![]() |
Ragazzi scusate non trovo piu' chi mi ha chiesto quali batteriosi esistano..quindi non quoto ma rispondo... La white band disease e la neon jolly sono due ad esempio, hanno i loro bersagli abbastanza definiti, ci sono molti contrapposti pareri sulla possibilita' che i coralli vengano infettati ma ci sono molti articoli di rtn in cui sono poi stati trovati pseudomonas, vibrioni o altri batteri..quindi qualcosa esiste anche se non chiaro e non sempre definito le batteriosi secondoe sono le responsabili dei nostri rtn quando tutto il resto e' stato verificato. ma del resto un problema di valori si dovrebbe riuscire a sistemare con un mega cambio, invece cosa modifica i valori se la gestione non cambia ed il sistema e' stabile, uno squilibrio batterico, ma esso non avviene per caso, avviene se ci sono invasori agonisti o se abbiamo fatto grosse cagate tipo mettere antibiotici in vasca..ma se non abbiamo messo antibiotici in vasca e il sistema e' a putt allora forse il problema e' in qualche batterio invasore, In Questo Caso e una volta arrivato alla frutta proverei con gli antib in vasca...
|
Minchia, se storpiate ancora il mio cognome mi alzo alle 3 del mattino e prima che ve ne rendiate conto resetto tutto il forum marino, così vi tocca tornare a scannarvi per il calcio al bar ! -04 -04 -04
|
:-D:-D Pulcinella stai calmo #18#18
Fabio......cosa vuol dire " ATI ? "......e in che senso " i T5 sono meglio " ? la vasca ad atolli la farò quando non avrò + nulla da fare....io voglio una rocciata dove mettere decine di talee diverse....a me avere pochi coralli grandi non mi interessa....voglio tanti diversi. |
eh certo, viva la biodiversità..
|
Quote:
|
Quote:
|
TEO ...Marcelllo ha recuprato la vasca.... nel modo che ti ho detto venerdi.... sentilo ;-)
|
Quote:
|
Quote:
Gli ho parlato ieri;-) |
E mo' che c'enrtrano i T5?????
Non vorrete mica dire che le Hqi non vanno bene e ci vogliono i T5???? Perche' sarebbe una delle minchiate piu' colossali che ho mai sentito........... |
Quote:
Altra cosa in passato ha iniziato e poi dismesso zeovit di colpo....messo le bioballs....interceptor per me quindi il problema è solo batterico. Probabilmente si è instaurato un monoceppo che non lavora a dovere il tracollo maggiore c'e' stato quando Teo ha sospeso le bioballs ossia la fonte del loro nutrimento. Valori alti di nitrati non significa che lo skimmer lavora male ma che la massa batterica lavora male, basta pensare a cosa accade in maturazione. Poi avere sotto un mega skimmer ma i valori dei nutrienti (nitrati e nitriti) fino a quando le rocce non iniziano a lavorare, tradotto la massa batterica inizia a lavorare, sono e rimangono alti. |
buddha conosco solo la prima ,viene perchè colpa di condizioni sbagliate in acquario non ho mai sentito nessuno .... tu pensi che il problema sia quello ??? l' rtn è legata a condizioni sbagliate ...
------------------------------------------------------------------------ gangi ... io metterei nella vasca nuova i t5 ... |
malpe , io allevo non azoox in 120l lordi con 10 pesci ... nella mia vasca la tecnica è portata all esasperazione e posso dire che i risultati si vedono ... per il resto non saprei , sicuramente è un insieme di condizioni , forse demotivato negli ultimi periodi a lasciato andare ... per conto mio , però nutrienti alti indicano una tecnica sbagliata ... matteo i t5 offrono un tipo di luce meno aggressiva rispetto alle hqi e diffondono la luce in modo più uniforme , illuminando anche zone che con l'irraggiamento diretto delle hqi resterebbero più in ombra .... per quanto riguarda la rocciata , pensaci bene! secondo me parte delle complicanze è dovuta a lei ...per il discorso spazio , non sono proprio convinto che sulle rocciate aperte ci sia meno spazio , sicuramente è più difficile posizionare i coralli , ma danno più profondità e naturalezza ....
------------------------------------------------------------------------ geribg , se posso evitare i disegni è meglio:-D |
Fabio, come al solito, potrebbero dirti qualsiasi cosa ma sei sempre convinto di aver ragione,..........adesso manco le hqi vanno + bene.....
in base a che cosa dici che ho lasciato andare la vasca?? vabbè...lasciamo perdere che è meglio. #07#07 Caro il Mio MALPE.....è 5 anni che ti dico che non capisci un ***** |
-:33alla fine la colpa di chi è^^^?-:33-:33-:33
|
Di malpe che non capisce una mazza.
|
mi e successa la stessa identica cosa questa primavera-estate
|
Duccio e sei arrivato alla conclusione che hai la rocciata che non funziona, la luce sbagliata e la tecnica non idonea??
|
Matteo.. "che demotivato nell'ultimo periodo hai lasciato andare la vasca".. questa è da titolo in prima pagina sul Corriere Della Sera-05-05
|
questo 3ad è un delirio................
|
Potrebbe anche essere il pino davanti casa incazzato per essere addobato dai lanci.
La vendetta del pino che ha lanciato un po di resina nella vasca. |
stò topic è diventato poco utile...ci si vede a vasca nuova ;-)
|
Quindi hai deciso ancora per un berlinese?
|
si , ancora berlinese.
|
Fammi sapere quando inizierai che magari iniziamo insieme tutti buna fortuna per la nuova vasca ciao
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
:-))
|
magari anche il mio piccolo di tre e mezzo... Fico..
|
Mi spiace veramente.. quando sarai di nuovo in pista sarà piu bella di prima e per le talee non ti preoccupare....;-);-)
|
Ot ciao Mauro, se hai qualcosa che avanza e' saltata la vasca anche a me a luglio e sto ripartendo ..
|
matteo ogni tanto mi sembra di parlare con un bambino di 5 anni ....ma chi ti ha detto che le hqi non vanno bene???? studi, e la mia esperienza personale, dicono che con i t5 si ottengono migliori risultati ... anche se difficoltosamente a me sembra di scrivere in italiano ( se non chiarissimo quantomeno comprensibile ....) sono sempre dubbioso se discurtere con te , perchè oltre a travisare quello che scrivo non hai nemmeno fiducia ... se dico qualcosa sono in grado di dare sempre delle speigazioni riscontrabili .se hai difficolta a riscontrale, non prendertela con me, se non ti interessano o se per partito preso dici che sono svbagliate, non farmi domande ... critichi il mio intervento senza dare spiegazioni, dici che voglio aver ragione, queste sono soggettivita. ribadisci, argomenta le tuo pensiero... sei convinto che gli no3 aumnetano per una sorta di qualche malvagio sortilegio? procurati una foto di un santino ...:-D
|
malpe , parla di monoceppo, non esistono i monoceppi... ovviamente se integri carbonio alimentarai determinati batteri che andranno in antagonismo con altri ,ma saranno sempre presenti in vasca. sono nell'aria , sulle nostre mani (ogni volte che mettiamo mani "sporche" in vasca integriamo una miriade di batteri utili alla vasca ), sui vetri di una vasca nuova , ovunque ...
|
Studi ??
esperienze personali?? ti ho portato diverse ragioni per dimostrare che non è come dici tu ma è come al solito inutile parlare con te.....sempre inutile.....tanto i tuoi eminenti studi sono superiori a tutto e a tutti. tu mi devi ancora spiegare comunque, come mai da quando ho cambiato la pompa di risalita non è cambiato nulla e come mai ho la stessa rocciata da 3 anni e solo da 6 mesi ho problemi e ancora come mai non è cambiato nulla quando avevo i T5 e poi tornato alle HQI e ancora come mai non è cambiato nulla quando avevo una pompa di movimento puntata dietro alla rocciata e quando l'ho tolta...................e poi ......e poi ....e poitu a tutte queste domande.....non rispondi .....è 3 giorni che continuo a spiegarti cosa ho fatto e cosa ho cambiato senza avere risultati......ma tu manco leggi quello che ti scrivo.....all'inizio del topic avevi deciso cosa aveva la vasca .....e quello deve avere.....prova a toglierti il paraocchi e probabilmente ogni tanto riuscirai a parlare con la gente senza litigare o senza farti compatire.;-) |
io non vorrei essere duro ma era un po’ che volevo intervenire ...
ho letto cose assurde... ma avete capito di chi parliamo? Matteo vi pare uno che non sa capire se schiuma uno schiumatoio? non sa capire se il movimento e buono o cattivo? se i valori sono da manuale o meno ? ma volete dirgli di controllare la densità? lo so che molti l hanno fatto con spirito collaborativo ma per favore rileggiamo le cose che scriviamo e poi in mente nostra pensiamo che lo stiamo suggerendo ad una persona che è stata eletta per 2 (o 3? Non ricordo) volte di seguito acquariofilo dell’ anno..... io non ce l ho con nessuno ma Matteo può insegnare molto a molti (me compreso ovviamente ) e in questo momento ha bisogno solo di un incoraggiamento che poi tutto il resto ce l ha di suo.... auguri Matteo e facci vedere la prossima vasca del mese ;-) |
Domenico non centra nulla l'elezione o altro, io ti ringrazio.
quello che non riesco a capire è per quale motivo non prova nemmeno a leggere quello che gli scrivo........... dimenticavo...trà le cose fatte ormai da 1 mesetto buono è stato togliere 2 pesci ( 1 exatenia di 5 anni ...povero è morto e un anthias di 3 o 4 anni enorme ) , eliminare qualsiasi alimento dalla vaschetta........è questo quello che dico.........il carico organico rispetto a 1 o 2 anni fa è stato ridotto in maniera ENORME eppure la situazione è peggiorata in maniera impressionante. lo schiumato ha la consistenza di sempre ma non schiuma una mazza lo scambio vasca / sump è aumentata in maniera decisa cambiate luci perchè non mi convincevano le plusrite messe rowaphos e sono al terzo giro eliminato completamente cibo per gli invertebrati insomma in teoria di fonti di inquinamento sono veramente portati ai minimi termini. il sedimento è presente in qualsiasi vasca di qualche anno , in tutte le vasche che abbiamo rifatto c'erano chili di sedimento e esendo di poco meno di 1 cm non darà mai problemi sopratutto con presenza di vermocani di svariate decine di cm e gamberi costantemente in cerca di cibo. è a questo punto che io mi fermo, non riesco a trovare altri motivi che spiegano un'instabilità se non le rocce che probabilmente hanno deciso di ributtare fuori quello che hanno incamerato negli anni.....non mi chiedete come e perchè....io non ho fatto studi strani. |
te l'ho detto, strano che lo skimmer non schiumi , se vuoi fare una prova ti presto il mio.
vediamo se schiuma qualcosa. |
sandro, a me invece non sembra strano dato che non stò mettendo dentro nulla se non un pizzico di cibo per pesci.
attenzione non è che non schiumi al 100% ma in confronto a prima che dovevo pulirlo 2 volte alla settimana............ |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl