![]() |
Fantastici! lo sai vero che sono super tossici?! stai attento con tutti quegli zoanthus!:-D
|
Ecco xk il praterello di zoanthus è la mia massima ispirazione, non ha nulla da invidiare ad un intreccio di Acropore. Spero che tra un mesetto anche i miei mi tappezzino un po di più le rocce come i tuoi! Ps quei protopalithoa verdi sono da sbavo erisen!
|
si lo so, sono un appassionato di veleni e tossine ;-)!
per inciso nelle ghiandole sessuali dei palythoa... è contenuto il veleno più potente del mondo. ma ormai sono anni sche 'smanetto' con gli zoantidi, e prendo sempre le mie precauzioni :-) Acquedotto, di quei palythoa te ne darò quanti ne vuoi... sono abbastanza infestanti. ma ti avviso che non conservano facilmente quel colore verde brillante, infatti nel mio secondo nano e negli acquari dei miei amici, restano più scuretti e bruttini... |
Ahaha non vedo l'ora che mi infestino allora! Cmq dovrei farcela a mantenerli colorati con i led CREE, adesso poi sono passato a 66 W di cui 34 bianchi e 32 blu, che dici?
|
ciao erisen. ti seguo da tempo ormai, ancor prima del collasso della vaschetta. Che non me ne vogliano gli altri utenti del forum, ma sono sicuro di non aver mai visto un nano più bello del tuo..è stupefacente. su ogni foto ci rimango le ore, per cercare di carpire più cose possibili.
Ma dato che non sempre riesco a tenermi aggiornato, DOVE DIAMINE LI COMPRI QUEGLI ZOHANTUS?????? sono, per me, tra i coralli più belli..ho iniziato a cercarne di particolari anche io, ma è una faticaccia-molto spesso frustrante...ma te tutti quelli dove li becchi? |
questo è uno dei complimenti più belli ricevuti da quando mi sono iscritto grazie #12!!
cmq per gli zoanthus ci vuole si molta pazienza, sopratutto per sistemarli in pezzi di mosaico così piccoli XD molti li ho trovati in giro a fortuna, altri li ho avuti dagli utenti del forum, a volte supplicando di talermi un paio di polipi di numero.... se ti piacciono gli zoanthus e li stai cercando, contattami in mp che ti do qulache dritta ;-) |
Mamma mia, quoto in toto Cagun: uno dei nani più belli, come piacciono a me, pieno di colori e pieno di vita, in stile americano. Gli zoanthus poi, sono estasianti!! Veramente stupendi così sistemati.
Posso chiederti come ti trovi con la sabbia di quella grandezza? Inoltre casomai avessi disponibilità di qualche talea, tienimi presente! Ancora complimenti! |
grazie :-)
la sabbia fu un mio errore iniziale da neofita, ma sinceramente non mi crea problemi.... anzi come dicevo in altri post, nonostante ho 3 pesci in 20 litri e doso moltissimo cibo per coralli ogni giorno.... ho nitrati e fosfati irrilevabili e acqua abbastanza magra. per gli zoa... devi aver pazienza e contattarmi a ottobre, per ricordarmelo. sto mese so messo maluccio col tempo |
Quote:
|
datti tempo e se ci sono passione e infinita pazienza - oltre che soldi - perchè è necessario spenderli anche per il nano - ce la farai ;-)
------------------------------------------------------------------------ un anticipo dei miei nuovi zoanthus (presi su reeflab) che arriveranno però tra 10 giorni... spero siano davvero blu come in foto :-D |
Quote:
|
già.... però adesso 35 euro + 13 di spedizioni proprio non me li potevo permettere!
ma non avevo mai visto una gradazione di blu così, con anello più scuro al centro... inoltre sono gli zoanthus grandi, mentre quelli blu solitamente sono molto piccoli... cmq sto cercando qualcuno con cui dividerli o al max rifaccio 3 talee e le vendo, anche perchè la roccetta è troppo grande per me! |
se vuoi dividere io ci sono
|
ehi erisen, ti ho scritto anche in mp..per gli zoa io ci sono!
|
Ciao erisen
io sto allestendo un piccolo nanoreef da 9 litri, non è che ci voglia mettere dentro chissà che... Ho acquistato anche io lo skimmer niagara 280. E' un po' rumoroso, e anche io nelle istruzioni ho letto del tubicino di gomma/silicone da collegare ad una vasca (o bottiglia, bicchiere) per far schiumare bene il tutto. Al momento l'acquario è vuoto, c'è solo una roccia, domani prendo un kilo e mezzo di rocce vive. Tu come mi consigli di procedere? Un saluto e grazie |
io se hai bisogno di dividere ci sono
|
e proprio bello
|
Quote:
te ne regalerò qualcuno Matteo tranquillo ;-) ammesso che siano realmente belli come sembrano hehe |
pat_mar_napoli, ci sarebbe davvero troppo da dire sul tema e questo non è il post adatto ;-).
leggi le guide online e prendi molto seriamente la scelta delle rocce vive (di prima qualità, sono l'unico vero filtro e tampone di un nanoreef, quindi una risorsa preziosissima assieme ai cambi d'acqua), e di tutta la fase di maturazione in particolare. sono operazioni che vanno fatte molto scrupolosamente, con estrema pazienza e costanza. poi apri un post a tema, nella sezione 'primo nanoreef' e invitami a partecipare (navigo poco tra i post, potrebbe sfuggirmi) solo un paio di cose mi preme dirti a priori: 1 - secondo me 9 litri sono pochissimi, non darebbero abbastanza possibilità. aggiungendo 30 euro invece potresti raddoppiare le possibilità e la stabilità del sistema. 2 - molta gente ultimamente mi chiede consigli sul nanoreef, immaginando che il nano sia una specie di 'reef del risparmio'. questo concetto è sopratutto errato e controproducente. il nanoreef non è nè un anello di passaggio in vista di un acquario più grande, nè un mini acquario per risparmiare - secondo me. certamente è meno costoso di un acquario molto grande, ma le difficltà di gestioni, i mezzi e gli strumenti limitati disponibili, la stabilità stessa del sistema.... sono decisamente più delicati e precari. quindi anche per il nanoreef occorre fare le cose per bene e talvolta non risparmiare, ma puntare su prodotti di qualità (buone rocce vive, ottima illuminazione, acqua d'osmosi e sale di qualità ecc.), vuol dire fare un piccolo investimento che darà i sui frutti in futuro, quando il sistema girerà bene, dandoci molta soddisfazione. risparmiando invece spesso non fai che aumentare le possibilità di insuccessi futuri o dell'ottenere risultati mediocri o di avere così tanti problemi da dover spendere il triplo per riparare o smantellare la vasca - almeno io la penso così. detto questo.... benvenuto, nuovo nanista ;-)!! |
Ti ringrazio per la risposta!
Io vorrei dei consigli sul funzionamento dello skimmer, visto che ce l'ho anche io. Ovviamente adesso, avendo l'acquario vuoto, non schiuma, ma è normale! Per le rocce vive sono d'accordo con te, infatti ne devo aggiungere almeno un kilo! Per l'illuminazione sono in alto mare, e cioè non ho al momento alcuna lampada, vorrei prendere qualcosa di buono ma non so su cosa orientarmi. Infine, questione nanoreef: io sono un "vecchio" acquarista. Questo nano da 9lt è un regalo alla mia fidanzata, e non posso aumentare le dimensioni. In passato ho avuto un 50lt, ora un 80lt vuoto, lo allestirò con calma (anche per questo ho preso lo skimmer 280, per valutarne il funzionamento). Pur avendo una piccola esperienza in merito ad acquari, faccio sempre tesoro dei consigli altrui... Ciao e grazie |
beh lo skimmer potresti anche disattivarlo e usarlo come solo filtro meccanico e per ossigenare l'aria.... non ti è necessario in 9 litri (o meglio, potrebbe essere inutile proprio) anche perchè il niagara è davvero poco efficiente di per sè.
basterebbe caricarlo a carbone attivo, sempre da mantenere in vasca e cambiare una volta al mese max. ad ogni modo non esiste una regola per usarlo, devi aspettare un mesetto che 'vada a regime' e imparare a regolarti con le due valvoline ;-) per le rocce l'unico suggerimento che posso darti, è di prendere piuttosto poche e grandi che molte piccole. è nel cuore anossico delle rocce vive che si insediano i batteri de-nitrificanti, il vero filtro dei nostri nanoreef. ed è anche per questo motivo, che le rocce vive non vanno mai spaccate; non deve entrare ossigeno al loro interno. più le rocce sono grandi, più grande è il loro centro anossico, più i batteri denitrificanti lavorano bene! per la luce mi orienteri sulle pl, non hai una vasta scelta, ma almeno il vantaggio di risolvere con poco ;-) magari prendi una pl da 18 watt a 10.000 K, il doppio della luce rispetto al litraggio andrà benone ;-) e una pl blu o dalla metà o con gli stessi Watt della bianca. anche integrare dei ceppi batterici di buona qualità (clear flo, biodigest) in fase di maturazione, può tornarti molto utile specie in un picoreef così piccolo e accellerare la maturazione stessa. dai magari apri un post, così senti altre campane oltre alla mia :-D |
Topic aperto, ti invito http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=321152
Che intendi per "disattivare" lo skimmer? E come si fa sul 280? Per le rocce le prenderò a breve, grandi come dici tu... Mi puoi consigliare anche una plafoniera (oltre alla lampada)? |
Sicuro che non sia stata la tridacna a farti quel macello?
|
Quote:
se mi avesse spermato una tridacna di 15 cm, senza uno skimmer, avrei perso la vasca o cmq me ne sarei accorto. non c'era molta merda accumulata, solo acqua molto torbida e odore di necrosi.... cmq non sono sicuro di nulla. l'unica soluzione a cui sono arrivato, è che fosse colpa della seriatopora caliendrum verde. difatti quel corallo mi andava periodicamente in necrosi non appena sballavano un po' i valori dei carbonati (cosa che succedeva di frequenza in mia assenza, ora ho automatizzato tutto). i miei vecchi sps erano tutti fusi a toccarsi tra loro, quindi è bastata un'RTN alla c. verde, per propagarsi rapidamente a tutti i coralli intorno (vedi la foto, cerchiata la seriatopora c. verde)! http://s4.postimage.org/77i20j1g/P2110004.jpg credo sia andata proprio così, anche perchè gli sps più lontani dalla caliendrum verde, si sono salvati... mentre la histrix, la montipora digitata rossa, la pocillopora e l'aropora... che erano attorno alla caliendrum verde, li ho persi tutti! cmq dai... ormai è acqua passata, e mi è andata fin troppo bene a recuperare la vasca per un pelo!! se ti interessa capire un po' com'è andata quella maledetta settimana di marzo.... avevo aperto un topic: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292873 |
Quote:
E secondo me non sono l' unico a pensarlo, dovremmo fare un fun club su di te!#36# |
su facebook dici :-D? ahaahaha
cmq è molto imbarazzante, sto arrossendo da solo ahahaha grazieeee #12 |
nico hai un acquario che dire k è meraviglioso e dir pochissimo complimenti.....^^
|
grazie :-)
|
su facebbok è l' ultima cosa a cui o pensato:-D
Io farei un gruppo socilale su acquaportal... |
:-d:-d:-d
|
Io fossi in te lo posteri sul forum americano Nanoreef.com! Magari ci scappa anche il nano del mese! Qui purtoppo la sezione nanoreef è morta e non accenna a riprendersi
|
si ho notato, infatti avevo provato a mandar le foto un anno fa.... ci sono solo quelle vecchissime del mio nano a 5 mesi
(tra l'altro mi sono ricordato ora di averle mandate.... cazz se è cambiato il mio nano XD) http://www.acquaportal.it/nanoportal...la/default.asp che differenza :-D però è figo rivedere le foto vecchie :-D |
Quote:
|
grazie :-) hehehee
|
Quote:
|
Eccoli quì, i nuovi arrivati :-)!
Sono decisamente da taleare e dividere (e ripulire dalle aiptasie :-d ) sono un po' deluso dal colore... Credevo fossero piu' blu.... Ma aspettero' un mesetto che si adattino e si riprendano per pronunciarmi ;-) http://s2.postimage.org/2ucv7ijtw/AZOA.jpg |
ahhahah alla fine gli hai presi.. sembrano quasi più promettenti i 2 in basso a destra nel cerchio, rossastri... :)
|
Certo che potevano risparmiarti le aiptasie!
|
Belli belli!
|
Quote:
sono certo che si coloreranno di più, comunque son belli, li sto rivalutando minuto per minuto XD quei due rossatri sono marroni, in foto sembrano particolari.... ma sono solo da siringare con le aiptasie :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl