AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Ultimi aggiornamenti del Pico30REEF di DA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350987)

DaveXLeo 14-05-2012 12:04

La mangiatoia della Tubastrea :-)
 
Dopo diversi tentativi per alimentare la Tuba ho optato per una classica bottiglia coprente.
Dovevo spruzzare troppo cyclopeeze per farla aprire perchè volava via o era mangiato dai pagliacci. Poi quando davo l'artemia stesso discorso... pagliacci in agguato :-)
Dunque ho sagomato questa bella bottiglietta a mo di serra con le forme della rocciata intorno alla tuba e vualà... ora si incastra perfettamente.
Direi che la tuba si trova a sua agio in serra... si è aperta quasi completamente e si è ingozzata indisturbata

La serra

http://s6.postimage.org/qr5svrhwd/IMG_2378.jpg

La Tubastrea affamata

http://s6.postimage.org/416o2ryot/IMG_2381.jpg

La Tubastrea a panza piena

http://s6.postimage.org/4ghxvskm5/IMG_2382.jpg

Manuelao 14-05-2012 12:20

Ingegnosissimo #25


Emanuele

DaveXLeo 14-05-2012 12:28

Beh ho preso spunto da consigli dati in altre discussioni eh ;-)
cmq mi è venuto bene

Riccio79 14-05-2012 12:28

Ottimo lavoro #25 #25

DaveXLeo 14-05-2012 12:32

eheh grazie... a volte ste piccole cose ti danno tanto soddisfazione :-D

GiuseppeCaradonna 14-05-2012 12:45

Davide...sei il mio punto di riferimento :-D
Grandeeee

DaveXLeo 14-05-2012 13:55

Quote:

Originariamente inviata da GiuseppeCaradonna (Messaggio 1061647799)
Davide...sei il mio punto di riferimento :-D
Grandeeee

:-D troppo gentile

erisen 14-05-2012 13:56

bel sistema, comodo comodo :-)) #25

DaveXLeo 14-05-2012 14:03

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061647918)
bel sistema, comodo comodo :-)) #25

;-)

iapo 14-05-2012 14:22

..beh la luce non è male.....quanto hai speso con la tua configurazione?

occhio alla euphillia...vedo che lancia degli austori belli lunghi....dove tocca brucia inesorabilmente......

DaveXLeo 14-05-2012 14:56

Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 1061647966)
..beh la luce non è male.....quanto hai speso con la tua configurazione?

occhio alla euphillia...vedo che lancia degli austori belli lunghi....dove tocca brucia inesorabilmente......

Ho speso 99 dollari il kit e 40 la spedizione = 110 euri totali per 72 w di led
...direi che sono soddisfatto

L'Euphyllia si è farra rodere per qualcosa un paio di giorni fa. Non ho capito con chi ce l'avesse, perchè non ho niente di urticante in vasca... dopo l'Euphyllia ci sono le ricordee... e il discosoma ma sta lontano... non capisco chi le abbia dato fastidio.
Cmq metto un pò di carbone... non si sa mai... anche se sembra che da ieri non tira più fuori gli artigli.

Invece Giuseppe la Tuba come ti sembra???
Sto cercando di addestrarla per bene. Ha già capito l'ora della pappa, solo che si apre al max come vedi in foto... che in 3 settimane poteva andarmi anche peggio, cmq mi piacerebbe vederla aperta ovviamente

iapo 14-05-2012 15:20

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061648009)
Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 1061647966)
..beh la luce non è male.....quanto hai speso con la tua configurazione?

occhio alla euphillia...vedo che lancia degli austori belli lunghi....dove tocca brucia inesorabilmente......

Ho speso 99 dollari il kit e 40 la spedizione = 110 euri totali per 72 w di led
...direi che sono soddisfatto

L'Euphyllia si è farra rodere per qualcosa un paio di giorni fa. Non ho capito con chi ce l'avesse, perchè non ho niente di urticante in vasca... dopo l'Euphyllia ci sono le ricordee... e il discosoma ma sta lontano... non capisco chi le abbia dato fastidio.
Cmq metto un pò di carbone... non si sa mai... anche se sembra che da ieri non tira più fuori gli artigli.

Invece Giuseppe la Tuba come ti sembra???
Sto cercando di addestrarla per bene. Ha già capito l'ora della pappa, solo che si apre al max come vedi in foto... che in 3 settimane poteva andarmi anche peggio, cmq mi piacerebbe vederla aperta ovviamente


....l'euphillia lancia tentacoli a prescindere....che ci siano altri coralli in vasca lo sente....io la terrei monitorata...meglio ancora a distanza di sicurezza....guarda che ci mette poco a bruciare completamente il corallo più vicino..quando te ne accorgi è tardi.....

..la tuba sembra ok....non è estroflessa a dovere ma sembra sazia.....se capisci che comunque mangia non ti preoccupare...pian piano si aprirà tutta...."purtroppo" quella li più sta bene e più mangia...quindi più spolipa.....;-)

DaveXLeo 14-05-2012 15:23

Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 1061648063)
...."purtroppo" quella li più sta bene e più mangia...quindi più spolipa.....;-)

eh... comprerei artemia a tonnellate, non fa niente, ma sarei contento :-))

DaveXLeo 15-05-2012 09:43

Aggiornamento Plafo
 
Piccolo upgrade alla mia plafo led. Ho aggiunto la copertura in plexi sotto i led.
Devo dire che fa un bel effetto :-))

http://s6.postimage.org/67f7lvn8d/IMG_2394.jpg

erisen 15-05-2012 09:44

hai fatto davvero molti progressi, nel complesso la tua vasca mi piace moltissimo e vorrei tanto vederla dal vivo #25

se ti riesce fai anche una panoramica da lontano... di quelle che riprendono plafoniera, vasca e muri intorno, per capirci :-))

DaveXLeo 15-05-2012 10:01

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061649640)
hai fatto davvero molti progressi, nel complesso la tua vasca mi piace moltissimo e vorrei tanto vederla dal vivo #25

se ti riesce fai anche una panoramica da lontano... di quelle che riprendono plafoniera, vasca e muri intorno, per capirci :-))

:-)
Pensando che io ho cominciato perchè innamorato della tua vasca...
penso che molto è anche merito tuo ;-)
quindi i tuoi complimenti mi fanno due volte piacere.

Sei ovviamente il benvenuto davanti alla mia vaschetta...
se capiti per Roma sei invitato per un caffè e per un analisi del mio reef

Le foto panoramiche e anche dell'intorno le faccio stasera. Cosi vi faccio vedere dov'è il mio piccolo pezzo di barriera corallina :-D
...su una mensola a 1 metro e 60 da terra...
E vi faccio vedere l'angolo acquariofilo... si perchè di fianco c'è il fratello maggiore, il 100 litri dei miei oranda.

erisen 15-05-2012 11:02

sarà un piacere ;-)
....eppoi son mesi che penso e ho voglia di fare un bel weekend a Roma ;-)

DaveXLeo 15-05-2012 11:27

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061649739)
sarà un piacere ;-)
....eppoi son mesi che penso e ho voglia di fare un bel weekend a Roma ;-)

Grande Nico ;-)
Vieni vieni che la stagione è propizia :-D

DaveXLeo 16-05-2012 10:46

Panoramiche dell'angolo acquariofilo
 
Come anche richiesto del buon Nico, butto li un pò di foto panoramiche che riprendono il mio angolo acquariofilo.

http://s6.postimage.org/yr6ryebml/IMG_2418.jpg

http://s6.postimage.org/ujbzpna71/IMG_2419.jpg

http://s6.postimage.org/mrv9r361p/IMG_2424.jpg

In confronto al dolce dentro al picoreef ho una centrale atomica :-D

http://s6.postimage.org/gs7infl99/IMG_2433.jpg

Questa è la mia prima vasca... con la quale 2 anni fa mi sono avvicinato a questo stupendo hobby.
Un ricordo al primo abitante Leo dal quale viene anche il mio nick :-)
Quelli dentro sono 2 oranda testa di leone per chi non li conoscesse.

E sulla mensola... il gioiellino di famiglia :-))

http://s6.postimage.org/gthggun31/IMG_2434.jpg

http://s6.postimage.org/b6l3jdkkd/IMG_2437.jpg

DaveXLeo 16-05-2012 10:57

PicoSkimmer 2.0 by DaveXLeo (con filtro a zainetto)
 
In preda alla plexi mania ho fatto un upgrade al mio PicoSkimmer per filtro a zainetto
...
devo dire che sono molto soddisfatto.
Fa un pò più di rumore di bollicine... ma schiuma da paura :-D

http://s6.postimage.org/iq9l7ood9/IMG_2416.jpg

video della schiumata
http://www.youtube.com/watch?v=CWBJL4dtTo4

discussione nel fai da te
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061651525

dilan87 16-05-2012 11:39

hahah me fai taia!! :-D bello!!! ma la xenia li sopra non mi piace tanto!! mi dà un po l'effetto di disordine in vasca!!! ma do l'hai preso il plexi da leroy marlen??

DaveXLeo 16-05-2012 11:47

Quote:

Originariamente inviata da dilan87 (Messaggio 1061651630)
hahah me fai taia!! :-D bello!!! ma la xenia li sopra non mi piace tanto!! mi dà un po l'effetto di disordine in vasca!!! ma do l'hai preso il plexi da leroy marlen??

Il plexi l'ho preso da Brico (lo trovi anche a Leroy). Lastra 50x25cm 2 euri e mezzo.
La Xenia... sono stato tentato più volte di levarla per far posto a SPS...
però... a me piace tanto, con quel suo pumping :-D
Io la trovo molto elegante.
Sta li su in alto perchè cresce come una disgraziata e ogni settimana stacco il ramo più lungo.
Li in alto mi viene facile tirarla fuori e potarla e sopratutto controllo bene che non si attacchi su altre rocce... altrimenti è finita!!!

erisen 16-05-2012 12:13

troppo belle le foto così... fanno render conto di quanto siano piccole e affollare le nostre vaschine ;-)

DaveXLeo 16-05-2012 12:27

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061651681)
troppo belle le foto così... fanno render conto di quanto siano piccole e affollare le nostre vaschine ;-)

:-) si molto vero

dilan87 16-05-2012 12:55

ma per caso inserisci iodio all'acqua?? la xenia da me non è mai campata!!!

DaveXLeo 16-05-2012 13:48

No...
faccio i cambi ogni settimana... max 10 giorni.
Reintegro solo A + B
Ma la Xenia l'avevo anche da prima e cresceva anche quando non reintegravo nulla
------------------------------------------------------------------------
Cmq se ne vuoi un pezzo io poto tutte le settimane ;-)
E' bianca/rosa ed è molto pumping :-D

Riccio79 16-05-2012 14:19

La xenia può essere un corallo strano... nella maggior parte delle vasche cresce talmente bene da diventare infestante, in alcune inspiegabilmente deperisce..... in alcuni casi è stata trovata la causa in una mancanza di iodio, in altri non si capisce....

erisen 16-05-2012 14:22

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1061651893)
La xenia può essere un corallo strano... nella maggior parte delle vasche cresce talmente bene da diventare infestante, in alcune inspiegabilmente deperisce..... in alcuni casi è stata trovata la causa in una mancanza di iodio, in altri non si capisce....

quoto
secondo me vuole un botto di nutrienti e anche inquinanti... per lo meno ho notato che è infestante in acqua 'sporca'

DaveXLeo 16-05-2012 14:22

mahhh... vai a capire...

DaveXLeo 23-05-2012 10:22

Foto Aeree
 
Dall'alto i coralli sembrano più belli :-D
E' la prima volta che li fotografo cosi... non ci avevo mai pensato a spegnere la pompa di movimento... che deficente #rotfl#

http://s6.postimage.org/s4fzauli5/IMG_2478.jpg

http://s6.postimage.org/y97ho6dlp/IMG_2480.jpg

http://s6.postimage.org/8b3vi584d/IMG_2481.jpg

http://s6.postimage.org/p05be24pp/IMG_2483.jpg

http://s6.postimage.org/jraag6mal/IMG_2484.jpg

http://s6.postimage.org/yd1b4fj31/IMG_2485.jpg

erisen 23-05-2012 10:54

che belle foto!
si dall'alto appaiono più colorati, perchè i pigmenti delle cromatoproteine sono orientati verso la luce :)

DaveXLeo 23-05-2012 10:58

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061663370)
i pigmenti delle cromatoproteine sono orientati verso la luce :)

comincio a prendere in considerazione l'ipotesi di spostare la vasca sulla mensola più bassa.
Cambiando punto di vista c'è un cambiamento assurdo sui colori infatti.

Riccio79 23-05-2012 14:11

Dall'alto è un'altra cosa.... infatti io sono molto contento dell'acquisto del cannon led, così da potermi gustare la vista da sopra, che con la plafo T5 mi era negata...

Sta diventando davvero un gran bel nano Dave, complimenti davvero #70

DaveXLeo 23-05-2012 14:42

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1061663777)
Dall'alto è un'altra cosa.... infatti io sono molto contento dell'acquisto del cannon led, così da potermi gustare la vista da sopra, che con la plafo T5 mi era negata...

Sta diventando davvero un gran bel nano Dave, complimenti davvero #70

:-)

dilan87 24-05-2012 10:52

ma zoa e digitata non fanno a cazzotti?? li vedo pericolosamente vicini!!

DaveXLeo 24-05-2012 11:21

Quote:

Originariamente inviata da dilan87 (Messaggio 1061665402)
ma zoa e digitata non fanno a cazzotti?? li vedo pericolosamente vicini!!

Pare di no...
Gli zoa dalla parte della digitata si allungano di meno... e rimangono a debita distanza.
Vorrà dire che la digi è più forte... e a me va bene cosi ;-)

Pido 24-05-2012 12:48

complimenti dopo quella di erisen e una di quelle che mi piace di piu!#25

DaveXLeo 31-05-2012 09:43

La Tubastrea è sbocciata :)
 
La mia tubastrea ringrazia moltissimo Iapo, che grazie alle istruzioni contenute nel suo fantastico articolo è sbocciata :-)) dopo una settimana di svezzamento fatto come si deve.
Grazie ancora Iapo ;-)

http://s6.postimage.org/551uz96cd/tuba_1.jpg

http://s6.postimage.org/7aw5tr9st/tuba_2.jpg

Da un paio di giorni si apre da sola verso ora della cena. Non metto più nemmeno la bottiglia separatrice. I tencacoli sono aperti e scattanti... spruzzo sopra l'artemia decongelata e... gnam gnam... è talmente veloce che i pagliacci non se ne accorgono nemmeno :-D
Appena mandato giù il boccone si riapre immediatamente... ai visto mai io passassi con la seconda spruzzata... che ingorda!!!
Quando capisce che la cena è finita si chiude un pò per digerire.
Appena si spengono le luci si riapre e rimane aperta tutta la notte. Secondo me durante la notte pesca anche qualche anfipode vagante, e sicuro un pò di mysis dato che dietro la rocciata ne ho a tonnellate.

iapo 31-05-2012 10:02

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061677344)
La mia tubastrea ringrazia moltissimo Iapo, che grazie alle istruzioni contenute nel suo fantastico articolo è sbocciata :-)) dopo una settimana di svezzamento fatto come si deve.
Grazie ancora Iapo ;-)

http://s6.postimage.org/551uz96cd/tuba_1.jpg

http://s6.postimage.org/7aw5tr9st/tuba_2.jpg

Da un paio di giorni si apre da sola verso ora della cena. Non metto più nemmeno la bottiglia separatrice. I tencacoli sono aperti e scattanti... spruzzo sopra l'artemia decongelata e... gnam gnam... è talmente veloce che i pagliacci non se ne accorgono nemmeno :-D
Appena mandato giù il boccone si riapre immediatamente... ai visto mai io passassi con la seconda spruzzata... che ingorda!!!
Quando capisce che la cena è finita si chiude un pò per digerire.
Appena si spengono le luci si riapre e rimane aperta tutta la notte. Secondo me durante la notte pesca anche qualche anfipode vagante, e sicuro un pò di mysis dato che dietro la rocciata ne ho a tonnellate.

..quella tuba ha un colore stupendo....mi piace.....#25.....continua così perchè ha un bellissimo tessuto polposo e vedo già tante bocche satellite nate di fianco ai polipi......se mangerà regolarmente ben presto la vedrai colonizzare tutta la roccia......ti do un consiglio che mi sono dimenticato di specificare meglio anche nell'articolo......metti di fianco alla colonia delle roccette in modo da dargli le superficie per l'espansione della colonia....se non trova superficie adiacente subito disponibile tende a crescere su se stessa infittendo molto i polipi che alla lunga si troveranno un pò costipati....puoi attaccare dei frammenti di roccia piatta con un pò di colla (poco spessore) ;-)

DaveXLeo 31-05-2012 10:12

Grazie dell'ulteriore consiglio Iapo ;-)
provvederò subito


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12424 seconds with 13 queries