AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Nano reef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=335609)

erisen 08-02-2012 12:59

ti consiglio di orientarti sulle farwather, marca ottima ed economica.
come resine prendi le de-phos e come carbone il carbo-max (carbon fossile, assorbe molto anche eventuali metalli pesanti)

i carbonati si abbassano significativamente se hai molti duri in vasca, altrimenti il fenomeno è meno accentuato (infondo assorbono in modo minore anche altri organismi, come le alghe calcaree, i vermi tubicoli, le lumache, i crostacei, le rocce vive stesse e in parte alcuni molli)
c'è da dire che se hai un sale carico di carbonati e una vasca giovane che quindi assorbe pochi carbonati.... succede l'opposto.
ossia i carbonati si accumulano e aumentano perchè sono più quelli apportati dai cambi d'acqua rispetto a quelli che il sistema riesce ad assorbire

crazy89 08-02-2012 13:17

va bene come filtretto il wave 190?

Giuansy 08-02-2012 13:37

Erisen: probabilmente in natura è come dici tu .....ma io sono dell'idea che
se tieni nel range costantemente e +/- bilanciato (rapporto 3a1)
riesci ad ottenere buona crescita e colori (chiaro che poi ci sono altri
fattori in gioco ...luce cibo ecc) .....dico questo perchè (sempre se si tiene
i valori costanti quindi nessun sbalzo)....gli animali che ospitiamo, hanno
una grandissima capacità di "adeguamento" alle condizioni e hai valori acqua
(se non sono propio perfetti he??) ...mentre gli sbalzi sono deleterie....
cmq se ne può discutere....;-)

Crazy89: mi chiamo Gianni ma il mio soprannone è il Nik...tieni presente che
se mi chiami col nome ....probabilmente manco mi giro....tutti mi hanno
sempre chiamato Giuansy.....

cmq come dice Erisen, se la vasca non è popolata da LPS e SPS non ha un gran consumo
(si chiama Delta) ...e quel poco che consuma lo reitegri con i cambi acqua ..semprechè costanti e cadenzati nel tempo.....poi se i cambi acqua non basatano piu a tenere nel range i valori si inizia (fraun cambio e l'altro) ad integrare con i buffer a+b......

come ti dicevo in MP, esistono due tipi distinti di integratori e per chiarezza è meglio distinguerli: sia per mia comodità sia per semplificare li chiameromo:
inalzatori e mantenitori

Inalzatori: intanto sono specifici per inalzare un solo valore (quindi uno per il CA
uno per l'mg un'altro per il KH e via di seguito) e servono esclusivamente per alzare
un dato valore.....esistono sia liquidi che in polvere ...personalmente preferisco quelli
in polvere perchè di piu facile dosaggio e molto piu efficaci....un'ulitma cosa da tener bene presente....sia per il CA che per l'MG meglio non aumnetare il valore piu di 50ppm ognio 24ore
mentre per il KH non piu di 2punti sempre ogni 24ore

Mantenitori: detti Buffer a+b sono liquidi e servono principalmente per mantenere
stabile i valori nel range....si usano (come dicevo poco piu su) quando i cambi acqua non
bastano piu al reaintergo dei valori....come dicevo sono liquidi (al plurale) perchè solitamente
sono due flacconi distinti: il flacone "A" e il flacone "B" (da qui a+b) tieni presente che oltre a mantenere stabile il CA e l'MG reintegrano anche altri valori traccia (esattamente come il sale che usiamo) .....ovvio che se sovradosato (e qui per sapere quanto se ne deve usare è opportuno sapere il delta della vasca)...i valori sia di CA che di MG aumentano ....

mi fermo e seguo.....

garth11 08-02-2012 13:49

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061446098)
un'annotazione:
su questa cosa del range dei carbonati non ho mai capito se sono io che mi sbaglio, ma so che la corretta proporzione magnesio / calcio - a onor del vero - è 3.21 e non 3

quindi con calcio a 420, il magnesio va tenuto a 1350 (1358 precisamente)

3 giorni fa ho chiesto a un amico indonesiano di misurare i carbonati in mare con i test salifert (dato che uso quelli mi interessava un resoconto con quei test)
da cui è emerso questo:

Calcio: 415
KH: 8
Magnesio: 1350

dal momento che si semplifica sempre dicendo che il rapporto magnesio /calcio è 3:1... ma che a esser precisi poi ci sarebbe una significativa differenza.... dite che sarebbe il caso di aprire un topic e parlarne o sono io in errore?
------------------------------------------------------------------------
anche sulle resine ho da fare un'annotazione:

le resine ferrose sono beh efficienti solo con filtro e letto fluido, per i filtri a zainetto si utilizzano quelle a base di ceramica (rowa o forwater sono le migliori secondo me)
occhio a non abbassare troppo velocemente i fosfati, perchè potresti riscontrare un significativo abbassamento del KH (i bicarbonati si legano inscindibilmente allo ione fosfato)

Interessante la questione triade... Sulle resine la mia esperienza personale mi dice il contrario: le ceramiche non han mai fatto un lavoro adeguato appese... Questo secondo le misure mie sulla mia vasca, misure che magari sono sbagliate...


Sent from my iPhone using Tapatalk

crazy89 08-02-2012 16:14

Oggi ho rimisurato la triade....bah forse lunedi ero ubriaco...
Valori
Ca 485
mg 1470
kh 10
-:33-:33-:33-:33

dilan87 08-02-2012 16:20

la rocciata a me piace un botto!! #70 i valori se sono giusti non sono malaccio!!

crazy89 18-02-2012 17:38

cavolo...da piu di 10 giorni che non aggiorno il mio post#36##36#
novità in arrivo...la mia passione per gli zoanthus non ha limiti...
ecco i nuovi arrivi...io li trovo veramene molto ma molto belli=)
si sono subiti ambientati nonostante la spedizione con queste bassissime temperature che ci sono state in giro.... dunque complimenti alla spedizione favvero perfetta
#25
"foto fatte oggi dopo il cambio parziale-settimanale-"
http://s16.postimage.org/sjxobc20h/DSCN1176.jpg

http://s16.postimage.org/sy3loobht/DSCN1177.jpg

http://s16.postimage.org/urb3qqm29/DSCN1175.jpg

Manuelao 18-02-2012 17:43

Stupendissimi


Emanuele

aristide 18-02-2012 17:50

belli nell' ultimo c'e' un aiptasia e diverse alghe hai il mitrax?

crazy89 18-02-2012 17:52

sisi il mitrax gia le ha levate un bel po#70, per quanto riguarda l aiptasia la siringhero in questi giorni con 2 mL di aceto=)
@ Manuelao mi fa piacere che ti piacciono....sono un amente degli zoanthus particolari...

erisen 18-02-2012 18:07

belliiiii :)
reeflab si che è serio ;-)....

misterg7 18-02-2012 18:34

belli #25...

crazy89 21-02-2012 15:13

Direttamente da tsunami shop una bellissima ricordea florda arancio e il mio primo Lps un euphyllia parancora favolosa!!!!
In arrivo la settimana prissima un acanthastea tricolor da reeflab e poi mi fermo un po per farli crescere.... si accettano prenotazioni per le talee dei miei zoanthus:-D:-D:-D
e mi dedicherò al a mettere i soldi da parte per passare ai led nel mese di giugno.

erisen 21-02-2012 15:24

foto ;-)!!

crazy89 21-02-2012 20:24

Ecco gli animali che mi sono giunti all ora di pranzo e che ho inserito nella nuova loro casa...cosa ne pensate?
Pareri sull euphyllia visto che è il primo lps che ho?
http://s14.postimage.org/nf6knyoul/DSCN1179.jpg

http://s14.postimage.org/55zstnjv1/DSCN1182.jpg

http://s14.postimage.org/8xdytpmx9/DSCN1180.jpg

http://s14.postimage.org/z73mq8y8d/DSCN1181.jpg

http://s14.postimage.org/wi48mh3d9/DSCN1184.jpg

alegiu 21-02-2012 22:20

Belli i nuovi inserimenti!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Michael Bubblè 21-02-2012 22:54

per curiosità quanto te l'hanno fatta pagare un'euphilia così piccola?

crazy89 23-02-2012 21:27

ragazzi ma è normale che ogni tanto qualche calice di euphyllia accorcia i polipi?

aristide 23-02-2012 22:33

non e' della stessa specie che ho io ma penso sia normale se non lo fa troppo spesso e continuamente :)

crazy89 24-02-2012 15:47

Valori
Ca 420
Mg 1230
Kh 10
Ph 8
n02 0
no3 15
kh 10
http://s16.postimage.org/47pbg68wh/DSCN1186.jpg

http://s16.postimage.org/htummgfwx/DSCN1188.jpg

http://s16.postimage.org/3r8p7haj5/DSCN1189.jpg

http://s16.postimage.org/5pkf2l9ch/DSCN1190.jpg

http://s16.postimage.org/yx2gf32xd/DSCN1191.jpg

dilan87 24-02-2012 16:45

e a fosfati come stai messo??

garth11 24-02-2012 17:26

Occhio che non crescano alghe sui calici altrimenti muore alla lunga


Sent from my iPhone using Tapatalk

erisen 24-02-2012 17:43

tocca solo cambiare luci ora ;)

dilan87 24-02-2012 19:10

tranquillo per l'euphilia è higlander hehe...casomai con i suoi tentacolacci te ammazza gli altri lei campa stai sicuro!!

crazy89 24-02-2012 21:09

si infatti ...tra poco arrivera a casa un acahtastea tricolor e una micromussa rossa!
Poi prossimo obbiettivo sono i led è un sistema di ventole per l estate ;)

crazy89 28-02-2012 17:03

Ragazzi ho acquistato una micromussa e un Acanthastrea lordhowensis :-)
Un po di problemi nel sistemarle...perche sono state attaccate su un roccia a forma di chiodo con la punta come fare???-.-''

Babu 28-02-2012 19:28

foto :-)
------------------------------------------------------------------------
non puoi staccarle cmq?

crazy89 28-02-2012 20:23

si sono riuscito a staccarle... io le trovo stupende.... l acquario sta prendendo vita e colore...ma lo vedo sempre vuoto ehehehe

Babu 28-02-2012 21:06

dai mostra qualche foto :-)

crazy89 01-03-2012 19:33

mistero assurdo...oggi ho inserito un piccolo filtro con resine anti po4 dopo poco l euphyllia si chiude e insie agli zoanthys alcuni polipi chiusi e altri aperti e strano atteggiamento della lysmata...cosa diavolo è successo?

crazy89 01-03-2012 21:21

qualcuno che mi dica qualcosa????? sono seriamente preoccupato.

Riccio79 01-03-2012 23:04

Le resine le hai sciacquate prima di posizionarle?

crazy89 01-03-2012 23:14

si sciaquate con l acqua calda e poi non hanno cacciato il rosso perche ho preso le de-phos adatte per i filtri a flusso forzato...sono molto proccupato:(

garth11 01-03-2012 23:24

Stai tranquillo... Un po' di fastidio agli invertebrati ci può stare... Domani sarà tutto a posto


Sent from my iPhone using Tapatalk

Riccio79 02-03-2012 00:04

Concordo con garth... Tieni sott'occhio la situazione... E se permane, metti qlc foto

crazy89 02-03-2012 01:23

speriamo bene ragazzi...e che ho visto i coralli un po sofferenti sopratutto gli lps gli zoanthus aperti ma non a pieno...la lysmata impazzita.... qualche verme fluttuale nell acqua...e sto un po in panico:(

aristide 02-03-2012 08:18

strano io uso le rowa e mai nessun problema

Riccio79 02-03-2012 08:39

Crazy, Cmq a meno che tu che non abbia messo 1kg di resine o che ci sia una qualche anomalia del pacchetto, l'immissione delle stesse nel filtro appeso non dovrebbe avere nessun tipo di controindicazione...
Voglio dire che i sintomi da te riportati potrebbero essere altro....

erisen 02-03-2012 09:28

stai tranquillo gli animali hanno semplicemente risentito del repentino cambiamento dei valori chimico-fisici dell'acqua, per questo ti ho consigliato di sottodosare e cambiarle spesso (ogni 2 settimane) piuttosto che esagerare fin da subito.

se noti un infastidimento marcato anche oggi, dimezza la quantità della resina e diminuisci il flusso nel filtro..

P.S.:
questa è una regola generale: quando si apporta un cambiamento di valori o si immette una sostanza/sistema nuovo, va fatto molto gradualmente.
nel caso di resine e carbone i molli e anche gli lps sono i primi a risentirtne

crazy89 02-03-2012 10:21

no, che 1 kg-.-''
Nicola ho seguito il tuo consiglio ho messo 1 cucchiaio...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22670 seconds with 13 queries