AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   ricominciare da capo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=288933)

tene 03-04-2011 16:37

senti hai dentro 3 mollaccioni lascia perdere la triade come ti ha gia detto ricki per adesso intanto leggi e cerca di capire cosa sono e a cosa servono questi valori
------------------------------------------------------------------------
hai spazzolato le rocce con la valonia in vasca#07?

marco3020 03-04-2011 16:54

si lo spazzolata fuori dalla vasca, secondo te roberto scusa se ti do del tu questo pesce : pseudochellinus hexataenia
si mangia la valonia?

PinkFloyd 03-04-2011 18:40

Quote:

Originariamente inviata da marco3020 (Messaggio 3544449)
si lo spazzolata fuori dalla vasca, secondo te roberto scusa se ti do del tu questo pesce : pseudochellinus hexataenia
si mangia la valonia?

Dubito fortemente.

marco3020 03-04-2011 20:08

infatti lo sospetttavo che era una cavolata, anche secondo me l'unico è il mytrax se va bene

tene 03-04-2011 20:34

la prossima volta cerca di aspirare le bolle quando fai il cambio senza romperle
lo spazzolare le rocce togliendole dalla vasca e' una cosa che comunque destabilizza il sistema ,ma se l'avessi fatto in vasca sarebbe stato pure peggio
pseudochellinus hexataenia mi risulta essere un persce prettamente carnivoro ,ma io non lo mai avuto quindi parlo per cose lette

marco3020 03-04-2011 20:41

ho provato ad aspirarle ma niente non si staccano dalla roccia, se trovo un mytrax lo metto e speriamo bene

dany78 03-04-2011 23:32

l'exatenia serve eventuali parassiti e nn per la valonia x quello mitrax;-)

marco3020 04-04-2011 08:29

bn giorno a tutti la turbo zebra penso che sia morta è sottosopra e ha un colore diverso, cosa devo fare?
toglierla dall acquario o lasciarla li?
devo ricontrollare i valori?
può essere morta perchè non ha trovato cibo( io non ho alghe filamentose)

ricky mi 04-04-2011 09:50

la tua vasca fara una gran fatica a girare perche fai le cose senza sapere quel che fai!

ti abbiamo detto...prima di fare qualcosa, chiedi!
chi ti ha consigliato di spazzolare le rocce?crei degli squilibri alla vasca!!poi non è detto che spazzolando non si riformi, basta un pezzettino che sia rimasto vivo... e riparte!

lascia stare il magnesio!!

che valori hai di PH KH NITRATI e NITRITI?

non è morta per mancanza di cibo...le alghe anche in un sistema funzionante, ci sono sempre!
io ho una durbo in vasca da 1 anno e non ho apperenti alghe e non gli ho dato mai da mangiare!

marco3020 04-04-2011 10:19

ciao richy i valori sono quelli che vedi in firma, hai messenger?

ho letto su internet che i negozianti vendovo tectus in vece di turbo zebra e questi tectus selezionano il mangiare non è per quello che è morta?

metto articolo

è una cosa normalissima ciò che ti è successo! Le i molluschi venduti come "turbo" in realtà Turbo NON SONO!
Devo dare ragione al mio Amico Gabriele (sempre molto attento nel campo malacologico), e devo dirti che quelle che vengono vendute come "turbo" in realtà sono molluschi appartenenti al genere "Tectus la cui biologia è differente dalle "Turbo" strictu sensu.
I Tectus sono sempre molluschi fitofagi, ma hanno un apparato difestivo alquanto selettivo ed è stato dimostrato che in acquario, quindi in un ambiente marino "falso", non sopravvivono a lungo a causa, molto probabilmente, della tossicità delle alghe presenti nelle comuni vasche che trattengono sostanze che non sono proprio naturali.

Non so la ragione per la quale tutti i negozianti parlano di "turbo" quando in realtà vendono "tectus", sta di fatto che turbo NON sono e sono destinate a durare poco nei nostri Reef "casalinghi".
Pertanto rassegnamoci! Per quanto concerne le stelle, gamberi e/o granchi, NON predano direttamente le nostre "amichette" ma lo fanno quando l'animale (il mollusco, appunto, o è gia morto, o sta per morire.... e meno male, perchè così facendo, mantengono l'acqua più pulita da eventuali materiali in decomposizione.
Un saluto

dany78 04-04-2011 11:31

controlla i valori di po4 no2 no3 hn4 la turbo è morta x questo nn perchè nn è originale.......

allora le cose vanno fatte con molta calma ti stiamo dicendo in tutte le lingue di lasciar girare la vasca senza toccare nulla.
x controllare po4 no2/3 prendi i test della tropic...x il resto salifert va bene,ma quello che ora come ora ti interessa sono i 4 che ti ho citato.........
la tua vasca deve raggiungere un'equilibrio e se continui a toccarla nn lo raggiungerà mai!!!!!!


da oggi in poi x un mese nn la toccare più limitati solamente a fare i test ogni fine settimana se i test nn vanno ancora bene chiedi consigli.......
ora fai i test trascriviti i risultati e settimanalmente li rifai confrontandoli e fra 1 mesetto vediamo come sei messo....xrò nn devi toccare niente.......

marco3020 04-04-2011 12:59

Va bene non tocco più nulla faccio i test quando mi arrivano, e ogni settimana vi tengo aggiornati sui test, e tra un mese faro' un cambio d'acqua grz a tutti, ma la lumaca la devo togliere o la lascio li morta?

ricky mi 04-04-2011 15:01

spero che ti sia chiaro che l'acquario marino e in generale l'acquario, non è un gioco che si improvvisa!!!

se non hai voglia di seguire nemmeno le regole base, nessuno ti obbliga ad avere degli animali animali in casa.

segui i consigli che ti sono stati dati da noi che conosciamo la tua storia dall' inizio e sappiamo il livello di preparazione che hai!

ora fai sti test ogni settimana e riportali.
se avessi studiato un filino, a questo ora potevi avere una vasca decente, invece ti tocca fermarti ancora una volta!#28f#28f#28f

marco3020 04-04-2011 16:44

Si ma io ho seguito i consigli non ho toccato niente ho messo i coralli e la lumaca cm mi avete detto, non ho toccato nulla e messo nulla, ma la lumaca la lascio in vasca ? Non mi va in decomposizione e mi alza i nitrati?

dany78 04-04-2011 23:58

visto che è morta tirala via;-)

marco3020 05-04-2011 08:17

bn giorno ora lo faccio

marco3020 05-04-2011 18:48

bn sera a tutti ieri ho letto un po di articoli e ho capito dove ho sbaglaito, non dovevo mettere come diceva quello del negozio 4 tappi del 1 e 4 tappi dell altro tutti in un botto dovevo farlo in modo goccia a goccia, mo ho capito come si è alzato il kh in modo cosi veloce ed ecco perchè è morta la turbo. la densità mi è chiara 33 gr per litro, ma il calcio non ho capito come si fanno i conti chi melo sa spiegare in parole povere?
grz a tutti

marco3020 06-04-2011 11:15

bn giornoa tutti ho fatto i test della salifert e questi sono i risultati :

no3 = 10

no2 0

po4 0.25

il magnesio non cpaisco come si fa metto una foto potetete aiutarmi grz a tutti


http://s3.postimage.org/4tef51j8/IMG_0242_1.jpg

marco3020 06-04-2011 20:48

bn sera a tutti nessuno mi sa dare indicazioni per il test magnesio?

ho comperato un altra led strip 780 cosi sono a 130 w cosi magari potro metterci qualche sps che ne dite?
volevo sapere i teer ph metro tascabili sono buoni?

grz a tutti spero che questo topic non diventi un monologo

dany78 07-04-2011 00:21

cviao dico che se nn fai girare la vasca quei valori nn li abbassi più come mai po4 ed no3 così alti????? il mg è l'ultima cosa della quale ti devi preoccupare....
scusami un'attimo quanto tempo ha la vasca?quanti litri è?quanti pesci hai dentro?che sky hai?nn ho voglia di rileggere tutto il topic x questo te lo chiedo.
fino a quando nn avrai valori buoni ossia no2 0 no3 0 e po4 0,03 minimo nn potrai inserire alcun sps men che meno con 130w,con quel wattaggio e con valori perfetti al limite qualche montipora......ma x ora nn ti deve nemmeno passare x la testa.
rispondimi alle domande e nn toccare la vasca assolutamente.

marco3020 07-04-2011 08:11

ciao dany grz dia vermi risposto, rispondo subito alle tue domande

non so perche quei valor isono cosi alti cmq ho letto che sono nella norma sugli articoli di questo sito.

la vasca ha 1 mese e 15 giorni il metodo che uso è un berlinese.
pesci ora non cene sono, ci sono solo 5 talle di invertebrati molli.

se sky = schiumatoio ho il nano scum 100 della wave.
volevo mettere la plafoniera a led per avere più luce, ma non mi sogno ancora di mettere sps fino a che non ho valori ottimali, io ci tengo come tutti voi agli animali e mene devo prendere cura.

dany78 07-04-2011 09:11

ciao figurati è un piacere aiutare un neofita....
ho guardato il tuo profilo e ho visto che l'acquario è di 120 litri,quindi nn conosco bene il tuo schiumatoio ma ti consiglio di cambiarlo e al più presto con uno più serio,tipo h&s 110 o simili di altre case tra le più rinomate,probabilmente quello schiumatoio nn ce la fà a stare dietro alla vasca.
la tua vasca è molto giovane vedo hai fatto il periodo di buio?? se si x quanto tempo??
se hai dentro molli presumo che di buio o nn ne hai fatto o non hai fatto un mese se così fosse i valori alti sono dovuti a questo e mi spiace dirtelo sei partito male....però ormai quel che fattto è fatto.
quindi prima cosa cambia schiumatoio e dopo 15 gg che ce l'hai vedi se i valori si stanno abbassando,se così fosse allora x accellerare il processo metti le resine x po4 ma solo dopo aver visto una diminuzione dei valori in modo da capire se lo sky fà la sua parte,dopodichè vai di resine.
probabilmente ti verranno fuori alghe filamentose,nn preoccuparti che sarà tutto normale e sarà dovuto ai valori sballati.
dire che i valori che hai sono nella norma xchè la vasca è giovane nn è del tutto corretto,si ci stà che ci siano valori sballati ma con un pò di pazienza e uno sky migliore avresti potuto evitare;-)

marco3020 07-04-2011 09:37

ciao dany il mio schiumatoio che ho ora è questo


Descrizione


Product: Wave SKIMMER NANO SCUM 100

è uno schiumatoio Altamente efficace ad eliminare i rifiuti organici presenti nell’acqua dell’acquario. Ideale per tutti gli acquari di piccola dimensione, è estremamente facile e veloce da installare. Si appende all’interno dell’acquario adattandosi facilmente a diverse altezze grazie alla pratica rotella. NANO SCUM è Pratico e compatto, con la speciale girante a pettine.


Caratteristiche:
Per acquari max 20/100 lt
Dimensioni cm 23x8x6
Consumo 8 W

dice che per 100 litri va bene nel sito, cmq se mi dici di comprarne uno meglio va bene ma ne vorrei uno economico ma buono 200 euro per uno schiumatoio mi sembra un po troppo
------------------------------------------------------------------------
ho trovato questo puo andare bene?

SCHIUMATOIO WEIPRO 2014

ADATTO AD ACQUARI FINO A 500 LT

*
Bicchiere di raccolda ad alta capacita'
*
Utilizzabile appeso esterno sul bordo vasca o sulla sump
*
Alta capacita' di contatto.
*
Alta capacita' di schiumazione
*
Per acquari fino a 500lt
*
Facile regolazione del livello di schimazione
*
Rimuove tutte le sostanze organiche
*
Sistema eliminazione bolle in uscita
*
Iniezione ad effetto venturi il piu' efficace!!!

ALTEZZA SCHIUMATOIO 68CM

POMPA OPTIONAL

dany78 07-04-2011 09:53

lascia stare quello che dice la casa quello sky andrà bene su una vasca di 40 litri e non popolato,lo schiumatoio come le rocce vive sono la cosa più importante in un'acquario marino,io aggiungo anche il movimento.
quindi sì 200€ono tanti ma servono a nn farti spendere il quintuplo dei soldi x rimediare con quello sky in poco tempo spenderesti 200 € x le resine.
quindi io ti consiglio di cambiare sky se vuoi ottimi risultati magari guarda sul mercatino,oppure garda i bubble magus che nn sono affatto male,x la tua vasca guarda se scegli i bm guarda la serie nac e da quello che dichiara la casa tiri via la metà ad esempio se dichiara 600 l conta che andra bene x un 250/300 ma carico di animali(sps+ pesci)ora vai sul sito della bm e guarda i vari modelli nac dimezza le loro specifiche e trovi il modello che ti serve;-)

marco3020 07-04-2011 10:19

ciao dany questo puo andare bene :

Prodotto: Bubble Magus Skimmer Modello BM-NAC3 - Schiumatoio Interno Conico per vasche da 100 a 300 Litri - Versione Colore Bianco
Informazioni Generali:

Gli Schiumatoi Bubble Magus oramai famosi per la loro prestazione performante e dal costo contenuto, e con le ben note pompe affidabili come Atman, Aquabee e Eheim ne fanno di uno schiumatoio importante per tutti gli appassionati

Aquariumline vi consiglia durante la fase di acquisto di qualsiasi shiumatoio di tener conto solo come linea guida ciò che la casa madre dichiara nelle caratteristiche del prodotto. Non c'è modo che questi suggerimenti possono avere una precisione il vostro acquario potrebbe essere diverso da un altro, perché ogni acquario potrebbe avere animali diversi, abitudini alimentari e di programmi di manutenzione. Lo schiumatoio va acquistato in base a questi criteri, questa è la regola. Scegli il miglior skimmer possibile che sia adeguato al vostro budget e lo spazio che avete a disposizione. A lungo andare questo ti permetterà di risparmiare una fortuna, perché questo vi permettera di non aggiornare costantemente il vostro equipaggiamento.



Caratteristiche Tecniche Modello Bubble Magus BM-NCA3 :





* Per Acquari da 100 a 300 Litri
* Pompa: Atman ph1100
* Consumo: 8W,220V 50Hz
* Aria Aspirata : 200L/H
* DIMENSIONI:256*110*480mm
* Livello dell'acqua:21#25 CM
* (VERSIONE COLORE BIANCO)

dany78 07-04-2011 10:34

ciao si è già meglio,ma io ti consiglio il nac 5;-)così potrai mettere qualche pinnuto in più,ovvio molto più in là;-),quando metterai pesci scordati gli acanturidi di qualsiasi genere stai su pesci piccoli al limite come pesce principe un centropige e il resto tutti piccoli io ti sconsiglio le crysiptera sono bastarde dentro:-D:-D,comunque tornando allo sky nac 5 prendilo subito da quando ti arriverà lo sky e l'avrai avviato aspetti 15 gg circa ed esegui i test x vedere come và vedrai che nel giro di 2/3 mesi si aggiusteranno i valori;-)ovvio che nn devi mettere pesci ne dosare alimenti x invertebrati

marco3020 07-04-2011 10:38

ho intenzione in futuro di fare un acquario di 230 con refigium dici che il nac 5 puo andare bene anche per quel acquario?

marco3020 07-04-2011 11:09

cmq pensavo di mettere i miei 2 occelaris 2 gamberetti qualche altro invertebrato, uno o 2 paguri.

poi se farò la vasca da 230 litri ci mettero qualche pesce in più


la mia vasca è cosi per il momento, sembra che i molli ci stiano bene :)


http://s4.postimage.org/2ehh5e95w/IMG_0243_1.jpg

dany78 07-04-2011 12:28

il nac 5 su 230 nn penso che vada bene,dovrai usare un'altro modello poi dipende anche da che tipo di vasca farai....xil momento pensa a questa;-)

ricky mi 07-04-2011 13:50

ma scusate un attimo...

se volete dare consigli leggete tutto il posto, solo cosi si riesce a capire la preparazione di una personsa!

sps?nessuso ne ha mai parlato...si è sempre detto che solo ed esclusivamente molli con 65w di luce!

partito male,da cosa lo dici?il mese di buio lo ha fatto...

per lo schiumatoio, tutti quelli che gli hanno risp, hanno detto di non conoscerlo!gli è stato consigliato un mc 600... uno come hs, BM-NAC3 , o il 5 dove lo mette senza avere una sump?

ha quei problemi di valori perche ha rifatto 2 volte la rocciata, aveva problema di valonia e ha spazzolato le rocce, ecc ecc...

prima di consigliare cose ad un neofita leggete il post...#07 #07 #07

marco3020 07-04-2011 14:00

ciao richy tu dici questo schiumatoio?

Deltec MCE 600- Schiumatoio esterno da appendere MCE 600 è l'ultimo arrivato fra gli schiumatoi appesi esterni realizzati dalla Marine Aquaristik Deltec , famosi per l'impiego della loro girante a spazzola brevettata, grazie alla quale producono una miscela di aria-acqua a bolle fini, necessarie per un effettivo frazionamento della schiuma. Modello da appendere, immediata l'applicazione con aggancio regolabile a qualsiasi parete dell'acquario oppure alla zona palude. Altissima performance: MCE 6

costa un botto non ce qualcosa di meno caro per un 120 litri?

ricky mi 07-04-2011 14:05

il tuo problema è che non avendo la sump,non puoi mettere lo schiumatoio che vuoi...
se vuoi qualcosa meno mc300...

marco3020 07-04-2011 14:21

scusami richy ma che differenza ce con questo?

SCHIUMATOIO WEIPRO 2014

ADATTO AD ACQUARI FINO A 500 LT

*
Bicchiere di raccolda ad alta capacita'
*
Utilizzabile appeso esterno sul bordo vasca o sulla sump
*
Alta capacita' di contatto.
*
Alta capacita' di schiumazione
*
Per acquari fino a 500lt
*
Facile regolazione del livello di schimazione
*
Rimuove tutte le sostanze organiche
*
Sistema eliminazione bolle in uscita
*
Iniezione ad effetto venturi il piu' efficace!!!

ALTEZZA SCHIUMATOIO 68CM

POMPA OPTIONAL

ricky mi 07-04-2011 14:38

non te lo so dire...
io posso consigliarti in base alle mie esperienze o in base alle esperienze di qualcuno che conosco!
mc 300 e 600 li conosco su vasche di amici o di AP

SCHIUMATOIO WEIPRO 2014 non l ho mai visto funzionare quindi non dirti se efficente o meno!

marco3020 07-04-2011 14:49

allora questo :

Deltec Mc 500 -Schiumatoio interno per acquari fino a 350 lt
Dati tecnici:
dimensioni mm 210x86x397, peso kg 3,3, resa d'aria 200 litri/ora, consumo 15 watt.

dany78 08-04-2011 00:14

riky gli ho fatto un pò di domande e visto che hai letto tutto il post nn si parla di 60 ma di 130 w. o giù di li,gli ho detto che sarà uno dei suoi ultimi pensieri (sps),gli ho chiesto gentilmente di descrivermi la vasca x nn rileggere 20 e passa pagine quindi più di questo che devo fare se sapevo che nn aveva la sump nn gli avrei consigliato di certo i bm x 1a cosa.
***** marco mi hai gfatto fare la figura del pistola:-(
quando ti si chiedono info dalle tutte io nn posso conoscere tutte le vasche di ogni utente di ap e nn posso nemmeno rileggermi tutti i post dove intervengo ogni volta dalla prima pagina.
comunque ormai la figura del pirla l'ho fatta andiamo avanti,si a sto punto deltec mce 600 oppure tuboflotor 1000 multi se cerchi sul mercatino lo trovi;-)

ricky mi 08-04-2011 09:27

forse mi sono espresso male anchio...non volevo essere scortese o farti fare la figura del pirla...sorry!

ma io per la luce ero rimasto alle sue parole:
"mi sorge un dubbio io ho una led strip 780

http://www.animalhousediscount.com/v...strip-780.html

e sono 65 w di luce che tipo di coralli molli potrei allevare con quella luce? oppure devo comperare un altra plafoniera ?"

tutti gli abbiamo detto di metterne un altra cosi avrebbe avuto piu margine di scelta su gli animali, ma non penso che l abbia comprata...

#28 #28 -28

marco3020 08-04-2011 10:07

ciao richy lo comperata sto aspettando che arrivi, lo schiumatoio che mi avete suggerito dell aquamedic ho manato un mesaggio ma non so se non la gia venduto :(

cmq avete raggione sulla sump, vorrei fare una cosa di questo genere prendere una vasca da 230 litri, farla andare per un po metterci uno schiumatoio buono e poi quando e apposto usare la ia vasca 120 litri come sump e refigium che ne pensate puo andare?
quindi cerco uno schiumatoio da usare anche per la prossima vasca

marco3020 08-04-2011 10:32

questo schiumatoio puo andare bene?

reef octopus nw90

nel mercatino ce poco da prendere

ricky mi 08-04-2011 12:17

pensa alla vasca che hai ora...
che è nuova e ha tanta strada da fare....

io l' aquamedic turboflotor non lo conosco dal vivo quindi non posso darti molti consigli!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11308 seconds with 13 queries