![]() |
Quote:
eheheheh, vero. |
Quote:
Per me è un hobby come la subacquea o la moto. C'è il piacere di "entrare dentro le cose", la gratificazione di poter dire "l'ho fatto io", il piacere di "creare" un oggetto. Poi se risparmio ben venga, ma non è una motivazione. Aggiungo che sono anche un appassionato "collezionista" di attrezzature e provo piacere ogni volta che acquisto un utensile nuovo, sia un attrezzo o una macchina.... Una delle cose che mi piace di più è la lavorazione del legno (ho costruito mobili, panche, tavoli, cucine intere) ed avevo raggiunto anche un ottimo livello qualitativo (inteso come design e finiture) ma purtroppo ora non ho più il tempo di dedicarmici. Il "fai da te" fa bene all'acquariofilia? Non lo so. Certo non fa danno. Il discorso dei cantinari è un'altra storia..... |
Mha... l'intento non è risparmiare in senso stretto: è trovare il modo di potersi permette qualcosa altrimenti proibitivo.
Il misero fallimento nel raggiungere l'obbiettico "costo ridotto" è compensato dalla crescita spirituale interiore, per cui è il viaggio che conta e non la meta. Almeno così si dice :-D |
Quote:
Oltre alla lavorazione del legno eseguo anche quelle in ferro.... Sei un grande mastro Geppetto..... Poche parole ma hai dato luce a tutti....#e39 |
Quote:
|
Quote:
ciao Max |
io quando vado nei negozi di fai da te (brico ,leroy merlin, obi ecc ...) sto 3 ore a guardare cose che non mi servono per vedere che mi posso inventare .. per la felicità di mia moglie #rotfl#
|
stessa identica cosa di grostik :-)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Wow quante manine si usano con il fai da te.....
Vedo che non sono il solo a star con le mani in tasca.... Le mogli si lamentano....ma pazienza almeno stiamo in garage o in cantina o chi possiede un laboratorio e non andiamo in cerca di altre topastre.... Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk |
Quote:
MI RICREDO!!! Il "fai da te" fa malissimo!!!!! |
Non ci credo.....
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk |
Quote:
Verissimo!!!!!!! Inviato dal mio iPhone4s |
bella questa
hahahahahahhhahahhahaahahha cmq e' verissimo............. |
NON POSSO CHE UNIRMI....dettaglio che riguarda la moglie compreso...ovviamente.
|
Beh l'importante è che "il fai da te" o meglio "il fai per gli altri"..in questo caso non lo faccia anche la moglie
|
Io so che per un motivo o per l'altro sono due settimane che mi faccio il fai da me...
Però cascasse il mondo, stasera la moglie si prende un caffe e lo fa a me. |
Quote:
|
Quote:
le cassiere non mi dicono più: vuole fare la tessera? a me dicono: perchè non ti fai la tessera? :-D |
Ciao a tutti, nel mio caso il fai da te è un sunto di molte cose che sono state dette, il piacere di pensare, progettare e costruire qualcosa, ma anche la volontà di capire, di sapere tutto dell'oggetto che devo costruire.
Chi mi conosce sa quanto tempo ho dedicato e dedico allo studio della luce destinata ai nostri animali, io credo che troppa gente si sta cimentando nella costruzione di plafoniere senza capire cos'è la luce e quali sono gli effetti che questa provoca sugli animali, a tal proposito a chi mi chiede consiglio su come costruire una plafo led io dico sempre di lasciar perdere e di aspettare che l'argomento sia più approfondito. Da 3 anni predico l'uso degli UV e oggi siete tutti ad osannarli, ma chi sa veramente il perchè si devono utilizzare????? Pochi molto pochi, compresa qualche azienda. Oltre ai cantinari, secondo me il vero problema è che in troppi vogliono dividere una torta troppo piccola e questo comporta il fatto che le aziende campano su numeri che non permettono quantità produttive in grado di abbattere i costi. Per capirci, se il mercato assorbe vendite di skimmer per 1000 pz. annui, un conto è che questo mercato venga diviso tra 2/3 aziende, un conto se di aziende che fanno quel prodotto ce ne sono 20. |
Io qualunque cosa posso fare col fai da me,la faccio,anche solo per la soddisfazione personale di dire che è una mia creatura!
Questo non solo per quel che rigurada la vasca e ciò che gli gira intorno,ma in generale. Mi mancano ancora un paio di macchinette e il prossimo obiiettivo è quello di rifare la cucina! |
Giriamocela come vi pare , ma se i costi fossero più popolari penso che il nostro fai da te si rivolgerebbe non a fare schiumatoi o plafo, ma ad altri campi.
Giangi la lezione la so, inutile rispiegarmi il perché dei costi.., ma certo che se, diventa addirittura un problema, il fai da te, stiamo ragionando su numeri piccolissimi...contando poi che, dei pochi acquariofili, non tutti sono marini e che fra i marini, non tutti usano ad es lo skimmer..o non tutti usano plafo led (ad es) con led ad alta potenza, la cerchia si stringe ancora..Insomma vista così forse la risposta è si.. Il fai da te potrebbe danneggiare I NEGOZIANTI, non l'acquariofilia in sè...anche se, a vedere, molte aziende impegnate nel campo non si direbbe un settore così in crisi.. |
Quote:
Certo c'è sempre qualcuno più bravo, ma non credo che siano numeri che cambino le scelte delle aziende produttrici -28 |
Begonia..io non mi lamento dei miei Led.. Inoltre le grandi opzioni delle case produttrici al Max mirano a cambiare tipo o potenza di Led ed un po' di design..(praticamente ci provano come tutti), da qui a dire che si debbano eliminare i fai da te perché non rendono ..ma figurati!
|
Quote:
-28 |
Dipende dal volume di mercato... alcune tecnologie, sopratutto se "eterne", nel giro di poco possono saturare il mercato.
|
Io credo che finchè l'illuminazione fatta con i led non raggiunge uno stadio di evoluzione tale da raggiungere con "CERTEZZA" i risultati delle vecchie tecnologie, il mercato di questo tipo di plafo sarà molto ma molto limitato.
Guardiamoci intorno, il problema dei led è si il costo iniziale, ma questo è un problema superabile accantonando i soldi un pò per volta o facendo un piccolo finanziamento, il problema che rende la gente scettica nei confronti di questa tecnologia è il prezzo legato ai risultati. Purtroppo pochi sono riusciti a gestire al meglio le vasche sotto i led e chi c'è riuscito ha perso comunque qualcosa a livello di colorazione (qualcosa, non tutti i colori) quindi le persone non si sentono pronte a fare un investimento così grosso senza avere garanzie sui risultati e di conseguenza preferiscono rimanere su tecnologie già collaudate, così il cane si morde la coda perchè i numeri rimangono bassi e i costi alti. Caro Giangi il problema sai qual'è???? E' che con i led non ci sono più le famose "ricette segrete", ognuno è in grado di costruirsi una lampada come meglio preferisce e non deve spendere 100€ ogni 6 mesi per comprarsi un bulbo che dovrebbe costarne 30/40 di euro. E poi smettiamola di dire che le plafo fatte con i led cinesi fanno schifo, è una bugia bella e buona, con i led cinesi ci costruisci plafo buonissime, l'importante è capire cosa ci devi mettere, ma se sei uno che se ne intende tio costruisci una super plafo anche con materiale cinese. |
Il fai da te fa bene a se stessi.....
Si tengono le cellule vive e non si atrofizzano...visto che con l'età muoiono... Cosa dovrebbero dire quei bravi ragazzi che hanno sviluppato un motore dei T-Max da 530cc3 e poi dopo anni lo si vede sul mercato? Grazie a chi? agli utenti smanettoni.... e cosa dire allora del buon Lollo? ha modificato le pompe e poi manco un grazie le hanno messe sul mercato ecc ecc..... Già la vita è cara.....le leggi spacca palle ti impediscono anche di soffiarti il naso tra poco...siamo pilotati per tutto e per tutto.... Io finchè posso e la mia testa e maninine me lo permettono mi dò al fai da te... Non credete che costruirsi qualsiasi cosa costi meno che comprarlo....no no anzi spendi alle volte molto di più ve lo assicuro... Oggi son polemico, pazienza mi girano le palle e non poco.... Ora.....legro Bye ------------------------------------------------------------------------ Sapete perchè chi a inventato la lampadina è fallito? Perchè duravano troppo..... |
Secondo me si sta solo girando attorno al problema... il nocciolo della questione è tanto immediato quanto banale.
La produzione industriale di un qualsiasi oggetto deve soddisfare almeno 1 delle 2 caratteristiche intrinseche, funzionalità e prezzo. - se il prodotto industriale è migliore tecnicamente e viene venduto ad un prezzo uguale o più basso dell'autocostruzione, l'azienda produttrice non avrà rivali in concorrenza. - se il prodotto industriale è più costoso o è tecnicamente inferiore al prodotto artigianale, patirà sempre la concorrenza del fai da te. - se il prodotto industriale è più costoso ed è inferiore a quello artigianale,l'azienda che lo produce non ha senso di esistere. Giangi, se tu fossi in grado di costruirti a 20.000€ una BMW andresti a comprarla in concessionaria a 40.000€.... oppure se tu fossi in grado di costruirti una Lamborghini al prezzo di una BMW, non te la faresti? Questo per dirti che le aziende hanno ben poco da lamentarsi. Quelle che non fanno prodotti tecnicamente superiori ad un prezzo concorrenziale patiranno sempre la concorrenza, ove possibile, del fai da te e resteranno, passami il termine, dei "cantinari". Così pure come quelle commerciali che non danno valore aggiunto a ciò che vendono, rischieranno continuamente di essere scavalcate, in quanto il consumatore non gli attribuisce il surplus che deve pagare per ciò che può avere a meno ;-) |
Quote:
|
Ragassuoili....
Allora...chiedo gentilmente che il post venga chiuso.... Ormai le conclusioni che dovevamo prendere le abbiamo prese.... Il "fai da te" e' ottimo finche' resta tale....se diventa "fai per gli altri" e' una piaga per tutti....compresi i privati che acquistano.... L'unica cosa che mi amareggia e' che qualche utente abbia preso questo mio post come un'attacco indiretto,o peggio ancora "pilotato" da qualche azienda, e/o mascherato a Lollo77....perche' vi sbagliate di grosso...e MAI stronzata fu piu' grande... In primis perche' Lorenzo e' un'amico....e se dovevo dirgli qualcosa alzavo la cornetta e lo mandavo a cagare in privato....e non ci pensavo due volte....come ho gia' fatto....per altre cose... In secondo perche' per quel che mi riguarda e quello che so',Lorenzo,e' stato un vero Signore con molte aziende e visto le molte accuse,infondate,che gli sono state rivolte avrebbe potuto agire in maniera molto pesante... Non solo...ad alcune aziende ha anche dato preziosi consigli su come migliorare o comunque confrontandosi sui futuri prodotti.... In terzo luogo perche',come molti dei miei clienti(che orami sono piu' amici che clienti) hanno potuto constatare quando mi hanno contattato per alcuni problemi o per trovare oggetti particolari,non e' la prima volta che li consiglio su come farselo o trovarlo al di fuori del settore acquariofilo(e non acquistandolo da me) perche' si risparmiava bei soldi.... Quindi come ho detto piu' e piu' volte e in piu' pagine(ma so' che si leggono o si interpretano le cose "cattive" che uno dice che le cose buone) io sono PRO fai da te!!!!! Ripeto....come ho gia' chiarito con alcuni Mod(mi spiace non esser riuscito a sentire Marco AP per chiarirmi anche con lui per mancanza di tempo mio) il mio intento non era assolutamente quello di attaccare qualcuno ne tanto meno scoperchiare pentole....che oltretutto NON ci sono.... Se qualche azienda ha la coda di paglia che cominci a pensare seriamente a come lavora e perche' non vende i suoi prodotti...invece di guardare ad un'appassionato che si diverte e aiuta gli altri....spesso rimettendoci.... Sperando di aver chiarito definitivamente la cosa....Gianluca |
Come richiesto da Gianluca , chiudo ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl