AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Dal PicoReef al NanoReef: il mio primo allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=339770)

dcampeglia 07-02-2012 20:32

Amici...in fondo alla vasca e in particolare sui bordi noto una "esplosione" di rosso...sono alghe coralline secondo voi?

camiletti 07-02-2012 20:47

potrebbero anche essere ciano...
Foto? ( se sono ciano può QUASI essere normale, per via della fase algale in cui dovresti entrare, e per il pesce...)

dcampeglia 07-02-2012 20:51

Ho cercato di fare una foto...sono quelle sul bordo...qui appaiono rosate ma nella realtà sono più rosse...il tutto mentre il pagliaccetto curioso voleva farsi fotografare anche lui ihihih

http://s7.postimage.org/4utvkuzmf/Foto0080_1.jpg

camiletti 07-02-2012 21:02

se sono rosse rosse sono ciano, quando cresceranno vedrai bene, se sarammo una patina facile da togliere sono ciano, se no, se sono dure sono coralline
( per me sono ciano)

Birk 07-02-2012 21:11

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061444880)
se sono rosse rosse sono ciano, quando cresceranno vedrai bene, se sarammo una patina facile da togliere sono ciano, se no, se sono dure sono coralline
( per me sono ciano)

Ci sono anche le coralline rosse rosse anche se più rare.
Se sono coralline comunque le riconosci sono come tanti dischi attaccati?
Per me sono ciano purtroppo

camiletti 07-02-2012 21:12

le coralline a disco esistono, ma diventano come degli ovali attaccati in parte e sollevate dalla roccia, un po' come le montiopore foliose...- qui è patinoso e piatto, quindi anche per me sono ciao...

dcampeglia 07-02-2012 21:30

E come si potrebbero debellare queste ciano?

dcampeglia 11-02-2012 16:32

Inserito nuovo corallo molle: Sinularia Dura

dcampeglia 11-02-2012 17:54

Qualche nuova foto...le ho fatte al volo ma nei prossimi giorni ve ne posto di nuove e fatte con maggiore calma...


Dendronephtya

http://s10.postimage.org/a5k90pzrp/dendro.jpg

Euphillia Divisa

http://s14.postimage.org/ir06g1dpp/image.jpg

Sinularia Gold

http://s16.postimage.org/88rahy2f5/sinularia.jpg

Sinularia Dura

http://s8.postimage.org/4y8eb4i35/sinulariadura.jpg

Xenia con "ago"

http://s18.postimage.org/5phalyvh1/xenia.jpg

Vista Totale

http://s13.postimage.org/5dob5bb1f/vista_totale.jpg

camiletti 11-02-2012 18:04

Bella, i ciano si debellano abbassando i nutrienti e gli inquinanti e aumentare la corrente...( ci sono altri metodi per me non adatti a te anche)
La dendro mi piace molto, cosa le dai da mangiare? Fitoplancton?
La vasca nell' insieme migliora, vedi coralline?
------------------------------------------------------------------------
CIANO.....
http://s15.postimage.org/rr3g1n7hz/vista_totale1.jpg
.

dcampeglia 11-02-2012 18:15

@camiletti: grazie...no non sono ciano quelli rossi sulle rocce...quelle sono tutte alghe coralline poichè le rocce provengono da vasca avviata da diversi anni...la dendro l'alimento solamente con il CoralActiv della Dennerle (che mi sa è anche la causa dei nutrienti alti in vasca, infatti sto diminuendo le dosi settimanali).

camiletti 11-02-2012 18:17

è rischioso darle meno da mangiare, ogni quanto alimenti?
Quei "cosi" rossi sulla roccia sono duri o vischosi?

dcampeglia 11-02-2012 18:22

@camiletti: sono duri tranquillo...quella è una roccetta piena di pachyclavularia violacea...sono coralline e non ciano...la dendro la alimentavo due volte a settimana, ora una sola volta (le ho appena dato da mangiare) poichè avevo troppi nitrati in vasca ho deciso di abbassare le dosi...per la cronaca ho oggi inserito la sinularia dura in cambio del rhyncocinetes...il prossimo a sloggiare sarà lo stenophus se ci riesco...

camiletti 11-02-2012 18:24

ok, bravo per i gamberi ( non esagero dandoti una reputazione positiva, come ho detto sono molto stretto, ma cmq stai migliorando, bravo)
La dendro quanto l' hai pagata?

dcampeglia 11-02-2012 18:26

ti ringrazio...la dendro la pagai 30 euro e devo dire che è una scommessa ma sta veramente bene come si può vedere dalla foto i polipi sono ben estroflessi...mi dispiace che i colori non li riesco a far risaltare con le foto ma mi ci applicherò meglio

camiletti 11-02-2012 18:29

a me piace molto la dendro, e non ti condanno se hai provato ad allevarla, l' acquariofilia è basata anche sulle sfide e sulle avventure,eh?
( il tuo acquario è sicuramente una sfida)

dcampeglia 11-02-2012 18:41

beh dai ora come ora sto man mano rientrando nella normalità del neofita cercando di eliminare gli sbagli fatti...direi che da sfida sta diventando man mano una vasca più semplice da gestire

camiletti 11-02-2012 18:46

un acquario con una dendro non è definibile da neofita ;-)
hai più esperienza di me ( anche se ne ho poca), quindi anche così si può imparare...-;-)

erisen 11-02-2012 18:54

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061456388)
un acquario con una dendro non è definibile da neofita ;-)
hai più esperienza di me ( anche se ne ho poca), quindi anche così si può imparare...-;-)

senz'offesa per nessuno, un acquario con una dendronephtya comprata per ignoranza (in senso non offensivo, ma proprio del termine) si definisce da neofita incauto, certo non da esperto o da audace ;-)!

certamente dai propri errori si impara, non leggendo o ascoltando gli altri ciecamente (cosa che torna utilissima, ma occorre anche 'sbagliare con le proprie mani)

dcampeglia 11-02-2012 19:07

@erisen: ed infatti è stato un "incauto acquisto"...non l'unico che ho fatto nella mia breve esperienza fino ad ora...che ne pensi della sinularia dura? Ha anche una bellissima spugna che non si vede sotto la basetta...speriamo che si propaghi anche quella

camiletti 11-02-2012 19:29

la sinularia è bella...

dcampeglia 11-02-2012 20:27

beh sono belle sia la sinularia gold che quella dura...sotto le attiniche sono spettacolari...

erisen 11-02-2012 20:30

già belle e facili :)
la sinuaria gialla la voglio anch'io

dcampeglia 11-02-2012 20:36

beh si sono facili da tenere...beh la trovi su gloriamaris la sinularia gold... ;)
------------------------------------------------------------------------
@erisen: la trovavi...vendute tutte...prova a contattarli...

erisen 12-02-2012 01:04

Quote:

Originariamente inviata da dcampeglia (Messaggio 1061456709)
beh si sono facili da tenere...beh la trovi su gloriamaris la sinularia gold... ;)
------------------------------------------------------------------------
@erisen: la trovavi...vendute tutte...prova a contattarli...

ce n'è una da parte per me da mesi ;)
scusa ma se so io che ti ho consigliato di prenderla da loro ahahaha ti pare che non sono in contatto :D?

dcampeglia 13-02-2012 17:40

Vista centrale della vasca...

http://s16.postimage.org/5t03595up/centrale.jpg

erisen 13-02-2012 19:20

le foto senza flash please.... con il flash non si possono guardare #06

camiletti 13-02-2012 19:23

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061461589)
le foto senza flash please.... con il flash non si possono guardare #06

sono d' accordo...-
------------------------------------------------------------------------
( la pachyclavularia ha dei ciano in mezzo ad essa?)

dcampeglia 13-02-2012 19:35

none...non sono ciano...sono duri! Sono delle coralline...cmq le prossime saranno senza flash :P

camiletti 13-02-2012 19:53

ehm scusa, è che era nuovo, ed avevo paura reeflab ti mandasse dei ciano ( io sono stato infestato e la mia vasca è stata quasi distrutta, quindi nn ti arrabbiare....ho paura di vederli ovunque)

dcampeglia 13-02-2012 19:58

@camiletti: tranquillo! ;)

Ora secondo voi...il mio niagara skimmer 280 andrebbe sostituito con uno skimmer "serio" del tipo "TUNZE NANO DOC Skimmer 9002"? Ma in questo caso il filtro non sarebbe più necessario? Serbirebbe solo lo skimmer?

dcampeglia 16-02-2012 19:58

Amici, sul Forum hanno aperto un post su "Saper Comprare (Marino)" riguardante delle belle plafoniere LED. date uno sguardo a quella che mi interessa:

http://www.eshinegrow.com/aqua/4g-36...ium-light.html

Inoltre, come chiedevo, se elimino il Niagara Skimmer 280 per far posto Ad un Tunze Nano DOC devo cmq comprare un filtro o basta il solo schiumatoio?

garth11 16-02-2012 20:45

Basta il solo schiumato io ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Surfer85 17-02-2012 13:32

metti uno sfondo nero!! sembra una ******* ma invece fa un certo effetto!... il nanodoc non so come puoi farcelo stare li dentro.....

dcampeglia 25-02-2012 11:53

Inserito un nuovo corallo molle: Sarcophyton glaucum. Tutto continua ad andare bene all'interno della vasca. I prossimi acquisti saranno una plafoniera led della e-shine che dovrebbe produrmi oltre 100 W di luce reale all'interno della vasca (attualmente ho circa 50 W) e un Tunze Nano Doc che dovrebbe poi sostituire il Niagara Skimmer. Presto posterò nuove foto...

dcampeglia 25-02-2012 15:51

Ragazzi che ne dite dello schiumatoio Hydor Slim Skim Nano Performer 135.35?

http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-10777.html

federico89 25-02-2012 16:05

nanodoc della tunze #70 o deltec

dcampeglia 01-03-2012 20:09

Ho preso tutti i componenti...tempo una settimana e sulla mia vasca monterò un bel cannonled PoweLed da 50W...

dcampeglia 12-03-2012 14:50

Sono arrivati i componenti del cannonled da 50W, oggi monto e vi aggiorno...

Giuansy 12-03-2012 18:23

spero che nell'aggiornamento siano incluse anche le foto....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15916 seconds with 13 queries