![]() |
miii domani (oggi) lavoro!!
Quote:
peri i pesci, fai delle foto appena si sono un po' ambientati perche' non li ho visti bene..e beh anche loro ne ho allevati parecchi.. praticamente con gli scalari ho provato a mettere di tutto, perfino i danio margaritatus...bellissimi ma se ne sono mangiati 8 in 3 giorni...a 9 euro l'uno...no coimment!! per l'eleocharis...a me in effetti mai piaciuta..si sporca facilmente, cresce stentata, (non sono mai riuscito ad avere i praticelli delle foto di amano!!!) con gli scalari io abbino sempre una specie di cliclidi nani, di solito il ramirezi, e x loro vanno bene le criptocoryne...ce ne sono di colori sgargianti, tipo quella col fusto rosso e le foglie verdi!! restano basse, crescita medio veloce una volta attecchite (occhio ai colletti) e fanno lo stesso una sorta di prato sul davanti.. ora devo andare a letto ma domani mi posti un po' di foto ultime cosi' guardiamo sia i pescetti che il layout?? ciao bello, buonanotte!!-31-31 |
Aggiornamento di foto:
Le mie nuove compagne: http://img148.imageshack.us/img148/593/dsc0627k.jpg http://img7.imageshack.us/img7/6639/dsc0628p.jpg http://img830.imageshack.us/img830/637/dsc0634zn.jpg Foto del layout: http://img153.imageshack.us/img153/3189/dsc0629z.jpg http://img703.imageshack.us/img703/7404/dsc0638yn.jpg http://img811.imageshack.us/img811/8178/dsc0633j.jpg Vanno bene così i colletti delle piante? http://img27.imageshack.us/img27/8051/dsc0631u.jpg http://img513.imageshack.us/img513/7395/dsc0632h.jpg Ho fotografato di nuovo i nannostomus nella speranza di capire la specie precisa: http://img263.imageshack.us/img263/817/dsc0636g.jpg http://img802.imageshack.us/img802/3231/dsc0637e.jpg ------------------------------------------------------------------------ Ragazzi stamattina ho trovato al risveglio una caridina morta tra le piante,non sembrava aver subito attacchi di altri pesci,cosa può essere stato?? Le altre caridine invece restano nascoste nel fogliamo di destra.Penso sia normale,no? |
ciao bello
mamma mia che casino il praticello...
e' un alga unica... x quello che a me non piaceva.. senti e rifare dall'altra parte della vasca un' isola come l'altra, con le piante a crescita rapida e a digradare verso il centro le cripto?cosi' avresti nel punto dove termina la radice di adesso una bella zona a piante basse e libera quindi x il nuoto... togliendo appunto tutto il pratino che cmq ora e' infestato.. hai visto che le piante sono decolorate?? era quello che ti dicevo io..stavano soffrendo a causa dell'interramento eccessivo, vedrai che si riprendono, e sopratutto le cripto, visto che hai pure il cavetto, dovrebbero insediarsi bene e a dismisura.. per la caridina, hai fatto l'acclimatamento a goccia a goccia vero? soffrono molto gli sbalzi di condizioni dell'acqua...se le altre scorrazzano tranquille, pace, ad una puo' anche essere successo...a patto che non sia sono l'esoscheletro e che abbia cioe' fatto la muta.. contale.. per i nannostomus sembrano davvero tutti beckefordi, magari le sbiadite sono le femmine...e cmq la vasca cosiì mezza nuda a loro non piace, e nemmeno agli scalari...scusa ma e' cosi', come ho detto preferiscono vegetazione ai 3 lati lasciando scoperta la parte davanti... |
Le caridine le ho messe come al solito come tutti gli altri pesciolini: sacchetto in acqua per un quarto d'ora,poi ogni 5 minuti prendo un biccheire di plastica e ci verso un poco di acqua d'acquario alla volta.Questo per circa 6-7 volte,poi li libero con calma.
Per la caridina non credo fosse l'esoscheletro,era tutta rossa e molliccia,e dentro era "piena".Le altre spero si moltiplichino a dovere.Le ho contate,sono 7 ;-) Ho notato un notevole interessamento dei nannostomus nei confronti delle caridine:gli vanno vicino,le toccano un poco e poi vengono scacciati in malo modo con delle belle frustate con le antenne :-D Volevo avere un parere sui valori dell'acqua: secondo te per abbassare quel Gh mi conviene fare cambi più sostanziosi o comunque più frequenti?Le caridine fino a che Gh resistono? Per la parte sinistra sempre qualche hygrophila?? A sto punto tolgo l'erbetta,ci metto l'hygrophyla corymbosa che mi piaceva parecchio a sinistra e lascio il centro conpletamente scoperto.Quando si levato le alghe riprovo con qualche pratino,che ne dici? p.s. Mi hanno consigliato di dirigere il getto della pompa verso il centro vasca verso la superficie,ma così facendo la CO2 non viene presa in pieno dal getto e va subito in superficie.Ho provato diverse volte invece a dirigere il getto verso il vetro,che quindi investiva la CO2 e l'intera vasca era piena di bollicine(e le piante ringraziavano producendo ossigeno a manetta),ma il cibo che somministravo restava in superficie e non scendeva,con i nannostomus che si incazzavano :-D .Come posso posizionarlo? Ciao! |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ belle le caridine!! peccato solo pel le alghe sulle piante... |
per le BBA dovresti provare ad aumentare la concentrazione di CO2 e dovrebbero andarsene da sole ;-)
|
Ho aumentato a più di 30 bolle al minuto ma niente!! #07
|
pH e KH??
|
Ph 6,8
Kh 7 |
se i valori sono giusti la CO2 c'è...
|
sembra più un pratino di alghe che di eleocharis...farà fatica a sopravvivere in quelle condizioni.
|
lo so,purtroppo.... #07
Credo proprio che passerò ad un layout leggermente diverso |
@berto: ma la devo aumentare ancora??
|
la CO2 no sei già a 35ppm!!
|
Ah ok,perchè tu mi avevi detto di aumentarla,e io per sicurezza ho chiesto ;)
Senti,secondo te cosa posso mettere sul lato sinistro per creare un'altra zona di verde?Stavo pensando a cabomba o hygrophila corymbosa.Non voglio fare uno strato troppo spesso,ma un qualcosa di funzionale ed estetico.Alternative? |
Ragazzi qualche suggerimento? :-)
|
io preferisco la cabomba, ma non eliminare l'eleocharis....può sempre tornare bella se torna tutto in equilibrio, magari mettine qualche ciuffo in coltivazione emersa ed il resto lo lasci in vasca pulendola il più possibile dalle alghe.
|
quoto.... forse ti conviene della limnophila piuttosto della cabomba che è più rognosa... prova anche con la hetheranthera zosterifolia ;-)
|
Purtroppo le piante che dici tu berto non c'erano in negozio,e ho quindi ripiegato su una bella cabomba aquatica.Ecco a voi le foto con la modifica del layout che ho apportato,con l'inserimento di un legno appartenente al precedente acquario.Ditemi cosa ne pensate!
http://img266.imageshack.us/img266/8241/dsc0639l.jpg http://img832.imageshack.us/img832/795/dsc0640d.jpg http://img685.imageshack.us/img685/6484/dsc0641f.jpg http://img5.imageshack.us/img5/9484/dsc0642vk.jpg http://img406.imageshack.us/img406/1641/dsc0643dl.jpg Lei invece è la mia regina :D http://img408.imageshack.us/img408/2874/dsc0644t.jpg ------------------------------------------------------------------------ p.s. le foto purtroppo sono venute un pò male per la scarsa illuminazione,domani o nei prossimi giorni ne postero' di migliori :-) |
per adesso è un pò piccolina... vediamo come andrà a finire :-) cmq per le piante controlla anche nel mercatino ;-)
|
ti riferisci alla cabomba che è piccola?
comunque per le piantine nel mercatino ho gia visto,ma a napoli non c'è nessuno che ha quelle che mi servono. |
si si mi riferivo alla cabomba... se non trovi le piante dalle tue parti fattele spedire ;-)
|
ok,nel caso ci penserò ;-)
|
Ragazzi ieri sera sono stato costretto ad eliminare l'elocharis,ormai diventata un'alga vera e propria.Potete consigliarmi qualche pianta da pratino o di simile a crescita molto veloce?Secondo voi sagittaria subulata o echinodorus tenellus possono andare?
|
si potrebbero andare bene occhio che l'echinodorus tennellus tende a diventare alta, prova con la marsilea hirsuta ;-)
|
Ciao berto,ieri sono passato in negozio,e dopo aver visto tante piantine su internet che potessero fare al caso mio,alla fine ho scelto due piantine di micranthenum umbrosum e una di sagittaria subulata,che ho letto crescono con sufficiente rapidità.Le altre non sono riuscito proprio a trovarle.
La settimana prossima faccio un ordine online e mi faccio spedire un pò di ceratophyllum,che non trovo da nessuna parte!!! Secondo te ho preso delle piante adatte oppure era meglio qualcos'altro? Ciao e grazie! |
mi ero dimenticato: data la notevole curiosità che nutro nei confronti di queste caridine,ho deciso di prenderne altre nove!Sto notando,dopo una iniziale morte di due esemplari,di un buon ambientamento delle suddette.Ho trovato ben 4 gusci vuoti in acquario in pochi giorni,di cui uno veramente enorme!!!Purtroppo per ora non sono riuscito ad assistere in diretta a questo evento,poichè credo avvenga di notte,o comunque nella parte più nascosta nella'acquario.
Lascio passare una decina di giorni,vedo come vanno le alghe in acquario,e poi forse(finalmente!) si passa con gli Pterophyllum scalari :-) |
così dopo le caridine le vedi solo all'infrarosso di notte :-D
|
E secondo me neanche con quello!!! :-D
Però dai,son gran begli animali ;-) |
ah si certo! per apprezzarli al di più però sarebbe opportuno ospitarle in un acquario tutto suo!
|
Vero,purtroppo non ho questa possibilità,spero solo che la futura convivenza non mi faccia pentire delle mie scelte :-)
|
la speranza è sempre l'ultima a morire :-)
|
oh mamma berto,se dici così mi sa di rimprovero :-(
|
no, niente rimproveri solo che non vedo bene le caridine con gli scalari, sono ottimi predatori!
|
Berto io sto fertilizzando ad un terzo della dose che dovrei fornire settimanalmente,più le due gocce giornaliere del ferropol 24,un pò per le alghe e un pò a causa delle caridine.Secondo te come quantità va bene oppure mi conviene cambiare?
Grazie! |
se non ci sono carenze evidenti e le alghe stanno sparendo o sono li statiche continua così ;-)
|
Da quel che riesco a vedere le piante non sembrano soffrire particolarmente,forse solo la cabomba ha i nuovi ciuffi un pò marroncini,ma credo sia perchè stanno crescendo nuovi steli.
|
eh eh la cabomba è rognosa (non so se te l'avevo già detto) :-)
|
Yessssssssssss :-))
|
Eccomi qui!!Sono stato via per circa 3 giorni e ho lasciato l'acquario nelle mani di mia sorella per il cibo ai pinnuti. Al mio ritorno ho trovato le alghe a barba praticamente sparite e le filamentose invece sono ricomparse.Vi faccio vedere qualche foto dopo la pulizia di stamattina.Ho notato che la cabomba è cresciuta moltissimo,così come il micranthenum.La mayaca sta tornando verde come prima (che bello!!!).Ho messo inoltre la foto del cartoncino che ho piazzato dietro l'acquario per non fargli avere luce ambientale.Quando passa la situazione alghe,lo eliminerò.
http://img683.imageshack.us/img683/1637/dsc0655rw.jpg http://img840.imageshack.us/img840/688/dsc0656p.jpg http://img195.imageshack.us/img195/2795/dsc0657s.jpg http://img718.imageshack.us/img718/5007/dsc0658xo.jpg http://img191.imageshack.us/img191/4900/dsc0659wr.jpg http://img839.imageshack.us/img839/7505/dsc0660mx.jpg http://img851.imageshack.us/img851/4339/dsc0661i.jpg http://img405.imageshack.us/img405/117/dsc0662a.jpg http://img546.imageshack.us/img546/5955/dsc0663lw.jpg http://img706.imageshack.us/img706/6352/dsc0664ar.jpg http://img847.imageshack.us/img847/4463/dsc0665rg.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl