![]() |
Quote:
Comunque penso proprio che sposterò un'acro per far posta ad una tridacna. |
mettila, mettila, mettila ;-)!!
magari la crocea, che sta bene sulla rocciata e cresce poco (e non è soggetta alle misteriosi morti improvvise da infezione batterica che nell'ultimo anno colpisce spesso le maxima) |
Vai di tridacna!! E di cynarina!!! Una domandina: la tridacna potrei appoggiarla su un corallo molle a tappetino verde? Come si comportano vicendevolmente?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
su un tappeto di clavularia! certo, puoi metterla dove ti pare, magari 'rimuovi' il tessuto del corallo e scopri la roccia, solo in corrispondenza della ghiandola bissale della tridacna (altrimenti ci pensa anche da sola ahaha) la tridacna non viene mai urticata nè urtica nessuno, manco mettendola in mezzo alle euphyllie... al massimo fa ombra sotto di sè.. |
Ne ero sicuro ricordando la tua ma ho preferito chiedere...
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
però l'effetto complessivo è molto più naturale e piacevole :-) |
io sotto il tappetino ce l'ho già, quando ne trovo una carina e piccolina la metto!
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Mi sorge una domanda: non è che i thor o un mespilia rompono troppo le balle alla tridacna?
|
i thor probabilmente si... come tutti i gamberi in vasche piccole
i ricci non penso creino alcun tipo di problema |
Quote:
|
Io ho sia il riccio che tre thor... Nessun problema per loro, i thor adorano i miei spirografi
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
Il riccio mi uccide le lumache portandole a spasso sulla schiena. E' l'unico danno che fa ma visto che me ne nascono una ventina al mese non e' un problema, anzi...
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
complimenti una delle piu belle! #25
|
Alla fine non ho resistito...
http://s13.postimage.org/m0lt9sblf/Trida_r.jpg Ho anche preso un compagno o compagna al mio Rossanino (il debellius) e un paio di spirografini: uno bianco e arancio e uno bianco e viola. Il debellius l'ho preso di taglia più piccola sperando che agevoli la formazione della coppia. Aggiornerò appena riesco con le nuove foto... |
Bravooooo!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk |
:-)
|
Che bella...
|
Bella!!
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Beh fai una panoramica e facci vedere dove l'hai piazzata :-)
Stó da iPhone con Tapatalk |
Grazie a tutti!
Tra qualche giorno metto le foto della panoramica, comunque é al centro vasca al posto dell'acro giallina, per ora gli ho piazzato due roccette davanti per evitare che spostandosi volasse giù per la rocciata, ho visto che da come l'avevo posizionata si é già spostata, e mentre sistemavo una roccetta di protezione ho notato che si era già ancorata. Sent from my iPhone using Tapatalk |
belle proprio!!!
posso chiedere la misura ed il prezzo? |
Quote:
Per quanto riguarda i prezzi non mi piace pubblicizzarli, più o meno avrei pagato uguale in quelli online con le spedizioni, ma con questo caldo non mi fido proprio. Come misura sarà sui 5 cm credo. In più ho portato a casa un polipino di tubastrea nato da una colonia piu grande, tanto dalla via che alimento la gorgonia mi son detto ci provo. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
bella la tuba! aspettiamo paronamica#70 |
Quote:
Appena sistemo lo spiro che non vuol stare nella posizione da me scelta e la trida si attacca e posso togliere la roccetta che ho messo per evitare che cada, faccio qualche nuova panoramica. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Sono riuscito a fare una fotina alla mini tuba... è piccolina :-))
http://s10.postimage.org/ezr40p6b9/tub.jpg Ieri sera ha mangiato parecchio, rimane spesso aperta. |
ma che bel polipetto singolo!
|
Quote:
Ieri sera si è pappata pure un pezzettino di gamberetto fresco. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
ale hobby? mi piacciono un casino i polipetti singoli, per poi vederli duplicarsi
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Bella!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Metto una piccola panoramica per far vedere la posizione della trida... dopo i primi giorni non si è più mossa, dovrebbe essersi ancorata adesso.
http://s13.postimage.org/sm1r1gcdv/foto_2_1.jpg |
Bellissima
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
l'hai messa centrale... bravo :)
|
ciao alegiu sono gerry di imola complimenti per la tua vascozza vorrei chiederti se stai usando i biopellet nel filtro a letto fluido come si vede nella prima foto o mi sbaglio? come ti trovi ? non c'è rischio di impoverire troppo la vasca?
|
Quote:
Ho un piccolo letto fluido ma é caricato solo con resine antifosfati e a volte un po' di carbone non uso i pellet. Dei pellet ho letto alcuni articoli ma non ho mai provato, anche perché dai test nonostante alimenti tanto anche con congelato, ho no2 no3 e po4 a zero. In questo periodo di gran caldo ho solo aggiunto un piccolo oxydator perché durante il giorno ho scoperto che per lavori hanno tolto la corrente un paio di volte per un'oretta. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl