AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   aiuto... urgentttttissimo rocce vive (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248166)

semiasso 13-10-2010 13:55

cioè buddha... spiegati meglio, non è che poi mi combina guai in acquario?

buddha 13-10-2010 15:09

Mi sembra sia monello lo zampe blu, non sono sicuro, informati meglio sul forum

andrea90 13-10-2010 15:37

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3215987)
Mi sembra sia monello lo zampe blu, non sono sicuro, informati meglio sul forum

eheh ricordi bene....ribalta tutto il ribaltabile...

semiasso 13-10-2010 21:11

mentre gli altri tipi di paguro?

buddha 13-10-2010 21:55

sono un po' tutti scassa palle, lo zampe blu in articlare, ma e incolli tutto non dovrebbe essere un problema..ma non lo zampe blu...

semiasso 14-10-2010 14:40

se inserissi qualche gambero? quale potrei inserire?

buddha 14-10-2010 15:55

Amboinensis, debellius, rhyncocinetes, wurdermanni

semiasso 14-10-2010 16:09

scusa buddha...questi gamberi come si comportano con i coralli?

buddha 14-10-2010 16:41

Sono tutti abbastanza tranquilli, i curde molto timidi non li vedi mai i debellius sono più belli ma anche loro rimirino, gli Amboinensis a me erano sempre davanti, i rancho sono i più grossi meno costosi ma non so bene.. Ma on linea di massima non fanno danni

andrea90 14-10-2010 18:25

gli Amboinensis rompono un pò le palle perchè sono invadenti e fanno chiudere i coralli...però sono molto socievoli..il wunder se cè solo lui in acquario non è per niente timido..il mio mangiava dalle mani poi ho messo una coppia di pagliacci e usciva solo per la pappa..

buddha 14-10-2010 19:45

Quote:

Originariamente inviata da andrea90 (Messaggio 3218219)
gli Amboinensis rompono un pò le palle perchè sono invadenti e fanno chiudere i coralli...però sono molto socievoli..il wunder se cè solo lui in acquario non è per niente timido..il mio mangiava dalle mani poi ho messo una coppia di pagliacci e usciva solo per la pappa..

bella una vasca solo di amboinensis!!!!???!?!?!?

andrea90 14-10-2010 22:28

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3218384)
Quote:

Originariamente inviata da andrea90 (Messaggio 3218219)
gli Amboinensis rompono un pò le palle perchè sono invadenti e fanno chiudere i coralli...però sono molto socievoli..il wunder se cè solo lui in acquario non è per niente timido..il mio mangiava dalle mani poi ho messo una coppia di pagliacci e usciva solo per la pappa..

bella una vasca solo di amboinensis!!!!???!?!?!?

prego?#28g

buddha 14-10-2010 23:26

Volevo dire bella una vasca solo di wundermanni..

andrea90 14-10-2010 23:37

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3218906)
Volevo dire bella una vasca solo di wundermanni..

ripeto prego?

buddha 15-10-2010 06:14

Hai detto che il wundermanni finche' e' da solo mAngia dalle mani.. Ma chi e' che tiene una vasca di soli wundermanni.. ??

andrea90 15-10-2010 10:56

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3218384)
bella una vasca solo di amboinensis!!!!???!?!?!?

lasciando da parte la tua ironia...ti ricordo che stiamo parlando di una vasca da 25 litri lordi...

comunque semiasso ti do il mio consiglio poi sta a te seguirlo o meno..
il bello di un nanoreef è cercare di trovare le giuste proporzioni tra gli animali(anche tra gli accessori)che vai ad inserire in vasca...
un amboinensis o un debellius sarebbero sicuramente antiestetici visto che per le dimensioni che raggiungono e che con i loro baffi praticamente toccherebbero contemporaneamente i lati della vasca..
a questo punto ti consiglierei o un rhynchocinetes,o un wundermanni oppure un bel gruppetto dei famosissimi thor amboinensis...altrimenti se vuoi un animale un attimino più difficile e sensibile starei sul genere periclimenes..

ciao-28

semiasso 15-10-2010 14:46

grazie mille per la numerose risposte che mi avete fornito.
comunque credo che acquisterò qualche thor amboinensis..... speriamo di trovarli.

andrea90 16-10-2010 00:53

fai sapere poi...

semiasso 16-10-2010 15:20

certo.... ieri ho ordinato due thor amboinensis da un amico molto fornito di acquariofilia a castellammare di stabia.
dimenticavo..... di cosa si nutrono?

semiasso 16-10-2010 16:25

approposito.... tra qualche giorno collego la sump al nanoreef, cosa dovrei inserire al''interno oltre allo schiumatoio, riscaldatore, lana perlon? ho sentito dire che qualcuno inserisce anche la sabbia, per quale motivo?

buddha 16-10-2010 16:57

Immagino per fare un po' di dsb come filtro anti nitrati, ma o 12 cm o niente..

andrea90 16-10-2010 17:23

su un acquario di quel litraggio lascia perdere la sabbia in sump..

semiasso 17-10-2010 14:42

per quale motivo viene inserita la sabbia nella sump?

buddha 17-10-2010 15:01

Già scritto..

andrea90 17-10-2010 15:02

ti ha risposto sopra buddha...non sono un esperto di dsb però mi è sempre stato detto che su litraggi cosi piccoli diventa difficile da gestire e non ha vantaggi effettivi...poi lascio la parola ai più esperti...

semiasso 17-10-2010 18:38

chiedo scusa.... quindi serve come filtro per i nitrati.!!
l'ho chiesto perche ho visto che la sump esterna di Pier Farina (nella sezione nanoreef) ha inserito la sabbia all'interno.

andrea90 17-10-2010 19:19

lui ha messo della corallina grossa e sinceramente credo non abbia nessun senso..
io nella mia ho inserito delle rocce vive e della chaetomorpha..

buddha 17-10-2010 19:31

Una volta maturo serve anche come
Fonte di cibo per la vasca.. Leggiti cosa e' un dsb..

semiasso 18-10-2010 21:45

chiedo scuasa... siccome non ero intenzionato al dsb, non ho mai approfondito l'argomento.
stasera ho misurato il calcio ed è 390. e magnesio a 1230. possono andare?

buddha 18-10-2010 22:11

ma si, guarda che il magnesio sia circa 3 volte e il kh buono, poi alzalo un po' ma non impazzire per questo..

semiasso 19-10-2010 14:36

ma i valori importanti da testare quali sono?

buddha 19-10-2010 14:52

Nitrati, fosfati, ammoniaca, nitriti, pH, kh tanto per citare i principali..

semiasso 20-10-2010 13:58

ammoniaca.... questo test mi manca, lo acquisterò al piu presto.
voi come test che marca usate? io uso quelli della salifert, ho sentito dire che sono i migliori.
lo chiedevo perche ho notato una certa differenza di valori no3 tra askoll e salifert.
appoposito.... ho letto in qualche discussione passata che per abbassare il valore degli no3 si potrebbe inserire nella sump una specie di alga che non ricordo il nome, oppure qualche roccia viva. è vero?

buddha 20-10-2010 14:07

SE avessi alta l'ammoniaca morirebbe della roba per cui la sua misurazione e' relativa.. Te ne accorgeresti..

semiasso 21-10-2010 16:01

riguardo roccia o alga in sump? comunque ho terminato le 4 ore di fotoperiodo, ora devo passare a 6 ore, è sono iniziate ad uscire le prime diatomee.

buddha 21-10-2010 23:22

vanno bene entrambe, ovvio che le alghe superiori tipo caluerpa o chaetomorpha (meglio) assorbono più nitrati e fosfati di quanto faccia una roccetta in sump..

semiasso 22-10-2010 14:37

qualcuna sa dirmi dove posso trovare l'alga chaetomorpha?

andrea90 22-10-2010 16:15

prova a cercare online sennò chiedi al maestro algranati..mi sembrava ne avesse...

buddha 22-10-2010 16:42

Io ne data via parecchia ieri se aspetti che ricresca...akgranati ne ha, non so quanta..

semiasso 22-10-2010 22:19

grazie mille buddha..... proverò a chiedere a akgranati quanta ne ha, altrimenti aspetteremo che cresca la tua.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22803 seconds with 13 queries