AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Piscina piena, foto nuove a pag. 20 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318441)

cicala 14-09-2011 18:51

Grande Picci , gran bella vasca , sei veramente unico ...................per il ricircolo secondo dipende anche da che skimmer monterai e da quanta acqua tratterà...........

Ricciocapriccio 14-09-2011 19:58

Ma dov'è la pag 20? Io riesco ad arrivare fino a pag 13 :(


Sent from my iPhone4 using Tapatalk

claudiomarze 14-09-2011 20:55

Quote:

Originariamente inviata da Ricciocapriccio (Messaggio 1061122790)
Ma dov'è la pag 20? Io riesco ad arrivare fino a pag 13 :(


Sent from my iPhone4 using Tapatalk

cambia telefono :-D:-D:-D:-D

Ciccio66 14-09-2011 21:47

Ma oltre a metterci qualche umano dentro e il travaso della vasca....che cavolo ci metti dentro?

Butta giù nomi di animali ecc ecc....

Sono curioso come una DONNA...si ma solo in questo caso...

Bye bye

ALGRANATI 14-09-2011 22:16

picci hai misurato l'interscambio reale??

Paolo Piccinelli 15-09-2011 07:32

Sono più di 4000 litri/h, cioè 3 volte abbondanti il volume netto in vasca.

:-))



Ciccio, è semplice... ci metto dentro LA MIA VASCA ATTUALE :-D

Riccardo2830 15-09-2011 09:39

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061123574)



Ciccio, è semplice... ci metto dentro LA MIA VASCA ATTUALE :-D


con tanto di vetri e mobile però :-)

Paolo Piccinelli 15-09-2011 10:02

e avanzerebbe pure del posto...

COCO 15-09-2011 10:53

Quote:

io ho tolto i corrugati della discesa fermano la caduta dell'acqua metti i tubi in pvc che vanno cento volte meglio
è vero.
grande Picci, c'è posto per venire a magnà il primo ottobre?? quel bagoss è diventato droga per me!!! AHHAHA

rubbio1987 15-09-2011 11:16

Posso chiedere il costo indicativo di una cosa del genere?

Paolo Piccinelli 15-09-2011 11:27

Quote:

Posso chiedere il costo indicativo di una cosa del genere?
Ti posso dire quello che ho speso io...

vasca 3000 e rotti
sump 300 euri
pompe 300 euri
movimento 1400 euri
sabbia 150 euri (carbonato + live sand)
mobile fatto in casa, 500 euro di materiali + la mia manodopera
plafo fatta in casa, 200 euri di materiali
lumenarc, ballast e barre a led comprati usati o artigianali circa 900 euro (nuovi sarebbero costati 1500 e rotti)

rocce circa 100Kg (le ho già)

skimmer ce l'ho

reattore di calcio 300 euri (occasione)

refri ce l'ho già


...tutto nuovo da negozio secondo me un sistema del genere costa sui 15.000 euri, più arredo e vivo.

Mario89xxl 15-09-2011 16:09

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061123899)
Quote:

Posso chiedere il costo indicativo di una cosa del genere?
Ti posso dire quello che ho speso io...

vasca 3000 e rotti
sump 300 euri
pompe 300 euri
movimento 1400 euri
sabbia 150 euri (carbonato + live sand)
mobile fatto in casa, 500 euro di materiali + la mia manodopera
plafo fatta in casa, 200 euri di materiali
lumenarc, ballast e barre a led comprati usati o artigianali circa 900 euro (nuovi sarebbero costati 1500 e rotti)

rocce circa 100Kg (le ho già)

skimmer ce l'ho

reattore di calcio 300 euri (occasione)

refri ce l'ho già


...tutto nuovo da negozio secondo me un sistema del genere costa sui 15.000 euri, più arredo e vivo.

Mecoo...mplimenti :-))

Paolo Piccinelli 15-09-2011 16:20

più della metà li ho ripresi vendendo le mie vecchie vasche, i pesci e la robaccia che avevo nell'armadio.


...altrimenti col piffero che ci arrivavo al cifrone. #13

octoreef 15-09-2011 17:06

Paolo, come ti stai organizzando con i cambi d'acqua? io sono orientato ad un sistema automatico, ci hai pensato o preferisci il manuale da usare quando ritieni opportuno?

Paolo Piccinelli 15-09-2011 17:08

Cambierò 50 litri a settimana... vado in manuale come sempre fatto ;-)

savo69 15-09-2011 17:25

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061124696)
Cambierò 50 litri a settimana... vado in manuale come sempre fatto ;-)

non sono un po' pochi 50 litri su 1500? Parlo da profano del dsb eh :-)
Io ne sto cambiando 100 a settimana su 1100

Mario89xxl 15-09-2011 20:23

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061124615)
più della metà li ho ripresi vendendo le mie vecchie vasche, i pesci e la robaccia che avevo nell'armadio...

... l'altra metà te la da Enel ;-) :-))

#25#25#25

Paolo Piccinelli 16-09-2011 07:12

Quote:

... l'altra metà te la da Enel
godo godo godo!!! #18

Quote:

non sono un po' pochi 50 litri su 1500? Parlo da profano del dsb eh
Io ne sto cambiando 100 a settimana su 1100
Finora ho cambiato 50 ogni 3 settimane e alla fine travaserò gli animali della vasca vecchia nella nuova... comunque aggiusterò strada facendo.

marco torino 16-09-2011 07:18

Scusa una curiosità Paolo ma la vasca sta in casa o in ufficio?? Rumorosità?? Onde basse di vibrazione?? Poi un gg che passo dalle tue parti col tuo permesso passo a salutarti


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.151526,7.681247

Paolo Piccinelli 16-09-2011 07:33

ufficio... il solaio di casa non la reggerebbe #13

marco torino 16-09-2011 12:59

Ah ecco Paolo mi sembrava strano ma senti un Po tu che te ne intendi io tra un annetto mi allargo come faccio a sapere quanto regge il mio pavimento del primo piano??


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.153819,7.683893

Mario89xxl 16-09-2011 13:07

Quote:

Originariamente inviata da marco torino (Messaggio 1061126387)
Ah ecco Paolo mi sembrava strano ma senti un Po tu che te ne intendi io tra un annetto mi allargo come faccio a sapere quanto regge il mio pavimento del primo piano??


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.153819,7.683893

Beh dipende anche dove lo metti l'acquario... se sotto c'è un pilastro o una trave, oppure lo metti al centro di una stanza...
Sarebbe meglio parlarne con un tecnico secondo me

Paolo Piccinelli 16-09-2011 13:12

Quote:

come faccio a sapere quanto regge il mio pavimento del primo piano??
se la vasca supera i 300 litri, meglio consultare un tecnico... se supera i 500 meglio avere UNA PERIZIA GIURATA dal tecnico medesimo ;-)

octoreef 16-09-2011 19:00

Quote:

Originariamente inviata da marco torino (Messaggio 1061126387)
Ah ecco Paolo mi sembrava strano ma senti un Po tu che te ne intendi io tra un annetto mi allargo come faccio a sapere quanto regge il mio pavimento del primo piano??
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.153819,7.683893

solaio 200 - 400 kg/m2 e ovviamente dipende da 300 mila fattori, numero piani tipologia costruzione, ecc, ecc

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061126406)
se la vasca supera i 300 litri, meglio consultare un tecnico... se supera i 500 meglio avere UNA PERIZIA GIURATA dal tecnico medesimo ;-)

e fatti dire anche dove abita il tecnico o prendi un suo parente in ostaggio...

marco torino 16-09-2011 19:07

Ah ecco anche perché il prox anno mi allargo e volevo fare almeno un 500/600 litri

bigjim766 16-09-2011 19:08

perchè non ci metti dentro un bel sommergibile telecomandato

Federico Rosa 16-09-2011 19:29

Quote:

Originariamente inviata da marco torino (Messaggio 1061127234)
Ah ecco anche perché il prox anno mi allargo e volevo fare almeno un 500/600 litri

la questione non è banale e te lo dico da ingegnere strutturista ;-) i solai dei fabbricati moderni sono calcolati per portare oltre al peso proprio 200 kg/mq di carichi permanenti (pavimenti, massetti, impianti e tramezzature) ed altri 200 kg/mq di sovraccarichi (persone e cose).
In pratica tali valori sono imposti dal D.M. 14 gennaio 2008 per gli ambienti ad uso residenziale (Categoria A) tabella 3.1.II ed a tali valori tutti i tecnici si attengano. Per edifici realizzati con normative più vecchie la situazione peggiora talvolta anche un pochino.
Le tipologie edilizie e le situazioni possibili sono infinite quindi il valore dei 200+200 kg/mq dice francamente molto poco specie ai profani.
Qui su AP mi hanno spesso fatto domande sulla portanza e sul carico limite di un solaio ed è sinceramente difficile dare risposte senza vedere di persona la situazione e fare analisi un pochino più approfondite.
Sono perfettamente conscio che c'è sempre qualcuno che ti risponderà "io non ho mai sentito dire di un acquario che abbia fatto crollare un solaio" oppure l'amico di un amico di mio cugino ha una vasca di 1000 litri in salotto e non gli è successo niente" ... io francamente ti consiglio di non sottovalutare il problema e di rivolgerti ad un tecnico serie e competente (un geometra scafato o un bravo ing. strutturale) ... un saluto

cristiellos 17-09-2011 10:11

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1061103978)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061102291)
Oggi ho montato e riempito il reattore di calcio, un Ocean life con 18 Kg di capacità interna:

http://s3.postimage.org/2uoruhds4/32..._di_calcio.jpg

Poi mi sono arrivate le pompette di risalita, le ho provate fuori in cortile e spingono abbestia:

http://s3.postimage.org/2up3f8t8k/33...i_risalita.jpg


Dai, dai... sta prendendo tutto forma piano piano... :-))

ho sentito parlare molto bene di queste pompe ,ottimo acquisto .
è stato un piacere conoscerti !

Io ho una di queste pompe h1.65 1350l/h se non erro,per la risalita....si è dimostrate molto più efficiente e compatta della sicce-35
se mi consentite Chiedo una info....qual è il calcolo che si fa per caricare il reattore di calcio? intendo Kg su l?
andrebbe bene per un nano con lps e molli?
Posso usare questo filtro a letto fluido?
Se non volete rispondermi in questo post giustamente ne apro uno:-D
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3667
andrebbe circa 400gr di materiale per nano 57l #36#
------------------------------------------------------------------------
azz mi sa che ho detto na ******* ....ho visto bene la foto di come lavora il reattore.....mi sa che non posso inventarmelo!!:-D

Paolo Piccinelli 17-09-2011 15:30

Quote:

Qui su AP mi hanno spesso fatto domande sulla portanza e sul carico limite di un solaio ed è sinceramente difficile dare risposte senza vedere di persona la situazione e fare analisi un pochino più approfondite.
Sono perfettamente conscio che c'è sempre qualcuno che ti risponderà "io non ho mai sentito dire di un acquario che abbia fatto crollare un solaio" oppure l'amico di un amico di mio cugino ha una vasca di 1000 litri in salotto e non gli è successo niente" ... io francamente ti consiglio di non sottovalutare il problema e di rivolgerti ad un tecnico serie e competente (un geometra scafato o un bravo ing. strutturale) ... un saluto
Quoto il collega, ovviamente. ;-)

Ricordate che l'acquario è un carico PERMANENTE e non accidentale... anche se non finisce di sotto può deformare e danneggiare la struttura nel tempo.

dimaurogiovanni 17-09-2011 18:38

io ho, anzi avevo un acquario di 1000 lt al secondo piano .prima di costruirlo mi sono fatto fare una perizia tecnica da un ingegnere ,giusto per stare tranquilli.ha un costo ma è meglio !anche perchè il condominio puo' appellarsi alla costruzione di una vasca di certe dimensioni .meglio informarsi .

Rargoth 17-09-2011 22:47

cavolo paolo, me l'ero persa questa tua deviazione nel marino! :D
eztic...i!

complimentoni per l'impresa, davvero curioso di vedere l'operazione di allestimento, fate un buon reportage!!

Paolo Piccinelli 22-09-2011 13:24

Prova luci con una sola 400W:


frontale
http://s3.postimage.org/7ezk67yc/40_fiat_lux.jpg


dall'alto
http://s3.postimage.org/7f17pkg4/41_...e_be_light.jpg

Acquatic Life 22-09-2011 13:33

complimenti per la rocciata!!! davvero bella!!!


























:-D :-D

maxcc 22-09-2011 13:41

Quote:

Originariamente inviata da Acquatic Life (Messaggio 1061138602)
complimenti per la rocciata!!! davvero bella!!!


























:-D :-D

io toglierei qualche roccia ..............




















:-D:-D

ricky mi 22-09-2011 13:41

sti ca....

-:33

omeroped 22-09-2011 13:49

Azz... Quest'inverno risparmi sul riscaldamento :-)

Riccardo2830 22-09-2011 14:20

io la lascerei così....(non intendo la rocciata eh :-) )

dimaurogiovanni 22-09-2011 14:30

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061138584)

bella paolo ,dopo quanto stai dando luce ?se non sbaglio circa un mese ?

Federico Rosa 22-09-2011 14:36

se togli quelle due rocce al centro secondo me è perfetta ;-)

Aland 22-09-2011 14:56

Quote:

Originariamente inviata da Rargoth (Messaggio 1061129553)
cavolo paolo, me l'ero persa questa tua deviazione nel marino! :D
eztic...i!

Fosse solo quella di deviazione :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15954 seconds with 13 queries