AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247354)

BREGOLI BETTINA 03-10-2010 20:21

Oggi sono riuscita a fare i test

n o 3 --------------------------------------------- o

n o 2---------------------------------------------- 0

p h ------------------------------------------------ 8

k h ----------------------------------------------- 7

m g ---------------------------------------------- 1 3 0 0

p o 4 -------------------------------------------- 0

c a --------------------------------------------- 5 6 0

n h \ 4 ----------------------------------------- 0

f o --------------------------------------------- m g \ i p 0 . 0 8 ----m g \i p 0 3\4 0 . 2 5

tem -------------------------------------------- 2 6

salinita 3 5 x mille

ditemi se vanno bene ciao e grazie

arturo 03-10-2010 20:29

ca alto,devi essere a circa 420, p04 un filo alto ma non male ,il resto ok, continua la maturazione e qualche cambio d'acqua.

eventualmente ci sono delle resinie x i po4,ma sarebbe meglio farne senza, e se non metti coralli duri non sono un problema

BREGOLI BETTINA 04-10-2010 21:46

http://s3.postimage.org/HX0BA.jpg

http://s3.postimage.org/HXH00.jpg

http://s3.postimage.org/HYwo0.jpg

http://s3.postimage.org/HZ1OS.jpg

QUESTE SONO LE FOTO DEL SUPPORTO IN ALLUMINIO 40X40 TUTTO AD INCASTRO PER IL MIO ACQUARIO DI 160X65X65 MANCANO ANCORA LE TRAVERSE IN FONDO PER LA SUM SPERO CHE VADINO BENE
ARTURO GRAZIE PER LA RISPOSTA CIAO

ALGRANATI 04-10-2010 21:49

evvai che stai andando avanti;-)

BREGOLI BETTINA 04-10-2010 21:53

Sto aspettando che auz mi finisca la vasca spero che in settimana mi chiami
perche anchio ho voglia di iniziare la mia vasca ciao

Paolo Piccinelli 05-10-2010 07:52

Prepara i salami, che veniamo su!!! :-D

arturo 05-10-2010 08:16

ho perso un colpo ,
allora i valori che segni di che vasca sono?

BREGOLI BETTINA 05-10-2010 09:45

Arturo la vasca che faccio ancora i test e quella vecchia che non sarebbe adatta per il marino e a un anno spero di iniziare quella nuova tra breve ciao

BREGOLI BETTINA 13-10-2010 20:38

http://s4.postimage.org/m1WW9.jpg

http://s4.postimage.org/m2nmJ.jpg

http://s4.postimage.org/m2HjS.jpg

http://s4.postimage.org/m3rIA.jpg

http://s4.postimage.org/m427J.jpg

HO POSTO QUESTE FOTO PERCHE UN CONOSCIENTE DALLESTERO MI HA PRTATO QUESTO CORALLO E NON SO NEANCHE CHE CORALLO SIA SE VA BENE DOVE LO MESSO O E TROPPO VICINO ALLA LUCE O DEVO SPOSTARLO E MI SAPETE DIRE CHE CORALLO E PERCHE LO SAPETE CHE IO CON LE LINGUE STRANIERA SONO INBRANATA CIAO E GRAZIE

Sandro S. 13-10-2010 20:40

è un sarcophiton.
crescita rapida e diventa enorme.

BREGOLI BETTINA 13-10-2010 20:58

Cocis grazie della risposta ma devo dare qualcosa al corallo o va bene cosi
senza fargli niente ciao e grazie

Sandro S. 13-10-2010 21:00

non dare nulla.... è un filtratore, sicuramente trova qualcosa in vasca.

tienilo sul fondo della vasca... in un angolo altrimenti crescendo ti fa da ombrello e copre tutto.

BREGOLI BETTINA 15-10-2010 20:43

http://s3.postimage.org/vzQdi.jpg

http://s3.postimage.org/vAAC0.jpg

http://s3.postimage.org/vBg0r.jpg

http://s3.postimage.org/vBTVJ.jpg

http://s3.postimage.org/vCukS.jpg

http://s3.postimage.org/vC_LJ.jpg

http://s3.postimage.org/vDjIS.jpg

QUESTE SONO LE FOTO DELLA MIA PLAFONIERA CHE HO INSTALLATO OGGI CON IL SALI SCIENDI ELETRICO

OGGI MI E ARRIVATO ANCHE LINPIANTO OSMOSI CHE AVEVO MANDATO A REVISIONARE
DOMANI LO PROVERO

A QUESTO PUNTO DEVO SOLO CERCARE DI ATTREZZARE LA SUM E LACQUARIO ADESSO FINALMENTE POSSO DIRE CHE STO PARTENDO ANCHIO PER FARE IL MIO ACQUARIO

CIAO A TUTTI

arturo 15-10-2010 21:10

azzz, direi che sei partita in quarta....e che neanche sapevi mettere le foto su forum,brava.

BREGOLI BETTINA 15-10-2010 22:29

Non sono tanto brava a fare le foto ma con laiuto e consigli di tanti amici come voi sto imparando anchio ciao e grazie

BREGOLI BETTINA 17-10-2010 16:17

http://s3.postimage.org/C15y9.jpg

http://s3.postimage.org/C1BZ0.jpg

http://s3.postimage.org/C24UJ.jpg

http://s3.postimage.org/C3Dbi.jpg

http://s3.postimage.org/C4b6i.jpg


QUESTA E LA SUMP CHE DEVO ALLESTIRE AVEVO TROVATO SUL FORUM LE SPIEGAZIONI MA MI SONO DIMENTICATA DI FARE LE FOTOCOPIE E NON RIESCO PIU A TROVARLO SE QUALCUNO SA TROVARMELO SAREI CONTENTA PERCHE NON SO DOVE DEVO METTERE LO SCHIUMATOIO E LO SCARICO DELLACQUA DELLA VASCA E LA POMPA DI RISALITA TUTTE LE COSE CHE SERVONO CIAO E GRAZIE

Paolo Piccinelli 17-10-2010 16:41

io metterei lo scarico in basso a destra, magari in futuro fra le due lastrine in basso puoi sistemare un sacchetto con carbone o resine.

Nei due vani successivi che saranno a livello fisso metti schiumatoio e reattore e nell'ultimo vano in alto a destra la pompa di risalita e il sensore di livello. ;-)

La vasca di rabbocco è a parte? #24

BREGOLI BETTINA 17-10-2010 17:32

Cosa intendi la vasca di rabbocco ?
Lo sai che io sono un po imbranata allora la vasca la devo girare o va bene cosi
perche lo scarico della vasca io ce lo in centro e anche la risalita
nel pozzetto di destra che haun separe fino a meta vasca ci va la pompa di risalita nel pozzetto che e molto piccolo ci va lo scarico della vasca sopra
che ha un vetro in basso con un vetro allimposto dellaltro che dovrebbe uscire lacqua per lo schiumatoio e reattore di calcio
ciao e grazie

BREGOLI BETTINA 17-10-2010 20:36

http://s3.postimage.org/Dlh8i.jpg

http://s3.postimage.org/DlB5r.jpg

http://s3.postimage.org/Dl_1S.jpg

http://s3.postimage.org/Dm90r.jpg

http://s3.postimage.org/DmsYA.jpg

IO HO PROVATO A METTERE LO SCHIUMATOIO IN QUEL PUNTO LI MA PENSO CHE NON VADI BENE PERCHE LI CI DOVREBBE STARE LA POMPA DI RISALITA MA NON SO DOVE METTERE LO SCHIUMATOIO PERCHE NON CI STA DA NESSUNA PARTE
LO SCARICO DELLA VASCA DEVE ANDARE SUBITO DOVE CE LO SCHIUMATOIO O ALLIN CONTRARIO

Paolo Piccinelli 18-10-2010 07:27

l'hai messa al contrario di quello che pensavo io... lo schiumatoio lo metterei nell'altro scomparto grande e la pompa nell'altro scomparto piccolo.

Però aspetta che arrivi qualcuno che sa come è fatta la tua vasca...

BREGOLI BETTINA 18-10-2010 08:08

Qualcuno mi puo aiutare per favore non lasciatemi sola ho bisogno di voi ciao e grazie

Paolo Piccinelli 18-10-2010 08:18

Betty, fai una foto alla vasca e all'interno del mobile, per favore... così capiamo come sono posizionati gli scarichi e il carico.

BREGOLI BETTINA 18-10-2010 13:55

http://s4.postimage.org/HEfw0.jpg

http://s4.postimage.org/HEm_r.jpg

http://s4.postimage.org/HEzt9.jpg

http://s4.postimage.org/HEQW9.jpg

QUESTE SONO LE FOTO DELLA VASCA CON I SCARICHI
IO STAVO CERCANDO DI VEDERE LA SUMP PERCHE NON MI CONVICEVA PERCHE NON RIESCO A CAPIRE COME MAI LO SCHIUMATOIO NON MI CI STA NELLA PARTE CENTRALE
STO FACENDO DELLE PROVE PRIMA DI METTERE TUTTO SUL SUPPORTO PERCHE SE DEVO SPOSTARE TUTTO SONO GUAI FACENDO COSI SONO PIU LIBERA NEGLI SPOTAMENTI CIAO

Paolo Piccinelli 18-10-2010 14:18

Sai che io quasi quasi toglierei tutte le pareti interne alla sump?

Ti fai tagliare una lastrina di vetro a misura e crei uno scomparto per lo schiumatoio, così:


http://s1.postimage.org/H5rNS.jpg


Poi nell'altro scomparto metti la risalita e le altre cose... però aspetta i veri esperti prima di tagliare!;-)

Maurizio Senia (Mauri) 18-10-2010 14:26

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3224764)
Sai che io quasi quasi toglierei tutte le pareti interne alla sump?

Ti fai tagliare una lastrina di vetro a misura e crei uno scomparto per lo schiumatoio, così:


http://s1.postimage.org/H5rNS.jpg


Poi nell'altro scomparto metti la risalita e le altre cose... però aspetta i veri esperti prima di tagliare!;-)

Concordo......Fai un vano per lo Skimmer poco più grande per ospitarlo e stop, ma lo Skimmer e mono o Bipompa?

bubba21 18-10-2010 14:36

Mauri, lo skimmer dalla foto è un bipompa quindi potresti fare anche a meno del vano fisso.. Io lo farei comunque visto che potrebbe tornare utile in un eventuale acquisto di un monopompa..

Paolo Piccinelli 18-10-2010 14:40

vano a livello costante per scarico, riscaldatore e skimmer... ma anche per carboni ed eventuali resine.

Io, compatibilmente con le misure della vasca e degli accessori, dividerei la sump a metà così servono anche meno litri per attivare/disattivare il rabbocco... che è meglio!

ALGRANATI 18-10-2010 20:39

cazz...non mi dava + gli avvisi di stò topic:-(

Betty....togli tutte quelle paratie e fanne una sola per lo schiumatoio..........con tutte quelle cose non riesci a muoverti dentro quella sump.
znzi....essendo un bipompa....togli tutto e un domani che vorrai comprare un mono pompa....ci si penserà.

BREGOLI BETTINA 18-10-2010 21:00

http://s4.postimage.org/JojL9.jpg

QUESTO E' IL DISEGNO DELLA VASCA DELLA SUMP CHE MIA FIGLIA HA FATTO PER ME ALLORA COSA DEVO FARE ?
DEVO TOGLIERE TUTTI IVETRI DI MEZZO ?

CIAO A TUTTI E GRAZIE

ALGRANATI 18-10-2010 21:05

Batty io toglierei tutto ma io sono per le cose semplicissime.

BREGOLI BETTINA 18-10-2010 21:14

Allora i scarichi della vasca vanno subito dove ce lo schiumatoio non creano dei problemi allo schiumatoio ?

bubba21 19-10-2010 05:21

No l'importante è che lo schiumatoio non aspiri bolle d'aria dallo scarico.. Io metterei una paratia per il vano skimmer e stop..

Anzi per l'acqua di osmosi come farai invece?

BREGOLI BETTINA 19-10-2010 11:30

Per lacqua osmosi non ho poblemi perche lo su in mansarda che ho su un fusto con un tubo che mi scende in sala con un rubinetto che faccio anche le vasche dolci ho preso un fusto per il marino con altro tubo

voglio chiedere se le resine vanno prima dello aschiumatoio o dopo ?
Il reattore di calcio non ha importanza dove si mette ?
Ciao e grazie

Sandro S. 19-10-2010 11:32

BREGOLI BETTINA, mi faresti un favore ? puoi chiedere al tuo elettricista come si chiama il saliscendi per la plafo ?

non riesco a trovarlo....

bubba21 19-10-2010 11:33

Per le resine non sò dirti esattamente.. Non mi sono mai posto il problema..

Il reattore solitamente va vicino alla risalita, così gocciola lì vicino e poi va in vasca..

Paolo Piccinelli 19-10-2010 11:35

Betty, il problema non è avere l'acqua, ma rabboccare quando serve... hai un sistema automatico che sente quando manca e la aggiunge?
Se non ce l'hai, come fai se stai fuori casa per qualche giorno?

Le resine... dipende!
Dipende da che resine sono, perchè alcune hanno bisogno di un filtro a letto fluido... mentre altre basta sistemarle dove c'è tanta corrente. ;-)

Il reattore va bene dappertutto.

BREGOLI BETTINA 19-10-2010 13:45

Cocis----il sali shendi della plafoniera e un motorino che costa 130ero e il bastone costa pochissimo ti posso dire il costo totale quando il mio eletricista mi porta il conto e le posso chiedere dove la preso ciao

paolo-----per il rabbocco dellacqua non penso che bisogna metterla tutti i giorni perche io non vado mai via piu di due giorni e a casa mia non manca mai nessuno perche se devo andare via io deve restare mia figlia perche ci sono altri animali che devono mangiare tutti i giorni i cani il poni gli uccelli e altri
per il rabbocco automatico pensero piu avanti ciao

Sandro S. 19-10-2010 13:51

ok thz

Paolo Piccinelli 19-10-2010 14:22

Quote:

per il rabbocco dellacqua non penso che bisogna metterla tutti i giorni
invece sì! ;-)

BREGOLI BETTINA 19-10-2010 14:27

Ma tutti i gioni ????????????????

Allora sono nei guai ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,30955 seconds with 13 queries