' inserendo pesci come me.... fai attenzione, è una scelta difficile e te lo sconsiglio

per quanto riguarda i metodi di allestimento per nano, rimango sempre molto a favore per il berlinese o per il metodo naturare se intendi allevare solo molli ed lps con qualche gambero, senza pesci

nono niente pesci per me! però voglio comunque mettere sps, vongolazze blu e gamberi/granchi


in 30 litri sps e tridacna saranno un casino da gestire... più che del dsb dovrai preoccuparti d'altro, ossia fare un parco luci adeguato (almeno 50 watt di led) e soprattutto dovrai comprare delle dosometriche per la triade Ca, Mg e KH, perchè in una vasca così piccola avrai bisogno di integrazioni di carbonati giornaliere... i duri e soprattutto la tridacna assorbono da paura!
conta che nella mia il KH sende a 3 in appena un giorno, se non lo reintegro!

comunque se non intendi metter pesci, va benissimo il berlinese classico.... fidati ;)

alex noble oblige 02-07-2012 11:03

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061723667)
Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061723647)
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061723155)
Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061723035)
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061722897)
Quote:

Originariamente inviata da alex noble oblige (Messaggio 1061722893)
te la butto li, dato che a te quei 5 cm di sabbia funzionano da dsb, se mettessi un filtro esterno caricato con sabbia (un cilindro alto 15 cm circa e di raggio 5cm) funzionerebbe? perchè vorrei fare una cosa simile al tuo, ma vorrei avere qualche sicurezza in più senza mettere sump

beh nel mio caso non proverei, perchè mi sta bene così... poi dipende anche dagli animali che vuoi allevare.
ti ricordo che per molli ed lps, contrariamente a quanto molti credano, giovano un po' di nitrati e fosfati

quindi questo cilindro che vorresti fare, fungerebbe tipo da secchio di Calfo?

se fai un dsb completo, cioè con la giusta altezza, sabbia e movimento.... non ti occorre nessun altro accessorio, al massimo ricorri alle macroalghe (fa conto che il dsb abbassa solo i nitrati, per i fosfati è nettamente più completo il refugium)

mmm non hai capito, dicevo al posto del dsb.. perchè sto provando a allestire un cubetto come l'altro tuo (scusa se ho commentato qui e non la volevo fare prima:-))) e mettere anche mezzo dsb in 30 cm mi sembra assurdo.. il secchio di calfo non lo conosco bene, so solo che sono 20 o più kg di sabbia in un secchio per acquari sui 4-500 litri... qui si parla di si e no 2 kg scarsi in 20 litri :D andrà bene?


il secchio di Calfo puoi farlo ovunque, anche in una bottiglia di 2 litri.. il principio è lo stesso ;)
però come ti dicevo sarebbe incompleto.... il refugium è la soluzione migliore

se vuoi allestire un 30 litri e 'barare' inserendo pesci come me.... fai attenzione, è una scelta difficile e te lo sconsiglio

per quanto riguarda i metodi di allestimento per nano, rimango sempre molto a favore per il berlinese o per il metodo naturare se intendi allevare solo molli ed lps con qualche gambero, senza pesci

nono niente pesci per me! però voglio comunque mettere sps, vongolazze blu e gamberi/granchi


in 30 litri sps e tridacna saranno un casino da gestire... più che del dsb dovrai preoccuparti d'altro, ossia fare un parco luci adeguato (almeno 50 watt di led) e soprattutto dovrai comprare delle dosometriche per la triade Ca, Mg e KH, perchè in una vasca così piccola avrai bisogno di integrazioni di carbonati giornaliere... i duri e soprattutto la tridacna assorbono da paura!
conta che nella mia il KH sende a 3 in appena un giorno, se non lo reintegro!

comunque se non intendi metter pesci, va benissimo il berlinese classico.... fidati ;)

ovvio ovvio, ho già la tecnica high end ovviamente, dosomentriche, rabbocchi, plafo 24x3w e tutto di seguito, non mi faccio mancare nulla! le cose o le faccio bene o non le faccio affatto :-)
però non posso mettere una sump (o refugium vari) perchè purtroppo l'acquario starà vicino al letto e ho già tribolato abbastanza per il rumore di risalita e skimmer per due anni, adesso vorrei affidarmi al metodo naturale con qualche ritocchino tipo il secchiello di calfo appunto :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11535 seconds with 13 queries