![]() |
Type reboot The device will respond with *reboot*. The device will reboot and associate with the wifi network. You will notice that if everything is OK and you have DHCP enabled in your router, the blue LED will turn off.
Ehm.......veramente no..... -04 Mi sto seccando, mo lo spacco |
alla fine mio fratello è riuscito a settarlo.
Se metto il codice per il webbanner mi dice sketch too big... Però ho messo quello per accedere dal web, ma mi dice così. RA_Rita3.cpp: In function 'void loop()': RA_Rita3:43: error: 'class ReefAngelClass' has no member named 'StandardGUI' perchè? |
ora per esempio apro tera term, il dispositivo rimane connesso 10 secondi e poi si disconnette...
|
allora Rita<
devi per prima cosa lavorare sul tuo router entra nella pagina dei settaggi dovresti trovare qualcosa tipo wifi security wep quà dovrai settare la modalità 128-bit ed Hex dopodichè inserisci una password a tuo piacimento e con questa ti verrà generata la chiave a 26 cifre. sia la password che la chiave vanno iserite nel modulo wifi tramite teraterm |
problemi con sonda temperatura
la porta n.3 quella che ho imostato per il riscaldatore mi rimane sempre aperta e non lavora i base alla t impostata |
ragazzi io ho un grosso problema, non riesco a capire una cosa nella programmazione
con il RA genero 2 file uno memory e l' altro RA.pde li carico entrambe ed il reefangel lavora per farlo funzionare correttamente almeno il mio devo lasciare i parametri come prestabiliti e cioè temperatura in °F e riscaldatore sulla porta n. 7 perchè se la cambio sulla porta 3 non lavora e nemmeno se setto i gradi C. Ora per variare qualsiasi parametro utilizzo il file RAMenus giusto? ma che devo fare riscrivere completamente anche il contenuto che trovo nel file RA.pde oppure solo le funzioni e i parametri che voglio implementare? il file RAMenus una volta caricato nell reefangel và a sostituire totalmente il file RA.pde oppure lo incrementa? |
Quote:
Tipo: nel memory io scrivo a che temperatura devono attivarsi raffreddamento e riscaldamento, a che ora le luci ecc...... Il RAMenus dovrebbe mettere solo i menù che vuoi visualizzare sul display del reefangel. Ora se io imposto il valore della temp sul memory 81°F e sul RA lo imposto in °C dovrebbe raffreddare a 27°C, purtroppo accenderà le ventole al reggiungimento di 81° dovresti infornarli i pesci.... Inoltre ho letto che risaldatore e ventole vanno lasciati su porta 6 e 7. Pare che la T dell'acqua inoltre vada insieme al 1° sensore, il T1, altrimenti non si attivano i relè.... Per quanto riguaqrdo il wifi, mio fratello lo ha configurato sul suo router, che non ha password. Funziona, però sta connesso per un pò e poi si disconnette. A qualcun altro capita? |
allora per modificare le impostazioni delle pompe di movimento devo inserire le tue stringhe nel RA.pde non nel RAMemus?
|
no nel RA.pde!!!
|
Ancora ci devo mettere le mani sull'apparecchio ...... ma la butto là.
Si potrebbe fare un programmino che monitora l'evaporazione? In tal caso potremmo far si che un eccessivo aumento dell'"evaporazione" (una perdita della vasca) mandi un segnale al cellulare? |
Quote:
|
quello che può essere superfluo prova a toglierlo... Infatti secondo me l'unica pecca de RA è proprio la memoria. Troppo poca.
Si potrebbe aumentare? |
Per vedere lo stato del RA tramite browser web c'è scritto sulla guida di inserire in loop, ReefAngel.StandardGUI();
mi da errore, qualcuno sa dirmi perchè? |
Per chi volesse usare il reefangel con i led sappiate che le porte sono disabilitate, per abilitarle bisogna mettere 2 jumper come da foto:
http://i761.photobucket.com/albums/x...g?t=1302486590 |
Quote:
allora sotto agli #include inserisci: // Labels for the web banner #include <avr/pgmspace.h> prog_char id_label[] PROGMEM = "tuonomeregistratosuRA.com"; prog_char probe1_label[] PROGMEM = "Water"; prog_char probe2_label[] PROGMEM = "Not%20Used"; prog_char probe3_label[] PROGMEM = "Not%20Used"; prog_char relay1_label[] PROGMEM = "ATO"; prog_char relay2_label[] PROGMEM = "Actinic"; prog_char relay3_label[] PROGMEM = "Halide"; prog_char relay4_label[] PROGMEM = "Not%20Used"; prog_char relay5_label[] PROGMEM = "Not%20Used"; prog_char relay6_label[] PROGMEM = "Chiller"; prog_char relay7_label[] PROGMEM = "Heater"; prog_char relay8_label[] PROGMEM = "Not%20Used"; PROGMEM const char *webbanner_items[] = { id_label, probe1_label, probe2_label, probe3_label, relay1_label, relay2_label, relay3_label, relay4_label, relay5_label, relay6_label, relay7_label, relay8_label}; void setup() { // Initialize and start the web banner timer ReefAngel.LoadWebBanner(pgm_read_word(&(webbanner_ items[0])), SIZE(webbanner_items)); ReefAngel.Timer[4].SetInterval(180); // set interval to 180 seconds ReefAngel.Timer[4].Start(); } void loop() { // Web Banner stuff if(ReefAngel.Timer[4].IsTriggered()) { ReefAngel.Timer[4].Start(); ReefAngel.WebBanner(); } } P.S. se utilizzate il mio script ritardoSkimmer dovete commentare la porta sempre ON nel PDE.... // Ports that are always on //ReefAngel.Relay.On(Port8); |
ma chi è che mi ha mandato un SMS sabato dicendomi che gli si è bruciata la parte delle prese ?
perchè non posti una foto così cerchiamo di capire il da farsi ? hai contattato roberto (il produttore) ? |
Quote:
Ho provato a collegarmi col reef angel client, mi dice listening alle porte, ma non mi appare nulla sulla schermata http://i54.tinypic.com/34gws5d.jpg http://i53.tinypic.com/r2oif9.jpg Questo è il codice preso dallo sketchbook di curt, l'ho aggiunto nel mio pde e ho fatto l'upload sul RA // RALoggingPC.pde // // This version designed for v0.8.5 Beta 12 and later // // This includes sample code on how to use Dave's PC Client and send the XML // data to his client #include <ReefAngel_Features.h> #include <ReefAngel_Globals.h> #include <ReefAngel_Wifi.h> #include <Wire.h> #include <OneWire.h> #include <Time.h> #include <DS1307RTC.h> #include <ReefAngel_EEPROM.h> #include <ReefAngel_NokiaLCD.h> #include <ReefAngel_ATO.h> #include <ReefAngel_Joystick.h> #include <ReefAngel_LED.h> #include <ReefAngel_TempSensor.h> #include <ReefAngel_Relay.h> #include <ReefAngel_PWM.h> #include <ReefAngel_Timer.h> #include <ReefAngel_Memory.h> #include <ReefAngel.h> ReefAngel_TimerClass ParamTimer; void setup() { ReefAngel.Init(); //Initialize controller // Initialize and start the Parameter timer ParamTimer.SetInterval(15); // set interval to 15 seconds ParamTimer.Start(); // Ports that are always on ReefAngel.Relay.On(Port1); ReefAngel.Relay.On(Port8); } void loop() { ReefAngel.ShowInterface(); // Specific functions ReefAngel.StandardLights(Port2); ReefAngel.MHLights(Port3); ReefAngel.Wavemaker1(Port4); ReefAngel.Wavemaker2(Port5); ReefAngel.StandardFan(Port6); ReefAngel.StandardHeater(Port7); if ( ParamTimer.IsTriggered() ) { ParamTimer.Start(); ReefAngel.PCLogging(); } } |
se provi a disabilitare qualche menù dal ReefAngel_Features.h ?
|
argh....ma non avete ancora trovato la pace del vostro RA???...il mio adesso sta gestendo la vasca...
|
Quote:
Rita ma il ritardo skimmer funziona? |
Quote:
Ricordatevi di togliere il relè da quelli sempre accesi: // Ports that are always on //ReefAngel.Relay.On(Port8); Per coloro che usano il PWM per far accendere i LED, è sempre meglio aggiungere le seguenti righe nel setup() , altrimenti in caso di blackout potrebbero settarsi in automatico sul valore scritto in memoria... void setup(){ ReefAngel.PWM.SetActinic(0); ReefAngel.PWM.SetDaylight(0); } |
cavolo l'ho cancellato x far spazio al wifi..... Ora lo provo e vi dico...
Psyco invece di scrivere semplicemente... AIUTACIIIIIIIIIIIII :-D Luke nel features.h è quasi tutto disattivato e sinceramente sto webbanner non mi attira più di tanto. Vorrei far funzionare più il RA client... Ma non riesco -04 Psyco tu hai impostato il RA Client? Se si ti funziona? |
io penso che rinuncerò login web e connessione wifi per utilizzare le pompe di movimento come ha impostato Rita ed al ritardo skimmer;-)
|
io con teraterm tra pompe e ritardo skimmer riesco solo a farmi comparire la temperaturra in vasca.
|
secondo me potete utilizzare entrambi.... mi sembra strano che per alternare 2 pompe finite la memoria...
io ci piloto di tutto.... compreso 3 dosometriche.... ------------------------------------------------------------------------ ragazzi andate sul forum http://forum.reefangel.com/viewtopic...t=7&p=165#p165 e appoggiate la mia richiesta.... mi sembra utile... così roberto fà la modifica ;-) |
Quote:
Il ritardo skimmer non funziona... void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay) { if (now()-RAStart > SKDelay) ReefAngel.Relay.On(SKPort); } così si attiva subito la porta dello skimmer void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay) { if (now()-RAStart < SKDelay) ReefAngel.Relay.On(SKPort); } così non si attiva proprio. Il problema è per forza lì |
Quote:
codice:
// RAMenus.pde rita l'espressione corretta è la prima.... prova così: void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay) { if (now()-ReefAngel.RAStart > SKDelay) ReefAngel.Relay.On(SKPort); } |
no reefangel.rastart non va.
LED.cpp: In function 'void RitardoSkimmer(byte, byte)': LED:21: error: 'class ReefAngelClass' has no member named 'RAStart' ci avevo già provato se non sbaglio |
per curiosità ho preso il tuo pde e l'ho compilato:
Binary sketch size: 31294 bytes (of a 30720 byte maximum) ------------------------------------------------------------------------ sketch too ig ovviamente (e ho tolto il pwm) |
che cosa hai abilitato sul ReefAngel_Features.h ?
------------------------------------------------------------------------ questa è la funzione delle HQI e funziona: void ReefAngelClass::MHLights(byte LightsRelay, byte OnHour, byte OnMinute, byte OffHour, byte OffMinute, byte MHDelay) { unsigned int MHTimer = MHDelay; MHTimer *= SECS_PER_MIN; if ( now()-RAStart > MHTimer ) StandardLights(LightsRelay, OnHour, OnMinute, OffHour, OffMinute); } Quindi se riprendi la prima versione che avevo postato deve funzionare... secondo me non funzionava perchè la pompa dello skimmer era fra le sempre accese.... |
tra l'altro questo sarebbe il mio webbanner:
http://www.reefangel.com/status/imag...2.aspx?id=Rita :-D:-D:-D:-D:-D |
non disperare è lo stesso che visualizza a mè :-D
|
e xkè???????? quando faccio get w vedo tutto correttamente. Hai idea di quale potrebbe essere l'errore? Ho impostato ciò che ha scritto luke...
|
sì non comunica i dati questa è l' immagine di default che carichi dal sito di reef angel
|
eppure la lucetta gialla si accende, segno che comunica con l'esterno
|
eccomi...io ci sono sempre...se non posto è perchè credo che non ce ne sia bisogno...hihi..vi ho lasciato anche il mio msn e skype...cmq...ho scoperto un' altra cosetta...per risparmiare spazio utilizzate l' opzione dual ato e non la single...purtroppo gonfia lo sketch...se volete poi utilizzare un solo galleggiante basta far una semplice modifica col nastro isolante...
------------------------------------------------------------------------ il RAClient lo avevo impostato per prova, adesso non lo uso praticamente più... |
Quote:
quello che non ti serve ad esempio ho eliminato #define VersionMenu e adesso mi compila tranquillamente tutto il RA.pde Psyco io ho adottato la versione dual Ato volevo inserire un galleggiante in sump ed uno nella vasca di rabbocco della RO devo fare modifiche particolari? |
luke...mi diresti una cosa?..vedo che te visualizzi la temp in C, io l'ho rimessa in F perchè non funziona il controllo della temperatura...che modifiche hai fatto??...in questi gg non ho proprio la testa per mettermici
|
Quote:
|
Quote:
la funzione di ritardo skimmer invece sembra non funzionare, ma qualcuno la utilizza con successo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl