![]() |
poi quel legno li in mezzo...non lo volevi mettere incastrato tra le rocce?altra cosa:noto due cabro.non è che hai 3 pesci per te simili e sono un lombardoi e due cabro?qualcosa non mi torna...
|
Quote:
dovevi agire con più calma, ora ti tocca mettere mano alla popolazione...tanto casino sulla sabbia, poi hai voluto tirar via sulla popolazione. Qui si che sprechi dei soldi, dato che ti tocca ricomprare degli altri pesci (mica te li scambiano come le figurine dei calciatori....bona grazia se te li riprendono indietro) |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
Quote:
Il lombardoi levalo che (come l'auratus) è spaiato e fa più danno che il resto.....meglio stare su mbuna non troppo problematici, partire subito con i più grossi teppisti non è facile |
Quote:
|
Prima di rispondere alla vostre osservazioni mi togliete un dubbio?
Ho i Tetra test a reagente (valigetta con Ph, Nh, No2, No3, Gh, Kh, O2) ma non ho ben chiaro se la provetta va confrontata con i colori dei vari cartonicini con le scale colorimetriche appoggiandola alla parte bianca di fianco ai vari colori oppure va tenuta a un pò di distanza dal cartoncino... Non è spiegato bene questo aspetto... Per fare un esempio i nitriti se appoggiati sulla parte bianca da gialli finchè c'è un pò di spazio tra provetta e cartoncino diventano arancioni una volta che sono a contatto con il cartoncino e il valore passa da <0,3 a 0,3... E' frustrante non sapere queste cose, le potrebbero anche spiegare meglio!!! -04 |
Devi tenerla nella parte bianca e confrontarla con la parte a colori della scala.
|
Quote:
Fin lì ci ero arrivato... -28d# |
Quote:
|
Quote:
|
Ma che è una domanda troppo difficile??
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Nel manuale c'è scritto solo di tenere provetta e cartoncino verticali e confrontare i valori, un pò poco... per intuito sono arrivato a pensare che la provetta vada verticalmente a fianco dei colori nella parte bianca del cartoncino ma appunto non è chiaro se appiccicata al cartoncino o con un pò di spazio tra cartoncino e provetta (e la cosa cambia perchè il colore dentro la provetta man mano che ci si avvicina al cartoncino diventa più scuro). |
Sono andato a vederli nel sito Tetra (mai visti in vita mia quei test ed anche il metodo di confronto è diverso da quelli della JBL)...dall'ultima immagine del manuale provetta e scala sembrano attaccati.
|
Quote:
Cmq ok, vanno contro il cartoncino! |
Sono un pò preoccupato:
Ph 8 Gh 6dh Kh 11dh No2 0,3 mg/l NH3+NH4 1,5 mg/l NO3 12,5 mg/l O2 non l' ho misurata, l' ultima volta che l'ho misurata (23/5) era tra 5-8mg/l ma con aeratore che girava, ora è spento da giorni... L' ammoniaca è troppo alta vero?? Anche i nitriti non sono ottimali... Dò da mangiare 2 volte al giorno, mattino e sera una quantità che fanno fuori nel giro di 2/3 minuti e mangerebbero ancora perchè appena mi avvicino vanno tutti su ad aspettare!! I pesci però sono in forma... ------------------------------------------------------------------------ Mi viene un dubbio gravissimo... conoscete la soria del filtro mai fermo grazie alla vasca da bagno dove girava mentre riallestivo però c'è da dire che prima di rimetterlo in acquario con acqua nuova lo svuotai della sua acqua per lavare le spugne (i cannolicchi ovviamente non li ho toccati), potrebbe essere stato un errore che ha eliminato i batteri anche se i cannolicchi non li ho toccati? L' operazione con il filtro senza acqua sarà durata 10 min ririempito poi con acqua di rubinetto e messo a girare al volo di nuovo in acquario... |
hai fatto troppo pastrocchio con quel filtro!!!!!
Come ti dicevamo sin dall'inizio, era moooooolto meglio e più sicuro far rimaturare tutto da capo una volta stablizzate le durezze dell'acqua. Acqua totalemte nuova, sbalzi di ph e durezze, filtro strapazzato e pure riempito con acqua di rubinetto nuova magari non decantata (cloro+batteri=caput!) e fatto girare in una vasca da bagno (dove figurati se non ci è mai andata qualche schifezza chimica come detergenti o saponi). Il tutto per cosa? per mettere i pesci 2 settimane prima...quando dicevamo che il gioco non vale la candela, beh, si intendeva proprio questo |
Quote:
|
Super82, come ti dicevo anche in MP, non c'è un cacchio da ridere....ok?
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Che dire di più se non ammettere i propri errori? Suggerimenti nell' immediato? I nitrati però un pò ci sono quindi un minimo il filtro suppongo lavori... |
Quote:
Per fare un esempio: se fumi come un turco non fa bene per nulla...ma se a quello ci aggiungi che non fai moto, bevi come un pick-up americano 6000cc di cilindrata e la cosa con meno colesterolo che mangi sono i fagioli con le cotiche......beh, è tutta un altra storia Una magari la reggi, ma tutte assieme no |
vuoi gli interventi seri?ti era stato detto che avevi sbagliato già una volta nel pulire il filtro quando hai svuotato l'acquario per cambiare sabbia e incollare lo sfondo.ora hai strizzato le spugne convinto che fossero sporche.non ti è chiaro che DEVONO essere sporche?ciò è indice di efficienza del filtraggio.poi che fai?ci butti l'acqua del rubinetto!ora a mio modo di vedere puoi:comprarti un biocondizionatore,fare un cambio d'acqua del 30% inserendo acqua a temperatura più simile all'acquario e un prodotto tipo questo http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7...=12&lang_id=19
non lo conosco ma penso sia efficiente.io per attivatore batterico ho usato questo http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7...=12&lang_id=19 e è andato tutto bene.ho fatto il cambio d'acquario mettendo parte dell'acqua e dei materiali filtranti del vecchio acquario.messa il 70% di acqua nuova e biocondizionate e quell'attivatore batterico.non è morto nessun pesce. |
Si ok, però se avessi messo acqua decantata probabilmente ora filava tutto liscio.
Tolto il numero degli errori ci sarebbero eventuali consigli sui valori esposti? -34 |
http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7...=12&lang_id=19
magari puoi usare questo al posto dell'altro prodotto |
Quote:
Quote:
|
pensavo si parlasse di una secondo volta.la prima l'avevamo appresa un pò tutti
|
Ho usato questo http://www.seraitalia.com/service/li...ra_toxivec.htm e adesso aggiungo anche questo http://www.acquariofiliaitalia.it/pr...i_liquidi.html.
Prima di usarlo ho ritestato: No2 tra 0,3 e 0,8 mg/l No3 tra 12,5 e 25 mg/l NH3+NH4 tra 0,25 e 1,5 mg/l Pare che qualche batterio in giro ci sia già perchè vedo trasformazione di ammoniaca in nitriti e anche nitriti in nitrati visto che l' ammoniaca sta scendendo i nitriti salgono e i nitrati pure... Certo che non potendo sapere qualìè il picco di No2 meglio darsi da fare. Scemo io ad aver aggiunto acqua di rubinetto al filtro! |
scusa ma i due prodotti non sono la stessa cosa?
|
Quote:
|
Toxivec funziona:
No2 0,3 mg/l NH3+NH4 0,25 mg/l No3 12,5 mg/l Bene. |
hai messo il nitridac?
|
Il "vero" valore di ammoniaca in vasca lo trovi con una tabella (purtroppo a casa non ce l'ho +) in cui sono correlati i valori di NH3/NH4 e quello del PH cmq se hai NH3/NH4=0,25 e Ph=8 se nella soglia "non pericolosa" (se ricordo bene).Fai cambi del 50% settimanali (x abbassare i valori di ammoniaca/ammonio e nitriti),inserisci una fiala di batteri liquidi (di ottima qualità) ad ogni cambio e somministra il cibo solo una volta al giorno (x inquinare il meno possibile l'acqua).Eviterei l'utilizzo di prodotti anti-nitriti/nitrati perchè ti "sfalsano" la visione evolutiva della vasca (sono rimedi temporanei) ed alla fine non saprai mai il vero andamento della vasca che in questo momento è in un vero "STATO DI EMERGENZA".
|
concordo con pseudo.non ho una buona conoscenza di questi prodotti anti nitriti non per questo ti avevo detto di cambiare l'acqua e mettere dei batteri.tu un pò come sempre fai di testa tua(o del negoziante che deve vendere quanti più prodotti).come andrà la vasca lo sperimenterai tu
|
Quote:
|
Nuovi valori:
NO2 0,3 mg/l pH 8 NO3 12,5 mg/l NH3+NH4 0 mg/l O2 2 mg/l kH 11 dh CO2 3,2 mg/l gH 6 dh ammoniaca sparita :-) nitriti fermi a 0,25 #26 nitrati fermi a 12,5 #24 ossigeno basso... #24 Come alzo l' ossigeno? Per ora ho acceso l' aeratore... |
Il prodotto deve aver "agito" direttamente sulll'ammoniaca/ammonio quindi questa non è "passata" in nitriti e di conseguenza non hai avuto incremento di nitrati ma proprio questo ti dimostra che il filtro non è "intervenuto" quindi la cosa è solo temporanea.L'ossigenazione in vasca l'aumenti anche posizionando gli OUT dei filtri a pelo d'acqua in modo da movimentarla favorendo gli scambi gassosi.L'areatore naturalmente "funziona" di +...
|
Quote:
Quote:
In un malawi che percentuale di saturazione dovrebbe avere l' O2 rispetto ai circa 8 mg/l a 25gradi (classici) al mattino? |
Quote:
Ma il fatto di usare un prodotto per abbassare le sostanze azotate o un altro dipende dal fatto che è nuovo del settore acquariofilo e certe cose che noi diamo per scontate per lui non lo sono: avendo problemi di valori sbagliati e essendo in fase critica, ha cercato qualcosa che li abbassasse e, visto quanto dichiarato dal prodotto, lo ha usato pensando "cacchio, questo a quanto dice fa al caso io", dato che non ti dice che è una soluzione temporanea Sinceramente, se fossi stato nelle stesse condizioni di esperienza e di problema, se uno mi dice "usa batteri vivi" senza dirmi perchè proprio quelli e non l'altro prodotto, non avrei capito la differenza dei due. Con un interveto come quello di Luca, le idee le avrei avute più chiare di sicuro e avrei capito il perchè...in questi frangenti così delicati, è meglio argomentare i consigli dati, in modo che chi ha fatto l'errore capisca il perchè, sappia come agire e non faccia più quella vaccata. Ok le critiche,ma devono essere costruttive, se no non servono Kappa, compra questi batteri vivi e procedi come detto da pseudo80....di solito questi batteri è roba da conservare in frigo e sono in fiale, non tutti i negozi li tengono...gli unici che conosco di sicuro sono i biodigest, quelli delle altre marche non so come siano e non posso aiutarti per l'ossigeno, basta che l'acqua si bella mossa, porta gli out dei filrtri sopra il pelo dell'acuqa e spara a manetta una eratore se ce l'hai.....i nitriti sono l'equivalente del monossido di carbonio per noi umani: si legano al sangue e limitano l'assorbimento di ossigeno,per questo più scambi gassosi ci sono meglio è, devi limitare l'intossicazione E fai in fretta...QUESTO è un momento in cui non bisogna stare a cincischiare e in cui bisogna fare alla svelta, ok ;-) |
Quote:
Quote:
No2 0.3 mg/l No3 12,5 mg/l O2 8 mg/l NH3+NH4 0 mg/l Quote:
Quote:
Quando mi consigli di fare il primo cambio di acqua? Mi spiacerebbe rallentare la maturazione del filtro con il cambio se 0,25 mg/l di No2 non sono gravi... (test Tetra reagente)... però non so... |
Valori OK:
Ph 8 No2 <0,3 mg/l No3 12,5 mg/l NH3+NH4 0 mg/l #22 #27 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl