![]() |
Vai vai cosi inizi a imparare a memoria tutti i passaggi, senza stare li con le istruzioni a diventar scemo tutte le volte#18#18#18
che test hai preso e quali????? se non fosse compresa nei test prendi una siringa cosi metti sempre la dose giusta d'acqua per fare i test!!!#17 |
quante alghe ragazzi!! da quando ho raddoppiato la luce (216w) crescono a vista d'occhio ho la sabbia marrone!!!!
ma con 216 w t5 posso allevare solo molli e lps giusto? |
eeeee le volevi le alguzze!!!
che ti dicevo riguardo alla sabbia??? per allevamento penso proprio di si,,,puoi provare con qualche duro di montipora diitata che sono meno esigenti...se ti va bene con quelle puoi osare con qualcosa in più...ma se non alzi la rocciata mi sa che non ci metti niente!!!! |
RUTHLESS86 ....come dire
te l'avevamo detto. cmq per aiutarti meglio ti inviterei ad aprire un post separato quando hai un problema, altrimenti difficilmente la gente si legge 25 pagine ( piene di ogni argomento ) e ti può aiutare. |
ok geazie cocis ma avevo paura di aprirne un altro che magari mi bastonavi!!! ahahah
Ory io ho sempre detto che ti devo ascoltare......ho speso 180 euro di gruppu luce juwell e lo sto gia vendendo perche voglio la blau lumina 6x54!! ory maledetto a me e quando non ti ho ascoltato......la prossima volta hai il potere di impormi qualsiasi acquisto ok?? |
mi ricorda un pò me alle prime armi #17 :-))
|
Angy porca zozza, stai buttando via un sacco di soldi, speriamo almeno che c'è li riprendi per i nuovi acquisti, con i soldi che stai spendendo ci allestivi un 1000 litri :-))
èèèè io non impongo niente, dò solo consigli (fin dove arrivo) poi ognuno fa come vuole,la vasca è propria ;-) la blau cmq è un'ottimo acquisto, in più consuma anche meno rispetto alle altre... almeno dicono che si risparmi il 30% di consumo all'infuori dei neon!!! quando fai l'ordine prendi anche i neon ati....io farei 4 bianchi 1 blu 1 viola i nomi non li ricordo cmq basta quardare il listino!!! |
ok in settimana la ordino la blau........!! ho preso due lismate il test elettronico per il ph si kiama milwaukee ph600...e il test per i No2 della marca jbl.......orario di cena posto tutte le foto!!!!
ory grazie e poi grazie ancora!! |
Angy i lysmata proprio ora no(cosa hai preso di lysmata??)!!!
sono animali sensibilissimi!! spero che non muiano...anche perchè sono altre 40 euro andate in fumo!!!!! fai per bene la maturazione, con ospiti e alimento per ospiti è veramente difficile stabilizzare la vasca, a meno che tu non abbia le palle quadrate in materia"!!!! il lettore di ph va bene, però avrei pensato prima ad oggetti più utili tipo un rifrattometro... la jbl per i test è affidabile se ti trovi bene con il prezzo puoi usare l'intera linea!!! |
quanto costa un rifrattometro? tipo cannocchiale?.....il test degli no2 in pratica siringa poi metto l'acqua nel barattolino e guardo il colore dell'acqua giusto??
|
costa sui 30/40 euro reperibile in qualsiasi sito online!!!!
per il test ci sono le indicazioni cmq sommergi più volte la provetta nell'acquario, la svuoti e riempi a siriga nel valore riportato(di solito nei no2 è 5ml) poi inserici il reagente che di solito è uno per no2...agiti aspetti e vedi il colore!!!! fato tutto pulisci la provetta sotto il rubinetto!! |
la lysmata e quella classica trasparente con le strisce rosse........solo che ho dimenticato di comprare il mangime lo comprero domani e un problema??
stasera ti posto le foto |
ma e normale che le lismate si scannano? litigano in continuazione eppure quando le ho comprate e durante il tragitto erano insieme in vasca e nel sacchetto!! si stanno ammazzando
|
di lysmata classiche non ne conosco :-))
che sono i wundermany...amboneisis....debelius.... per il mangime vai tranquillo qualcosa spilluzzicano dalle rocce.... gli hai fatto una lenta acclimazione???ha quanto hai la salinità ora?? |
salinita ok la lysmata e la amboneisis!! ho fatto 40 minuti di acclimatazione e poi con un bikkiere d'acqua ho versato nel sacchetto!!
|
ok per amboneisis mi risulta proprio strano sto comportamento!!! ma non è che si stanno pulendo???
foto foto#22#22#22 |
vasca nuova acquistata.............120x50x60 senza buco per sump.......vetro 15mm extrachiaro!!!!
|
e dimenticavo ho aquistato anche la plafo blau lumina 6x54w
|
Angy posso dirti una cosa......te sei letteralmente pazzo :-)) però stai facendo la cosa giusta a cambiare tutto!!!!
perchè senza foro??? non hai in mente di mettere la sump??? ora è il momento serio che mi devi star ad ascoltare.... la vasca che stai per allestire è importante e considerando gli accessori puoi permetterti belle cose, ma più avanti avrai bisogno di altri accessori da mettere in sump,quali reattori vari, uno skimmer serio da sump, VASCA PER OSMO E OSMOREGOLATORE,insomma tante cosettine utili da infilare "nel locale tecnico della vasca" che ti sarà molto difficile sistemare in vasca o fuori dalla vasca!!!!! visto che in pratica hai rifatto proprio tutto, considera questa benedetta sump....poi con una tracimazione avrai un corretto ricircolo dell'acqua e non ti si fomerà niente in superfice... |
ory....cn tutto il bene che ti voglio.......la sump fa rumore.....ovvero.....ci sono troppe pompe che fanno rumore....schiumatoio, risalita e via dicendo!!!
NON POSSO PERMETTERMELO discorso che ho gia fatto con mio padre anche in negozio........lui dice che deve essere un hobby rilassante non un hobby stressante!! quindi mi accontento ad allevare roba semplice!!! |
se le cose le fai per bene e con gli accessori giusti di rumore non ne senti(io ho tutto in camera dormo che è una bellezza :-)) )
vabè se piove di quel che tona fra un paio di mesetti la metterai con un over senza bisogno di bucare la vasca ;-) quando fai il trasloco?? |
la vasca mi arrivera tra 10 giorni........non vedo l0ora
|
Secondo me una vasca di quella senza misura senza sump è da follia anche perchè di skimmer che puoi mettere appesi c'è di fatto solo il Deltec MCE600 che a mio avviso è piccolo per la tua vasca oltre che essere abbastanza rumoroso.
Ti posso garantire che se fai le cose per bene utilizzando determinati accorgimenti e prendendo certi prodotti che non significa per forza prodotti costosi avere la sump non ti crea alcuna differenza in termine di rumore rispetto che a non averla. In ogni caso se tu che devi valutare ma l'assenza di una sump è una grandissima limitazione anche dal punto di vista dell'estetica e della praticità. Pensa solo alla mancanza della vasca di ripristino dell'acqua evaporata ad esempio... Che fai continui a rabboccare con il bicchiere??? Pensaci finchè hai la vasca vuota e la puoi ancora forare. Se ti servono dritte su come creare una vasca silenziosa con o senza sump chiedi pure. Ti posso assicurare di aver visto vasche, talune anche molto grosse mute come i loro abitanti. |
ti spiego.....avendo il mobile della juwel la sump si farebbe 35x40 e verrebbe una micro sump!!!
come schiumatoio ho il turboflotor 1000 multi della aquamedic ed è silenziosissimo e si appende in vasca |
ragazzi sul livello dell'acqua ho una patina marrone........la koralia di sx la ho puntata in alto e non la fa.........dove non arriva la pompa ce una patina marrone cosè?
e sicuramente dovuto alla maturazione ma ci sara sempre?? |
vedi con una sump questo problema non lo avresti avuto ;-)
non è che ti trabocca lo skimmer?? è strano che sia marrone sta patina..... se hai un biolocigo da inserire dentro l'acquario mettilo caricato con perlon da sustituire settimanalmente, dovresti eliminare spurcizia in superfice e non!!! |
in che senso ti trabocca lo skimmer?? ory te lavevo detto che il tubo di scarico dello skimmer e diventato subito marronissimo allinterno......
cmq avevo intenzione di fare una mini sump per il juwel con tracimatore esterno...solo che lo spazio per la sump e pokissimo ci sta giusto giusto lo skiumatoio e la pompa di risalita!! sono in attesa di vasca nuova speriamo che mi arriva al piu presto |
prova a pulirlo, e se vedi che ti si sporca spesso,lavalo fallo lavorare sempre lucido, si vede che quello che non si attacca al tubo lo ributta in vasca......ceerto è proprio strano sto skimmer.......
falla falla vedrai che non te ne pentirai!!!! scusami se mi permetto, ma visto che stai vendendo tutto, perche non vendi anche il mobile juwel e te ne prendi uno migliore e più spazioso sotto???? puoi fartelo anche da solo con tubolari in alluminio anodizzato, molto semplici nell'assemblaggio, e poi puoi rivestire tutto con pannelli in legno del colore che più ti piace!!! pensaci.....visto che sei in ballo balla per bene ;-) |
ory ma se faccio una sump 30x60x45? potrebbe andare??
|
bè non è una brutta misura anzi.....magari falla alta 35 almeno ci lavori meglio,,,,tanto il livello in sump per la maggior parte degli skimmer oscilla da 18 a 25 cm.
poi per il rabbocco automatico se puoi, puoi fare una vaschetta in un'altro scomparto del mobile cosi non rubi nulla alla sump principale!!! |
ory ma il tracimatore esterno fa rumore??
|
Quote:
|
Quote:
cmq prima di prendere qualsiasi tipo di overflow domanda prima in sezione tecnica marino, dici il modello e aspettu pareri a riguardo da chi lo ha avuto ok!!!! non comprare solo perche nella scheda tecnica dell'oggetto leggi ultrasilenzioso...... cmq visto che la vasca sta per arrivarti farci fare due buchini non costa nulla :-)) cosi ti prendi uno scarico xaqua e nemmeno te ne accorgi che hai una sump ;-) |
non ho proprio capito come funziona la sump e dopo ore di lettura non ho ancora capito!!!
non capisco come fa se salta la corrente con la vasca bucata a non allagarsi la sump bho!!! il troppo pieno senza sump non serve a niente giusto?? il tracimatore esterno ha due tubi in e out giusto?? il filtro biologico e silenziosissimo io non posso creare tipo un sistema in sump (sempre per quanto riguarda i tubi di mandata e risalita) con due tubi uno immerso nellacqua che aspira e laltro sempre immerso nellacqua che butta dentro?? cosi sarebbe matematicamente silenzioso!!!! spiegatemi voi,,,,,,,non sto capendo niente e mi gira la testa!!! ORY I BUCHI IN VASCA ZERO ZERO ZERO MIO PADRE MAMMAZZA!! POI CE PURE DA BUCARE IL MOBILE JUWEL!! Vorrei avere il meglio della tracimazione esterna |
Allora, se salta la corrente,più di tanto l'acqua in vasca non si abbassa, e tutta quella che scende dovrebbe contenerla la sump....la sump come ti ho detto in precendeza lavora su un livello dettato dallo skimmer che oscilla a seconda di esso tra i 18 e 25 cm...se hai una sump ipotetica alta 35 cm dovrebbe contenere quei 4/5 cm di livello che ti si abbassa in vasca!!!
con un tubo di apirazione in sump che pesca da dentro, appena salta la corrente e te non sei in casa ti svuota la vasca in terra, e cmq sia non è una buona soluzione per il rumore, un tubo che pesca da basso non svolge un lavoro di tracimazione, ossia rimozione della superfice... i buchi in una vasca come la tua non vanno fatti nel fondo, ma vanno fatti lateralmente, e non c'è bisogno che buchi il mobile Juwel..... cmq guarda qui, questo sicuramente è silenzioso perchè adotta il sistema durso cmq puoi chiedere anche in giro http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2202 |
si ma non capisco qual'è il sistema che non fa allagare la sump!!!
poi scusa......dovrei avere due pompe in sump no? una per la risalita e una per la mandata......se si brucia quella per la mandata????non si allaga la sump??perche?? i buchi laterali ottima idea ci pensero!!! consigli da linkarmi per troppo pieno e tubi con gomiti ecc? cosa vuol dire metodo durso? |
http://s1.postimage.org/4oi5J.jpg
non far caso al disegno brutto ma si capisce ugualmente.... il tubo ha un diametro di 4 cm ok , la mandata fa si che l'acqua sia sempre ad un certo livello sopra il tubo di scarico,(facendo uno scarico di 4 cm e una mandata di 2 cm il livello si autoregola da solo,usando pompe da 1000 ai 3000 L/H ) ora se va via la corrente l'acqua cala fino a sotto il tubo ma più di li non va, quindi ipoteticamente se l'acqua in vasca cala 4/5 cm la sump dovrebbe contenerla(facendo una sump di debita misura) ci siamo???? di pompa in sump ne basta una, mandata e risalita è la stessa cosa, una pompa giusta per te potrebbe essere la heim 1260 o una della stessa portata dai 2000 ai 2500 L/h (ti consiglio vivamente la heim citata,io ho la sorellina più piccola da 1200l/h è una scoppiettata).... allora se vuoi usare il tracimatore senza foro in vasca quello della blau mi sembra ottimo,e dovrebbe essere silenzioso perchè usa il meteodo durso,(metodo durso è un sistema inventato per ridurre al minimo il rumore di risucchio d'aria perchè isola il tutto sotto l'acqua, basta vedere qualche foto in internet per capire, o anche se cerchi qui sul forum,anche per una spiegazione più precisa perchè non è il mio forte) :-)) se vuoi fare i buchi laterali ti consiglio di prendere uno scarico xaqua che ha già tutti i tubi di in&out, e lasciar perdere una costruzione artigianale similare a codesta perchè è un'ammattimento, o meglio si fa ma non è silenziosa #36# http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2247 questo è l'oggetto leggi perchè mi pare che va usato con pompe non superiore a 2000 litri ma non so se è compresa la prevalenza, sarebbe meglio sentire chi lo usa!!!! |
aaaahhhhh in pratica il troppo pieno lavora sempre......dalla sump sale in vasca e dal troppo pieno scende???? ory mi consigli esterno o forare la vasca in alto??
|
io forerei senza pensarci due volte!!!
ci sono utenti che pur di togliersi il trecimatore owerflow hanno fatto i fori con trapano con vasca piena di animali, quindi puoi renderti conto di quanto sia meglio forare la vasca!!! fora e togliti lo sfizio con lo scarico xaqua è costoso vero ma ultrapratico e silenzioso, o seguito topic dove si tentava di imitarlo, ma guarda caso i fac-simile risultavano rumorosi.... poi è già completo di tubi flessibili,, lo stringi sui fori,attacchi la pompa di risalita e sei a posto!!! fora laterale e via ;-) apri un topic su tecnica marino e domanda di che misura vanno fatti i fori e quale pompa risulta migliore per la portata,,,visto che raccomandano pompe non superiori a 2000 litri non vorrei che sbagliando pompa il sistema sia rumoroso!!! si la mandata e troppo pieno viaggiano di continuo,se salta la corrente l'acqua della vasca la contiene la sump!!! |
ory ho capito che la vasca e in maturazione ma adesso il livelli dellacqua e arrivato proprio a una patina marrone semba proprio fango!!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl