AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Ho avviato il mio cubo................ (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=273705)

DANIELER80 13-01-2011 10:40

Cia oGrostik, ieri sera ho inserito la bavosa, molto carina, ma devo darle da mangiare?
Il mangiare in granuli? o le pasticche per i crostacei?
Per i gamberetti aspetto e faccio i test sabato e vediamo come sono.

GROSTIK 13-01-2011 13:51

per la salaria piano con il mangime se hai filamentose vedi se le mangia in quantità .... se gli dai troppo mangime rischi che mangia mangime e non alghe ....

DANIELER80 13-01-2011 14:09

Lo stesso vale per i paguri e il mitrax?
Ieri sera 2 paguri se le davano per una pasticca di cibo.................................
------------------------------------------------------------------------
un'altra cosa mi sono ricordato................Nella Sump prima della pompa di risalita, ho una spugna, la devo eliminare?
Trattiene batteri ?

DANIELER80 13-01-2011 17:24

Questa è l'ultimo inserimento di ieri....................

http://s2.postimage.org/24wymj4o4/ABCD0002.jpg

GROSTIK 13-01-2011 18:38

troppo simpatica ;-) ...
per la spugna levala ... va usata solo come filtro meccanico sotto la caduta dello scarico vasca eventualmente e va lavata almeno 1 volta a settimana .........

DANIELER80 13-01-2011 18:46

quindi la tolgo proprio, vicino allo scarico ho la calza con il carbone.............................
Io tenevo la spugna prima della pompa per non farla intasare di roba, ma seguo sempre il consiglio dell'esperto............#36#

DANIELER80 13-01-2011 21:08

Niente da fare, il mitrax nella mia vasca fa fatica a campare..........................ho trovato di nuovo tutto immobile come se fosse morto..................Spero sia la muta, ma nella tana non lo vedo.......................Come mai sono sfortunato con il mitrax?

Ho tolto la spugna dalla Sump, ma vedo che la pompa porta + sporcizia in vasca, si è un pò intorbidita l'acqua, può darsi che sono caduti i sedimenti dalla spugna in sump mentre la toglievo.

DANIELER80 13-01-2011 23:38

nON ERA LA MUTA, ERA IL MITRAX..............................boh..........c ome mai non campa?

GROSTIK 14-01-2011 00:39

dai tempo l'acqua tornerà limpida ......... per il mitrax la cosa è strana .....

DANIELER80 14-01-2011 10:38

L'acqua ho visto si stava schiarendo, la spugna l'ho tolta.
Ma in Sump si è formata della polvere marrone come mai?

Se in Sump aumento un pò il livello dell'acqua, lo schiumatoio va meglio?

Domani faccio di nuovo i test, ma per il mitrax come c............ devo fare?

GROSTIK 14-01-2011 13:03

Quote:

Originariamente inviata da DANIELER80 (Messaggio 3378353)
L'acqua ho visto si stava schiarendo, la spugna l'ho tolta.
Ma in Sump si è formata della polvere marrone come mai?

Se in Sump aumento un pò il livello dell'acqua, lo schiumatoio va meglio?

Domani faccio di nuovo i test, ma per il mitrax come c............ devo fare?

per la polvere sul fondo è normale ... detriti che sedimentano ....
dipende che skimmer hai?
per il mitrax la cosa è strana .... gli altri animali come vanno?

DANIELER80 14-01-2011 13:12

Come skimmer ho il deltec mc500

Gli altri animali stanno bene, ho 4 paguri di cui un Elegance
3 turbo lumache
1 salarias

GROSTIK 14-01-2011 14:14

ok lo skimmer non lo conosco benissimo ... chiedi in tecnica magari c'è qualche utente che lo usa in sump e ti saprà consigliare il livello ottimale ..... ;-)

DANIELER80 14-01-2011 16:08

Grostik, ma secondo te lo devo fare un cambio d'acqua?
Fino ad ora l'ho fatto solo 1 volta, quando avevo solo rocce.

Poi l'acqua osmosi che ho preso fino ad ora, la prendevo da un impianto vecchio qui in ufficio.
Ora il mio titolare ha preso un impianto nuovo, con cartucce nuove, con una cartuccia aggiuntiva sistemata per ultima prima dell'uscita.
sul vecchio non erano mai state cambiate.....................................paura
------------------------------------------------------------------------
la cartuccia è la silco 250

GROSTIK 14-01-2011 16:18

quando hai fatto l'ultimo cambio?
ma adesso utilizzerai l'acqua di questo nuovo impianto?
per vedere se il vecchio ha fatto danni .... bisognava misurare i valori dell'acqua di RO in uscita dall'impianto ....

DANIELER80 14-01-2011 16:32

Si da oggi in poi, fin quando non mi compro il mio e lo metto a casa.
Ti posso dire che nella zona dove lavoro, dal rubinetto l'acqua è piena di nitrati.
A casa mia no, è limpida.

Con l'acqua del nuovo sistema, ho già riempito tutta la tanica di rabocco.
------------------------------------------------------------------------
l'ultimo cambio l'avrò fatto a metà dicembre penso..........
------------------------------------------------------------------------
i cambi d'acqua si devono fare cmq a prescibdere dai valori, o solo se i valori non sono buoni?

Se si con che frequenza?

DANIELER80 14-01-2011 17:06

Secondo te?
Così mi faccio una tanica da 20 lt con il sale, e tra stasera e domani faccio un cambio...
O leggo i valori?

ma il kh quanto dovrebbe essere?
io ho 14

DANIELER80 15-01-2011 00:10

Ciao Grostik, ho cambiato 20 lt d'acqua con 700 gr di sale il Red Sale mi sembra...non ricordo la marca, la busta era bianca e blu e rossa.

Il negoziante mi ha detto che il mitrax è molto robusto strano che muore, ma io altri granchi non ne vedo, non posso stare la notte alzato per vedere se c'è un granchio.
Spero solo che non sia morto di fame.
Nelle vasche in negozio, non sono abituati a mangiare visto che non hanno rocce?

GROSTIK 15-01-2011 11:20

ok per il cambio.... il kh è alto perchè ancora non hai roba in vasca che lo abbassa ..... per il mitrax difficile che ti muore di fame dopo 2/3gg ... dall'introduzione in vasca ;-)

DANIELER80 16-01-2011 16:03

Per il mitrax per il momento lascio perdere........
In settimana, vedo se posso inserire dei gamberetti.............quali posso prendere?
Ieri ho fatto i valori, ma sono stabili, uguali alla sett. scorsa.
Ma il ph lo devo misurare?

Ogni 2-3 giorni, sto somministrando quel cibo da fondo per i paguri, sulla confezione c'è scritto tutti i gg, ma non sto esagerando.

La bavosa è timida per il momento

DANIELER80 16-01-2011 16:25

Per i promi pesci, tipo pagliaccetti?

GROSTIK 16-01-2011 23:32

si i prox una bella coppietta di pagliacci ...

DANIELER80 17-01-2011 10:58

Buongiorno Grostik,
Sono riuscito a mettere la firma, ma me la da piccola come immagine, non si legge come mai?

Posso già inserire 2 pagliaccetti, o devo arrivare a 6 ore di luce?
Per i gamberetti?

GROSTIK 17-01-2011 13:26

i gamberi anche adesso ... per i pesci arriva almeno a 6 ore di luce ;-)
per la firma non so mi pare strano ....

DANIELER80 17-01-2011 21:15

Mi sono partite anche le 2 turbo grandi che avevo, una da un paio di gg no la vedevo più muoversi, stasera la seconda.......................
Che c................ succede?
Mi sto innervosendo.
Ma lo schiumatoio, non so come devo regolarlo, nessun sa come deve essere regolato il Deltec MC500?


Help meeeee

DANIELER80 17-01-2011 22:11

Ho provato a regolarlo come alcuni sul forum che hanno scritto i loro settaggi......


http://s4.postimage.org/6oachmhw/IMG_0447.jpg


http://s4.postimage.org/6p92rwv8/IMG_0448.jpg

questa è la Sump con della polvere marrone

http://s3.postimage.org/jbrtrgec/IMG_0449.jpg

Secondo voi sta schiumando bene?

DANIELER80 18-01-2011 10:21

Nessuna info ragazzi?

DANIELER80 18-01-2011 11:26

Mi correggo. la seconda turno è ancora viva per fortuna mi sono sbagliato.

DANIELER80 19-01-2011 10:44

Ieri ho inserito una bella Lysmata debelius, già grandicella, appena inserita credevo di aver buttato altri soldi, ma poi spostandola con il retino, si è aggrappata ad una roccia, e si è ripresa.
Ma il cibo in pastiglie va bene se lo somministro 2 volte a settimana?
Per la bavosa?

GROSTIK 19-01-2011 13:40

per lo skimmer sembra lavorare .... ma personalmente non mi esalta come macchina ....
il sedimento in sump è materiale spurgato dalle rocce ...
per il lismata va bene ... per la salaria se la vedi magra prova ad alimentarla .... poco ogni gg ;-)

DANIELER80 19-01-2011 16:48

La salaria, la vedo meno timida e pizzica sulle rocce.
Il negoziante mi ha detto che la turbo può essere che non ha trovato da mangiare alghe sulle rocce, perciò è morta.
Ora anche il gameretto, ne aggiungerò un altro tra domani e dopodomani, devo aliemtarli con le palline di cibo.
------------------------------------------------------------------------
In futuro che skimmer potrei prendere, visto le ridotte dimensioni della Sump?

GROSTIK 19-01-2011 17:55

mmm sulle turboo dubito che la causa sia questa .... difficile che hai 0 alghe ... e le mie non muoiono anche se non si vedono alghe in vasca .......
per lo ski che spazio hai disponibile?

DANIELER80 19-01-2011 18:07

Le alghe ci sono, non molte per fortuna..........Non ti si dire, mi sembra una lotteria quando inserisco qualcosa.
Ieri con il gamberetto sembrava che stesse morendo, poi per fortuna....................
Io credo che posso iniziare ad inserire per fine settimana almeno i 2 pagliaccetti.

La Sump non ricordo bene le misure, mi sembra sia larga 37cm x 33cm di altezza.
Credo che andrebbe bene qualche skimmer che sfrutti l'altezza, e poi lo referirei monopompa
------------------------------------------------------------------------
Hai visto come compare il logo dei valori? Piccolo e poco leggibile

DANIELER80 20-01-2011 00:14

Nuovo ospite

http://s3.postimage.org/14f247idg/IMG_0452_1.jpg


http://s3.postimage.org/14flynoas/IMG_0457_1.jpg

GROSTIK 20-01-2011 09:39

molto bello il lysmata ;-) ....
per i pesci se i valori sono quelli in firma ... (aspetta che metto gli occhiali ..... :-D ) .... mettili :-)

OT per la grandezza della firma non so ... prova a ripetere l'operazione di copiatura dei codici ....

DANIELER80 20-01-2011 13:20

Ciao Grostik, per la firma non so quante volte ho copiato il codice sia url che html....................boh.

Domani vorrei prendere, un'altra lismata, quella bianca e rossa e 2 pagliaccetti.
Poi per lo zebrasoma, l'epatus e pesci piccoli di basso nuoto?

GROSTIK 20-01-2011 15:36

per il litraggio che hai lascia perdere zebrasoma ed hepatus ...... ;-)

DANIELER80 20-01-2011 16:11

Perchè Grostik, sono pochi 150lt?
A me piacciono....................................Dicon o che si posso mettere?
Molte contraddizioni sento.....................................

GROSTIK 20-01-2011 17:49

lo so sono dei pesci molto belli (io li ho nella mia vasca ;-) )
il prob è lasciando perdere la questione etica ...... dell'acquariofilia consapevole .... io te li sconsiglio perchè oltre che essere troppo sacrificati ... ai 150 litri devi levare il volume occupato dalle rocce .... sono pesci come tutti gli erbivori in particolare che inquinano molto .... e questo ti può causare problemi gestionali del sistema vasca in generale ....
quindi se vuoi un parere fatti le ossa con questa vasca che cmq ti permette di mettere pesci ugualmente belli come gli ocellaris ..... e poi un domani prendi un bel vascone adatto a questi acanturidi ......
;-)

DANIELER80 21-01-2011 00:25

Come le vedi le rocce...

http://s2.postimage.org/13euly36s/IMG_0461_1.jpg


http://s2.postimage.org/13fhrgy3o/IMG_0463_1.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12447 seconds with 13 queries