![]() |
ciao ale allora x i valori di no2 potrebbe anche essere il refugium che stà maturando i valori di no2 sono sempre stati questi nn lo ricordo scusami,ricordati sempre che la vasca è ancora giovane.....
adesso più che a pensare a nuovi inserimenti stabilizza tutta la situazione poi tra un mesetto o due riprendi (ovvio parlo solo di coralli i pesci no!!!) intanto vedi come reagiscono gli animali che hai;-) |
weeee! piacere di rileggerti, allora, i nitriti per un periodo erano scesi a 0, in questa tabella c'è tutto l'iter di tutti i valori, dallo start, ad oggi:
http://img26.imageshack.us/img26/459...dallostart.jpg sembra come se la vasca ancora non fosse partita, domani faccio un bel cambione di 30 litri e doso batteri biodigest, due fiale l'osmosi mi segna 003... dici che conviene prendere resine a viraggio post? gli animali stanno benissimo, spolipamenti belli e la salarias si nutre e gira serena, non ci sono problemi... guarda le foto due pagine dietro.. |
sono un pò preso con il lavoro perciò quando arrivo a casa voglio passare un pò di tempo con la mia famiglia...poi alzandomi presto nn voglio far troppo tardi x questo ho marcato visita ......
tornando a te o meglio alla tua vasca appena messo il refugium se ricordi ti dissi di dargli tempo x vedere cosa accadeva.........quindi tutti i valori che si stanno alzando sono dovuti al refugium che deve maturare in più la tua vasca è ancora giovanissima e il risultato può solo essere quello e la tabella con tutti i valori te lo fa capire seguendo la cronologia dei test,quindi ci vuole tempo... il valore 003 di che???? gli lps nn soffrono come gli sps |
oggi metterò una hystrix, vediamo cosa accade... mi chiedo se mi converrebbe aspirarmi tutta la sabbia del DSB del refugium, visto che non posso dargli movimento e arearla per via della chaetomorpha che se no mi si sfalda nella pompa.... ma non saprei che scompensi posso creare...
003 è il valore di TDS |
Se la togli non e' un problema!
|
ed è un vantaggio? #24
|
non serve un movimento eccessivo per il dsb .... ;-)
|
il fatto è: il refugium è 28lt netti, su 248 che è la vasca... se lo chiudo con un DSB (ora 9cm) diminuisco il litraggio e lo spazio per la chaetomorpha... è pur vero che quando sarà maturo quel DSB mi dovrebbe aiutare... sono molto indeciso...
|
-28d#-28d#-28d#non ti capisco hai voluto creare un refugium e ora x la fretta lo vuoi togliere oramai lascia che il tutto faccia il suo corso porta pazienza vedrai che poi la vasca ne gioverà.
nn mettere la hystrix almeno x 1 mesetto ancora appena si abbassano i valori la metti;-) |
si si, l'hystrix cel'ha un mio amico, a cui dovevo 15 euro... xD
ho messo l'entacmea quadricolor, lo so, è un corallo "scomodo" ma non volevo davvero rinunciarci... ora si sta posizionando, e se va come nella vasca della mia ragazza... na volta che trova il posto, li resta. sperem! ------------------------------------------------------------------------ Quote:
comunque la lascio. |
amici miei... questo tema del movimento ancora mi da noie... ora ho una koralia 4 senza rondella parcheggiata nel mobile, in vasca ho una koralia 4 e una magnum5, c'è troppa differenza di flusso....e sono molto grandi... cosa consigliate?? vortech a parte?
|
tunze??
|
Più che tunze.. Ma le dimensioni sono quelle..
O metti una sola koralia magnum 6 o 7.. Almeno occupi lo spazio in un punto solo |
tu pensi che due koralia 4 bastino per la mia vasca? considerando che la rocciata è molto chiusa... casomai potrei fare così, vendere quello che ho adesso e prendere le koralia compact 5... le evo... però mi è stato detto che si bloccano
|
bhè le nanostream non sono proprio uguali alle korallia ;-) ......
e sono dei trattori mai avuto prob :-) ..... |
mettici però che le nanostream non mi piacciono esteticamente, almeno su quello vorrei rimanere koralia :-))
|
Quote:
Ma sono passati due giorni da quando hai detto delle foto!!!!:-)) Sto seguendo con interesse tutta la storia della vasca!#25 -28 |
hai ragione, sono passati due giorni e gli ospiti sono diventati 3! quindi foto d'obbligo, entro domani al massimo posto le foto giuro!
|
Foto e commenti
ecco le foto....
cominciamo dalla prima, TROVATE LE DIFFERENZE... CE NE SONO DIVERSE... 1 http://img832.imageshack.us/img832/8839/img1349j.jpg 2 http://img862.imageshack.us/img862/24/img1349ad.jpg 3 http://img825.imageshack.us/img825/9679/img1379ze.jpg 4 http://img43.imageshack.us/img43/303/img1384zs.jpg 5 http://img18.imageshack.us/img18/8750/img1395sj.jpg 6 http://img43.imageshack.us/img43/4686/img1404g.jpg 7 http://img809.imageshack.us/img809/9240/img1424t.jpg 8 http://img829.imageshack.us/img829/9682/img1426wh.jpg PARLIAMONE: nella foto 3 vi saluta super paguro e vi ringrazia perchè mi state seguendo e aiutando in questa fantastica avventura... foto 4: la mia salarias è lieta di presentarsi, tra una pulizia e l'altra... foto 5: c'è anche la turbo "corallata" foto 6: a me piace raga, tanto.... foto 7: qui si vede bene dove si è piazzata, lasciandomi le terrazze anche abbastanza distanziata da eventuali SPS, bene... foto 8: qui è IMPORTANTE: mi sembra che tutte le rocce si stiano piano piano bucherellando, buchi grandi, tanti buchi piccoli.... non vorrei fossero spugne perforanti... ho molta paura.... |
Così si che si ragiona!;-)
Già che ci sei saluta il paguro da parte mia... foto SPLENDIDA!!! Davvero complimenti! -28 |
ale io ti dico la mia poi vedi tu se incazzarti o meno tutti i coralli che hai mettili sulla sabbia e nelle varie terrazze sps;-)
x quanto riguarda il movimento vendi le due k4 e prendi un'altra magnum da alternare con quella che già hai...... fottitene delle dimensioni l'importante è avere buon movimento,conta che io ho due stream 6085... |
Perchè mi dovrei incazzare scusa?? ora comincio con gli SPS non preoccuparti, non c'è pericolo,, e mano mano che metto... TOLGO, l'anemone è impossibile metterla altrove, il resto si, senza problemi, il fatto è che a me piace vedere la sabbia bianca, e voglio lasciare dello spazaio anche per la stella, piano piano vediamo come uscirne... per il movimento pensi sia il caso della magnum, anche se non mi piace il flusso è troppo concentrato, e mi fanno anche volare la sabbia ovunque....
le 4 sono ottime, ma forse un pelino basse, ti dico io come faccio.... mi sa che prendo due EVO 5200, così sono esattamente in mezzo tra 12 e 8 mila... 10400lt/h... dovrò solo rimediarle... per ora un mio amico me ne da una a 50 euro, nuova, imballata, se trovo anche l'altra le tengo fisse e mi levo il pensiero, sono anche belle perchè sono piccole piccole ma sparano bene... mi dici che ne pensi dei buchi sulle rocce??? sono mooolto preoccupato... |
raiderale......avevo le newevo 5200......flusso mooooolto delicato........meglio la magnum
|
raid nel mio nuovo 75x75 ho una k8 e 2 k4 e la sabbia non si muove deve direzionare il flusso in modo che si rompa sulle rocce..
|
mmmmh.. il fatto è che la magnum 5 è veramente un maremoto, io non immagino se ne metto due... poi come faccio a rompere il flusso sulle rocce... se ci metto gli anumali mi volano via, ieri l'ho puntata sulle rocce e mi è volata l'heliofungia! -05
quindi voi consigliate due magnum 5... messe in fondo sui vetri corti coi flussi che si scontrano sul frontale.... non è facile sta decisione.... Ruthless, avevo letto che le avevi porvate ma non ti piaceva il flusso, a me piace se è ben allargato, ad esempio le magnum sono molto strette come flusso.... ci penso su.... mi aiuterà sicuramente Livorno..... |
non è che non mi sono piaciuto......sono adatte a vasche che hanno bisogno di movimento dolce e delicato.......a chiunque le ha comprate.....hanno avuto lo stesso mio problema che non ripartivano! ho risposto alla tua domanda sono afidabili??? no!!
|
:-D
chiaro e CIRCONCISO! :-D |
:-D
|
ragazzi, ultimamente sto notando diversi buchi sulle rocce della mia vasca che prima "mi sembra" non ci fossero....
inoltre alcune caverne mi sembrano allargate e più profonde, sono preoccupato, come posso ovviare a questo problema? |
prova a mettere una foto..
|
raiderale ma sei sicuro che si sono creati dei buchi??? l'unica cosa che mi viene da pensare e che cerano delle alghe sopra......e se ne sono andate......e tu hai visto i buchi!! perche e impossibile che le ro cce si forano da sole!!
|
|
tu le vedi queste spugne??
|
... non lo so... ci sono delle cose marroni, ma vai a sapere se sono diatomee, ciano...
|
e allora stai tranquillo e vedi come si evolve.......ovvio tieni d'occhio la situazione
|
ok... speriamo bene, domani parto per livorno quondi per 2 gg non lo vedo, avrò modo di vedere cambiamenti se ci saranno
|
se prima nn c'erano tutti ti buchi???
|
secondo me a ragione angelo ,erano solo coperti di alghe, anche perche' dei buchi del genere all'improvviso non credo ci sia essere in vasca capace di farli
non hai mica visto nutrie vero? :-D |
Guardo meglio e ti dico :-d
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl